View Full Version : Help Sata II
Sberla101
02-10-2006, 10:16
Salve gente, ho acquistato un Maxtor Sata II interno ovviamente, i problemi sono 2: il primo la mia scheda madre supporta solo sata di prima generazione ovvero i sata che arrivano fino a 150mb/s, quindi la mia domanda è questa: c'è qualche modo per farlo funzionare con la scheda madre o lo devo cambiare????
Il secondo problema è questo: mi hanno detto che per formattare un Sata bisogna fare un procedimento diverso da un normale Hard disk.......Qual'è questo procendimento???
Grazie attendo consigli......Bye Bye
Devi impostare il disco in modalità SATA1, tramite apposito jumper
La formattazione è una procedura MOLTO MOLTO democratica: è uguale per tutti :D
P.S.: ti pregherei di aggiustare la signature: max tre righe di testo, come da regolamento
Grazie
Sberla101
02-10-2006, 15:28
il problema e che dopo aver fatto la formattazione il pc si riavvia come da programma, ma invece di iniziare l'installazione di windows mi rimanda alla schermata blu della formattazione.......help please
Ps provvedo stasera per la correzione della firma.
Quale scheramata blu della formattazione?
Dopo aver caricato il CD?
Mi parrebbe normale, speigati meglio, perché non ho capito dov'è il problema
Sberla101
02-10-2006, 21:58
Allora, faccio un riassunto: inserisco il cd di windows, formatto, il pc resetta automaticamente e poi però invece di installare il windows ripete l'operazione di formattazione. Ora parlando con dei miei amici, ho saputo che devo installare dei driver per la scheda madre....vi faccio sapere.
Salve gente, ho acquistato un Maxtor Sata II interno ovviamente, i problemi sono 2: il primo la mia scheda madre supporta solo sata di prima generazione ovvero i sata che arrivano fino a 150mb/s, quindi la mia domanda è questa: c'è qualche modo per farlo funzionare con la scheda madre o lo devo cambiare????
Il secondo problema è questo: mi hanno detto che per formattare un Sata bisogna fare un procedimento diverso da un normale Hard disk.......Qual'è questo procendimento???
Grazie attendo consigli......Bye Bye
anche io potrei avere lo stesso problema (mobo + vecchia dell'HD).
Mi confermi che MAXTOR ha i conticelli ?
Grazie
Sberla101
03-10-2006, 07:36
Che???? i conticelli.....non so che sono. Se ti riferisci al jumper sta impostato sul serial ata 1. Cmq stamattina provo ad aggiornare i driver della mobo con una flash pen, speriamo che c'è la faccio.
Gordon86_ITA
03-10-2006, 10:00
Dopo la formattazione ed un'installazione parziale dei file, ti riavvia il pc.
Successivamente, ti chiede.
1) Se vuoi far partire il sistema da CD
2) Se vuoi parlo partire da disco fisso (o disco locale, non ricordo la voce precisa)
Devi scegliere la seconda opzione, in modo che lui continui con l'installazione, ma non ti rimanda alla schermata blu
Quello accade con W98, ma con w2000 o XP, non comapre niente, a parte la scritta, in basso "Premere un tasto per avviare da CD.." per 5 secondi, cosa che la seconda volta non va fatta
La questione è che se la prima volta XP vede il disco e lo formatta, per poi copiarci i file, i driver SATA non sono necessari
Per la "cosa particolare" a cui ci si riferisce, si tratta appunto dei driver SATA da caricare al momento dell'installazione
Non mi pare che sia questo il problema in quanto, se fossero necessari i driver, non ti vedrebbe nemmeno il disco
Gordon86_ITA
03-10-2006, 10:38
Quello accade con W98, ma con w2000 o XP, non comapre niente, a parte la scritta, in basso "Premere un tasto per avviare da CD.." per 5 secondi, cosa che la seconda volta non va fatta
Vero, mi sono confuso :p
Sberla101
03-10-2006, 17:01
il problema e che a me non mi fa scegliere, mi rimanda dinuovo alla formattazione.....windows non lo installa...
Gordon86_ITA
03-10-2006, 18:53
il problema e che a me non mi fa scegliere, mi rimanda dinuovo alla formattazione.....windows non lo installa...
Possibile che non ti appare il messaggio in cui ti dice di premere un tasto entro 5 secondi per partire da cd?
Sberla101
03-10-2006, 19:36
Certo, cmq ho capito come fare...ora provo ad aggiornare la mobo con i driver dei sata tramite flashpen.
Anche io sapevo così (ma non ho dischi sata, quindi non ne ho mai avuto bisogno): se vuoi installare windows su un disco sata, devi caricare i driver sata in fase installazione del sistema operativo.
Comunqe io credevo, non so per quale ragione, che i SATA-II non fossero compatibili con la prima versione a 150MB/s. Non conoscevo l'esistenza del jumper per portarli a SATA-I.
E pensare che in questi giorni mi stavo sbattendo per cercare degli hd SATA-I..
Tutti i SATA-II hanno questo jumper?
Mi ha lasciato perplesso un passo della descrizione di un hdd SATA (scritto anche SATA150) Western Digital che dice:
"SecureConnect -offre una connessione cavo/unità 5 volte più stabile rispetto ai cavi e ai dischi rigidi SATA di prima generazione; garantisce la retrocompatibilità con le versioni precedenti dei cavi e delle schede madri SATA".
Se questo è un SATA di prima generazione... se vogliono confondermi le idee possono semplicemente dirlo, no? :muro:
uppo riproponendo la domanda per me più importante (visto che vorrei ordinare 2 hdd):
Tutti i SATA-II hanno il jumper per farli funzionare come SATA?
Gordon86_ITA
04-10-2006, 12:26
uppo riproponendo la domanda per me più importante (visto che vorrei ordinare 2 hdd):
Tutti i SATA-II hanno il jumper per farli funzionare come SATA?
Si
Non tutti ce l'hanno
A seconda dei costruttori, l'impostazione della modalità SATA può avvenire tramite jumper o tramite apposite utility (via sovtware)
Ah, ti ringrazio.
Posso chiederti una mano (vista la mia ignoranza sui sata)?
Il disco che vorrei prendere è un Western Digital Caviar SE16 250GB (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=133).
Seguendo il link del Compatibility Summary (http://www.wdc.com/en/library/sata/WDCompatibilitySummary.pdf), nella prima tabella di pagina 4 c'è un elenco di chipset.
Lì sono indicati SiS 648 (Northbridge) e SiS 963 (Southbridge) montati su schede Asus P4S8X.
Io ho una P4S800D con socket SiS 655FX (Northbridge) e SiS 964 (Southbridge) che non credo differiscano molto da quelli indicati sul pdf. Presumo che anche quel southbridge, come il mio, sarà solo per SATA150.
Inoltre leggendo la Interface Guide (http://www.wdc.com/en/products/resources/DriveCompatibilityguide.asp) mi sembra di intuire che l'hdd sia compatibile con il SATA150, ma non sono sicuro..
Probabilmente un utente esperto riuscirebbe a capirlo anche solo guardando le foto, ma io non ne sono in grado..
In sostanza ho fatto delle ricerche per capire se posso usare questo hdd come SATA150, ma sono riuscito ad averne certezza. Cerco una conferma :)
Tutti sono compatibili
WD ha il jumper per impostare la modalità SATA150
Aaaah, scusami. avevo frainteso il tuo post di prima.
Ora ho riletto meglio ed effettivamente era molto chiaro.. sorry :)
Grazie mille!
kirk9976
06-10-2006, 08:37
Scusate se mi intrometto, ma ho lo stesso problema, qualcuno gentilmente può dirmi se gli HD Hitachi T7K250 hanno il jumper per essere impostati in SATA II o va fatto via software? Perche me lo riconosce come SATA I, e dal sito della Hitachi capisco poco e niente.
Grazie.
Sberla101
06-10-2006, 09:41
Ma è sata II??? Se si, credo che bisogna inpostare il bios o installare dei driver.
kirk9976
06-10-2006, 10:32
Si sono sicuro che è SATA II, e anche che la scheda madre lo supporta ma dal bios nn mi fa impostare il SATA II. E quindi nn so come muovermi. :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.