View Full Version : Problema con HD USB composto, non riesce a formattarlo!
Allora, oggi sono adnato dal mio negoziante di fiducia per prendere il brick della LAcie ma sembra essere sparito da qualunque catalogo, allora mi dice che mi può fare lui un HD USB con un HD Samsung e un Box esterno, allorchèa ccetto e lo rpendo, arrivato a casa lo attacco all'HUB e inizia a ticchettare, non avev a abbastanza alimentazione....lo stacco e lo attacco ad una USB direttamente sulla mobo e l'hd inizia a funzionare, solo che non posso salvarci su nulla :eek: ad unc erto punto ha iniziato a dirmi che l'hd non è formattato e se lo formato arrivato alla fine mi dice che è impossibile continuare :muro: dite che devo andare a farmelo sostituire?
l'HD è questo (http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinpointMseries/HardDiskDrive_SpinpointMseries_MP0402H.htm)
il box è questo (http://www.enermax.com/english/product_peripherals_detail.asp?PrID=33)
lHD mi è stato formattato dal negoziante come NTFS dite che sia quello il problema?
grazie a tutti
littlemau
02-10-2006, 20:10
lHD mi è stato formattato dal negoziante come NTFS dite che sia quello il problema?
grazie a tutti
Perchè? Che sistema operativo usi? Se è XP non è di certo quello il problema.
Sicuro che anche l'alimentazione del PC sia sufficiente. In alcuni casi sono necessarie due prese USB per alimentare correttamente...ma immagino (spero) che il negoziante l'abbia un po' testato prima di dartelo.
Perchè? Che sistema operativo usi? Se è XP non è di certo quello il problema.
Sicuro che anche l'alimentazione del PC sia sufficiente. In alcuni casi sono necessarie due prese USB per alimentare correttamente...ma immagino (spero) che il negoziante l'abbia un po' testato prima di dartelo.
uso XP
Anch'io credo che il problema sia l'alimentazione
Riportalo indietro e fallo testare
Anch'io credo che il problema sia l'alimentazione
Riportalo indietro e fallo testare
ok, cmq è strano perchè lui è riuscito a formattarlo e l'hd è da 40.
allora, l'ho portato in dietro, il negozioante lo ha attaccato al PC e funzionava :eek: ovviamente la mia faccia è stata :stordita: , ora ce l'ho qui a casa e attaccato funziona perfettamente; secondo voi cosa può essere stato? lìavevo provato l'ultima volta stamattina e non andava :muro:
littlemau
03-10-2006, 17:43
S.f.i.g.a. (Situazione o Fenomeno Inevitabile e Generalmente Arbitrario) :asd:
Meglio così...funziona. ;)
Gli stai antipatico e voleva farti fare una figuraccia... :sofico: :D :D
repne scasb
03-10-2006, 20:38
Secondo le specifiche al disco Samsung MP0402H gli necessitano fino a 5.0W allo Spin Up, sei quindi al limite nell'uso di (2) (DUE) porte USB su (2) (DUE) controller diversi (0.5*5*2=5); cio' implica il fatto che il disco rigido in alcuni casi non possa funzionare.
Si ricorda che con (1) (UNA) sola porta USB e' possibile alimentare un disco rigido da 2.5" con potenza massima assorbita allo Spin Up < 2.5W.
Si ricorda che con (2) (DUE) porte USB connesse a (2) (DUE) controller diversi e' possibile alimentare un disco rigido da 2.5" con potenza massima assorbita allo Spin Up < 5W.
quindi per utilizzarlo al meglio ho bisogno di due porte USB? perchè copiando alcuni file mi ridà lo stesso errore. e se provo ad attaccare l'HUB ad un alimentatore esterno?(ha un ingresso apposito)
edit: ho rpovato ad attaccare l'ali all'HUB, solo che mi permette voltaggi di 1.3, 3, 4.5 e 6 mentre l'HD chiede 5V, e l'hd non funziona lo stesso... :muro:
dite che ci vorrebbe un HD come questo? (http://www.fis.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=474&inf=fsp&wg=0)
repne scasb
04-10-2006, 10:00
Ti serve necessariamente un box esterno USB per hard-disk da 2.5" dotato di DUE CAVI USB. Tali cavi devono essere collegati "contemporaneamente" a DUE controller separati. Nella seconda connessione del controller USB non DEVE esserci connesso nulla. Ossia se sul retro della tua piastra madre hai le seguenti connessioni USB:
---------- ----------
|A_====_ | |B_====_ |
| | | |
|C_====_ | |D_====_ |
---------- ----------
Devi collegare i DUE cavi USB alle prese (A) e (B). In (C) e (D) non devi collegarci nulla (cio' assicura una migliore erogazione di corrente). Non devi collegare i due cavi in (A) e (C). Tutto cio' e' necessario in quanto sei al limite massimo di erogazione di potenza di DUE porte USB (5W).
Si puo' provare a connttere i due cavi USB anche ad un HUB USB. Tale HUB DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE ALIMENTATO mediante il trasfrmatore (220V) dato in dotazione con l'HUB. HUB non alimentati non sono adatti alla connessione di hard-disk da 2.5" mediante una connessione USB.
dite che ci vorrebbe un HD come questo?
il fujitsu MHV2060BH richiede un erogazione di corrente allo Spin Up pari a 1.0A (max) (pari a 5W (a 5V)), tale disco, dal punto di vista della massima corrente assorbibile e' equivalente al modello Samsung da te posseduto.
littlemau
04-10-2006, 10:28
Secondo le specifiche al disco Samsung MP0402H gli necessitano fino a 5.0W allo Spin Up,
Interessante. Non avevo mai pensato di prendere in considerazione i dati effettivi di consumo (idel...e ancor meglio spin up...ma li forniscono tutti i produttori?)
sei quindi al limite nell'uso di (2) (DUE) porte USB su (2) (DUE) controller diversi (0.5*5*2=5); cio' implica il fatto che il disco rigido in alcuni casi non possa funzionare.
Non ho capito il calcolo che hai fatto per calcolare le potenze erogate dalle porte USB. 0,5 e 5 stanno per...?
Mi sembra di capire che le due porte connesse allo stesso controller si "dividono" la potenza erogata. In altre parole per poter collegare un disco fisso portatile che richiede potenze di spin-up comprese fra 2,5W<x<5W due controller (alias 4 porte USB) devono essergli praticamente "dedicate"? In altre parole l'utilizzo di un altro dispositivo USB in uno dei due controller potrebbe impedire la corretta alimentazione, giusto?
grazie mille, il problema che sul portatile ho 4 porte USB, una affianco all'altra e mi sa che appartengono ad un unico controller; per l'HUB, non so se hai letto bene ma io l'ho attaccato alla 220 l'HUB, solo che non so a che vltaggio usare dato che ha 4.5 e 6 mentre l'HD richiede 5.
ma non esistono HD meno esosi? come fanno i produttori di HD esterni?
littlemau
04-10-2006, 10:38
grazie mille, il problema che sul portatile ho 4 porte USB, una affianco all'altra e mi sa che appartengono ad un unico controller; Il fatto che siano affiancate non depone per l'appartenenza ad un unico controller.
Non ho mai visto un controller che gestisca direttamente più di due porte. per l'HUB, non so se hai letto bene ma io l'ho attaccato alla 220 l'HUB, solo che non so a che vltaggio usare dato che ha 4.5 e 6 mentre l'HD richiede 5.
ma non esistono HD meno esosi? come fanno i produttori di HD esterni?
In teoria si. Bisogna girare un po' fra i vari produttori.
Quanto al voltaggio penso che il problema si riproponga anche su un HUB alimentato (correttamente alimentato o meno che sia). Immagino che la potenza erogata da qualsiasi porta USB (da HUB o da Mobo diretta) sia legata alle specifiche USB con le limitazioni rammentate sopra.
repne scasb
04-10-2006, 10:39
Non avevo mai pensato di prendere in considerazione i dati effettivi di consumo (idel...e ancor meglio spin up...ma li forniscono tutti i produttori?)
In generale, si.
Non ho capito il calcolo che hai fatto per calcolare le potenze erogate dalle porte USB. 0,5 e 5 stanno per...?
0.5 Ampere * 5 Volt * 2 Porte = 5 Watt. Ogni porta USB e' in grado di erogare 0.5 Ampere.
Mi sembra di capire che le due porte connesse allo stesso controller si "dividono" la potenza erogata.
No. Ogni porta puo' fornire al massimo 0.5A (anche USB 1.x). Purtroppo puo' capitare che su alcuni prodotti "economici" tale caratteristica non sia propriamente rispettata. Quindi, in caso di malfunzionamente e' possibile utilizzare due connessioni su due controller separati.
In altre parole per poter collegare un disco fisso portatile che richiede potenze di spin-up comprese fra 2,5W<x<5W due controller (alias 4 porte USB) devono essergli praticamente "dedicate"? In altre parole l'utilizzo di un altro dispositivo USB in uno dei due controller potrebbe impedire la corretta alimentazione, giusto?
In funzione di quanto detto al precedente punto: si.
littlemau
04-10-2006, 10:44
Grazie. Interessante il tutto. Ho un'idea più chiara ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.