Matrixbob
02-10-2006, 14:14
[NB] 3D in fase di completamento
Tempo fa da 1 altro utente ottenni le seguenti informazioni:
Sia C sia Java sono entrambi imperativi (il linguaggio di Java è appunto il C).
C è procedurale.
Java è object-based.
C++ è object-oriented.
Lisp, Scheme, Haskell sono linguaggi funzionali anche se quasi sempre hanno una qualche componente imperativa, sono decisamente differenti.
C#, JAVA cross-platform.
Un linguaggio imperativo è composto da frasi che descrivono, a seconda della composizione, in modo univoco una sequenza di istruzioni macchina da eseguire.
Tutti i linguaggi di programmazione ricadono in questa categoria tranne alcuni casi di linguaggi dichiarativi (SQL, Prolog...) i quali non descrivono in modo univoco quali istruzioni a eseguire, ma dichiarano soltanto ciò che desiderano ottenere, senza specificare in quale modo l'attuatore lo dovrà svolgere.
In particolare C è un linguaggio imperativo e strutturato.
Java imperativo e object-based, ovvero completamente architettato ad oggetti.
Invece C++ è imperativo ed object-oriented, dato che permette di essere utilizzato come linguaggio procedurale, oppure, tramite una astrazione di classe costruita sul C, come linguaggio ad oggetti.
E' da ricordare che C++ fornisce un'ulteriore astrazione, quella delle metaclassi o template, create a tempo di compilazione, ricalcate poi dai generici creati runtime di Java e .NET.
Tempo fa da 1 altro utente ottenni le seguenti informazioni:
Sia C sia Java sono entrambi imperativi (il linguaggio di Java è appunto il C).
C è procedurale.
Java è object-based.
C++ è object-oriented.
Lisp, Scheme, Haskell sono linguaggi funzionali anche se quasi sempre hanno una qualche componente imperativa, sono decisamente differenti.
C#, JAVA cross-platform.
Un linguaggio imperativo è composto da frasi che descrivono, a seconda della composizione, in modo univoco una sequenza di istruzioni macchina da eseguire.
Tutti i linguaggi di programmazione ricadono in questa categoria tranne alcuni casi di linguaggi dichiarativi (SQL, Prolog...) i quali non descrivono in modo univoco quali istruzioni a eseguire, ma dichiarano soltanto ciò che desiderano ottenere, senza specificare in quale modo l'attuatore lo dovrà svolgere.
In particolare C è un linguaggio imperativo e strutturato.
Java imperativo e object-based, ovvero completamente architettato ad oggetti.
Invece C++ è imperativo ed object-oriented, dato che permette di essere utilizzato come linguaggio procedurale, oppure, tramite una astrazione di classe costruita sul C, come linguaggio ad oggetti.
E' da ricordare che C++ fornisce un'ulteriore astrazione, quella delle metaclassi o template, create a tempo di compilazione, ricalcate poi dai generici creati runtime di Java e .NET.