PDA

View Full Version : comuni e bancarotta


Amodio
01-10-2006, 16:29
io vivo a terracina,
in questa mia citta circa 5-6 anni fa si viveva bene,
nelle strade c'erano poche striscie blu, e si pagava mille lire per parcheggiare nei pochi posti a strisce blu
di circa 4 km di spiaggia, 2 erano a spiaggia libera, e il comune investiva molto su scuole e turismo

vi sembrera' strano...
ma da 2 anni il comune ha occupato con stabilimenti pubblici la spiaggia libera, ha immesso un quantitativo esagerato di striscie blu, non spillla piu' un soldo ai dipendenti (sul giornale ho letto proprio stamattina che gli scrutatori da maggio non vengono pagati)
addirittura l'ufficiale giudiziario è andato a sfrattare i vigili urbani(stamattina al giornale lo ho letto)

ma dico io...ma come è possibile?
allora è meglio ritornare quando la spiaggia era libera e non c'erano striscie blu?
ma porc!!!! :muro: io proprio no ncapisco!!! questo mio comune + guadagna e piu' sperpera!e mi pare di capire che ce ne sono molti altri nelle mie condizioni :(

ma on c'è un istituto che controlla l'operato dei sindaci?

VegetaSSJ5
01-10-2006, 18:29
...e mi pare di capire che ce ne sono molti altri nelle mie condizioni :(
sono tutti così purtroppo... :(

D_thomas
02-10-2006, 10:45
bè, adesso, io avrei qualcosa da dire a proposito del mio comune.

Abbiamo, in fattore di pagamento dei dipendenti, fatto un accordo con i sindacati di settore per fare l'adeguamento di tutte le fasce contrattuali che vi sono. Tutto fatto con precedenza rispetto a tutto il resto così si sapeva gà quanto la spesa corrente andava ad aumentare e di conseguenza porre in essere un piano preventivo di investimenti e di controllo degli oneri.
L' essenziale è che ogni comune, come dovrebbe fare, dovrebbe fare appunto il proprio piano preventivo di spesa che come si dice deve rimanere dentro una quadra cioè quello che si spende è pari a quello che rientra.

Come "istituto di controllo" ci sono quelli che vengono chiamati revisori dei conti. Ogni tre anni codeste persone sono praticamente incaricate di controllare minuzionamente tutti i conti del comune per vedere che non ci siamo degli "sbilanci" non controllati o conti che non sono regolari.

Altro organo di controllo è il consiglio comunale. Il consiglio essendo direttamente votato dai cittadini, rimane a mio giudizio l'organo sovrano e controllore dell'operato della giunta ed in primis del Sindaco. Se la minoranza sa fare il suo mestiere può contestare gli investimenti fatti e decisi dalla giunta e se ritiene di intervenire esiste la denuncia alla corte dei conti.

L'operato dei sindaci rimane comunque ed indiscutilmente giudicato dagli elettori. Se questi non saranno contenti dell'operato sono i primi che con il diritto di voto possono esprimere un giudizio.

Amodio
02-10-2006, 20:37
bè, adesso, io avrei qualcosa da dire a proposito del mio comune.


L'operato dei sindaci rimane comunque ed indiscutilmente giudicato dagli elettori. Se questi non saranno contenti dell'operato sono i primi che con il diritto di voto possono esprimere un giudizio.
wow
hai fatto un discorso sintetico e allo stesso modo molto chiaro
cmq dubito che la mia citta' possa risanare il suo oramai eccessivo debito, tutto causato da 2 sindaci poco affidabili :(
il prossimo sindaco avra' una bella gatta da pelare

p.s.
come avrai capito sono passati diversi sindaci e ancora nessuno è riuscito a fare niente

misterx
02-10-2006, 21:29
L'operato dei sindaci rimane comunque ed indiscutilmente giudicato dagli elettori. Se questi non saranno contenti dell'operato sono i primi che con il diritto di voto possono esprimere un giudizio.


si ma una volta che il danno è fatto è fatto....
Non se ne salva uno, tutti a pappare :muro: