View Full Version : Catalyst 6.10 per Folding@Home con GPU
Redazione di Hardware Upg
03-10-2006, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18767.html
ATI rilascia nuovi driver Catalyst beta che abilitano il supporto al client Folding@Home con le schede Radeon X1900 e Radeon X1950
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
03-10-2006, 09:38
Sembra interessante, anche se non credo torni utile all'utente medio non interessato alla ricerca scientifica.......
... Ho sempre voluto calcolare le particelle subatomiche in modalità quantistica e da oggi grazie alla mia Raddy 1900 è possibile!!! :D ...
(P.S. voglio giocare a Crisys senza scatti spero nel miracolo :D) .
ronthalas
03-10-2006, 10:19
Folding@Home
io col dual core avevo alzato parecchio il mio punteggio medio, poi però mi si voleva collegare troppo spesso ... e l'ho abbandonato (per ora)
Sembra interessante, anche se non credo torni utile all'utente medio non interessato alla ricerca scientifica.......
Di sicuro folding@home é piú utile di seti@home (con tutto rispetto per il progetto e per gli appassionati di Seti).
Peccato che "l'utente medio" non si interessi alla ricerca e a questo progetto in particolare... sai com'é, oggi il tuo pc aiuta a trovare cure che domani potrebbero salvarti la pelle...
Nelle FAQ consigliano di scaricare i Catalist 6.5 perchè i 6.10 non funzionano :asd:
Version 6.10 currently does NOT work
http://folding.stanford.edu/FAQ-ATI.html
Il problema dovrebbe essere risolto presto.
didjeridoo
03-10-2006, 11:07
fantasico, ma io ho BOINC e scheda Nvidia.... spero che si muovano anche su questo fronte, qualcuno sa qualcosa?
questa sarebbe la strada giusta da percorrere, cioè utilizzare la gpu come co-processore per le applicazioni visto che se non si gioca o non si avviano software 3d la si lascia inutilizzata.
invece la strad che stanno percorrendo con Vista, XGL e altri sarà sicuramente spettacolare ma la vga secondo me viene sprecata e su un notebook, averla sempre in funzione per il 3d (che la usa per il 96% mentre il 2d per il 4%) creerà sicuramente dei problemi, specialmente considerando che la prossima generazione di vga avrà sicuramente più fame di energia.
questo è solo il mio punto di vista
JohnPetrucci
03-10-2006, 12:20
Di sicuro folding@home é piú utile di seti@home (con tutto rispetto per il progetto e per gli appassionati di Seti).
Peccato che "l'utente medio" non si interessi alla ricerca e a questo progetto in particolare... sai com'é, oggi il tuo pc aiuta a trovare cure che domani potrebbero salvarti la pelle...
Nessuno mette in dubbio la lodevole iniziativa, ma tra consumi esorbitanti delle vga e lo scopo per cui uno acquista una x1900xt la vedo un pò dura per quanto concerne la presa sull'utenza media cmq in genere un pò disattenta su questo fronte.
Io non so che scheda abbia tu, ma ti assicuro che la mia x1800xt quando lavora in 3d diventa un forno e consuma parecchio.....magari schede meno avide di energia e più efficienti sulle temperature sarebbero sicuramente più adeguate a svolgere anche funzioni del genere.
^TiGeRShArK^
03-10-2006, 12:25
ehm...
ma non c'è nessuno con questa skeda e con folding@home ke la può provare per renderci conto dell'efficienza di questa soluzione? :fagiano:
bonzuccio
03-10-2006, 12:35
@JohnPetrucci
Opera un downclock sul 2d (oiltre alla ratio della ventola le recchie ci guadagnano) e quando giochi disabilita i demoni vari di ricerca..
saranno + lentini loro nella ricerca ma come ottimizzano loro lo facciamo pure noi se decidiamo di aiutare e di giocare :D)
sulle schede di fascia alta è un problema comune questo
magilvia
03-10-2006, 12:39
Io non so che scheda abbia tu, ma ti assicuro che la mia x1800xt quando lavora in 3d diventa un forno e consuma parecchio...
Si ma bisogna considerare due cose:
1) Non è detto che la scheda grafica debba sempre andare al 100% e quindi si può limitare sia il consumo che il calore.
2) Bisogna guardare l'efficenza perchè se la GPU consuma 10 volte più di una CPU ma elabora 20 volte o più allora dal punto di vista del bilancio energetico globale è MOLTO meglio utilizzare la GPU...
bonzuccio
03-10-2006, 12:47
Si ma bisogna considerare due cose:
1) Non è detto che la scheda grafica debba sempre andare al 100% e quindi si può limitare sia il consumo che il calore.
2) Bisogna guardare l'efficenza perchè se la GPU consuma 10 volte più di una CPU ma elabora 20 volte o più allora dal punto di vista del bilancio energetico globale è MOLTO meglio utilizzare la GPU...
E infatti è cosi... quoto!
Personalmente credo che il consumo, per quanto naturalmente si possa ridurre ulteriormente, non sia così elevato (almeno relativamente).
la x1900xt è data a 109W (a dire la verità nn so se in idle o in full load)... cmq paragonando la complessità delle moderne gpu ai processori di oggi, direi che ci può stare un consumo del genere.
Devastation
04-10-2006, 08:16
ma per le ati x800 non vanno bene ce voi sappiate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.