View Full Version : Opera Community
Sono interessato ad Opera Community, da quello che ho capito iscrivendosi si ha disposizione uno spazio gratuito di 300 MB, ma lo si deve usare per forza come blog o, anche se non né si può cambiare la struttura, lo si può utilizzare in modo più versatile, come un piccolo sito? Una volta scritti, i post possono poi essere modificati e/o cancellati oppure sono indelebili? Cerco ulteriori informazioni, magari anche il parere di qualcuno che lo usa, grazie...
Marinelli
06-10-2006, 17:27
Vediamo se spostando la discussione la situazione migliora :)
']Sono interessato ad Opera Community, da quello che ho capito iscrivendosi si ha disposizione uno spazio gratuito di 300 MB, ma lo si deve usare per forza come blog o, anche se non né si può cambiare la struttura, lo si può utilizzare in modo più versatile, come un piccolo sito? Una volta scritti, i post possono poi essere modificati e/o cancellati oppure sono indelebili? Cerco ulteriori informazioni, magari anche il parere di qualcuno che lo usa, grazie...
ciao :)
io ci sono, nella community di Opera, e se vuoi venire ti troverai senz'altro bene, perché ci sono utenti molto esperti che sanno praticamente tutti i segreti di Opera :)
riguardo ai messaggi; no, non mi pare che si possano cancellare direttamente dall'utente. Riguardo alla domanda sullo spazio: si, puoi farti un blog come anche non usarlo affatto, comunque se vuoi posso chiedere ai compagni del forum e poi ti dico meglio come funziona :)
Vediamo se spostando la discussione la situazione migliora :)
Sì, direi che è decisamente migliorata, grazie. :)
ciao :)
io ci sono, nella community di Opera, e se vuoi venire ti troverai senz'altro bene, perché ci sono utenti molto esperti che sanno praticamente tutti i segreti di Opera :)
riguardo ai messaggi; no, non mi pare che si possano cancellare direttamente dall'utente. Riguardo alla domanda sullo spazio: si, puoi farti un blog come anche non usarlo affatto, comunque se vuoi posso chiedere ai compagni del forum e poi ti dico meglio come funziona :)
Nel frattempo mi sono già iscritto ma non ho ancora combinato niente. Sono un utente entusiasta di Opera, ma sinceramente al momento la community mi interessa relativamente poco; mi affascina di più lo spazio gratuito, magri per metterci piccoli programmini, file, link vari che come sono utili a me potrebbero esserlo per qualcun'altro. Non ho ancora le idee ben chiare, sarebbe più che altro un esperimento, poi vedrò come si evolve la cosa... Ti sarei grato se chidessi a qualcuno più esperto e mi facessi sapere. :)
ok ti faccio sapere appena possibile:)
allora:
mi hanno spiegato che lo spazio su MyOpera è gestibile come blog ma presenta diverse funzionalità che lo rendono molto versatile, ha molte funzionalità ed è possibile modificare, cancellare i propri articoli, ma anche i post di utenti, quando se ne ha la necessità.
Un amico mi ha spiegato che lo spazio è utilizzabile anche come StartPage, in quanto è possibile inserire nella sezione "link" collegamenti a siti o a feed, e il file manager può essere usato per gestire qualunque tipo di file, non solo per il blog, ma che secondo lui non è sfruttabile per crearsi un proprio sito, perchè si avrebbe un URL lunghissimo e poco ricordabile, allora a quel punto, consiglia un host gratuito.
Unico neo, mi ha spiegato, che probabilmente alcuni blog non risultano ben visualizzabili con explorer, questo per via del suo motore di rendering che si dimostra poco compatibile con alcune impostazioni dei fogli di stile...
spero di esserti stata utile :)
Sì, mi sei stato utilissimo, non posso che ringraziarti...
Tuttavia non mi è del tutto chiara la faccenda del file manager: a me servirebbe di scrivere una parte di testo, magari anche con qualche immagine, e metterci dei file, non come link* e averli posizionati chissà dove, ma tenerli nei 300 MB di spazio disponibile. Il tutto mantenedo sempre la posibilità di modificare quanto fatto e anche di cancellarlo quando non lo ritengo più utile. La lunghezza dell'URL non penso sia importante: si accede alla pagina principale (http://my.opera.com/"nickname") e poi da lì si clicca... Affascinante la possibilità, se ho ben capito e non ho letto troppo tra le righe, per quanto sconveniente, di utilizzare il file manager per creare una sorta di sito FTP per condividere file. I problemi di compatibilità di Internet Explorer non sono una novità: mi dispiace per chi lo usa perchè non sa che ci sono alternative migliori, tanto peggio per chi lo sa e si ostina ad usarlo.
Non so... Ho scritto qualcosa di sbagliato oppure i miei ragionamenti sono corretti e potrei realizzare quello che ho in mente?
* Solo per chiarezza: non ho frainteso quanto hai scritto tu sui link ad altri siti.
PS L'host gratuito mi sembra eccessivo, il mio è solo un esperimento.
senti scusa ma non è che posso stare sempre davanti al pc...
ci sono altri utenti della comunity di opera anche qui.. cmq io più di quello che ti ho riportato l'altro giorno non so, se nessuno ti aiuta da qua invece che continuare ad uppare visto che sei già iscritto da quanto ho capito, scrivi là direttamente che di super esperti il forum è pieno. ;)
senti scusa ma non è che posso stare sempre davanti al pc...
ci sono altri utenti della comunity di opera anche qui.. cmq io più di quello che ti ho riportato l'altro giorno non so, se nessuno ti aiuta da qua invece che continuare ad uppare visto che sei già iscritto da quanto ho capito, scrivi là direttamente che di super esperti il forum è pieno. ;)
... Cercavo solo conferma di quanto avevo scritto, eventualmente anche altre opinioni, non pretendo certo che tu stia davanti al pc per rispondermi. A questo punto la discussione può anche terminare... Grazie ancora per l'aiuto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.