PDA

View Full Version : Scaricare le foto da una Canon A530


doghy17
30-09-2006, 20:11
Ciao a tutti.

Sono un novello e scusate per la banalità della domanda.

Ma per scaricare le foto devo per forza installare il software Canon, oppure basta che collego la macchina al PC e viene riconosciuta come disco e posso semplicemente copiare le foto?

Il manuale dice di installare il sw prima di collegare la macchina...

Grazie ;)

dupa
30-09-2006, 21:06
Ciao a tutti.

Sono un novello e scusate per la banalità della domanda.

Ma per scaricare le foto devo per forza installare il software Canon, oppure basta che collego la macchina al PC e viene riconosciuta come disco e posso semplicemente copiare le foto?

Il manuale dice di installare il sw prima di collegare la macchina...

Grazie ;)

se hai xp sp2, dovrebbe far da solo, cmq secondo me è sempre meglio usare un lettore di memory card

ciop71
02-10-2006, 08:39
Prenditi un lettore di memory card: costa sui 10€, è più veloce a scaricare le foto, non hai nessun problema di driver o programmi che non vedono la fotocamera.

M@n
02-10-2006, 08:42
quoto quanto detto da ciop e dupa: un bel lettore di memory card, costa poco ed e' utilissimo. Senza contare che lo puoi usare in OSX, Linux.
No drivers....no problem ;)

doghy17
02-10-2006, 14:16
Il lettore ce l'ho già e comunque nel mio PC ho installato il sw Canon.

Il mio dubbio era solo se per caso sono fuori e non ho il mio PC a disposizione se posso comunque attaccare la fotocamera a qualsiasi PC e scaricare le foto!

Grazie a tutti ;)

bobby75
03-10-2006, 09:20
Il lettore ce l'ho già e comunque nel mio PC ho installato il sw Canon.

Il mio dubbio era solo se per caso sono fuori e non ho il mio PC a disposizione se posso comunque attaccare la fotocamera a qualsiasi PC e scaricare le foto!

Grazie a tutti ;)
fino a windows 2000 servivano i drivers, con XP (di sicuro con sp2) ti vede la fotocamera come un HD esterno senza installare niente e quindi puoi fare copia e incolla come vuoi.
Certo se installi il software Canon funziona lo stesso e ti da funzioni in più (anteprima, selezione delle sole foto mai scaricate o acquisizione di quelle "marcate per il traferimento" sulla fotocamera ecc.).
Io non ho lettori di memori card e mi sono sempre trovato bene e credo che meno si mette e toglie la memoria dalla fotocamera e meno si usura l'alloggiamento e la memoria stessa (le mie 2 CF di 3 anni non le tolgo quasi mai e sono come nuove).
Posteresti qualche foto fatta con la tua A530? Sono curioso...
Ciao.

doghy17
03-10-2006, 09:52
.
Posteresti qualche foto fatta con la tua A530? Sono curioso...


Ehm me l'hanno regalata l'altro giorno per la laurea triennale e non ho ancora avuto modo di provarla per bene se non un paio di foto qui in camera mia.

Appena esce un po' di sole faccio qualche foto e le posto volentieri.

mbico
03-10-2006, 11:18
Il lettore ce l'ho già e comunque nel mio PC ho installato il sw Canon.

Il mio dubbio era solo se per caso sono fuori e non ho il mio PC a disposizione se posso comunque attaccare la fotocamera a qualsiasi PC e scaricare le foto!

Grazie a tutti ;)

i sw della canon non mi vedono a digitale, a te si?
Se si, coem hai impostato il sw per vederela?

Amk
03-10-2006, 11:21
io inserisco il cavo usb a macchina spenta, poi l'accendo. Poi metto la modalità per vedere le foto scattate e il software parte.

doghy17
03-10-2006, 11:22
io inserisco il cavo usb a macchina spenta, poi l'accendo. Poi metto la modalità per vedere le foto scattate e il software parte.

Idem ;)

Una volta fatto questo mi si apre la finestra di dialogo che mi chiede cosa fare e poi segui le istruzioni del manuale.

mbico
03-10-2006, 11:45
faccio così nel box che compare appena parte seleziono canon ... e non ricordo il nome ... e non parte nulla ...
poi apro canon exbrower (anche qui la memoria non mi aiuta) e se provo a scaricare le foto, niente di fatto ...

ora uso il lettore nel portatile e tutto ok ...

robygr
03-10-2006, 12:22
fino a windows 2000 servivano i drivers, con XP (di sicuro con sp2) ti vede la fotocamera come un HD esterno senza installare niente e quindi puoi fare copia e incolla come vuoi.
Certo se installi il software Canon funziona lo stesso e ti da funzioni in più (anteprima, selezione delle sole foto mai scaricate o acquisizione di quelle "marcate per il traferimento" sulla fotocamera ecc.).
Io non ho lettori di memori card e mi sono sempre trovato bene e credo che meno si mette e toglie la memoria dalla fotocamera e meno si usura l'alloggiamento e la memoria stessa (le mie 2 CF di 3 anni non le tolgo quasi mai e sono come nuove).
Posteresti qualche foto fatta con la tua A530? Sono curioso...
Ciao.


eccoti accontentato:

http://img143.imageshack.us/img143/46/gargnuh4.jpg

http://img216.imageshack.us/img216/4730/gargnnnnpv1.jpg

doghy17
03-10-2006, 17:11
@ bobby75: ti posto un paio di foto fatte pomeriggio. Fatte in modalità AUTO, alla max risoluzione e con qualità fine.

http://img208.imageshack.us/img208/6201/img0013aw8.jpg

http://img423.imageshack.us/img423/4839/img0016ha9.jpg

PS: quanto vi durano le batterie??? Io mi sa che non le ho caricate bene perchè mi sono durate 10 scatti :eek:
Mi sa che è il caso che misuro la corrente con un amperometro!

bobby75
04-10-2006, 12:22
@ bobby75: ti posto un paio di foto fatte pomeriggio. Fatte in modalità AUTO, alla max risoluzione e con qualità fine.

http://img423.imageshack.us/img423/4839/img0016ha9.jpg

PS: quanto vi durano le batterie??? Io mi sa che non le ho caricate bene perchè mi sono durate 10 scatti :eek:
Mi sa che è il caso che misuro la corrente con un amperometro!
a vederle così le foto non sono male ma ci vorrebbero prove in situazioni più estreme tipo controluce, foto di sera, macro ... e ci vorrebbe un crop al 100% oppure la foto originale per valutare bene la qualità.
per le batterie: la prima carica tengono sempre poco, anche se 10 scatti sono un po pochi effettivamente.. prova a caricarle ancora o a cambiare caracabatterie.
ma la A530 quante batterie ha? io con 4 stilo faccio centinaia di foto.
ciao

doghy17
04-10-2006, 18:04
a vederle così le foto non sono male ma ci vorrebbero prove in situazioni più estreme tipo controluce, foto di sera, macro ... e ci vorrebbe un crop al 100% oppure la foto originale per valutare bene la qualità.
per le batterie: la prima carica tengono sempre poco, anche se 10 scatti sono un po pochi effettivamente.. prova a caricarle ancora o a cambiare caracabatterie.
ma la A530 quante batterie ha? io con 4 stilo faccio centinaia di foto.
ciao

Purtroppo sono un novello della fotografia quindi devo ancora imparare a usare la macchina e ad avere malizia nello scattare le foto!

Mia sorella mi aveva regalato una Lumix ma ho voluto cambiarla con la Canon perchè con questa posso fare qualche impostazione manuale e mi piacerebbe imparare ad usarla in maniera decente.

ORa non mi resta che imparare :D

Intel-Inside
19-10-2006, 22:47
Ma solo io sono imbranato e non riesco a scaricare le foto dalla fotocamera?

Ho XP+SP2... collego il cavo e imposto la modalità PLAY, accendo la camera, ma in windows non succede niente... non mi compare l'unità removibile... come mai?

Cioè appena la collego windows rileva la Camera Canon è installa i drivers presenti sul CD allegato ma poi basta... non vedo il disco rimovibile...

Sto sbagliando qualcosa?

bobby75
25-10-2006, 10:37
Ma solo io sono imbranato e non riesco a scaricare le foto dalla fotocamera?

Ho XP+SP2... collego il cavo e imposto la modalità PLAY, accendo la camera, ma in windows non succede niente... non mi compare l'unità removibile... come mai?

Cioè appena la collego windows rileva la Camera Canon è installa i drivers presenti sul CD allegato ma poi basta... non vedo il disco rimovibile...

Sto sbagliando qualcosa?
con XP+SP2 non dovrebbero servire i drivers... a me qualsiasi fotocamera la riconosce e me la apre come un disco esterno o chiavetta USB.
con win2k usavo i drivers e il software Canon (Zoombrowser mi pare) per scaricare le foto, ma da quando sono passato a XP non ho più installato niente dal CD Canon.
Le altre periferiche ti funzionano bene con l'USB? Hai provato la tua fotocamera su altri PC o altre fotocamere sul tuo?

Comunque prova a installare Zoombrowser (o il software fornito con la fotocamera) ora che hai i drivers installati: dovrebbe lanciarsi in automatico quanto colleghi la fotocamera (con la procedura da te descritta), oppure lo fai partire a mano ma dovrebbe andare.

Ciao.

Intel-Inside
25-10-2006, 17:47
Ho risolto... era la mia configurazione di windows xp laitizzata ... una volta reinstallato normalmente windows tutto è andato a posto ;)