View Full Version : Pazzesco
bluelake
04-10-2006, 18:57
le adozioni a coppie gay sono contro natura, ancora ancora se fossero due donne! ma due uomini no, cresceranno solo dei pervertiti
aspetta che ri - :rotfl:
e poi, pervertito lo dici a chi i bambini se li porta a letto, non a chi vorrebbe adottarli :mbe:
StefanoAnalisi
04-10-2006, 18:58
:rotfl:
:rolleyes:
bluelake
04-10-2006, 19:01
in 15 anni il vaticano non lo sconfiggi di certo dato che sono 2000 anni che resiste :rolleyes: credo che tu l'abbia sottovalutato :D :Prrr:
il problema non è il Vaticano... come continuo a ripetere, la Chiesa ha il diritto di seguire le proprie leggi e le proprie regole all'interno delle proprie funzioni e del proprio ambito. Il problema è chi automaticamente vuole estendere allo stato le leggi della Chiesa... se poi volete vivere in un secondo Iran, contenti voi :D
bluelake
04-10-2006, 19:01
:rolleyes:
a un post del genere dovrei risponderti seriamente? ma via :D
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:03
a un post del genere dovrei risponderti seriamente? ma via :D
vedo che tieni particolarmente a queste adozioni, sarai per caso un gay anche tu? :D
bluelake
04-10-2006, 19:07
sarai per caso un gay anche tu? :D
minkia, ma se ho anche in firma il link al sito dell'ArciGay di Pistoia... ovvio che sono gay :mbe:
Non comprendo la conclusione. soprattutto quel "mai", che mi pare davvero fuori luogo. Quei 200.000 bambini sono un esempio di quelli che sono studiati dalla comunità scientifica. Ti rendi conto che sono tanti. gl istudi stanno dando alcune indicazioni provvisorie. Però, per farti capire che quel "mai" non ha senso, se gli studi mostrassero in modo incredibilmente chiaro che i bambini non subiscono alcun danno e crescono bene, perchè non darne altri in adozione ai gay? Se risultasse chiaramente che è meglio una coppia omosessuale con un casalingo rispetto ad una etero dove entrambi i genitori lavorano, perchè non scegliere il meglio per il bambino? Perchè a te paiono "sbagliati"? Ti sembra una motivazione? Suvvia... ;)
o santa pazienza cià che traduco dal brianzolese va....:D
Non avranno mai la mia benedizione per adottare un bambino. I figli nascono da rapporti eterosessuali, te capii :asd:
E poi scusa non insistere con sti benedetti di studi, non sono dimostrabili come la matematica e non sono ripetibili :D; la vita è maestra e tali studi non si basano altro che sull'osservazione della vita: anch'io quindi posso ritenermi uno scienziato della vita :D
Ti sei mai chiesto cosa vorrebbero che divenisse un bambino adottato da due gay ?
Preferirebbero che divenisse un gay o un eterosessuale ?
Rispondere che è indifferente non avrebbe alcun senso, una presa di posizione invece, sarebbe più credibile ;)
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:10
minkia, ma se ho anche in firma il link al sito dell'ArciGay di Pistoia... ovvio che sono gay :mbe:
meglio essere sicuri, visto che sei un moderatore se ti offendevo potevi anche sospendermi ;)
anonimizzato
04-10-2006, 19:12
meglio essere sicuri, visto che sei un moderatore se ti offendevo potevi anche sospendermi ;)
Anche se offendi un altro utente ti possono sospendere se per questo.
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:12
Anche se offendi un altro utente ti possono sospendere se per questo.
ok, ma i moderatori mordono :fagiano:
Wolfgang Grimmer
04-10-2006, 19:19
o santa pazienza cià che traduco dal branzolese va....:D
Non avranno mai la mia benedizione per adottare un bambino. I figli nascono da rapporti eterosessuali, te capii:asd:
Beh mica stanno dicendo il contrario. Tra il nascere e il crescere c'è una bella differenza. Il fatto che per dare alla luce un bambino occorrano due individui di sesso opposto non implica automaticamente che anche il crescerlo necessiti di quei requisiti. Ci sono bambini parcheggiati in orfanotrofio che magari crescono circondati solo da donne e quelli senza uno dei due genitori (divorzio o lutto) quindi non vedo perché non ci possano essere quelli cresciuti da due individui dello stesso sesso.
le adozioni a coppie gay sono contro natura, ancora ancora se fossero due donne! ma due uomini no, cresceranno solo dei pervertiti
Infatti lo sanno tutti che i gay fanno sesso davanti ai bambini e a volte cercano anche di tirarceli dentro :°°D Lol
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:23
Beh mica stanno dicendo il contrario. Tra il nascere e il crescere c'è una bella differenza. Il fatto che per dare alla luce un bambino occorrano due individui di sesso opposto non implica automaticamente che anche il crescerlo necessiti di quei requisiti. Ci sono bambini parcheggiati in orfanotrofio che magari crescono circondati solo da donne e quelli senza uno dei due genitori (divorzio o lutto) quindi non vedo perché non ci possano essere quelli cresciuti da due individui dello stesso sesso.
Infatti lo sanno tutti che i gay fanno sesso davanti ai bambini e a volte cercano anche di tirarceli dentro :°°D Lol
sei gay anche tu? :D
sei gay anche tu? :D
semplicemente sono tutti tolleranti coi figli degli altri ;)
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:26
semplicemente sono tutti tolleranti coi figli degli altri ;)
infatti. vorrei vedere chi darebbe in adozione il proprio figlio ad una coppia di gay :D
Wolfgang Grimmer
04-10-2006, 19:30
sei gay anche tu? :D
No °_°
semplicemente sono tutti tolleranti coi figli degli altri
Hai ragione, meglio lasciarli in orfanotrofi capeggiati da suore, li si che cresceranno diritti e sani.
infatti. vorrei vedere chi darebbe in adozione il proprio figlio ad una coppia di gay
Io °°/ Se dovessi affidare mio figlio (ipotetico visto che non sono padre) a qualcuno sceglierei la coppia che lo crescerebbe più amorevolmente indipendentemente dal loro sesso.
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:33
No °_°
Hai ragione, meglio lasciarli in orfanotrofi capeggiati da suore, li si che cresceranno diritti e sani.
ci puoi scommettere, almeno la disciplina la sanno insegnare, ma se preferisci far crescere dei vandali mandali pure alla pubblica...............
infatti. vorrei vedere chi darebbe in adozione il proprio figlio ad una coppia di gay :D
In adozione va un bambino SENZA genitori, oppure con genitori talmente malmessi che è meglio metterlo in orfanotrofio.
Cosa ti sfugge di questo semplice concetto?
Wolfgang Grimmer
04-10-2006, 19:36
ci puoi scommettere, almeno la disciplina la sanno insegnare, ma se preferisci far crescere dei vandali mandali pure alla pubblica...............
...............................................
Quindi stai cercando di dirmi che tutti i bambini cresciuti in orfanotrofi pubblici siano diventati dei vandali? Molto opinabile. E credi anche che una coppia di gay non possa insegnare l'educazione e la disciplina ad un bambino?
StefanoAnalisi
04-10-2006, 19:40
...............................................
Quindi stai cercando di dirmi che tutti i bambini cresciuti in orfanotrofi pubblici siano diventati dei vandali? Molto opinabile. E credi anche che una coppia di gay non possa insegnare l'educazione e la disciplina ad un bambino?
ti sei dimenticato una buona percentuale di quelli che hanno fatto la scuola pubblica :cool:
Hai ragione, meglio lasciarli in orfanotrofi capeggiati da suore, li si che cresceranno diritti e sani.
io ho fatto parecchi anni di collegio e sono cresciuto di sani principi, quindi ? :D
Allora prendi spunto da Bet, l'ultimo suo post è un perfetto esempio di opinione argomentata...quella che ti chiedo da 10 pagine. Noti qualche minima differenza con i tuoi post? :D
lasciamo perdere questi confronti... ognuno argomenta come meglio crede e gli altri rispondono come meglio credono
Ed esano proprio questi dati quelli che mi rendevano inizialmente assai scettico ;)
etc. etc. megacuttone
anche in questa discussione credo siamo arrivati ad un ragionevole punto di disaccordo :p e concludo con una mia personale considerazione: che ognuno di noi (come dice la mia signature :fagiano: ) si attacca a quello che più o meno gli da ragione e che forse intuitivamente ritiene più credibile... solo che credo di non sbagliare se sottolineo che i dati a cui mi aggrappo, per quanto variabili (esistono molte variazioni sul tema), siano sostanzialmente assodati e vagliati, mentre quelli a cui di aggrappi tu hanno bisogno di parecchie conferme e parecchio tempo ancora... ritengo più ragionevole la mia posizione ;)
in generale, e qui voglio sottolineare che parlo in generale, ho la nettissima sensazione che quando si parli di queste cose si abbiano poco presenti i diritti dei bambini, ci si infervori per presunti diritti di altri (che semmai hanno doveri) e si facciano astratti e indebiti passaggi logici derivando una parità di trattamento delle coppie (etero e gay) in ambito di adozione dall'eguale dignità che ha ovviamente ogni persona. E mi auguro che non si facciano scelte avventata per puro spirito di contesa o di rivalsa come appare chiaramente da quella penosa uscita della "responsabile" della famiglia della Catalogna... saludos... olè :Prrr:
Para Noir
04-10-2006, 20:56
io ho fatto parecchi anni di collegio e sono cresciuto di sani principi, quindi ? :D
http://img69.imageshack.us/img69/7513/iconuhohyo8.gif
http://img69.imageshack.us/img69/7513/iconuhohyo8.gif
senza parole ?
non ho letto tutti gli interventi (per ora), ma qlk avrà certamente fatto notare che la società spagnola o quella olandese sono diverse da quella italiana
i bambini non si prendono in giro "a priori" (almeno non per tutto), ma vengono condizionati dalla società e a volte ne assumono i comportamenti peggiori (anche se involontariamente)
in una socità diversa anche i bambini saranno diversi
continueranno a prendersi in giro, ma il concetto di diverso o strano sarà cambiato
in ogni caso sarei favorevole alla cosa a patto che i ragazzi siano seguiti da un'assistente sociale (del sesso mancante) con incontri almeno 2 volte al mese
niente di speciale, solo la sicurezza di avere una persona con la quale parlare delle cose che non si vuole (o puo) discutere in famiglia
e questo metodo non farebbe male anche ai ragazzi di famiglie normali
se la causa fosse una patologia, basterebbe curarla. Mentre nella maggior parte dei casi (almeno a quanto dicono all'ospedale di Viareggio, che è uno dei più importanti in Toscana per la fecondazione assistita) si ha a che fare con coppie biologicamente senza nessun problema, ma che comunque non sono in grado di procreare a volte nemmeno dopo tutte le varie iniezioni di ormoni e tecniche di ogni genere...
:mbe:
Mi sfugge il concetto....vabbè che una patologia basti curarla, grazie al c... :D , ma dal mio punto di vista ignorante se una coppia non riesce ad avere figli una qualche forma di patologia ci dovrà pur essere, perchè non è la norma, anzi!!
In ogni caso, la Natura a volte commette degli errori ed è giusto porvi rimedio con la cura o porvi una pezza, in questo caso con una adozione. Nel caso di una coppia gay invece la Natura NON HA sbagliato. Qui sta la differenza.
mauriz83
04-10-2006, 23:50
Spagna, sposi gay adottano bimbo
Barcellona, è il primo caso nel Paese
Una coppia gay di Barcellona ha adottato un bambino: è la prima volta in Spagna. L'adozione è stata resa possibile dalla legge del codice di famiglia approvata a marzo in Catalogna. La responsabile famiglia della regione ha spiegato: "L'importante è che si abbia la certezza che il bambino sia curato, rispettato e trattato bene, diritti che in alcuni casi, non sono rispettati nelle famiglie tradizionali".
La responsabile, Carme Figueras, ha inoltre sottolineato che le richieste di adozione da parte di coppie gay sono state molto poche. I neo genitori sono una coppia di uomini gay. La notizia dell'adozione ha sollevato molte critiche. ma d'altronde quando il Parlamento spagnolo ha approvato la legge che legalizzava il matrimonio omosessuale, lo ha equiparato a quello tradizionale, stabilendo che le unioni gay hanno lo stesso status di quelle eterossessuali, con tutti i diritti che ne conseguono: eredità, pensione e, appunto, adozione di bambini.
In Spagna dall'approvazione della legge hanno detto il loro "sì" 28 coppie di omosessuali, di cui 20 formate da uomini e 8 da donne
Grande Zapatero. :D
Para Noir
04-10-2006, 23:52
senza parole ?
No, era per far notare, non che ce ne fosse bisogno, quanto relative siano certe opinioni :asd:
Para Noir
04-10-2006, 23:58
non ho letto tutti gli interventi (per ora), ma qlk avrà certamente fatto notare che la società spagnola o quella olandese sono diverse da quella italiana
i bambini non si prendono in giro "a priori" (almeno non per tutto), ma vengono condizionati dalla società e a volte ne assumono i comportamenti peggiori (anche se involontariamente)
in una socità diversa anche i bambini saranno diversi
continueranno a prendersi in giro, ma il concetto di diverso o strano sarà cambiato
Siamo d'accordo.
Ma come puoi notare leggendo il thread, ci sono persone che questo stato delle cose vorrebbero portarlo avanti indefinitamente.
Voglio dire, non possiamo starcene qua ed aspettare e basta. Anche se sì, mano a mano che i vecchi moriranno ed i giovani cresceranno le cose miglioreranno, comunque c'è anche da proporre mentalità nuove in maniera un pò più attiva. Cominciando col far notare l'infondatezza di determinati pregiudizi, ad esempio.
Non che questo c'entri necessariamente con la tua risposta, era solo che volevo dirlo e mi sono agganciato qua :asd:
mauriz83
05-10-2006, 00:12
:mbe:
Mi sfugge il concetto....vabbè che una patologia basti curarla, grazie al c... :D , ma dal mio punto di vista ignorante se una coppia non riesce ad avere figli una qualche forma di patologia ci dovrà pur essere, perchè non è la norma, anzi!!
In ogni caso, la Natura a volte commette degli errori ed è giusto porvi rimedio con la cura o porvi una pezza, in questo caso con una adozione. Nel caso di una coppia gay invece la Natura NON HA sbagliato. Qui sta la differenza.
Ma se in natura può capitare che dei GATTI vengono ADOTTATI da CANI ,cioè due specie che stanno una contro l'altra si aiutano a vicenda noi ci scandalizziamo se un bambino , che come alternativa ha quella di restare solo, viene adottato da una coppia di omosessuali.Sempre umani sono,non sono mica dei mostri eh!Omosessuale non vuol dire necessariamente depravato,ci sono sempre dei colloqui per valutare la famiglia adottiva , di certo i bimbi non vengono affidati a delle famiglie instabili,o a dei serial killer(oddio , madri etero che ammazzano i figli ne abbiamo in quantità e, seppur fatto gravissimo non si può dire nemmeno che è contronatura,perchè la natura è piena di casi di infanticidio).
Chi siete voi per decidere che una coppia omosessuale non può adottare un bambino?!
mauriz83
05-10-2006, 00:34
io vorrei sapere se sono l'unico etero a favore di pacs e alle adozioni di bimbi a coppie di omosessuali.
No perchè mi sembra di parlare in greco antico qua dentro. :confused:
Siamo d'accordo.
Ma come puoi notare leggendo il thread, ci sono persone che questo stato delle cose vorrebbero portarlo avanti indefinitamente.
Voglio dire, non possiamo starcene qua ed aspettare e basta. Anche se sì, mano a mano che i vecchi moriranno ed i giovani cresceranno le cose miglioreranno, comunque c'è anche da proporre mentalità nuove in maniera un pò più attiva. Cominciando col far notare l'infondatezza di determinati pregiudizi, ad esempio.
Non che questo c'entri necessariamente con la tua risposta, era solo che volevo dirlo e mi sono agganciato qua :asd:
e meno male che esistono ora e sempre certi valori etici, morali, naturali e funzionali che vengono tramandati a livello di DNA e quindi, non si estingueranno mai :D
A me nessuno si è mai sognato di dirmi cosa è giusto e cosa è sbagliato nelle scelte sessuali: semplicemente ci arrivi da solo grazie alla natura stessa che ti fornisce un'ottmia guida ;)
Leggevo che la scienza è tutt'ora a caccia del gene, ovviamente se esiste, dell'omosessualità: se non lo dovessero trovare sai già cosa significa vero ? ;)
giannola
05-10-2006, 06:52
io vorrei sapere se sono l'unico etero a favore di pacs e alle adozioni di bimbi a coppie di omosessuali.
No perchè mi sembra di parlare in greco antico qua dentro. :confused:
no non sei l'unico.
Purtroppo certi pregiudizi della società sono difficili da sradicare.
Luca Pitta
05-10-2006, 07:19
Dai quindi per scontato che siano due cattive persone.
Una coppia di pedofili uomo-donna va meglio, invece?
Ma non fare luoghi comuni con le solite storielle.
Si era già affrontato questo discorso e ce lo possiamo menare quanto volete, ma la cosa certa è che ritenete che si debba soddisfare sempre e comunque ogni nostra necessità.
Avere figli è un dono fino a prova contraria e come tale, se due persone sono gay (uomini o donne) non hanno il dono di procreare. (sempre che la loro posizione sia davvero reale).
Non sarà possibile, ma sarebbe davvero bello, che tutti voi che scrivete che "cosa c'è di male" andasse a vedere con i propri occhi quel bimbo adottato da una coppia gay, quando avrà magari 20 anni come è messo.
Per quanto riguarda gli esempi: "meglio gay che pedofili" è ovvio che è meglio , ma molto meglio un uomo e una donna normali anziche una coppia gay (sempre nell'ambito dell'educazione di un bimbo).
Tutti questi miei commenti non volgiono offendere nessuno, ma sono fatti esclusivamente in merito alla decisione di dare la responsabilità ad una coppia dello stesso sesso,di crescere un bambino.
Pitta
bluelake
05-10-2006, 07:25
:mbe:
Mi sfugge il concetto....vabbè che una patologia basti curarla, grazie al c... :D , ma dal mio punto di vista ignorante se una coppia non riesce ad avere figli una qualche forma di patologia ci dovrà pur essere, perchè non è la norma, anzi!!
che io sappia, non è mai stata affibbiata alcuna definizione di patologia o malattia a due individui, maschio e femmina, biologicamente integri e in grado di procreare che non riescono a farlo nemmeno tramite le terapie disponibili in Italia... ammetto che la medicina non è il mio pane quotidiano e quindi potrebbero pure averla trovata negli ultimi mesi
In ogni caso, la Natura a volte commette degli errori ed è giusto porvi rimedio con la cura o porvi una pezza, in questo caso con una adozione. Nel caso di una coppia gay invece la Natura NON HA sbagliato. Qui sta la differenza.
ma in base a cosa un uomo può giudicare se quello che fa la natura (o, per i credenti, Dio) è giusto o sbagliato, se ha commesso un errore o meno, se egli stesso è creazione della natura (o di Dio) e quindi la natura è qualcosa di trascendente rispetto all'uomo?
no non sei l'unico.
Purtroppo certi pregiudizi della società sono difficili da sradicare.
a me sembra che la gente come te continua a vedere la pagliuzza nell'occhio altrui ma non la trave che ha nel suo.
Quelli che tu chiami pregiudizi non esistono affatto; sono egoismi invece dia ltre persone. I gay e le lesbiche con la loro vita possono fare ciò che più li aggrada e ci mancherebe altro. Possono fare dei figli loro e nessuno si sognerà mai di contestare loro qualcosa. Se a tua sorella ad esempio gli venisse il desiderio della maternità rimanendo incinta, ma ben venga; ma adottare figli altrui assolutamente no!
bluelake
05-10-2006, 08:04
Possono fare dei figli loro e nessuno si sognerà mai di contestare loro qualcosa.
a dir la verità sono contestate pure le coppie di lesbiche che hanno figli naturali propri, ne discutevamo giusto giovedì scorso nell'organizzare una serie di conferenze a tema gay/lesbico in provincia di Pistoia alla quale inviteremo (se gli farà piacere venirci) due coppie di ragazze della nostra zona che hanno figli :) ... anche se del lesbismo generalmente se ne sente parlare in maniera estremamente ridotta rispetto all'omosessualità maschile (non si sa bene perché... si vede che ai giornali e ai mass-media fa comodo che il "mito" delle lesbiche che lo fanno tra donne solo perché aspettano il Siffredi di turno a sfondarle continui a esistere senza tentennamenti) è diffuso al pari di quello maschile, se non di più... ;)
StefanoAnalisi
05-10-2006, 08:06
(non si sa bene perché... si vede che ai giornali e ai mass-media fa comodo che il "mito" delle lesbiche che lo fanno tra donne solo perché aspettano il Siffredi di turno a sfondarle continui a esistere senza tentennamenti) è diffuso al pari di quello maschile, se non di più... ;)
:oink:
che io sappia, non è mai stata affibbiata alcuna definizione di patologia o malattia a due individui, maschio e femmina, biologicamente integri e in grado di procreare che non riescono a farlo nemmeno tramite le terapie disponibili in Italia... ammetto che la medicina non è il mio pane quotidiano e quindi potrebbero pure averla trovata negli ultimi mesi
beh, non esiste un bollo generico, ma la sterilità è una patologia, riconosciuta dalla medicina. Che poi l patologia possa essere derivata da diverse cause fisiche questo amplia solo la cosa, non la nega.
ma in base a cosa un uomo può giudicare se quello che fa la natura (o, per i credenti, Dio) è giusto o sbagliato, se ha commesso un errore o meno, se egli stesso è creazione della natura (o di Dio) e quindi la natura è qualcosa di trascendente rispetto all'uomo?
:mbe:
scherzi o sei serio?
cioè tu pensi che l'uomo sia superiore alla natura?
Domanda:
è "normale" concepire un figlio fuori dalla coppia per averlo poi nella coppia stessa?
Io vorrei vedere se in una coppia etero la moglie andasse a farsi strombazzare da qualcun altro per avere un figlio perchè il marito è sterile, quanti direbbero "beh, è normale"... soprattutto il marito :D
allora metterei magari in chiaro il fatto che si ricorra ad espedienti come minimo direi "poco ortodossi".
... anche se del lesbismo generalmente se ne sente parlare in maniera estremamente ridotta rispetto all'omosessualità maschile (non si sa bene perché... si vede che ai giornali e ai mass-media fa comodo che il "mito" delle lesbiche che lo fanno tra donne solo perché aspettano il Siffredi di turno a sfondarle continui a esistere senza tentennamenti) è diffuso al pari di quello maschile, se non di più... ;)
se t'interessa c'è un libro che secondo me da un'ottima speigazione di questo fenomeno: si tratta de "La tasformazione dell'intimità" del Giddens
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2942&c=CGOA1JGR7PYQN
Ah, personalmente non condivido molte sue posizioni (alcune sono, secondom visibilmete "ceffate"), ma alcune cose sono veramente interessanti
giannola
05-10-2006, 09:05
a me sembra che la gente come te continua a vedere la pagliuzza nell'occhio altrui ma non la trave che ha nel suo.
non travi nel mio occhio riguardo all'argomento, sei solo tu che le vedi. ;)
Se a tua sorella ad esempio gli venisse il desiderio della maternità rimanendo incinta, ma ben venga; ma adottare figli altrui assolutamente no!
scusa ma che cambia ?
Mia sorella si fa mettere incinta per inseminazione e poi alleva il bambino con la compagna, anzichè adottarlo.
Non dicevate che era sbagliato di principio che due dello stesso sesso allevasero un figlio ?
Quello che dici in seconda battuta è invece diverso.
Ossia dici che due che per un motivo X non possono avere figli, nemmeno possono adottarli.
Quindi una coppia sterile non può richiedere l'adozione. :mbe:
Viceversa come dicevate prima due persone dello stesso sesso, non possono adottare un figlio e dunque non puoi dire che se mia sorella rimane incinta ben venga perchè smentisci te stesso.
Che poi in ogni caso dire che 2 persone dello stesso sesso non possono educare i figli è una stronzata grande come una casa.
Perchè allora i bambini non potrebbero stare :
-coi genitori single (uno è dunque incapace di educare il figlio)
-con la nonna o con due nonne, o col nonno o con due nonni (entrambi dello stesso sesso), nel caso i genitori siano morti o non possano prendersi cura dei figli.
-in orfanotrofio
potrei citare una marea di esempi in cui i bambini per un motivo o per un altro non possono avere uno o entrambi i genitori e dunque mancherebbero della completezza che voi avete usato come pretesto per le vostre posizioni.
Eppure per questi casi il problema nn si pone.
Perchè ?
La risposta sta tutta nel pregiudizio verso i gay.
Ribadisco i miei genitori sono etero, ma io sono etero e sposato, mia sorella è omo.
Quindi siamo diversi a parità di condizioni ed entrambi abbiamo usufruito di entrambe le figure genitoriali.
Come lo spiegate ?
Mia madre è orfana, eppure è etero.
Spiegate anche questo.
giannola
05-10-2006, 09:06
cioè tu pensi che l'uomo sia superiore alla natura?
l'uomo è l'unico essere vivente che ha la capacità, non solo di superare le leggi della natura, ma di sovvertirla e modellarla secondo la propria volontà
l'uomo è l'unico essere vivente che ha la capacità, non solo di superare le leggi della natura, ma di sovvertirla e modellarla secondo la propria volontà
:rotfl:
vabbè, lasciamo stare va
a dir la verità sono contestate pure le coppie di lesbiche che hanno figli naturali propri, ne discutevamo giusto giovedì scorso nell'organizzare una serie di conferenze a tema gay/lesbico in provincia di Pistoia alla quale inviteremo (se gli farà piacere venirci) due coppie di ragazze della nostra zona che hanno figli :) ... anche se del lesbismo generalmente se ne sente parlare in maniera estremamente ridotta rispetto all'omosessualità maschile (non si sa bene perché... si vede che ai giornali e ai mass-media fa comodo che il "mito" delle lesbiche che lo fanno tra donne solo perché aspettano il Siffredi di turno a sfondarle continui a esistere senza tentennamenti) è diffuso al pari di quello maschile, se non di più... ;)
a beh, non è il mio pensiero quello :D
Ma ci mancherebbe altro che mi metto a contestare chi desidera avere i figli naturali propri!
Solo per esigenze di chiarezza fammi esprimere che: se un gay decide di avere un figlio tutto suo e si accoppia con una lesbica, ma saranno ben affari suoi; è una scelta sua al 100%, ed è una scelta che non mi troverà mai contrario e che mai mi sentirò di disprezzare in quanto avre figli è un diritto di tutti.
Ma adottare eh :D è altracosa!
Bon, credo di aver detto tutto ciò che penso, magari se scrivevo subito queste mie ultime battute, risparmiavo tempo :D
scusa ma che cambia ?
no dico, ma ragioni ?
Ma lo hai capito che attraverso le adozioni vuoi costringermi a dire che l'omosessualità è normalità ???????
non lo è !!!!!!!!!!!
non lo è !!!!!!!!!!!
non lo è !!!!!!!!!!!
non lo è !!!!!!!!!!!
testone :D
Boh, per me una situazione con un solo genitore è una cosa assolutamente preventivabile ed ammissibile dalla stessa natura, una situazione con 2 genitori dello stesso sesso è secondo me alquanto anomala. Questi possono dare al figlio adottivo tutto l'amore che vogliono, ma sono sicuro che nel 99% dei casi il bambino si troverà di fronte a grossi problemi sociali! Se poi vogliamo continuare a discutere di utopia facciamo pure, ma la realtà è che nessuno risparmierà al ragazzino prese in giro, insulti o quant'altro di ogni genere, rendendogli la vita più difficile e traumatica di quanto non lo sia già.
In questo post dobbiamo decidere di cosa parlare, se dei diritti dei gay o se dei diritti dei bambini !
giannola
05-10-2006, 09:18
:rotfl:
vabbè, lasciamo stare va
boh se ci trovi da ridere affar tuo.
Ma l'uomo è l'unico vivente capace (grazie alla sua tecnologia) di invadere spazi a lui prima preclusi, l'aria e l'acqua.
Ha regolato i ritmi della produzione alimentare, con l'agraria e la zootecnia.
Ha imparato a superare i limiti biologici della vita attraverso la medicina.
E sta imparando a superare le proprie limitazioni dello spazio (attraverso i programmi spaziali) e della propria specie (attraverso l'ingegneria genetica)
Poi se vuoi continuare a ridere fai pure, tanto lo sai dove abbonda il riso....in Cina :D
giannola
05-10-2006, 09:20
no dico, ma ragioni ?
Ma lo hai capito che attraverso le adozioni vuoi costringermi a dire che l'omosessualità è normalità ???????
non lo è !!!!!!!!!!!
non lo è !!!!!!!!!!!
non lo è !!!!!!!!!!!
non lo è !!!!!!!!!!!
testone :D
bella risposta. :D
Di chiusura totale :D
Praticamente io ti posto un ragionamento al quale rispondere tramite ragionamento e tu che fai ?
non trovi argomenti e mi dici "no, è così come dico io e basta" :D
Io sono testone ma non oso pensare tu cosa sia :eek: :p
Pucceddu
05-10-2006, 09:22
boh se ci trovi da ridere affar tuo.
Ma l'uomo è l'unico vivente capace (grazie alla sua tecnologia) di invadere spazi a lui prima preclusi, l'aria e l'acqua.
Ha regolato i ritmi della produzione alimentare, con l'agraria e la zootecnia.
Ha imparato a superare i limiti biologici della vita attraverso la medicina.
E sta imparando a superare le proprie limitazioni dello spazio (attraverso i programmi spaziali) e della propria specie (attraverso l'ingegneria genetica)
Poi se vuoi continuare a ridere fai pure, tanto lo sai dove abbonda il riso....in Cina :D
E questo e' superare la natura secondo te? :mbe:
Superare la natura lo diro' solo quando spegneremo i tornadi con una pistola antigravitazionale, e debelleremo le malattie NATURALI :rolleyes:
Per restare IT:
Oggettivamente l'omosessualita' non rientra nei canoni della "normalita'" ma in un futuro neppure troppo remoto vista l'apertura mentale neo-bohem a cui si sta assistendo non credo che non lo diventera'.Spero solo che in quel futuro se si arrivera' alla normalita' riguardo il caso attuale, ci sia un'apertura mentale tale da non dovere dire al proprio figlio "uaglio' tu sei speciale perche' sei figlio di padre ricchione :D "
In chiave scherzosa :)
Franx1508
05-10-2006, 09:23
sono a favore delle adozioni da parte dei gay.punto.il resto è fuffa,non mi si venga a dire,che vengono bambini deviati,perchè peggio di questo mondo di norma etero non si può fare.e parlo da etero sia chiaro.
Franx1508
05-10-2006, 09:24
bella risposta. :D
Di chiusura totale :D
Praticamente io ti posto un ragionamento al quale rispondere tramite ragionamento e tu che fai ?
non trovi argomenti e mi dici "no, è così come dico io e basta" :D
Io sono testone ma non oso pensare tu cosa sia :eek: :p
testone di fallo-crazia... :D :D
bella risposta. :D
Di chiusura totale :D
Praticamente io ti posto un ragionamento al quale rispondere tramite ragionamento e tu che fai ?
non trovi argomenti e mi dici "no, è così come dico io e basta" :D
Io sono testone ma non oso pensare tu cosa sia :eek: :p
i tuoi ragionamenti oramai li conosco: vuoi un figlio ?
gay o meno che tu sia fattelo da te e stop ;)
quelli degli altri lasciali dove sono
aristop :D
giannola
05-10-2006, 09:30
E questo e' superare la natura secondo te? :mbe:
Superare la natura lo diro' solo quando spegneremo i tornadi con una pistola antigravitazionale, e debelleremo le malattie NATURALI :rolleyes:
molte malattie naturali sono state debellate, la polio ad esempio.
il fatto che ce ne sono altre non significa che non ci arriveremo.
La pistola antigravitazionale non c'entra un cazzo.
Un tornado si forma dall'intreccio di correnti di aria calda e da correnti di aria fredda.
Vuoi forse eliminare l'aria per impedire i tornadi ? :doh: :D
Per restare IT:
Oggettivamente l'omosessualita' non rientra nei canoni della "normalita'"
la scienza medica non considera più l'omosessualità una malattia, questo è l'unico canone oggettivo.
Dove sta la notizia? :confused:
Cosa ti turba? :confused:
LuVi
:read:
cagnaluia
05-10-2006, 09:40
boh se ci trovi da ridere affar tuo.
Ma l'uomo è l'unico vivente capace (grazie alla sua tecnologia) di invadere spazi a lui prima preclusi, l'aria e l'acqua.
Ha regolato i ritmi della produzione alimentare, con l'agraria e la zootecnia.
Ha imparato a superare i limiti biologici della vita attraverso la medicina.
E sta imparando a superare le proprie limitazioni dello spazio (attraverso i programmi spaziali) e della propria specie (attraverso l'ingegneria genetica)
Poi se vuoi continuare a ridere fai pure, tanto lo sai dove abbonda il riso....in Cina :D
sta anche imparando ad autodistruggersi... se vogliamo, è paradossale.
Pucceddu
05-10-2006, 09:47
molte malattie naturali sono state debellate, la polio ad esempio.
il fatto che ce ne sono altre non significa che non ci arriveremo.
La pistola antigravitazionale non c'entra un cazzo.
Un tornado si forma dall'intreccio di correnti di aria calda e da correnti di aria fredda.
Vuoi forse eliminare l'aria per impedire i tornadi ? :doh: :D
la scienza medica non considera più l'omosessualità una malattia, questo è l'unico canone oggettivo.
Ovviamente erano esempi, mi permetto uno STRUNS :D
Questo e' vero, infatti io non ho detto sia una malattia, ma attualmente e' ancora OGGETTIVAMENTE considerato "anomalo".Personalmente non e' un problema, ma non ti nascondo un forte disagio di fronte ad effusioni amorose esplicite.
Franx1508
05-10-2006, 09:47
sta anche imparando ad autodistruggersi... se vogliamo, è paradossale.
quello dipende da altri fattori.non dalla scienza.e se l'uomo tende ad autodistruggersi significherà che la vita stessa è in bilico su se stessa.
LightIntoDarkness
05-10-2006, 09:52
Perplesso.
Gli educatori, pedagogisti, psicologi ecc. sanno bene l'importanza delle 2 figure, materna e paterna, e la loro importanza per lo sviluppo di un bimbo.
A leggere alcuni interventi pare che tutti questi studi siano "macchiati dalle convenzioni" di una società chiusa al cambiamento.
Sarà, ma prima di valutare in questa maniera tutti gli studi e le persone che ci hanno lavorato dentro anche solo negli ultimi 10 anni, ci ragionerei un attimino più approfonditamente.
<Straker>
05-10-2006, 09:52
l'uomo è l'unico essere vivente che ha la capacità, non solo di superare le leggi della natura, ma di sovvertirla e modellarla secondo la propria volontà
:rotfl:
vabbè, lasciamo stare va :mbe: :mbe: Ma che c'e' da ridere della frase di giannola?? C'e' forse qualcosa di sbagliato?
Bah :rolleyes:
cagnaluia
05-10-2006, 10:00
quello dipende da altri fattori.non dalla scienza.e se l'uomo tende ad autodistruggersi significherà che la vita stessa è in bilico su se stessa.
dall uso/abuso dei prodotti della scienza.
giannola
05-10-2006, 10:33
dall uso/abuso dei prodotti della scienza.
infatti e chiudo (spero) con l'ot il danno derivato dalla tecnologia deriva dall'uso che ne fa l'uomo.
Prendi la radioattività, di per sè non è una scoperta negativa.
Si può usare come bomba oppure per le analisi del corpo umano.
Franx1508
05-10-2006, 10:36
infatti e chiudo (spero) con l'ot il danno derivato dalla tecnologia deriva dall'uso che ne fa l'uomo.
Prendi la radioattività, di per sè non è una scoperta negativa.
Si può usare come bomba oppure per le analisi del corpo umano.
tropo difficile da capire per alcuni evidentemente.danno la colpa all'oggetto,invece che al soggetto...direi di non cotruire più niente e lasciarci morire,visto mai che quel bicchiere diventi arma impropria.
cagnaluia
05-10-2006, 10:50
tropo difficile da capire per alcuni evidentemente.danno la colpa all'oggetto,invece che al soggetto...direi di non cotruire più niente e lasciarci morire,visto mai che quel bicchiere diventi arma impropria.
direi che talvolta basta anche solo un pò di buon senso.... ma si sà, non è sempre roba nostra (quella di avere buon senso)! ;)
bluelake
05-10-2006, 11:09
beh, non esiste un bollo generico, ma la sterilità è una patologia, riconosciuta dalla medicina. Che poi l patologia possa essere derivata da diverse cause fisiche questo amplia solo la cosa, non la nega.
io parlavo di due persone, nessuna delle due sterile, che non riescono comunque a concepire un figlio :)
:mbe:
scherzi o sei serio?
cioè tu pensi che l'uomo sia superiore alla natura?
non hai capito il mio post... io dicevo proprio che l'uomo non è superiore alla natura (o a Dio, a scelta) e quindi non può giudicare ciò che fa la natura, o bollare come "errore" ciò che la natura fa.
Domanda:
è "normale" concepire un figlio fuori dalla coppia per averlo poi nella coppia stessa?
Io vorrei vedere se in una coppia etero la moglie andasse a farsi strombazzare da qualcun altro per avere un figlio perchè il marito è sterile, quanti direbbero "beh, è normale"... soprattutto il marito :D
allora metterei magari in chiaro il fatto che si ricorra ad espedienti come minimo direi "poco ortodossi".
per noi oggi non è normale, ma nel passato era a quanto so abbastanza diffuso che se il marito era sterile la moglie ricorresse ai servigi degli "stalloni" locali per darev un erede al marito...
bluelake
05-10-2006, 11:16
i tuoi ragionamenti oramai li conosco: vuoi un figlio ?
gay o meno che tu sia fattelo da te e stop ;)
quelli degli altri lasciali dove sono
aristop :D
ma i bambini orfani non sono di nessuno... :stordita:
e comunque, te non avresti nulla in contrario se io vado a letto con una, la metto incinta, la faccio partorire e poi faccio crescere il bambino insieme a me e il mio ragazzo, ma l'avresti se io e il mio ragazzo decidessimo di aprire le porte di casa nostra a un bambino che il destino o la cattiveria umana hanno lasciato senza i genitori? :mbe:
comunque, già che siamo in tema di bambini e di gay, se vi capita cercate "Fermati tanto così" di Matteo B. Bianchi... è un librettino corto ma secondo me belliFFimo... :fagiano:
io parlavo di due persone, nessuna delle due sterile, che non riescono comunque a concepire un figlio :)
se non è possibile il concepimento naturale ci deve essere una patologia se non fisica o fisiologica, almeno mentale.
Oppure non trombano, a scelta :D magari hanno coltivato un orto pensando che il bambino lo avrebbero trovato sotto il cavolo :D
Perplesso.
Gli educatori, pedagogisti, psicologi ecc. sanno bene l'importanza delle 2 figure, materna e paterna, e la loro importanza per lo sviluppo di un bimbo.
A leggere alcuni interventi pare che tutti questi studi siano "macchiati dalle convenzioni" di una società chiusa al cambiamento.
Sarà, ma prima di valutare in questa maniera tutti gli studi e le persone che ci hanno lavorato dentro anche solo negli ultimi 10 anni, ci ragionerei un attimino più approfonditamente.
questo è quanto dico da tempo
chiunque abbia a che fare con persone che lavorano nel campo sa quale sarebbe la risposta che darebbe un psicologo/assistente sociale in merito, ma si preferisce cancellare questi molti dati per prendere quei pochi che confermano posizioni differenti
bluelake
05-10-2006, 11:22
se non è possibile il concepimento naturale ci deve essere una patologia se non fisica o fisiologica, almeno mentale.
Oppure non trombano, a scelta :D magari hanno coltivato un orto pensando che il bambino lo avrebbero trovato sotto il cavolo :D
secondo i medici non c'è nessuna patologia, e trombare trombano come ricci... dopo 10 anni che li conosco ne sono piuttosto certo :D
però in effetti hanno anche un orto con delle verdure che sono la fine del mondo da quanto son buone :fagiano:
E' possibile, soprattutto se i dati provenienti direttamente da ormai diversi anni di "studio sul campo" portano a risultati solo , seppur recenti e da confermare, di senso opposto. Essendo avvenuta in parte una cosa simile sui timori circa la crescita dei figli dei separati, avanzo (ma non solo io, anche gente ben + preparata) l'ipotesi che gli studi effettuati a priori in una società diversa abbiano minor valore. Tutto qua.
Io eviterei di prendere interpretazioni come la tua, del tutto simile a quelle della sociologia della conoscenza che leggono i risultati di certi studi come frutto di interazione sociale: anzitutto è scorretto perchè non si puo' applicare questa interpretazione a studi che portano a certe conclusioni e non applicarle agli altri. Se così devi applicarle a tutti i risultati possibili si possono applicare anche alle dinamiche che portano alle "tue" conclusioni (detto in parole povere, secondo il tuo criterio, anche cio' che tu sostieni e' convenzione e il dato empirico conta poco). A questo punto se tutte le conclusioni sono frutto di "convenzioni" mancano pure i parametri per un discorso o un confronto per dire quali sia la conclusione piu ragionevole... ma i parametri mancano per tutti, anche per te.
La seconda, as usual.
Nessuno naturalmente ha provato a pensare alla vita che farà il bambino quando a scuola verrà letteralmente massacrato dai compagni di scuola, di battute se va bene, nessuno si è soffermato a pensare che il bambino andrà sicuramente incontro a traumi psicologici di non poco conto... troppo occupati a sventolare la bandierina del "tollerante ad ogni costo", che è quantomeno fuoriluogo.
Visto che si parlava di psicologia, andatevi a cercare cosa ne pensano gli psicologi di queste adozioni, prima di sparare sentenze.
Favorevolissimo alle unioni tra gay, con tutti i diritti e doveri ad esse annesse: se sono consenzienti e consapevoli di quello a cui vanno incontro, non vedo perchè ghettizzarli in nome di preferenze sessuali.
Ma l'adozione di un bambino è una cosa ben diversa: il bambino non solo non è consapevole di quello a cui andrà incontro, ma nemmeno consenziente.
Opinione argomentata: ora datemi dell'omofobo, su.
straquotissimo
ma i bambini orfani non sono di nessuno... :stordita:
e comunque, te non avresti nulla in contrario se io vado a letto con una, la metto incinta, la faccio partorire e poi faccio crescere il bambino insieme a me e il mio ragazzo, ma l'avresti se io e il mio ragazzo decidessimo di aprire le porte di casa nostra a un bambino che il destino o la cattiveria umana hanno lasciato senza i genitori? :mbe:
comunque, già che siamo in tema di bambini e di gay, se vi capita cercate "Fermati tanto così" di Matteo B. Bianchi... è un librettino corto ma secondo me belliFFimo... :fagiano:
che diritto avrei di evitarti di avere un figlio tuo ?
Ad ogni modo pensaci: le scelte per avere un figlio proprio e le scelte per adottarne uno altrui sono completamente differenti.
Franx1508
05-10-2006, 12:13
direi che talvolta basta anche solo un pò di buon senso.... ma si sà, non è sempre roba nostra (quella di avere buon senso)! ;)
scusa ma non capisco se mi dai torto o ragione... :stordita:
Franx1508
05-10-2006, 12:23
Io eviterei di prendere interpretazioni come la tua, del tutto simile a quelle della sociologia della conoscenza che leggono i risultati di certi studi come frutto di interazione sociale: anzitutto è scorretto perchè non si puo' applicare questa interpretazione a studi che portano a certe conclusioni e non applicarle agli altri. Se così devi applicarle a tutti i risultati possibili si possono applicare anche alle dinamiche che portano alle "tue" conclusioni (detto in parole povere, secondo il tuo criterio, anche cio' che tu sostieni e' convenzione e il dato empirico conta poco). A questo punto se tutte le conclusioni sono frutto di "convenzioni" mancano pure i parametri per un discorso o un confronto per dire quali sia la conclusione piu ragionevole... ma i parametri mancano per tutti, anche per te.
al tempo dei greci,nell'era più fulgida...si è estinto l'essere umano?eppure i giovinetti venivano coltivati da amici intellettuali molto intimi...
al tempo dei greci,nell'era più fulgida...si è estinto l'essere umano?eppure i giovinetti veniva coltivati da amici intellettuali molto intimi...
a) che c'entra con quello che hai quotato?
b) arrivi tardi: ho già accennato una risposta a bluelake in merito... si continua a prendere fischi per fiaschi :fiufiu:
al tempo dei greci,nell'era più fulgida...si è estinto l'essere umano?eppure i giovinetti veniva coltivati da amici intellettuali molto intimi...
No ma infatti nell'epoca greco-romana si è raggiunto il culmine civico e civile, dopo è stato tutto un cammino a ritroso tranne ovviamente per la tecnologia e la scienza.
bluelake
05-10-2006, 12:29
Questi possono dare al figlio adottivo tutto l'amore che vogliono, ma sono sicuro che nel 99% dei casi il bambino si troverà di fronte a grossi problemi sociali! Se poi vogliamo continuare a discutere di utopia facciamo pure, ma la realtà è che nessuno risparmierà al ragazzino prese in giro, insulti o quant'altro di ogni genere
in Italia sì, dove ancora i ministri e i parlamentari della repubblica si permettono di definire gli omosessuali come "culattoni" e "froci". Ma si sta parlando anche di Spagna, di Olanda, di Svezia... paesi in cui grazie a dio non si discrimina la gente in base a qual'è il buco in cui infila il suo attrezzo...
Franx1508
05-10-2006, 12:55
a) che c'entra con quello che hai quotato?
b) arrivi tardi: ho già accennato una risposta a bluelake in merito... si continua a prendere fischi per fiaschi :fiufiu:
il problema è che invece di educare i bambini mi preoccuperei di educare gli adulti ANAGRAFICI,ma non di cervello.
Ma se in natura può capitare che dei GATTI vengono ADOTTATI da CANI ,cioè due specie che stanno una contro l'altra si aiutano a vicenda noi ci scandalizziamo se un bambino , che come alternativa ha quella di restare solo, viene adottato da una coppia di omosessuali.Sempre umani sono,non sono mica dei mostri eh!Omosessuale non vuol dire necessariamente depravato,ci sono sempre dei colloqui per valutare la famiglia adottiva , di certo i bimbi non vengono affidati a delle famiglie instabili,o a dei serial killer(oddio , madri etero che ammazzano i figli ne abbiamo in quantità e, seppur fatto gravissimo non si può dire nemmeno che è contronatura,perchè la natura è piena di casi di infanticidio).
Chi siete voi per decidere che una coppia omosessuale non può adottare un bambino?!
...ahò, ma chi dice il contrario? Voi chi?
Sto rispondendo a Bluelake su quale sia la differenza tra una coppia etero sterile e una coppia gay. Differenza di status dal punto di vista della natura.
Non partire in quarta, stiamo calmi, ok?
ma in base a cosa un uomo può giudicare se quello che fa la natura (o, per i credenti, Dio) è giusto o sbagliato, se ha commesso un errore o meno, se egli stesso è creazione della natura (o di Dio) e quindi la natura è qualcosa di trascendente rispetto all'uomo?
Secondo me non è corretto parlare di "giusto" o "sbagliato" nel caso della natura, ma è possibile definire gli errori in base alla statistica. Mi spiego: se il 90% degli uomini fosse sterile, allora io penserei che il 10% fecondo sia un errore, perchè si tratterebbe più di una eccezione che della norma. Un fortunato errore in questo caso.
Insomma, un calcolo numerico semplice semplice, anche alla luce del fatto che l'evoluzione naturale in genere tende a migliorare la specie, non portarla alla autoestinzione. E' vero anche che la natura estingue le specie in altro modo, ma non parlo di "sbagliato" ma di "naturale"
l'uomo è l'unico essere vivente che ha la capacità, non solo di superare le leggi della natura, ma di sovvertirla e modellarla secondo la propria volontà
Ma quando mai! :D
Le leggi della natura per definizione NON si possono superare.
L'uomo le sovvertirà quando riuscirà a diminuire l'entropia dell'universo.
bluelake
05-10-2006, 14:09
Secondo me non è corretto parlare di "giusto" o "sbagliato" nel caso della natura, ma è possibile definire gli errori in base alla statistica. Mi spiego: se il 90% degli uomini fosse sterile, allora io penserei che il 10% fecondo sia un errore, perchè si tratterebbe più di una eccezione che della norma. Un fortunato errore in questo caso.
Insomma, un calcolo numerico semplice semplice, anche alla luce del fatto che l'evoluzione naturale in genere tende a migliorare la specie, non portarla alla autoestinzione. E' vero anche che la natura estingue le specie in altro modo, ma non parlo di "sbagliato" ma di "naturale"
ma la definizione di errore della natura l'hai usata te per primo ;) e se parliamo di natura anche in termini di conservazione e miglioramento della specie, direi che si entra in un altro campo in cui tutto è possibile e ipotizzabile. Lo stesso incremento del numero di omosessuali e coppie sterili può essere letto come una mossa della natura per limitare la sovrappopolazione (dato che siamo in 6 miliardi nel mondo, e oggettivamente lo spazio sul pianeta inizia ad essere davvero poco) senza annichilire nell'uomo l'istinto sessuale provocandogli le conseguenze a livello psichico che tutti sappiamo...
ma la definizione di errore della natura l'hai usata te per primo ;) e se parliamo di natura anche in termini di conservazione e miglioramento della specie, direi che si entra in un altro campo in cui tutto è possibile e ipotizzabile. Lo stesso incremento del numero di omosessuali e coppie sterili può essere letto come una mossa della natura per limitare la sovrappopolazione (dato che siamo in 6 miliardi nel mondo, e oggettivamente lo spazio sul pianeta inizia ad essere davvero poco) senza annichilire nell'uomo l'istinto sessuale provocandogli le conseguenze a livello psichico che tutti sappiamo...
In effetti questo spunto è interessante! Quindi secondo te, l'omosessualità è esclusivamente naturale o è, in parte o totalmente, frutto del libero arbitrio proprio dell'uomo? Lo chiedo considerando il fatto che è diffusa anche negli animali, ma mi sembra impossibile che per l'uomo funzioni allo stesso modo (mi sembra che nel caso animale in realtà sia molto diffuso il bisessualismo)
Hakuna Matata
05-10-2006, 15:39
Il fatto è che:
1) anche gli psicologi sono figli del loro tempo, infatti le opinioni + diffuse stanno cambiando;
2) hanno sempre detto che per quanto ci possano essere dei danni, se ne hanno di più a vedere i genitori litigare;
3) ora che l'essere separati è diffuso i bambini ne patiscono molto molto meno.
Bella questa , cambiano le opinioni allora é tutto regolare. Relativismo totale.
il punto 2 é :eek:
bluelake
05-10-2006, 16:02
In effetti questo spunto è interessante! Quindi secondo te, l'omosessualità è esclusivamente naturale o è, in parte o totalmente, frutto del libero arbitrio proprio dell'uomo? Lo chiedo considerando il fatto che è diffusa anche negli animali, ma mi sembra impossibile che per l'uomo funzioni allo stesso modo (mi sembra che nel caso animale in realtà sia molto diffuso il bisessualismo)
bella domanda :) se dovessi risponderti basandomi su me stesso, ti direi che anche nell'uomo la base di partenza è la bisessualità, che diventa poi omosessualità quando interviene la componente razionale ed emotiva (per cui, se l'attrazione emotiva e sentimentale si esprime solo verso lo stesso sesso, alla bisessualità subentra l'omosessualità); basandomi su quello che mi hanno detto altri ragazzi quando abbiamo parlato dell'argomento però dovrei dirti che l'omosessualità è anche la base di partenza fin dalla nascita poiché non c'è mai stata per loro alcuna attrazione fisica verso l'altro sesso, né alcun rapporto sessuale con l'altro sesso portato a termine (e in certi casi nemmeno iniziato per oggettiva impossibilità fisica)... quindi mi avvalgo della facoltà di non dare una risposta definitiva e assoluta :stordita:
Non ti convince? :mbe:
Essenzialmente nemmeno a me.
Semplicemente perchè (a meno che non siano litigate estremamente violente, con uno dei due che finisce pieno di lividi per le botte, si insomma, l'essenziale è che non si alzino le mani) vedere i genitori litigare (sporadicamente) probabilmente ti tiene più a contatto con la realtà.
Dove nessuno, nemmeno due persone che presumibilmente si amano, sono in pieno accordo sul 100% delle questioni.
Litigare (come già rpetuto, nei limiti del normale) è umano ;)
Pazzesco è un vocabolo da adulto!
Un bambino non è per natura cattivo o razzista o altro.
Se, quando andrà a scuola con altri bambini e questi lo prenderanno in giro, non sarà colpa di questi ultimi, ma dei loro genitori che hanno cresciuto un bambino pieno di preconcetti. :muro: :muro:
Pazzesco e che ci siano voluti 2 secoli per arrivare a questo punto!
Pazzesco è un vocabolo da adulto!
Un bambino non è per natura cattivo o razzista o altro.
Se, quando andrà a scuola con altri bambini e questi lo prenderanno in giro, non sarà colpa di questi ultimi, ma dei loro genitori che hanno cresciuto un bambino pieno di preconcetti. :muro: :muro:
Pazzesco e che ci siano voluti 2 secoli per arrivare a questo punto!
I bambini non hanno freni per definizione.
Sono giovani (per definizione) e senza esperienza (per definizione).
I genitori possono fare quello che possono.
Ma non possono farli nascere già adulti.
Giustamente, aggiungerei :fagiano:
Posso cercare degli studi e postarli, ma per ora ti riporto la mia esperienza personale. Non è affatto necessario che ci siano botte e lividi. Certo, discutere è normale, io intendevo una mole di litigate e incomprensioni da far appunto, separare 2 persone e la cosa è un po' diversa. Ho vissuto per anni in una casa in cui quasi ogni sera si arrivava ad alzare la voce, in cui l'atmosfera era negativa e in cui c'era parecchia tensione. Ti assicuro che questo, anche se i miei con me sono sempre stati correttissimi, mi hanno voluto bene e non mi hanno usato per mettermi l'uno contro l'altro, ti fa passare la voglia di tornare a casa dopo la scuola. Dopo la separazione (finalmente!) ne abbiamo giovato TUTTI incredibilmente. Dopo 6 mesi di strascichi, i miei hanno cominciato ad essere sereni e hanno cominciato a parlarsi civilmente, io ho cominciato a stare bene a casa mia, ho mantenuto un ottimo rapporto con entrambi e qualche volta abbiamo mangiato una pizza tutti assieme e poi via...ognuno nella sua "nuova famiglia" (mio padre sta per risposarsi). Mia sorella da piccolissima pativa molto le litigate e l'atmosfera pesante, da quando si sono separati anche lei si è ripresa al 100% (anche se aveva solo 8 anni), ne parlava a scuola della cosa già in 5°elementare con naturalezza, aiutata dal fatto che 1/4 della classe era nella sua condizione. E potrei proseguire nel descrivere "la manna" rappresentata da questa separazione...siamo 4 persone nuove da allora.
E di esperienze simili tra i miei conoscenti ne ho sentite diverse. Dovrebbe far riflettere il fatto che le cose non funzionano così bene proprio quando i genitori separati, incomprensibilmente, non la smettono di stuzzicarsi e riescono a fare il muso lungo ed a litigare anche per quei pochi minuti che il padre passa in casa quando viene a prendere il figlio il venerdì/sabato. Per poi parlare male l'uno dell'altro di fronte al figlio. E questo anche ad anni di distanza dalla separazione. Proprio perchè il problema risiede in quei litigi e in quella tensione, se continuano anche dopo la separazione quest'ultima servirà magari ai genitori, ma assolutamente NON ai figli!!
Io stavo parlando nei limiti del normale.
E' ovvio che se la situazione diventa insostenibile è giusto poi prendere provvedimenti (come la separazione), perchè poi a un certo punto l'eccesso fa male.
Come fa male quello opposto.
Non vederli litigare mai e crescere con un'idea idilliaca dell'amore, fa altrettanto male. Perchè poi le cantonate le prendi, col rischio di metterci anni prima di capire (se mai) che tutto ciò è normale.
[sempre se la cosa non arrivi a scoppiare prima. Così poi magari il figlio in questione non riesce nemmeno a capire il perchè della cosa]
Non avevamo trovato in famoso punto di comune disaccordo? :D
La discrepanza dei dati è evidente, tu ti appelli alla troppa recentezza dei ""miei"", cosa sensata, io mi appello al fatto che i ""tuoi"" non riguardano il caso specifico e il fatto che quelli raccolti sul campo (quindi, tra le altre differenze, nei paesi in cui si gioca la parita, spesso con una società + aperta al cambiamento della media) stiano andando tutti in una direzione mi pare significativo.
Direi che fra qualche anno potremo vedere chi effettivamente ha azzardato bene...
sì, eravamo sufficientemente discordi sul tema! :D
pero' la mia considerazione sulla tua frase quotata andava oltre... riguardava il criterio di valutazione della valutazione... tipo metaetica :D
Non ti convince? :mbe:
ora ti inventi pure le teorie ? :D
Pazzesco è un vocabolo da adulto!
Un bambino non è per natura cattivo o razzista o altro.
Se, quando andrà a scuola con altri bambini e questi lo prenderanno in giro, non sarà colpa di questi ultimi, ma dei loro genitori che hanno cresciuto un bambino pieno di preconcetti. :muro: :muro:
Pazzesco e che ci siano voluti 2 secoli per arrivare a questo punto!
preconcetti ? :confused:
zerothehero
05-10-2006, 20:39
"La responsabile famiglia della regione ha spiegato: "L'importante è che si abbia la certezza che il bambino sia curato, rispettato e trattato bene, diritti che in alcuni casi, non sono rispettati nelle famiglie tradizionali".
No, perchè è necessario anche far presente l'accettazione sociale di un'adozione per gli omosessuali.
Il bambino quando andrà alla elementari e medie rischia di essere sfottuto (conoscendo l'estrema sensibilità dei bambini per un "diverso") come "figlio di froci e di checche"..quindi non si può far presente solo l'etica della convinzione (la coppia darà tutto l'amore possibile per quel bambino"), ma è necessaria anche l'etica della responsabilità (le mie azioni possono avere delle conseguenze non volute su un terzo soggetto).
E' stato considerato quest'aspetto o si è voluto procedere ideologicamente per fare i riformisti e i liberali, magari a spese del bambino? :confused:
Oltre a questo, chi mi dice che un bambino non rischia di soffrire per la mancanza di una madre o di un padre?
Non sarebbe meglio affidarlo (con tutte le coppie in attesa) ad una famiglia di eterosessuali in lista magari da 4-5 anni? :confused:
Para Noir
05-10-2006, 20:59
Beh, come si era già detto, non tutti i paesi hanno una popolazione culturalmente prevenuta e conservatrice come in Italia. Quindi questo è un problema secondario, o assente.
Beh, come si era già detto, non tutti i paesi hanno una popolazione culturalmente prevenuta e conservatrice come in Italia. Quindi questo è un problema secondario, o assente.
bene, cambia paese :D
Para Noir
05-10-2006, 21:08
bene, cambia paese :D
Non mi sto lamentando. Ho solo fatto notare come quello sia solo un problema non intrinseco della questione.
Sul cambiare paese, sono ottimista, la religiosità è in diminuzione da decenni e ritengo i pregiudizi sugli omosessuali strettamente correlati al cattolicesimo. In Italia. Tempo qualche decennio è sarà tutto migliore ;)
zerothehero
05-10-2006, 21:13
Non mi sto lamentando. Ho solo fatto notare come quello sia solo un problema non intrinseco della questione.
Sul cambiare paese, sono ottimista, la religiosità è in diminuzione da decenni e ritengo i pregiudizi sugli omosessuali strettamente correlati al cattolicesimo. In Italia. Tempo qualche decennio è sarà tutto migliore ;)
Infatti in tutti i paesi che in cui la maggioranza delle popolazione non è cattolica, si possono adottare dei bambini da parte di coppie omosessuali. :D
Io non credo affatto che tra una coppia eterosessuale in possesso di requisiti ( e ce ne sono tante) e una coppia omosessuale la scelta preferibile sia la seconda coppia.
A questo va aggiunto anche l'eventuale discriminazione dei bambini di coppie omosessuali da parte della stessa società.
Chi mi assicura che a quel bambino gli altri non lo chiamino "figlio di froci"
e lo facciano sentire diverso :confused: ?
Non mi sto lamentando. Ho solo fatto notare come quello sia solo un problema non intrinseco della questione.
Sul cambiare paese, sono ottimista, la religiosità è in diminuzione da decenni e ritengo i pregiudizi sugli omosessuali strettamente correlati al cattolicesimo. In Italia. Tempo qualche decennio è sarà tutto migliore ;)
lascia perdere la religiosità che non in tutti i casi influenza nelle scelte, nel mio caso ad esempio non ne vengo influenzato.
Sai bene che se desiderano crescere dei figli nessuno può vietare loro di averne di loro naturali; problema risolto.
A proposito, leggevo che nel 2003 sono state avanzate 7 mila e rotte richieste di adozione, chissà se sono andate tutte a buon fine. A quanto pare in italia le coppie etero disposte a adottare non mancano.
Para Noir
05-10-2006, 22:38
Infatti in tutti i paesi che in cui la maggioranza delle popolazione non è cattolica, si possono adottare dei bambini da parte di coppie omosessuali. :D
Infatti :asd:
Io non credo affatto che tra una coppia eterosessuale in possesso di requisiti ( e ce ne sono tante) e una coppia omosessuale la scelta preferibile sia la seconda coppia.
Ma io non sostengo questo. Io sto solo dicendo che la coppia omosessuale non andrebbe esclusa a prescindere.
A questo va aggiunto anche l'eventuale discriminazione dei bambini di coppie omosessuali da parte della stessa società.
Chi mi assicura che a quel bambino gli altri non lo chiamino "figlio di froci"
e lo facciano sentire diverso :confused: ?
Questo come già ti dicevo è vero, ed in Italia succederebbe. Ma è solo una questione temporanea. Io stesso, potendo, per ora non permetterei l'adozione. Ma parlo in linea di principio. I problemi, semmai, sarebbero altri. Ad es. se qualche studio dovesse dimostrare che un bambino avrà sicuramente problemi psicologici, e non è ancora successo, allora potremo riparlarne.
Para Noir
05-10-2006, 22:43
lascia perdere la religiosità che non in tutti i casi influenza nelle scelte, nel mio caso ad esempio non ne vengo influenzato.
Sarà, ma nella maggioranza delle persone osservo di sì. La passata educazione cattolica, la persistenza in ambienti con poco scambio culturale (paesi piccoli, famiglie bigotte ecc.) generalmente sono la culla dove si formano questi pregiudizi.
Sai bene che se desiderano crescere dei figli nessuno può vietare loro di averne di loro naturali; problema risolto.
Non ti senti incoerente a voler tutelare i figli da adottare, e a non desiderar tutelare quelli naturali avuti da gay?
A proposito, leggevo che nel 2003 sono state avanzate 7 mila e rotte richieste di adozione, chissà se sono andate tutte a buon fine. A quanto pare in italia le coppie etero disposte a adottare non mancano.
Capirai che questo non c'entra niente con la discussione. Qua cerchiamo eventuali motivi veri, dire "ma tanto non ci sono bambini per loro" non ha alcun senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.