View Full Version : [[HELP]] WEP e WPA impediscono l'accesso a internet...........
Salve a tutti...
io ho un problema alquanto strano....ora mi spiego....
Ho acquistato questo "WL-118 Wireless Network ADSL Modem Router 54g....della Sitecom" all'Unieuro a 59 €.
devo collegare in rete 2 computer un PC e un Notebook Wifi (Asus modello A2S)...il primo tramite ethernet il secondo tramite wifi.
OK fin qui ci siamo...
Ho collegato il tutto e tutto funziona sia il Pc che il Notebook si connettono entrambi ad internet.....solo però in assenza di protezioni tipo wep e wpa...cioè con la linea Aperta e senza protezioni.
Il problema mi si presenta (logicamente) solo per il Notebook..... perchè quando imposto una protezione wep e/o wpa dal configurator del Modem Router Wifi e poi la riporto, esattamente, quando devo configurare la connessione del mio portatile (wifi gestito da windows) questo si connette alla rete ma c'è pochissimo scambio dati inviati e zero dati ricevuti....e quindi impossibilità di connettersi ad internet.
Ho provato e riprovato....ho fatto 2000 prove....manon c'è stato verso di connetterlo in modalità protetta (WEP o WPA).....riesce a connettersi solo senza queste protezioni.
CHIEDO A VOI DI DARMI QUALCHE CONSIGLIO (AIUTO)...PERCHè HO NECESSITà DI PROTEGGERE LA MIA RETE.....GRAZIE
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help:
nessuno ha qualche idea risolutoria?????? :help:
nessuno ha qualche idea risolutoria?????? :help:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Mi sàche devo arrendermi.....nemmeno qui ho trovato una ipotetica soluzione.... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho il tuo stesso problema, con il netgear dg834gt, penso che facciamo un qualche errore di configurazione, anche il mio secondo pc collegato wifi si connette ad internet solo con la rete aperta, menter se imposto la protezione wap mi dice che è limitato e non può acecdere ad internet...
vediamo se qualcuno ci aiuta...
Io ho il tuo stesso problema, con il netgear dg834gt, penso che facciamo un qualche errore di configurazione, anche il mio secondo pc collegato wifi si connette ad internet solo con la rete aperta, menter se imposto la protezione wap mi dice che è limitato e non può acecdere ad internet...
vediamo se qualcuno ci aiuta...
Mau98.....la vedo dura....è da tre giorni che ho aperto questa discussione e sei il primo a rispondere....
.....speriamo che ora si facciano, almeno, avanti i molti utenti che hanno un netgear dg834gt nella speranza di proporci qualche sporadica soluzione.....CIAO
hai seguito la procedura del manuale per la configurazione della crittografia ( http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=2728 ) ?
vedi? lo dicevo che forse avevamo mal configurato .... io quella procedura non l'avevo mica vista!
ora non sono in condizione di provarla, la proverò sabato e vi faccio sapere, comunque grazie, young :)
provato, pur non essendo quella procedura adeguata alla maschera del net che vedo io, l'errore era mio, la mia ignoranza in fatto di reti mi aveva fatto tralasciare la conf del secondo computer dove non avevo indicato la crittografia WPA
ciao :)
hai seguito la procedura del manuale per la configurazione della crittografia ( http://www.sitecom.com/showdownload.php?id=2728 ) ?
caspita..... ho provato questa procedura (che poi era quella che avevo fatto anche io) e nulla....si connette alla rete ma zero scambio dati = niente internet....... porca tr**a :muro:
ma arrivati a stò punto.......a cosa potrebbe esser dovuto stò problema??
possibile che non sia mai capitato a nessun altro???
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
probabilmente ho lo stesso problema
probabilmente ho lo stesso problema
cioè?
P.S: io comunque ho XP SP2
cioè?
P.S: io comunque ho XP SP2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300371
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300371
a me però non esce "Rivelamento impostazioni server proxy"...........si connette (o perlomeno rileva la rete e si connette, il tutto gestito da windows).....però non ci sono scambi di pacchetti in entrata (zero) e in uscita (2 o 3)....quindi: impossibile visualizzare la pagina...ovvero niente internet........ :muro: :muro: :muro: :muro:
:help: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :help:
scusate sapete se esiste un qualche programma che possa gestire le opzioni di configurazione e connessione della scheda di rete wifi....alternativo a quello di windows????
GRAZIE
Shockwaves
07-10-2006, 16:58
Salve a tutti...
io ho un problema alquanto strano....ora mi spiego....
Ho acquistato questo "WL-118 Wireless Network ADSL Modem Router 54g....della Sitecom" all'Unieuro a 59 €.
devo collegare in rete 2 computer un PC e un Notebook Wifi (Asus modello A2S)...il primo tramite ethernet il secondo tramite wifi.
OK fin qui ci siamo...
Ho collegato il tutto e tutto funziona sia il Pc che il Notebook si connettono entrambi ad internet.....solo però in assenza di protezioni tipo wep e wpa...cioè con la linea Aperta e senza protezioni.
Avevo anche io un Sitecom 'problematico',ma e' tornato ragionevole dopo un aggiornamento del firmware. Curiosita':hai il controllo dei MAC attivo?
Avevo anche io un Sitecom 'problematico',ma e' tornato ragionevole dopo un aggiornamento del firmware. Curiosita':hai il controllo dei MAC attivo?
E' aggiornato con l'ultimo firmware......
ora si, ho il controllo dei MAC attivo...in quanto è l'unica protezione al momento che posso utilizzare oltre a nascondere il ssid.
Quando però ho provato a impostare una wpa o wep, il mac control ancora non l'avevo attivato......
Shockwaves
08-10-2006, 15:46
E' aggiornato con l'ultimo firmware......
ora si, ho il controllo dei MAC attivo...in quanto è l'unica protezione al momento che posso utilizzare oltre a nascondere il ssid.
Quando però ho provato a impostare una wpa o wep, il mac control ancora non l'avevo attivato......
azz... il MAC control e' poco,disattiva il DHCP e assegna ip statici ai tuoi pc... certo avrai comunque il traffico in chiaro.
Il firewall e' configurato? Puoi escludere un guasto del Router?
azz... il MAC control e' poco,disattiva il DHCP e assegna ip statici ai tuoi pc... certo avrai comunque il traffico in chiaro.
Il firewall e' configurato? Puoi escludere un guasto del Router?
si Shockwaves, il DHCP l'avevo già disattivato e avevo assegnato ip statici ai miei pc...il firewall mi sembra configurato bene......poi credo di poter escludere escludere un guasto del Router in quanto ho provato il notebook in un'altra rete gestita da un router digicom, ed inserita la wpa di quest'altra rete mi si presenta lo stesso problema.....ovvero si connette riconoscendo la rete ma non scambia dati e quindi impossibiltà di accedere ad internet.....
......sta diventando una vera e propria rottura di pa**e :help: :help: :help:
Shockwaves
09-10-2006, 17:37
si Shockwaves, il DHCP l'avevo già disattivato e avevo assegnato ip statici ai miei pc...il firewall mi sembra configurato bene......poi credo di poter escludere escludere un guasto del Router in quanto ho provato il notebook in un'altra rete gestita da un router digicom, ed inserita la wpa di quest'altra rete mi si presenta lo stesso problema.....ovvero si connette riconoscendo la rete ma non scambia dati e quindi impossibiltà di accedere ad internet.....
......sta diventando una vera e propria rottura di pa**e :help: :help: :help:
a questo punto non saprei che dire... se anche un aggiornamento dei driver wifi non risolve .... io proverei con una chiavetta USB wifi
Scusate la banalita'
Ma siete sicuri di aver inserito le stessi kiavi di crittografazione?
Le kiavi devono essere identike sia sul router ke sui pc
Shockwaves
10-10-2006, 17:27
Scusate la banalita'
Ma siete sicuri di aver inserito le stessi kiavi di crittografazione?
Le kiavi devono essere identike sia sul router ke sui pc
:D eheh in effetti io quando configuro le reti metto tutto su un file .txt in una chiavetta usb, e da li faccio copia-incolla proprio per evitare problemi con tastiere difettose,USA,distrazione etc... comunque ha precisato di esserci stato attento ;)
Scusate la banalita'
Ma siete sicuri di aver inserito le stessi kiavi di crittografazione?
Le kiavi devono essere identike sia sul router ke sui pc
Beh, quando inserisco la chiave il notebok si connette alla rete....quindi vorrà dire che la chive che inserisco è quella identica impostata sul router.....
.....il punto è che una volta connesso non c'è scambio dati...quindi una connessione fasulla.
Ma esiste qualche software in grado di gestire la mia scheda di rete wifi, invece di farlo fare a windows?
Beh, quando inserisco la chiave il notebok si connette alla rete....quindi vorrà dire che la chive che inserisco è quella identica impostata sul router.....
.....il punto è che una volta connesso non c'è scambio dati...quindi una connessione fasulla.
Ma esiste qualche software in grado di gestire la mia scheda di rete wifi, invece di farlo fare a windows?
Se tutto funziona con la rete "aperta" sono senz'altro da escludere degli errori nell'impostazioni della rete.
Visto ke il problema ti si presenta solo nel momento dell'attivazione delle protezioni wep o wpa c'è qualkosa ke non va o nelle kiavi o nell'ipostazione della protezione.
Puoi postare come sono configurate le impostazioni della protezione, sia sul router ke sui pc?
monkey island
11-10-2006, 22:09
Hai settato oltre i vari IP anche quello del DNS??Se non imposti quello correttamente non navighi.
Hai settato oltre i vari IP anche quello del DNS??Se non imposti quello correttamente non navighi.
si solo il DNS primario con l'indirizzo del router........... :muro:
monkey island
13-10-2006, 05:45
Fai una prova disabilitando i vari MAC Filter...e così per sicurezza controlla la correttezza di tutti gli IP..disattiva anche eventuali Personal FW nel tuo OS..procedi passo passo in maniera da trovare cosa ti impedisce la navigazione.
io ho lo stesso problema con il g604 della d-link e il mio portatile, tutto ok senza protezioni ma quando le attivo :muro: eppure ho seguito passo passo le istruzioni del manuale :cry:
electrobose
13-10-2006, 14:13
Allora, se guardi il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1306354) vedi che io ho più o meno i tuoi stessi sintomi, e mi ricordo solo ora di avere attivato la wpa, praticamente si collega al volo ma non invia e ne riceve nulla. Stasera provo a disattivare la wpa e vedo se è quello il problema, solo che come diamine faccio a stare senza protezione?!?!? :mc:
Inolte posso dirti che a me a volte naviga, in maniera molto randomica e veramente di rado 1/100, cmq si connette sempre al volo ma non invia e riceve nulla e se pingo mi da richiesta scaduta.
Proverò pure così.
PS: Router D-Link 624T e Notebook Olidata con Intel2200BG, ma su un fujitsu con Atheros non ci sono questi problemi.
Ciauz
ma potrebbe darsi che sia dovuto direttamente ad un mal funzionamento della scheda di rete wifi?
sensiskin
14-10-2006, 12:57
io ho avuto questo problema e l'ho risolto solo dopo:
- aver aggiornato XP con sp2
- aver impostato indirizzo IP statico sul client con indirizzo Gateway predefinito e DNS primario identici
- aver, naturalmente usato stessa chiave di crittografia a 64bit esadecimale (10cifre)
- aver RIAVVIATO il modem, spento e riacceso il router dopo 10 minuti!
bye ;)
mazinga83
20-10-2006, 22:50
ragazzi inanzitutto un saluto a tutti....penso di avere lo stesso problema descritto in questo thread.
ho acquistato un router sitecom wl-174
setto il router per la connessione lan e qui tutto ok, dalla mia postazione fissa riesco a navigare senza problemi.
Quando provo a connettermi cn il portatile accade che se non inserisco la wpa riesco ad entrare nella rete wireless, se inserisco la wpa si connette e disconnette in continuazione sembra impazzito(non mi carica nessuna pagina) Avendo in entrambi i pc il firewall Sygate, ho provato a chiudere entrambi i firewall e il notebook finalmentesi è connesso. Solo che il led del router Wlan è lampeggiante gialla(come se al modem nn risultasse che il notebook è connesso) e non fissa verde, premuso ci sia ancora qualche problema, forse di configurazione; anche perchè se riattivo sygate la connessione del notebook impazzisce di nuovo. Come mi devo comportare? :muro: è solo colpa del mio firewall sygate?(devo dire che non sn riuscito a settare il firewall del router, sempre se c'è :help: )
grazie a tutti quelli che risponderanno...
ho windows xp h.e. sp2
io ho avuto questo problema e l'ho risolto solo dopo:
- aver aggiornato XP con sp2
- aver impostato indirizzo IP statico sul client con indirizzo Gateway predefinito e DNS primario identici
- aver, naturalmente usato stessa chiave di crittografia a 64bit esadecimale (10cifre)
- aver RIAVVIATO il modem, spento e riacceso il router dopo 10 minuti!
bye ;)
non ci ho capito molto, potresti spiegarci passo passo cosa hai fatto, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.