PDA

View Full Version : caramello


tecnologico
01-10-2006, 14:32
posto che è la cosa più bona del mondo..
(escluso le pere non alimentari)

come cacchio si fa?

l unica cosa che ho trovato è quella di sciogliere lo zucchero...si ma poi non torna duro? come si fa a far mantenere quella densità da melassa?

FastFreddy
01-10-2006, 14:36
Rimane liquido fintantochè l'acqua non evapora tutta...

http://www.scuoladicucina.it/salse/salsacaramello.htm

tecnologico
01-10-2006, 14:37
e perchè quello dei gelati algida, del mars, o del mcsunday non diventa mai duro?

FastFreddy
01-10-2006, 14:40
e perchè quello dei gelati algida, del mars, o del mcsunday non diventa mai duro?

Per diventare duro l'acqua dovrebbe evaporare e il caramello seccarsi, se lo tieni chiuso o al freddo ovviamente l'acqua non evapora...

Se versi del caramello e lo lasci all'aria per qualche ora, vedi come si cristallizza. :p

tecnologico
01-10-2006, 15:02
garantito che se fondo lo zucchero ottengo lo stesso sapore del classico caramello o devo aromatizzarlo in qualche modo

retorik
01-10-2006, 15:04
garantito che se fondo lo zucchero ottengo lo stesso sapore del classico caramello o devo aromatizzarlo in qualche modo
il poetaaaa :stordita:

tecnologico
01-10-2006, 15:07
:confused:

Ja]{|e
01-10-2006, 15:17
Nelle ricette che si trovano online si parla solo di acqua e zucchero :boh: e dicono che è normale che dopo un po' si solidifichi :boh:

sparagnino
01-10-2006, 15:29
Prendi un pntolino dal fondo spesso, antiaderente va bene.
Metti meno di un filo d'acqua.
Un paio di cucchiai di zucchero.
Misci il tutto e metti sul fuoco (non mi ricordo se alto o basso). Facciamo medio.

Quando incomincia a caramelizzare (diventa marroncino ed incomincia a far le bolle) lo butti su un pezzo di cartaforno. Aspetti 10 minuti.

Mangi...

Quello di Algida, Mars ed affini è liquido perchè di naturale non è che abbia moltissimo...

Wilcomir
01-10-2006, 15:52
e perde un po' della dolcezza. intendo dire che il caramello è amarognolo :D

ciau!

tecnologico
01-10-2006, 19:30
provato:


poca acqua, zucchero, fuoco basso, ..giro, diventa giallognolo aspetto che smette di friggere, lo verso dentro una tazza... et voilà..la tazza è foderata di una cosa marrone sembra incastonata nella giada...di una durezza unica..in pratica un pezzo di torrone con la tazza in mezzo..mi son scassato di leccarla.. :(

risultato:
pentolino, tazza e cucchiaino da buttare :cry: :cry:

voodoo child
01-10-2006, 20:00
Semplicemente perchè quello di mars e simili non è caramello (acqua+zucchero fuso), ma mou... poi come si faccia non loso, ma so che si chiama così... :O

Ja]{|e
01-10-2006, 20:13
Semplicemente perchè quello di mars e simili non è caramello (acqua+zucchero fuso), ma mou... poi come si faccia non loso, ma so che si chiama così... :O

http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=144
http://www.cookaround.com/yabbse1/archive/index.php/t-10882.html

Wilcomir
01-10-2006, 20:33
Semplicemente perchè quello di mars e simili non è caramello (acqua+zucchero fuso), ma mou... poi come si faccia non loso, ma so che si chiama così... :O
quello sulla panna cotta per esempio è caramello, ed è liquido, denso ma liquido.

tecnologico
01-10-2006, 21:05
difatti il mars ha il caramello SOPRA il mou ed è morbido...


io voglio il caramello liquido :cry: :cry: :cry:

tecnologico
02-10-2006, 06:52
:help:

Gemma
02-10-2006, 08:28
santo google, assistici tu...

Caramello
Come prepararlo
Vuoi guarnire un budino o una panna cotta pronti con un tocco speciale? Prepara tu il caramello. Ecco come fare. Sciogli in una casseruola, a fuoco moderato, 100 g di zucchero con 3-4 cucchiai di acqua e qualche goccia di succo di limone, che serve a mantenere più fluido il caramello. Mescola delicatamente con una paletta di legno finché lo zucchero assume un bel colore dorato (occorrono una decina di minuti). Togli dal fuoco e versa il caramello sui dessert pronti, dopo averli sformati dal bicchierino. Puoi usare il caramello anche per guarnire bundini o panne cotte preparati da te: in tal caso, versalo ancora caldo negli stampini (in cui successivamente verserai il composto del tuo dolce), quindi inclinali e ruotali subito, affinché il caramello si distribuisca ovunque.

Gemma
02-10-2006, 08:30
comunque nell'industria dolciaria per ottenere il caramello come quello che trovi nel gelato o nel mars usano degli anti addensanti ;)

Northern Antarctica
02-10-2006, 08:53
io ogni tanto in casa lo facevo, ma sempre quello duro: facevo il croccante!!! Scioglievo lo zucchero a fuoco lento nel pentolino, poi lo versavo su di una lastra di marmo (la cosa migliore) leggermente oliata (per farlo staccare), aggiungevo le arachidi... e me lo mangiavo :D

FastFreddy
02-10-2006, 10:03
io ogni tanto in casa lo facevo, ma sempre quello duro: facevo il croccante!!! Scioglievo lo zucchero a fuoco lento nel pentolino, poi lo versavo su di una lastra di marmo (la cosa migliore) leggermente oliata (per farlo staccare), aggiungevo le arachidi... e me lo mangiavo :D


:eek: :eek: :eek:

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

LuPellox85
02-10-2006, 10:04
io ogni tanto in casa lo facevo, ma sempre quello duro: facevo il croccante!!! Scioglievo lo zucchero a fuoco lento nel pentolino, poi lo versavo su di una lastra di marmo (la cosa migliore) leggermente oliata (per farlo staccare), aggiungevo le arachidi... e me lo mangiavo :D

proverò :sbav:

Kendall
02-10-2006, 10:10
posto che è la cosa più bona del mondo..
(escluso le pere non alimentari)

come cacchio si fa?

l unica cosa che ho trovato è quella di sciogliere lo zucchero...si ma poi non torna duro? come si fa a far mantenere quella densità da melassa?


prendi un barattolo di latte condensato, di quelli in latta (mi raccomando) lo metti in un pentolino pieno d'acqua, deve ricoprire il barattolo abbondantemente e lo fai bollire a fuoco lento per 3/4 ore.

Si conserva per mesi in freezer e rimane sempre cremoso

ciao

Northern Antarctica
02-10-2006, 11:10
:eek: :eek: :eek:

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

proverò :sbav:

I migliori risultati si ottengono usando le mandorle pelate al posto delle arachidi :sbav:

giovane acero
02-10-2006, 11:14
thread piùccheinteressante :D

bimbumbam
02-10-2006, 11:42
Ok io spiego la mia tecnica:
Per il caramello duro: come spiegato sopra pentolino, acqua, zucchero e pazienza quando è dorato scuro lo versi sulla frutta (fresca o secca) o da solo e fai il croccante.
Per farlo morbido il trucco è stupido ma pirotecnico: procedere come prima, quando arrivi al punto di cottura fatidica il preparato ha raggiunto una temperatura di ebollizione + alta di quella dell'acqua... tu gli versi dentro dell'acqua, spegni il fuoco o lo metti bassissimo e mentre sfrigola mescoli, spegni tutto e versi. Se hai fatto tutto abbastanza velocemente è rimasta acqua sufficiente per mantenere morbido il caramello.
Ci vuole un po' di attenzione nel fare questa operazione perchè l'effetto dell'acqua nel caramello è un po' quello del buttare dell'acqua su una pentola bollente...

bimbumbam
02-10-2006, 11:48
Per quanto rigurda il mou invece:
Stessa procedura del caramello ma con del latte! (a me ha funzionato)
unica controindicazione è ceh bisogna mescolare molto veloci perhè il latte fa attaccare tutto alle pareti.
Mi viene in mente adesso (ma no ho mai provato) che il latte si potrebbe aggiungere alla fine con gli stessi effetti pirotecnici del procedimento del caramello morbido. (N.B. Mai provato)