PDA

View Full Version : la prossima rivoluzione?


_scape_
01-10-2006, 11:53
Prima c'è stata la rivoluzione industriale, oggi stiamo vivendo la rivoluzione informatica. Secondo voi quale sara' la prossima rivoluzione, il prossimo grande business? Secondo me sara' delle biotecnologie dell'ingegneria genetica.

gtr84
01-10-2006, 12:37
Il prossimo passo dovrebbe essere la rivoluzione dello spazio

fsdfdsddijsdfsdfo
01-10-2006, 12:50
energetica.

CioKKoBaMBuZzo
01-10-2006, 13:31
secondo me se siamo in grado di fare ipotesi non sono vere rivoluzioni :D

thotgor
01-10-2006, 13:40
-energetica
-nano scala
-bioinformatica e bioingegneristica


prima della rivoluzione spaziale c'è bisogno di questo. ;)

<Straker>
01-10-2006, 14:11
Per la vastita' degli ambiti in cui potranno essere applicate, imho la prossima rivoluzione sara' la nanotecnologia.

fsdfdsddijsdfsdfo
01-10-2006, 14:31
Petrolio. Idrogeno. Fusione.
Motori elettrici. Batterie, elevata capacità intelletuale.
Condizionatori, inquinamento.
Sintesi delle plastiche senza petrolio.
Magneti, Comunicazioni.
Crescita industriale frenata.
Trasporti, motori inerziali.


l'ho già detto che secondo me sarà quella energetica?

Johnn
01-10-2006, 15:26
Sono più o meno d'accordo con quanto detto, soprattutto spazio e nanotecnologie.

Per aggiungere un'altra cosa, Intelligenza artificiale, magari sul salto di potenza di calcolo fornita dai computer quantistici.

thotgor
01-10-2006, 15:53
in ordine di tempo direi....

NanoTecnologie assieme a bioinformatica (circa 10/20 anni) [assieme a computer quantistici..]
Energetica (circa 30/40 anni)
Intelligenza artificiale (40/50 anni)
Spaziale (100+ anni)

albortola
01-10-2006, 15:57
io vorrei essere presente quando inventeranno gli occhiali che vedono sotto ai vestiti.quella si che sarà una rivoluzione :O

Johnn
01-10-2006, 16:02
in ordine di tempo direi....

NanoTecnologie assieme a bioinformatica (circa 10/20 anni) [assieme a computer quantistici..]
Energetica (circa 30/40 anni)
Intelligenza artificiale (40/50 anni)
Spaziale (100+ anni)

Io direi che quella spaziale è molto più vicina.

Xalexalex
01-10-2006, 16:09
Prima c'è stata la rivoluzione industriale, oggi stiamo vivendo la rivoluzione informatica. Secondo voi quale sara' la prossima rivoluzione, il prossimo grande business? Secondo me sara' delle biotecnologie dell'ingegneria genetica.
Quantum information e rivoluzione energetica...

Zerk
01-10-2006, 16:11
rivoluzione religiona i mussulmani conquisteranno l'Europa, se non ci diamo una sveglia!

Xalexalex
01-10-2006, 16:24
rivoluzione religiona i mussulmani conquisteranno l'Europa, se non ci diamo una sveglia!
E le marmotte che fanno la cioccolata conquisteranno le fabbriche di tutto il mondo.. Tremate tavolette...

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 16:27
in ordine di tempo direi....

NanoTecnologie assieme a bioinformatica (circa 10/20 anni) [assieme a computer quantistici..]
Energetica (circa 30/40 anni)
Intelligenza artificiale (40/50 anni)
Spaziale (100+ anni)

quoto..

thotgor
01-10-2006, 16:39
Io direi che quella spaziale è molto più vicina.


la spaziale seria ha bisogno di energetica e nano, oltre che informatica...
sennò è fuffa!

thotgor
01-10-2006, 16:40
Che figo questo thread, mi sembra di giocare a ogame o giochi simili :asd:

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 16:54
http://www.irobotnow.com/index.php :O

giannola
01-10-2006, 17:19
Prima c'è stata la rivoluzione industriale, oggi stiamo vivendo la rivoluzione informatica. Secondo voi quale sara' la prossima rivoluzione, il prossimo grande business? Secondo me sara' delle biotecnologie dell'ingegneria genetica.

esatto la rivoluzione genetica ci permetterà di fare cose prima inaspettate.
C'è un altro 3d dove si parla di potenziare gli uomini.
Pensate di rendere possibile per l'uomo di lavorare in maniera anaerobica.
Si potrebbe andare sulla luna o su marte senza porsi il problema di respirare.
Ma tante altre sono le implicazioni.
Praticamente la specie umana si darebbe la possibilità di autoevolversi nella/e direzione/i che più preferisce.
Altro che superman. :D

soulinafishbowl
01-10-2006, 19:02
Che figo questo thread, mi sembra di giocare a ogame o giochi simili :asd:
:cincin:

Prima di fare la rivoluzione spaziale non vanno mica sviluppate prima le stalle e la fonderia? O sbaglio qualcosa io... :D

soulinafishbowl
01-10-2006, 19:32
Senza scherzare, mi sembra ci sia un po' di confusione e di abuso del termine "rivoluzione".

La rivoluzione industriale è stata una rivoluzione "tecnica", che ha preso il via dall'invenzione della macchina a vapore e che ha poi avuoto profonde ricadute sulla società.

La rivoluzione informatica (penso che in realtà vada definita "digitale") è una rivoluzione sociale, dovuta ai profondi cambiamenti che l'utilizzo della tecnologia attuale ha avuto sulla società. Ma a differenza della rivoluzione industriale, dove è stata la tecnica a "fare la rivoluzione", qui è stata la società che, contrariamente alle previsione di molti, si è impadronita su larga scala degli strumenti (computer, cellulari, internet) disponibili.
Dal punto di vista tecnologico tali strumenti non sono che il frutto di un'evoluzione tecnologica che ha avuto come punto di partenza la rivoluzione scientifica avvenuta nei primi decenni del novecento con la meccanica quantistica (che ha portato ai transistor) e la nascita dell'informatica/teoria della comunicazione (anni '40, Turing/Shannon).

Un ulteriore sviluppo della produzione di energia dubito fortemente possa provocare forti cambiamenti sulla società e, se non hanno chiamato rivoluzione energetica la scoperta dell'elettricità, la nascita delle centrali elettriche etc... non lo sarà neppure nessun altro progresso nel campo. Anche perché sarà graduale.

La nanotecnologia sarà semplicemente un'ulteriore evoluzione tecnologica della tecnologia già esistente.

La bioinformatica/quantum computing etc... idem come sopra.

Le uniche che forse potrebbero fregiarsi del titolo di rivoluzione potrebbero essere quella spaziale e quella dell'intelligenza artificiale. Forse.

Non dimenticate che ogni "rivoluzione", in qualunque campo, è stata qualcosa di improvviso che non ha potuto essere predetta nei decenni precedenti. Quindi...

hakermatik
02-10-2006, 01:55
LA PACE....

quella vera... ovunque e sempre.

senza falsi esportatori di democrazia, senza scontri tra religioni, solo la pace.

thotgor
02-10-2006, 09:57
LA PACE....

quella vera... ovunque e sempre.

senza falsi esportatori di democrazia, senza scontri tra religioni, solo la pace.


quella stai sicuro che non ci sarà mai...

giannola
02-10-2006, 10:57
quella stai sicuro che non ci sarà mai...
a meno che non si estingua l'uomo ;)

CioKKoBaMBuZzo
02-10-2006, 13:35
ma se si estingue l'uomo non ha senso parlare di pace :D

comuqnue io sono d'accordo con soulinafishbowl che chiarito in maniera precisa la questione :D

giannola
02-10-2006, 14:41
ma se si estingue l'uomo non ha senso parlare di pace :D



no ma gli altri esseri viventi potranno belare, abbaiare o miagolare di pace. :D

CioKKoBaMBuZzo
02-10-2006, 14:46
ora che ci penso la mia frase andrebbe corretta in: se si estinguesse l'uomo non ci sarebbe ancora pace...non è che il resto degli animali sia poi così pacifico :D

giannola
02-10-2006, 14:53
ora che ci penso la mia frase andrebbe corretta in: se si estinguesse l'uomo non ci sarebbe ancora pace...non è che il resto degli animali sia poi così pacifico :D

invece si c'è chi mangia e chi è mangiato, nessuno si lamenta.
Il leone tornerebbe a cacciare invece di stare in gabbia.
Gli orsi polari smetterebbero di campare a coca-cola e golia bianca
Gli uccellini tornerebbero a mangiar vermi e bere acqua di stagno, invece di bonduelle e acque della salute.
I gatti smetterebbero di mangiar whiskas e farebbero il loro mestiere, quello di cacciar topi.
E la marmotta potrebbe finalmente mettrsi in pensione e mangiarsi l'ultima tavoletta di cioccolato sgamata dall'azienda per cui lavorava :D

Matrixbob
02-10-2006, 14:58
-energetica
-nano scala
-bioinformatica e bioingegneristica


prima della rivoluzione spaziale c'è bisogno di questo. ;)
Approvo, ah direi che sarebbe anche ora di fare una DEGNA rivoluzione scolastica non propensa solo a sfornare schiavi moderni!!!

Composition86
02-10-2006, 18:08
E che ne pensate di annoverare tra le prossime "rivoluzioni" quella dei trasporti? Si sta già pensando ad una galleria per treni ad alta velocità che dovrebbe collegare l'Europa con le Americhe, ma certo non mi dispiacerebbe un bel treno veloce per ridurre a 10 minuti la mia oretta di viaggio quotidiana verso l'università! :D
E magari anche qualche fantascientifico teletrasporto... o come si vede su Futurama, dei tubi aspira persone che portano in un nulla dall'altra parte della città!
O più semplicemente la fine dell'era delle automobili su strada, sostituita dagli spazi nei cieli.
Oppure, in modo ancora più concreto, i giubbotti a razzo (che ho visto usare in modo molto efficiente in un servizio al tg)! :p

Secondo me questa potrebbe anche essere una rivoluzione, magari nonproprio dal punto di vista tecnico, ma dell'enorme risparmio di tempo che ne conseguirà. Da non trascurare anche una riduzione dei costi di trasporto ed il fatto che qualsiasi meta diventerà, in modo relativamente facile, raggiungibile.

thotgor
02-10-2006, 18:20
E che ne pensate di annoverare tra le prossime "rivoluzioni" quella dei trasporti? Si sta già pensando ad una galleria per treni ad alta velocità che dovrebbe collegare l'Europa con le Americhe, ma certo non mi dispiacerebbe un bel treno veloce per ridurre a 10 minuti la mia oretta di viaggio quotidiana verso l'università! :D
E magari anche qualche fantascientifico teletrasporto... o come si vede su Futurama, dei tubi aspira persone che portano in un nulla dall'altra parte della città!
O più semplicemente la fine dell'era delle automobili su strada, sostituita dagli spazi nei cieli.
Oppure, in modo ancora più concreto, i giubbotti a razzo (che ho visto usare in modo molto efficiente in un servizio al tg)! :p

Secondo me questa potrebbe anche essere una rivoluzione, magari nonproprio dal punto di vista tecnico, ma dell'enorme risparmio di tempo che ne conseguirà. Da non trascurare anche una riduzione dei costi di trasporto ed il fatto che qualsiasi meta diventerà, in modo relativamente facile, raggiungibile.


qua in italia per quello ci vorranno circa 100 anni :asd:

Sarebbe un sogno!

CioKKoBaMBuZzo
02-10-2006, 18:37
invece si c'è chi mangia e chi è mangiato, nessuno si lamenta.
Il leone tornerebbe a cacciare invece di stare in gabbia.
Gli orsi polari smetterebbero di campare a coca-cola e golia bianca
Gli uccellini tornerebbero a mangiar vermi e bere acqua di stagno, invece di bonduelle e acque della salute.
I gatti smetterebbero di mangiar whiskas e farebbero il loro mestiere, quello di cacciar topi.
E la marmotta potrebbe finalmente mettrsi in pensione e mangiarsi l'ultima tavoletta di cioccolato sgamata dall'azienda per cui lavorava :D
eh ma non è comunque pace...la catena alimentare ritroverebbe il suo equilibrio ma proprio per questo ci sarebbero comunque morte e sofferenza...insomma non si possono accontentare i bisogni di tutti :D e in proposito (anche se non c'entra molto) amartya sen ha anche dimostrato un teorema che viene chiamato "teorema dell'impossibilità della democrazia"...però quello riguarda l'economia :D

Composition86
03-10-2006, 18:24
qua in italia per quello ci vorranno circa 100 anni :asd:

Sarebbe un sogno!
Ah ecco, dimenticavo. :D

Hebckoe
03-10-2006, 22:11
la vera rivoluzione secondo me sarà energetica!
come nell'ottocento c'è stata la locomotiva a vapore, dalla quale è nata la moderna tecnologia (se ci pensiamo bene è l'equivalente della"ruota"), in questo secolo ci sarà (spero) la fusione controllata: energia "pulita" in quantità massicce e quindi niente più guerre per il denaro nero!!!