View Full Version : Che rapporto avete con i vostri genitori?
Alcor_81
30-09-2006, 16:18
Come da titolo, direi che non ho problemi con i miei genitori, anche se preferisco a questa età andare a vivere per i c@xxi miei!
Voi che rapporto avete? Accettabile? Scontroso? Genitori rompi bolle? :D
MichellePayne
30-09-2006, 16:21
Come da titolo, direi che non ho problemi con i miei genitori, anche se preferisco a questa età andare a vivere per i c@xxi miei!
Voi che rapporto avete? Accettabile? Scontroso? Genitori rompi bolle? :D
Con mio padre non sono molto in sintonia,anche se lo adoro...
Mia madre è l'amore della mia vita...dolce,tenera,buona,comprensiva,disponibile...a lei racconto (quasi) tutto!
lnessuno
30-09-2006, 16:29
direi... indecisamente boh.
Ottimo, ma dividiamo molto tranquillamente le questioni mie da quelle familiari...
bene con mia mamma, con mio padre :muro: però ci divertiamo a litigare, soprattutto per questioni di politica o di sport :sofico: diciamo che cozziamo come caratteri :D
Buono con entrambi, solo mia madre è un po' arteriosclerotica causa menopausa, e vorrebbe coccolarmi troppo come se avessi cinque anni, e a me rompe un po' le scatole starle sulle ginocchia a farmi spupazzare :stordita: comunque basta che non parliamo di religione o discussioni impegnative quali matrimoni tra gay o aborto o robe di questo genere, 'ché ci scanniàmo :D
li ho uccisi tutti, due giorni fa... sai, a volte non erano d'accordo con me :O
paditora
30-09-2006, 18:59
Nessun rapporto.
Si ovvio quando si sta a tavola si parla.
Anzi più che altro si guarda la televisione.
Ma di cose personali (da parte mia) mai.
ManyMusofaga
30-09-2006, 19:01
Nessun rapporto.
Si ovvio quando si sta a tavola si parla.
Anzi più che altro si guarda la televisione.
Ma di cose personali (da parte mia) mai.
Situazione simile per me
superteodj
30-09-2006, 19:08
cn mia madre bene anke se nn si può parlare di ragazze (è gelosa -.-)
cn mio padre bo...niente di speciale.. parla solo lui e solo di automobili... da 20 anni...mha..
linuxianoxcaso
30-09-2006, 19:13
Nessun rapporto.
Si ovvio quando si sta a tavola si parla.
Anzi più che altro si guarda la televisione.
Ma di cose personali (da parte mia) mai.
anche io
e di solito tendo ad ignorarli quando mi strillano contro
con mio padre buono.
con mia madre (e mia sorella) cerco invano l' autoisolamento.
giannola
30-09-2006, 19:52
buono con mia madre, discreto con mia sorella causa distanza, pessimo con mia nonna causa rincoglionimento (ma nn perchè ha 95 anni eh? solo che quando nn le comoda finge di nn capire).
Mio padre è per me come un estraneo.
matt22222
30-09-2006, 21:53
Nessun rapporto.
Si ovvio quando si sta a tavola si parla.
Anzi più che altro si guarda la televisione.
Ma di cose personali (da parte mia) mai.
Idem. Ognuno si fa a cavolacci propri :D :D e si convive decentemente :sofico:
fairy_23
30-09-2006, 22:22
momentaneamente un casone... :D
cioè non si litiga però mi sembra che ci sia parecchia indifferenza che forse è peggio.. :stordita:
juninho85
30-09-2006, 23:04
più bassi che alti
Tutto ciò non mi sorprende, d'altronde quando si va oltre i 20 anni i genitori tendono a non capire che i figli NON sono più bambini da consigliare per il meglio. :rolleyes:
Da parte mia, ottimo con mia madre e buono con mio padre, che mi stressa ripetendomi sempre le stesse cose da quando avevo 0 anni. :muro:
Rispondo con un NO che non vuol dire niente. :O
FunCoolCAE
01-10-2006, 11:44
ottimo thread... un ottimo esempio per fare psicologia di gruppo...
mi fa intristire però vedere quanti di voi non abbiano uno splendido rapporto con i proprio genitori... :(
peccato perchè alla fine tutto questo si rifletterà con i nostri figli, quando saremo tutti papà o mamme (me lo auguro, l'Italia ha bisogno di bimbi altrimenti chi ci pagherà le pensioni quando saremo vecchi???) ;)
Lo dico sempre alla mia nipotina... Cresci presto che devi pagarmi la pensione... :D
Everyman
01-10-2006, 11:47
Dato che mi sono creato da solo, devo dire che vado abbastanza d'accordo con me stesso :O
OvErClOck82
01-10-2006, 11:58
Dato che mi sono creato da solo, devo dire che vado abbastanza d'accordo con me stesso :O
:asd:
alphacentaury79
01-10-2006, 13:26
Con mia mamma abbastanza bene, con mio padre a volte siamo come sconosciuti per colpa del suo carattere... quando si parla a momenti si litiga per il modo di esporre le proprie idee credono di essere i padroni del mondo e di poter fare e dire tutto qul che vogliono. E più gli dico guarda xche non si può loro mi dicono" cosa ne sai te che sei nato dopo di noi"...
ho detto tutto :rolleyes:
pessimo con tutti, spero solo di potermene andare di casa il prima possibile :)
l'unica con cui vado un po' d'accordo è mia madre perchè ha un carattere simile al mio, ma niente di che.
ottimo thread... un ottimo esempio per fare psicologia di gruppo...
mi fa intristire però vedere quanti di voi non abbiano uno splendido rapporto con i proprio genitori... :(
peccato perchè alla fine tutto questo si rifletterà con i nostri figli, quando saremo tutti papà o mamme (me lo auguro, l'Italia ha bisogno di bimbi altrimenti chi ci pagherà le pensioni quando saremo vecchi???) ;)
Lo dico sempre alla mia nipotina... Cresci presto che devi pagarmi la pensione... :D
che intendi con "si rifletterà sui nostri figli"?
lo intendi in senso positivo o negativo? :)
premesso che si tratta di un eventualità remota (non ho una ragazza e se anche la avessi non credo che sarei così impaziente di avere dei figli :D ),
se mi capitasse di avere dei figli penso che sarei esattamente l'opposto di come sono stati i miei genitori con me...
diciamo che non mi hanno insegnato come dovrei (o vorrei) essere, ma come NON dovrei essere :stordita:
Alcor_81
01-10-2006, 14:06
che intendi con "si rifletterà sui nostri figli"?
lo intendi in senso positivo o negativo? :)
premesso che si tratta di un eventualità remota (non ho una ragazza e se anche la avessi non credo che sarei così impaziente di avere dei figli :D ),
se mi capitasse di avere dei figli penso che sarei esattamente l'opposto di come sono stati i miei genitori con me...
diciamo che non mi hanno insegnato come dovrei (o vorrei) essere, ma come NON dovrei essere :stordita:
Esatto, come sento dire anche da molti amici e conoscenti, anche se non cindivido molto sta cosa, cioè dare tutto quello che non ho mai ricevuto dai miei genitori, significa fare crescere i figli viziati! Almeno per come vedo la cosa di oggi giorno, pensa nel futuro!
Io non ho mai preteso nulla dai miei genitori, ne tanto meno ho domandato qualcosa, tutto quello che possiedo me lo sono fatto a forza di sacrifici e lavorando anche dall'età di 10 anni nei 3 mesi dell'estate! Bè si sà i tempi sono cambiati e avanti andiamo peggio sarà! :muro:
Ormai si vede a occhio tutti sti ragazzetti prematuri che già possiedono il cell di ultima generazione, vestiti marcati e magari anche zaino, diario ecc...ecc.!!! :rolleyes:
Esatto, come sento dire anche da molti amici e conoscenti, anche se non cindivido molto sta cosa, cioè dare tutto quello che non ho mai ricevuto dai miei genitori, significa fare crescere i figli viziati! Almeno per come vedo la cosa di oggi giorno, pensa nel futuro!
Io non ho mai preteso nulla dai miei genitori, ne tanto meno ho domandato qualcosa, tutto quello che possiedo me lo sono fatto a forza di sacrifici e lavorando anche dall'età di 10 anni nei 3 mesi dell'estate! Bè si sà i tempi sono cambiati e avanti andiamo peggio sarà! :muro:
Ormai si vede a occhio tutti sti ragazzetti prematuri che già possiedono il cell di ultima generazione, vestiti marcati e magari anche zaino, diario ecc...ecc.!!! :rolleyes:
vabbè dipende che intendi per "dare a loro tutto quello che non ho mai avuto"
io non penso che li riempirò di regali o che comprerò loro giubbotti da 800 euro o l'ultimo modello di cellulare uscito :D
però sicuramente li lascerò più liberi e darò loro più fiducia di quanto abbiano fatto i miei con me (cioè 0)...
Alcor_81
01-10-2006, 14:21
vabbè dipende che intendi per "dare a loro tutto quello che non ho mai avuto"
io non penso che li riempirò di regali o che comprerò loro giubbotti da 800 euro o l'ultimo modello di cellulare uscito :D
però sicuramente li lascerò più liberi e darò loro più fiducia di quanto abbiano fatto i miei con me (cioè 0)...
Libertà e fiducia al primo posto! ;) Quando saranno un po' più grandetti magari ti diranno "papà, papà vuoi fumare?"
http://www.swissinfo.org/xobix_media/images/sri/2005/sriimg20050110_5457027_0.jpg
E tu "Bravo figliolo, fam fà 2 tiri a stu join" :asd:
cn mia madre bene anke se nn si può parlare di ragazze (è gelosa -.-)
cn mio padre bo...niente di speciale.. parla solo lui e solo di automobili... da 20 anni...mha..
abbè dai è un grande tuo padre... :D
concordo quando si dice "io gli darò tutto" poi a distanza di anni voglio vedere chi effettivamente fa questo.. senza ricorrere nel verbo viziare.... un po di severità serve! com'e vero che si capisce col tempo!! mi basta guardarmi intorno per vedere mucchi di bimbetti che crescono veramente male.... senza gusto.. senza aver affrontato sacrifici..
con i miei ,ormai ho consumato il tempo.. a volte parlo pochi minuti al giorno... ma sono molto legato affetuosamente.. con mia mamma vado d'accordo, anzi a volte mi diverto alle sue spalle e s'incazza .. :D con mio padre tiene atteggiamenti che mostrano l inverso della sua età ... asd... pare lui il ragazzino !! ... ha 65 anni!! ha dei nervi che davvero gli invidio.. :D io la mattina se sono mezzo rincoglionito, lui è sempre in vena di giochetti e frasi fatte... e scappa qualche grigno!! :muro:
vorrei non dovergli spiegare (sia a mio padre che mia madre) sempre tutto... quello si.. spiegare anche 10 volte una stessa cosa, quando non gli entra in testa... la mentalità della vecchia generazione, che volete farci :)
poi capisco che vorrebbe parlarmi di piu ma a volte è eccessivo..
FunCoolCAE
01-10-2006, 15:26
che intendi con "si rifletterà sui nostri figli"?
lo intendi in senso positivo o negativo? :)
intendo che spesso chi vive un rapporto conflittuale con i propri genitori si ritrova a comportarsi allo stesso modo con i propri figli....
ovviamente, può succedere anche il contrario, mi auguro sinceramente che sia il tuo caso... ;)
premesso che si tratta di un eventualità remota (non ho una ragazza e se anche la avessi non credo che sarei così impaziente di avere dei figli :D )
parti già con il piede sbagliato... io non potrei mai vedermi da adulto senza una famiglia (per famiglia intendo con figli)...
se ci pensi è il motivo primario per cui vale veramente qualcosa vivere...
non potrei mai vedermi a 60 anni senza nessuno/a che mi chiama papà...
anch'io la pensavo come te fino a qualche anno fa, fino a 16 anni circa...
poi sono nati la mia nipote e mio nipote e ho cambiato assolutamente idea... i bimbi sono la gioia più grande che la vita ti possa donare... :cool:
certe emozioni non si possono raccontare ma si devono vivere... ;)
P.S:
francamente anch'io non sarei così impaziente ad avere figli... ma solo perchè oggi è sempre più difficile rendersi autonomi dai propri genitori e costruirsi delle basi solide per mettere su famiglia... e poi è sempre più difficile trovare la propria anima gemella (intendo la persona che sposerai...)
i miei figli devono crescere in una infanzia felice almeno pari al doppio di quello che ho vissuto io (assolutamente buona)... altrimenti meglio rimanere single e non fare danni... :D
Squilibrì
01-10-2006, 15:27
Con mia madre rapporto di odio-amore: gli volgio un bene dell'anima ma ca**o: ha il solito comportamento della superdonna-martire-eroina che dopo un pò rompe la balle...dopo 22 anni di convivenza infatti me ne sono andato a vivere da solo xchè non potevamo stare sotto lo stesso tetto....
Con mio padre: a parte il fatto che lo vedo poco ci scambiamo 2 parole alla settimana e di solito non sono proprio amichevoli....è + un amico di famiglia che un padre....
Squilibrì
01-10-2006, 15:30
intendo che spesso chi vive un rapporto conflittuale con i propri genitori si ritrova a comportarsi allo stesso modo con i propri figli....
...parti già con il piede sbagliato
1)Non credo che dipenda da come uno ha vissuto il rapporto con i prorpri genitori piuttosto dal proprio carattere e da quello del proprio figlio
2)Xchè che c'è una via sbagliata e una giusta?Uno può tranquillamente non fare figli e cmq stare nel giusto e in pace con se stesso..... ;)
FunCoolCAE
01-10-2006, 15:40
Ormai si vede a occhio tutti sti ragazzetti prematuri che già possiedono il cell di ultima generazione, vestiti marcati e magari anche zaino, diario ecc...ecc.!!! :rolleyes:
io sono felicissimo di vedere "sti ragazzetti prematuri" che sfrecciano con la BMW del papà a soli 18 anni... significa che siamo un paese ormai fuori dalla miseria, come lo eravamo invece negli anni '40 e '50... i cell dell'ultima generazione e le auto sportive date in mano a 18enni sono frutto del benessere e non certo delle famiglie che viziano i propri ragazzi...
sarei assolutamente triste nel vedere un bambino di soli 10 anni lavorare per 3 mesi anche d'estate... a quella età semmai si devono tirare calci ad un pallone, con tutta la spensieratezza di quella età... :cool:
ovviamente è doveroso far capire ai propri figli il VALORE delle cose ricevute in dono senza faticare... ;)
intendo che spesso chi vive un rapporto conflittuale con i propri genitori si ritrova a comportarsi allo stesso modo con i propri figli....
ovviamente, può succedere anche il contrario, mi auguro sinceramente che sia il tuo caso... ;)
ah guarda nel mio caso ne dubito proprio... :D
sono talmente diverso dai miei che non potrei comportarmi come loro neanche se mi ci mettessi d'impegno :asd:
parti già con il piede sbagliato... io non potrei mai vedermi da adulto senza una famiglia (per famiglia intendo con figli)...
se ci pensi è il motivo primario per cui vale veramente qualcosa vivere...
non potrei mai vedermi a 60 anni senza nessuno/a che mi chiama papà...
penso dipenda parecchio dal tipo di rapporto che hai avuto coi genitori....
io che ho sempre avuto un rapporto pessimo e mi sono sempre sentito (e mi sento tutt'ora) oppresso dalla mia famiglia, sono totalmente refrattario alla parola "famiglia"...
e c'è anche da dire che una volta che sarò finalmente "libero" non credo che avrò tanta voglia di ributtarmi in un impegno come quello della famiglia (perchè alla fine sarà anche una gioia ma è anche un'avventura piena di sacrifici) :stordita:
anch'io la pensavo come te fino a qualche anno fa, fino a 16 anni circa...
poi sono nati la mia nipote e mio nipote e ho cambiato assolutamente idea... i bimbi sono la gioia più grande che la vita ti possa donare... :cool:
certe emozioni non si possono raccontare ma si devono vivere... ;)
di questo non ne dubito... ;)
io per il momento non ho avuto questa occasione...
o meglio, l'avrei avuta ma dal momento che non vedo mio fratello dal 1996 circa (per dissapori con mio padre è sparito un annetto dopo essersi sposato), non ho visto neanche i due gemelli che sono nati un paio d'anni fa :fagiano:
P.S:
francamente anch'io non sarei così impaziente ad avere figli... ma solo perchè oggi è sempre più difficile rendersi autonomi dai propri genitori e costruirsi delle basi solide per mettere su famiglia... e poi è sempre più difficile trovare la propria anima gemella (intendo la persona che sposerai...)
i miei figli devono crescere in una infanzia felice almeno pari al doppio di quello che ho vissuto io (assolutamente buona)... altrimenti meglio rimanere single e non fare danni... :D
questo è vero, con le condizioni lavorative attuali è già è un casino riuscire ad andarsene di casa, figuriamoci a mantenere dei figli :eek:
FunCoolCAE
01-10-2006, 15:53
1)Non credo che dipenda da come uno ha vissuto il rapporto con i prorpri genitori piuttosto dal proprio carattere e da quello del proprio figlio
la tua tesi è facilmente confutabile...
il carattere di un bambino riflette INTERAMENTE l'ambiente in cui è vissuto e l'educazione ricevuta... non esiste il carattere innato di una persona... se un bambino cresce in un ambiente malsano e vive un rapporto di conflittualità con i propri genitori molto probabilmente sarà così anche con i propri figli... :cool:
Genitori oppressivi sono stati figli a loro volta di genitori oppressivi...
FunCoolCAE
01-10-2006, 16:06
penso dipenda parecchio dal tipo di rapporto che hai avuto coi genitori....
io che ho sempre avuto un rapporto pessimo e mi sono sempre sentito (e mi sento tutt'ora) oppresso dalla mia famiglia, sono totalmente refrattario alla parola "famiglia"...
e c'è anche da dire che una volta che sarò finalmente "libero" non credo che avrò tanta voglia di ributtarmi in un impegno come quello della famiglia (perchè alla fine sarà anche una gioia ma è anche un'avventura piena di sacrifici) :stordita:
quando dico che parti con il piede sbagliato mi riferisco proprio a questo...
non partire con la convinzione che la famiglia comporti necessariamente un'avventura piena di sacrifici...
è sicuramente un'avventura (perchè non sai come va a finire) ma può essere bella, emozionante ed intrigante se si incontra la persona giusta... i "sacrifici" si fanno volentieri quando si vive un'avventura bella... fidati...
io cmq mi sentirei vuoto senza una famiglia... non mi sentirei realizzato... :D
io per il momento non ho avuto questa occasione...
o meglio, l'avrei avuta ma dal momento che non vedo mio fratello dal 1996 circa (per dissapori con mio padre è sparito un annetto dopo essersi sposato), non ho visto neanche i due gemelli che sono nati un paio d'anni fa :fagiano:
questo francamente mi dispiace tantissimo... :cry:
però tuo fratello avrebbe potuto incontrarti cmq... magari di nascosto da tuo padre se proprio non lo vuole più vedere...
chiedi ogni tanto di vedervi... vai tu da lui se proprio non può... cerca di mantenere vivo il rapporto con tuo fratello... ;)
Alcor_81
01-10-2006, 16:07
io sono felicissimo di vedere "sti ragazzetti prematuri" che sfrecciano con la BMW del papà a soli 18 anni... significa che siamo un paese ormai fuori dalla miseria, come lo eravamo invece negli anni '40 e '50... i cell dell'ultima generazione e le auto sportive date in mano a 18enni sono frutto del benessere e non certo delle famiglie che viziano i propri ragazzi...
sarei assolutamente triste nel vedere un bambino di soli 10 anni lavorare per 3 mesi anche d'estate... a quella età semmai si devono tirare calci ad un pallone, con tutta la spensieratezza di quella età... :cool:
ovviamente è doveroso far capire ai propri figli il VALORE delle cose ricevute in dono senza faticare... ;)
Io tutto sto benessere in Sicilia non lo vedo proprio! :mbe:
Magari ci fosse! Sarei il primo a farmi la macchina dei miei sogni! :rolleyes:
Altro che benessere, c'è + disoccupazione che altro!
Se farei lo spaccino di certo protrei comprarmi di tutto!!! ;)
Ma meglio che faccio l'impiegato, almeno dormo in pace la notte e non con il rischio che qualcuno mi bussi alla porta! ;)
Io tutto sto benessere in Sicilia non lo vedo proprio! :mbe:
Magari ci fosse! Sarei il primo a farmi la macchina dei miei sogni! :rolleyes:
Altro che benessere, c'è + disoccupazione che altro!
Se farei lo spaccino di certo protrei comprarmi di tutto!!! ;)
Ma meglio che faccio l'impiegato, almeno dormo in pace la notte e non con il rischio che qualcuno mi bussi alla porta! ;)
:eekk:
FunCoolCAE
01-10-2006, 16:21
Io tutto sto benessere in Sicilia non lo vedo proprio! :mbe:
Magari ci fosse! Sarei il primo a farmi la macchina dei miei sogni! :rolleyes:
Altro che benessere, c'è + disoccupazione che altro!
Se facessi lo spaccino di certo protrei comprarmi di tutto!!! ;)
Ma meglio che faccio l'impiegato, almeno dormo in pace la notte e non con il rischio che qualcuno mi bussi alla porta! ;)
In Sicilia, così come in Puglia (la regione dove vivo) c'è benessere a iosa...
la maggior parte della popolazione riesce a vivere e a sfamare i propri figli e concedere loro qualche extra che in tempi non tanto lontani era impossibile...
certo, poi c'è chi può permettersi la BMW e chi una modesta Fiat... ma quasi tutti noi non rimaniamo a digiuno la sera se non per problemi di bilancia :D ...
P.S:
i miei genitori sono siciliani, Sommatino (CL) e Riesi (CL)...
Alcor_81
01-10-2006, 16:22
{|e']:eekk:
http://www.mbutozone.it/vignette/espen/asino.gif :Prrr:
Composition86
01-10-2006, 16:27
la tua tesi è facilmente confutabile...
il carattere di un bambino riflette INTERAMENTE l'ambiente in cui è vissuto e l'educazione ricevuta... non esiste il carattere innato di una persona... se un bambino cresce in un ambiente malsano e vive un rapporto di conflittualità con i propri genitori molto probabilmente sarà così anche con i propri figli... :cool:
Genitori oppressivi sono stati figli a loro volta di genitori oppressivi...
Sulla prima parte concordo, la seconda non sempre è giusta, dipende da troppe cose: una persona cresciuta in una situazione di conflitto con i genitori potrebbe volere esattamente il contrario per i propri figli, conscio di ciò che ha passato. Poi c'è anche una questione di mentalità aperta o chiusa (in altre parole se si è ignoranti o meno).
FunCoolCAE
01-10-2006, 16:33
Sulla prima parte concordo, la seconda non sempre è giusta, dipende da troppe cose: una persona cresciuta in una situazione di conflitto con i genitori potrebbe volere esattamente il contrario per i propri figli, conscio di ciò che ha passato. Poi c'è anche una questione di mentalità aperta o chiusa (in altre parole se si è ignoranti o meno).
quoto, infatti ho detto "molto probabilmente".... ;)
generalizzando possiamo dire che se il bambino ha avuto la fortuna di studiare e di confrontarsi con altre realtà a lui vicine (gli amici di scuola o università) molto probabilmente sarà tentato ad essere più aperto e disponibile con i propri figli, viceversa sarà oppressivo come i suoi genitori... ;)
questo francamente mi dispiace tantissimo... :cry:
però tuo fratello avrebbe potuto incontrarti cmq... magari di nascosto da tuo padre se proprio non lo vuole più vedere...
chiedi ogni tanto di vedervi... vai tu da lui se proprio non può... cerca di mantenere vivo il rapporto con tuo fratello... ;)
beh le cose sono andate così:
lui si è sposato nel '95...
per un annetto e mezzo ci siamo visti ogni tanto (a volte andavamo a mangiare una pizza, per natale ci invitava a casa sua a giocare, altre volte mi ha invitato a pranzo, ecc.).
poi (parlo di inizio '97) il rapporto con mio padre ha iniziato a scadere (era già compromesso da prima, poi in quel periodo ci sono stati altri fatti che lo hanno fatto peggiorare) e di conseguenza anche quello con noi...
ti faccio solo qualche esempio: una volta mia sorella è passata a casa a salutarli e lui l'ha trattata in maniera assai sgarbata...
altre volte che ci siamo sentiti per telefono ci ha liquidato in maniera piuttosto sbrigativa...
poi da un certo punto in poi il nulla...
pensa che qualche anno fa ho fatto un incidente, sono stato una 20ina di giorni in ospedale, lui l'ha sicuramente saputo ma non si è fatto vivo (nemmeno un SMS, una telefonata, nulla di nulla)...
nel 2003 mi è capitato di incontrarlo al distributore mentre facevo benzina col motorino, l'ho salutato ma lui ha fatto finta di non vedermi ed è ripartito come se niente fosse :rolleyes:
alla fine io sarei pure disposto a ricucire il rapporto, ma con queste basi la vedo dura...
lui è evidente che non vuole avere più rapporti con nessuno di noi...
ha incontrato mia madre e non l'ha salutata (c'è da dire che non ha mai avuto un ottimo rapporto con lei, essendo la seconda moglie di mio padre, ma cmq poteva pure salutarla)...
la nascita dei due gemelli l'abbiamo appresa da una collega di mia madre... :fagiano:
e poi cmq dopo 10 anni che non ci vediamo/sentiamo alla fine non saprei nemmeno che dirgli... :stordita:
giannola
01-10-2006, 16:37
Io tutto sto benessere in Sicilia non lo vedo proprio! :mbe:
Magari ci fosse! Sarei il primo a farmi la macchina dei miei sogni! :rolleyes:
Altro che benessere, c'è + disoccupazione che altro!
Se farei lo spaccino di certo protrei comprarmi di tutto!!! ;)
Ma meglio che faccio l'impiegato, almeno dormo in pace la notte e non con il rischio che qualcuno mi bussi alla porta! ;)
Io ho stato al nord
E c'è l'operai che lavorano, e che stanno bene.
Mentre in sicilia cianno tutti fame e il lavoro nn c'è per nessuno.
Questo è un pobrema, a me mi piacerebbe lavorare da ricco, ma spesso devo lavorare da povero.
I soldi sono pochi e la fame è fame.
Forse la macchina grossa la rubbo, chissà, ma però ora devo pensare alla famiglia.
:D
Alcor_81
01-10-2006, 16:46
Io ho stato al nord
E c'è l'operai che lavorano, e che stanno bene.
Mentre in sicilia cianno tutti fame e il lavoro nn c'è per nessuno.
Questo è un pobrema, a me mi piacerebbe lavorare da ricco, ma spesso devo lavorare da povero.
I soldi sono pochi e la fame è fame.
Forse la macchina grossa la rubbo, chissà, ma però ora devo pensare alla famiglia.
:D
:mbe: :muro:
FunCoolCAE
01-10-2006, 16:47
Io ho stato al nord
E c'è l'operai che lavorano, e che stanno bene.
Mentre in sicilia cianno tutti fame e il lavoro nn c'è per nessuno.
Questo è un pobrema, a me mi piacerebbe lavorare da ricco, ma spesso devo lavorare da povero.
I soldi sono pochi e la fame è fame.
Forse la macchina grossa la rubbo, chissà, ma però ora devo pensare alla famiglia.
:D
la più migliore analisi che io avessi mai letto. :ciapet:
guarda che hai sbaliato a scrivere, familia si scrive senza la "g"... :ciapet:
giannola
01-10-2006, 16:48
la più migliore analisi che io avessi mai letto. :ciapet:
la più migliore assai che avrebbi leggiuto :D
giannola
01-10-2006, 16:49
:mbe: :muro:
dai nn prendertela siamo si...culi. :D
Alcor_81
01-10-2006, 16:50
Io ho stato al nord
E c'è l'operai che lavorano, e che stanno bene.
Mentre in sicilia cianno tutti fame e il lavoro nn c'è per nessuno.
Questo è un pobrema, a me mi piacerebbe lavorare da ricco, ma spesso devo lavorare da povero.
I soldi sono pochi e la fame è fame.
Forse la macchina grossa la rubbo, chissà, ma però ora devo pensare alla famiglia.
:D
Se tu sei di Palermo io sono africano! :sofico:
Composition86
01-10-2006, 16:51
quoto, infatti ho detto "molto probabilmente".... ;)
generalizzando possiamo dire che se il bambino ha avuto la fortuna di studiare e di confrontarsi con altre realtà a lui vicine (gli amici di scuola o università) molto probabilmente sarà tentato ad essere più aperto e disponibile con i propri figli, viceversa sarà oppressivo come i suoi genitori... ;)
Ok. ;)
giannola
01-10-2006, 16:52
guarda che hai sbaliato a scrivere, familia si scrive senza la "g"... :ciapet:
scusasse mi sono confonduto, io lo sapisco che familia si scrive sensa la g ;)
FunCoolCAE
01-10-2006, 16:52
beh le cose sono andate così:
lui si è sposato nel '95...
per un annetto e mezzo ci siamo visti ogni tanto (a volte andavamo a mangiare una pizza, per natale ci invitava a casa sua a giocare, altre volte mi ha invitato a pranzo, ecc.).
poi (parlo di inizio '97) il rapporto con mio padre ha iniziato a scadere (era già compromesso da prima, poi in quel periodo ci sono stati altri fatti che lo hanno fatto peggiorare) e di conseguenza anche quello con noi...
ti faccio solo qualche esempio: una volta mia sorella è passata a casa a salutarli e lui l'ha trattata in maniera assai sgarbata...
altre volte che ci siamo sentiti per telefono ci ha liquidato in maniera piuttosto sbrigativa...
poi da un certo punto in poi il nulla...
pensa che qualche anno fa ho fatto un incidente, sono stato una 20ina di giorni in ospedale, lui l'ha sicuramente saputo ma non si è fatto vivo (nemmeno un SMS, una telefonata, nulla di nulla)...
nel 2003 mi è capitato di incontrarlo al distributore mentre facevo benzina col motorino, l'ho salutato ma lui ha fatto finta di non vedermi ed è ripartito come se niente fosse :rolleyes:
alla fine io sarei pure disposto a ricucire il rapporto, ma con queste basi la vedo dura...
lui è evidente che non vuole avere più rapporti con nessuno di noi...
ha incontrato mia madre e non l'ha salutata (c'è da dire che non ha mai avuto un ottimo rapporto con lei, essendo la seconda moglie di mio padre, ma cmq poteva pure salutarla)...
la nascita dei due gemelli l'abbiamo appresa da una collega di mia madre... :fagiano:
e poi cmq dopo 10 anni che non ci vediamo/sentiamo alla fine non saprei nemmeno che dirgli... :stordita:
ora capisco però... :cry:
mi dispiace veramente... :(
P.S:
cerca di ricucire i rapporti con tuo fratello... anche se ti riesce difficile... ;)
FunCoolCAE
01-10-2006, 16:54
dai nn prendertela siamo si...culi. :D
anche se sono puliese :D mi aggiungo, i miei cmq sono sicigliani :ciapet:
Alcor_81
01-10-2006, 16:55
dai nn prendertela siamo si...culi. :D
Sai, glio purrrtroppo sono solo un poverello, che hha un pi ci vecchio con windos 95 e con itiernet di casa con tilakom, monitorrrr 12 polici! Perchè ho avuto i miei gitori che melanno rigalato ;)
giannola
01-10-2006, 16:55
P.S:
cerca di ricucire i rapporti con tuo fratello... anche se ti riesce difficile... ;)
per far ricucire i rapporti tra mia moglie e suo fratello c'è voluta la morte di mio suocero. ;)
Non bisogna mai aspettare troppo, altrimenti poi nascono le recriminazioni e i rimpianti e si finisce per vivere una vita piena di sensi di colpa.
giannola
01-10-2006, 16:56
Sai, glio purrrtroppo sono solo un poverello, che hha un pi ci vecchio con windos 95 e con itiernet di casa con tilakom, monitorrrr 12 polici! Perchè ho avuto i miei gitori che melanno rigalato ;)
praticamente "quando ti cerchiamo non ti troviamo"....come quello del sale ;)
Alcor_81
01-10-2006, 17:00
praticamente "quando ti cerchiamo non ti troviamo"....come quello del sale ;)
Già, per adesso sono + quello del sale! :D Anche perchè sono a casa influenzato a cazzeggiare davanti al pc! :muro:
Cmq fine OT ;)
FunCoolCAE
01-10-2006, 17:04
per far ricucire i rapporti tra mia moglie e suo fratello c'è voluta la morte di mio suocero. ;)
Non bisogna mai aspettare troppo, altrimenti poi nascono le recriminazioni e i rimpianti e si finisce per vivere una vita piena di sensi di colpa.
quoto in pieno... condivido, ok! ;)
giannola
01-10-2006, 17:10
quoto in pieno... condivido, ok! ;)
invece per quanto riguarda mio padre, litigavamo spesso perchè io avevo l'abitudine di dirgli in faccia quello che pensavo e spesso erano cose brutte.
In sei anni siamo stati senza vederci per quattro anni e mezzo con una breve parentesi centrale di un 1 e mezzo senza che però i nostri rapporti fossero buoni.
Alla fine mi sono scocciato io, ho deciso di dargli sempre ragione, meglio un rapporto formale, ma in cui lo potevo vedere senza il rischio di litigare e soprattutto rischiando di non vederlo proprio per poi ricevere una telefonata dove magari mi dicono che è morto.
No, guarda mi contento così, è sempre mio padre, anche se non ci cavo un ragno dal buco.
Voglio molto bene ai miei, anche se chiaramente non si va d'accordo su tutto. Però ognuno ha la sua vita, va bene così.
L'unica cosa che mi dà tristezza e nello stesso tempo me li fa guardare con tenerezza è che li vedo invecchiare sempre di più, e vorrei essere loro più vicina per poterli aiutare.
Moronveller
01-10-2006, 20:47
cn mia madre bene anke se nn si può parlare di ragazze (è gelosa -.-)
cn mio padre bo...niente di speciale.. parla solo lui e solo di automobili... da 20 anni...mha..
Ke culo! io vorrei poter parlare con mio padre di automobili..vorrei poter parlare anke di altro ma nn gli interessa molto altro a parte il ciclismo..epoi mi fa venire un nervoso xè pensa sempre di aver ragione lui.. :mad:
Mia madre buono a parte il fatto ke è iper possessiva e mi tratta come fossi un bambino delle elementari (ho 24 anni :stordita: ) e qst cosa mi da fastidio
FunCoolCAE
01-10-2006, 21:57
Mia madre buono a parte il fatto ke è iper possessiva e mi tratta come fossi un bambino delle elementari (ho 24 anni :stordita: ) e qst cosa mi da fastidio
i figli so' piez 'e core... :D
per loro rimaniamo bambini anche quando saremo pensionati... ;)
mi fa intristire però vedere quanti di voi non abbiano uno splendido rapporto con i proprio genitori... :(
peccato perchè alla fine tutto questo si rifletterà con i nostri figli, quando saremo tutti papà o mamme (me lo auguro, l'Italia ha bisogno di bimbi altrimenti chi ci pagherà le pensioni quando saremo vecchi???) ;)
a me intristiscono di più quelli che a 40 anni dicono ancora le parole "mamma" e "papà".
Un legame forte può far danni quanto e più di uno conflittuale.
intendo che spesso chi vive un rapporto conflittuale con i propri genitori si ritrova a comportarsi allo stesso modo con i propri figli....
o al contrario.
Tutti abbiamo un imprinting, ed è ovvio che tenderemo a seguirlo. A meno che, con la forza della ribellione al modello, ci comportiamo nella maniera opposta. Ma non si và molto più lontano di così. Una mela non cade sotto un pero.
la tua tesi è facilmente confutabile...
il carattere di un bambino riflette INTERAMENTE l'ambiente in cui è vissuto e l'educazione ricevuta... non esiste il carattere innato di una persona...
nulla di più falso.
Ogni individuo nasce con dei tratti propi, che poi si troveranno in "commistione" con l'ambiente in cui l'individuo cresce generando un risultato mai facilmente prevedibile.
se un bambino cresce in un ambiente malsano e vive un rapporto di conflittualità con i propri genitori molto probabilmente sarà così anche con i propri figli... :cool:
probabile, perchè se lo porta dietro.
Ma è vero per qualunque cosa, vedi discroso sopra circa l'imprinting
per quanto riguarda me: tanto ne ho sofferto da piccola, quanto ora io sono infinitamente grata del fatto di aver avuto un rapporto molto conflittuale con i miei. E' stato solo grazie a questo che ho postuto sentire la spinta verso la mia strada e la mia autonomia.
Ed ora, a distanza di anni e di tanti chilometri, posso finalmente dire che voglio molto bene ad entrambi.
FunCoolCAE
02-10-2006, 10:15
nulla di più falso.
Ogni individuo nasce con dei tratti propi, che poi si troveranno in "commistione" con l'ambiente in cui l'individuo cresce generando un risultato mai facilmente prevedibile.
sicura?? non mi sembra molto reale ciò che dici...
se io vivessi in una famiglia di delinquenti a quest'ora sicuramente sarei già stato in carcere un paio di volte... magari per spaccio o per reati minori...
dai, non puoi dire che il carattere è innato quando è in realtà frutto di esperienze vissute e dell'ambiente sociale in cui si cresce... ;)
anche se fosse come dici tu, cmq quei tratti propri sarebbero davvero irrilevanti per il risultato finale...
da una famiglia ben educata e con un elevato tasso culturale non potrebbe mai nascere uno zoticone maleducato... :D
spero che tu non mi dica che dipenda anche dal segno zodiacale... :asd:
Io voglio molto bene ad entrambi i miei genitori, che sono due punti di riferimento e di dialogo insostituibili. In particolare mio padre è anche uno dei miei migliori amici, oltre che una delle prime persone a cui mi rivolgo per consigli di qualsiasi genere. Penso che sia una delle più grosse fortune della mia vita avere due genitori come i miei, con cui esiste un grande dialogo e che mi hanno sempre lasciato lo spazio giusto ( ne troppo ne troppo poco ) per commettere i miei errori e crescere. Credo inoltre che l'educazione centri fino ad un certo punto: mio babbo ha avuto genitori splendidi a sua volta, ma molto ansiogeni e tendenti a soffocare di attenzioni, al contratrio mia mamma ha avuto genitori molto freddi e distanti ed entrambi hanno adottato uno stile educativo con mè e mia sorella che si pone nel mezzo rispetto a questi due estremi.
In sostanza posso solo dire: grazie mamma e papà, vi voglio bene :vicini:
giannola
02-10-2006, 10:53
sicura?? non mi sembra molto reale ciò che dici...
se io vivessi in una famiglia di delinquenti a quest'ora sicuramente sarei già stato in carcere un paio di volte... magari per spaccio o per reati minori...
dai, non puoi dire che il carattere è innato quando è in realtà frutto di esperienze vissute e dell'ambiente sociale in cui si cresce... ;)
anche se fosse come dici tu, cmq quei tratti propri sarebbero davvero irrilevanti per il risultato finale...
da una famiglia ben educata e con un elevato tasso culturale non potrebbe mai nascere uno zoticone maleducato... :D
spero che tu non mi dica che dipenda anche dal segno zodiacale... :asd:
assolutamente in disaccordo.
Ho un cugino che è ha una famiglia associata alla mafia eppure è una persona educata, civile ed onesta, proprio come pepino impastato.
Ho una sorella adottiva la quale, nonostante mio padre e sua madre siano entrambi laureati medici e plurispecializzati, parla come se fosse figlia di un vaccaro.
sicura?? non mi sembra molto reale ciò che dici...
se io vivessi in una famiglia di delinquenti a quest'ora sicuramente sarei già stato in carcere un paio di volte... magari per spaccio o per reati minori...
dai, non puoi dire che il carattere è innato quando è in realtà frutto di esperienze vissute e dell'ambiente sociale in cui si cresce... ;)
anche se fosse come dici tu, cmq quei tratti propri sarebbero davvero irrilevanti per il risultato finale...
da una famiglia ben educata e con un elevato tasso culturale non potrebbe mai nascere uno zoticone maleducato... :D
spero che tu non mi dica che dipenda anche dal segno zodiacale... :asd:
sicurissima.
Ogni individuo nasce con tratti propri, e ciò che diventa da adulto è il risultato della commistione fra l'indole personale e l'ambiente circostante.
Altrimenti figli diversi della stessa coppia di genitori avrebbero tutti lo stesso carattere ;)
FunCoolCAE
02-10-2006, 11:02
assolutamente in disaccordo.
Ho un cugino che è ha una famiglia associata alla mafia eppure è una persona educata, civile ed onesta, proprio come pepino impastato.
Ho una sorella adottiva la quale, nonostante mio padre e sua madre siano entrambi laureati medici e plurispecializzati, parla come se fosse figlia di un vaccaro.
sono eccezioni che confermano ciò che ho detto... :sofico:
probabilmente tuo cugino ha avuto la fortuna di andare a scuola e confrontarsi con altre menti.. guarda che il livello culturale incide moltissimo al pari dell'ambiente familiare...
tieni presente che tua sorella è stata adottata e già questo è stato un trauma per lei... anche se non sembra... ;)
FunCoolCAE
02-10-2006, 11:05
sicurissima.
Ogni individuo nasce con tratti propri, e ciò che diventa da adulto è il risultato della commistione fra l'indole personale e l'ambiente circostante.
Altrimenti figli diversi della stessa coppia di genitori avrebbero tutti lo stesso carattere ;)
si ho capito cosa vuoi dire... ma il grosso cmq è dato dall'ambiente sociale, familiare e dal livello culturale in cui si vive... ;)
da come parli mi sembri del settore, perciò mi arrendo e chiedo scusa per averti contraddetto.. :D
sono eccezioni che confermano ciò che ho detto... :sofico:
probabilmente tuo cugino ha avuto la fortuna di andare a scuola e confrontarsi con altre menti.. guarda che il livello culturale incide moltissimo al pari dell'ambiente familiare...
tieni presente che tua sorella è stata adottata e già questo è stato un trauma per lei... anche se non sembra... ;)
nessuno discute sul fatto che l'ambiente in cui un individuo cresce abbia una forte influenza. ma nessuno nasce "libro bianco". Sono certa che chiunque possa facilmente confermare che i bambini, anche appena nati, manifestano un'indole. Ovviamente le manifestazioni infantili sono estremamente limitate, eppure indicative di tratti della personalità.
FunCoolCAE
02-10-2006, 11:09
nessuno discute sul fatto che l'ambiente in cui un individuo cresce abbia una forte influenza. ma nessuno nasce "libro bianco". Sono certa che chiunque possa facilmente confermare che i bambini, anche appena nati, manifestano un'indole. Ovviamente le manifestazioni infantili sono estremamente limitate, eppure indicative di tratti della personalità.
va bene, mi arrendo... :D
:mano:
BountyKiller
02-10-2006, 13:04
aiutatemi voi a trovare un aggettivo che lo descriva: dialogo ZERO con entrambi, nessun saluto, nemmeno una parola.
In pratica è come se fossimo degli sconosciuti.
E' tristissimo, ne sono assolutamente consapevole.
ma è così.
aiutatemi voi a trovare un aggettivo che lo descriva: dialogo ZERO con entrambi, nessun saluto, nemmeno una parola.
In pratica è come se fossimo degli sconosciuti.
E' tristissimo, ne sono assolutamente consapevole.
ma è così.
posso capirti :)
in effetti non c'è un termine che descriva adeguatamente la situazione... :mbe:
Nessun rapporto.
Si ovvio quando si sta a tavola si parla.
Anzi più che altro si guarda la televisione.
Ma di cose personali (da parte mia) mai.
Così anche per me.
Prima si litigava anche tanto, ora che vivo fuori casa non si litiga quasi più, ma cose mie personali zero.
:.Blizzard.:
02-10-2006, 14:32
Uhm ... provo a descriverlo.
Premetto che sono due buone persone.
Mio padre ...
Diciamo una figura assente fino a 16 anni, che ogni tanto ha alzato le mani su di me, che non mi ha fatto mai sentire la sua stima nei miei confronti e che non è stato in grado di farmi percepire l'affetto di un padre per suo figlio e che in vita sua non si è MAI messo in discussione.
Crescendo cmq ho imparato a "capirlo", anche se di torti nei miei confronti ne ha fatti compromettendo irrimediabilmente il nostro rapporto. Anche lui ha avuto un padre (mio nonno) che lo trattava male e di mentalità antica. Da un paio di anni ho recuperato il nostro rapporto anche se ormai il danno era stato fatto. In fin dei conti è una brava persona, con dei grossi limiti e spesso incapace di andare oltre i propri pregiudizi anche di fronte a determinati problemi che ho dovuto affrontare. Diciamo che il nostro è stato piu' un rapporto tra padre e figlio piuttosto che tra persona a persona.
Mia madre ...
Persona abbastanza fragile ma in gamba, che ha fatto i suoi errori, molto ansiosa e un po' "morbosa" nei miei confronti ... tant'è che ho cominciato a prenderne le distanze per stare bene con me stesso. Ad ogni modo rimane una persona amorevole, che non manca di dimostrati il suo affetto. Molto aperta e comprensibile.
Alla fine mi ritengo molto fortunato, come ho già detto non mi hanno fatto mai mancare niente ... so' che può sembrarvi assurdo ... ma l'altra volta mi è capitato di vedere C'è posta per te e vi giuro che di fronte a certi atteggiamenti da parte dei genitori che sputavano in faccia ai loro figli ho provato un grosso disgusto.
Insomma ... essere genitori è una grandissima responsabilità ma anche una grande gioia purchè si cresca il proprio figlio con amore.
FunCoolCAE
02-10-2006, 14:49
Uhm ... provo a descriverlo.
Premetto che sono due buone persone.
Mio padre ...
Diciamo una figura assente fino a 16 anni, che ogni tanto ha alzato le mani su di me, che non mi ha fatto mai sentire la sua stima nei miei confronti e che non è stato in grado di farmi percepire l'affetto di un padre per suo figlio e che in vita sua non si è MAI messo in discussione.
Crescendo cmq ho imparato a "capirlo", anche se di torti nei miei confronti ne ha fatti compromettendo irrimediabilmente il nostro rapporto. Anche lui ha avuto un padre (mio nonno) che lo trattava male e di mentalità antica. Da un paio di anni ho recuperato il nostro rapporto anche se ormai il danno era stato fatto. In fin dei conti è una brava persona, con dei grossi limiti e spesso incapace di andare oltre i propri pregiudizi anche di fronte a determinati problemi che ho dovuto affrontare. Diciamo che il nostro è stato piu' un rapporto tra padre e figlio piuttosto che tra persona a persona.
Mia madre ...
Persona abbastanza fragile ma in gamba, che ha fatto i suoi errori, molto ansiosa e un po' "morbosa" nei miei confronti ... tant'è che ho cominciato a prenderne le distanze per stare bene con me stesso. Ad ogni modo rimane una persona amorevole, che non manca di dimostrati il suo affetto. Molto aperta e comprensibile.
Alla fine mi ritengo molto fortunato, come ho già detto non mi hanno fatto mai mancare niente ... so' che può sembrarvi assurdo ... ma l'altra volta mi è capitato di vedere C'è posta per te e vi giuro che di fronte a certi atteggiamenti da parte dei genitori che sputavano in faccia ai loro figli ho provato un grosso disgusto.
Insomma ... essere genitori è una grandissima responsabilità ma anche una grande gioia purchè si cresca il proprio figlio con amore.
da quanto leggo noto quasi sempre che il rapporto con la propria mamma è sempre migliore di quello con papà... sarà soltanto l'istinto materno o le donne sono effettivamente migliori di noi da questo punto di vista?? :confused:
P.S:
guardi C'è posta per te??? :D ti propongo di ricoverarti alla "clinica per la salute intellettuale" Turn Off TV Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265838) ... chiedi a Gemma, lei è iscritta... :D
da quanto leggo noto quasi sempre che il rapporto con la propria mamma è sempre migliore di quello con papà... sarà soltanto l'istinto materno o le donne sono effettivamente migliori di noi da questo punto di vista?? :confused:
P.S:
guardi C'è posta per te??? :D ti propongo di ricoverarti alla "clinica per la salute intellettuale" Turn Off TV Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265838) ... chiedi a Gemma, lei è iscritta... :D
c'è da dire che su questo forum siamo per la maggior parte maschi, che generalmente hanno con la mamma un rapporto migliore :p
personalmente mia madre è l'unica con cui vado un po' d'accordo...
diciamo che anche se siamo in conflitto su molte cose e spesso mi da fastidio il suo atteggiamento protettivo, è più disponibile al dialogo e alla discussione...
mio padre parte già con l'idea che lui ha ragione perchè ha più anni di me, se pure si verifica un qualche caso in cui ho palesemente ragione trova comunque il modo di rigirare la cosa in modo che abbia ragione lui...
quindi è impossibile instaurare un dialogo con una persona simile :read:
FunCoolCAE
02-10-2006, 15:02
c'è da dire che su questo forum siamo per la maggior parte maschi, che generalmente hanno con la mamma un rapporto migliore :p
personalmente mia madre è l'unica con cui vado un po' d'accordo...
diciamo che anche se siamo in conflitto su molte cose e spesso mi da fastidio il suo atteggiamento protettivo, è più disponibile al dialogo e alla discussione...
mio padre parte già con l'idea che lui ha ragione perchè ha più anni di me, se pure si verifica un qualche caso in cui ho palesemente ragione trova comunque il modo di rigirare la cosa in modo che abbia ragione lui...
quindi è impossibile instaurare un dialogo con una persona simile :read:
già... cmq in questa sezione ci sono anche molte donne.. è che non sono mai abbastanza per tutti... :oink: :oink:
:D :D
:.Blizzard.:
02-10-2006, 15:10
da quanto leggo noto quasi sempre che il rapporto con la propria mamma è sempre migliore di quello con papà... sarà soltanto l'istinto materno o le donne sono effettivamente migliori di noi da questo punto di vista?? :confused:
P.S:
guardi C'è posta per te??? :D ti propongo di ricoverarti alla "clinica per la salute intellettuale" Turn Off TV Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265838) ... chiedi a Gemma, lei è iscritta... :D
asd no è che dovevo trasferirmi a casa nuova in affitto, quindi sono dovuto rimanere sabato sera a casa ... non avendo niente da fare ... :mc:
Gh no ... è che per vari motivi ho dovuto passare il sabato sera dentro casa e non c'era molto in TV ;) Poi vabbè ... non sono defilippofobo ( :mbe: ), per me è un programma come altri ... anzi ... forse piu' utile ripetto ad altre cazzate. Cmq nn andiamo OT :stordita:
Moronveller
02-10-2006, 16:53
mio padre parte già con l'idea che lui ha ragione perchè ha più anni di me, se pure si verifica un qualche caso in cui ho palesemente ragione trova comunque il modo di rigirare la cosa in modo che abbia ragione lui...
quindi è impossibile instaurare un dialogo con una persona simile :read:
Idem :rolleyes:
mio padre parte già con l'idea che lui ha ragione perchè ha più anni di me, se pure si verifica un qualche caso in cui ho palesemente ragione trova comunque il modo di rigirare la cosa in modo che abbia ragione lui...
quindi è impossibile instaurare un dialogo con una persona simile :read:
Sembra la foto di mio padre. il quale, oltre al sopracitato atteggiamento, e' palesemente invidioso e geloso di me. e mi ignora sotto tutti i punti di vista. Mai un "come stai", "tutto bene sul lavoro"....In 33 di anni non mi ha mai chiesto una volta se avessi bisogno di qualcosa... per lui non esiste offrire, bisogna sempre e solo chiedere e aspettarsi con buona probabilita' un no o un "adesso non posso".... disgrazia.
Situazione simile per me
anche x me
rapporti quasi nulla, le cose che avrei me le tengo x me, parlo piu' con mia zia che con i miei
Come da titolo, direi che non ho problemi con i miei genitori, anche se preferisco a questa età andare a vivere per i c@xxi miei!
Voi che rapporto avete? Accettabile? Scontroso? Genitori rompi bolle? :D
Io mi ritengo molto fortunata, ho 26 anni e vivo da sola da quasi un anno e mezzo!!! Con i miei genitori ho un rapporto meraviglioso, adoro mia madre e stravedo per mio padre...anche se certe volte quest'ultimo diventa decisamente invadente...
fairy_23
02-10-2006, 20:44
da quanto leggo noto quasi sempre che il rapporto con la propria mamma è sempre migliore di quello con papà... sarà soltanto l'istinto materno o le donne sono effettivamente migliori di noi da questo punto di vista?? :confused:
P.S:
guardi C'è posta per te??? :D ti propongo di ricoverarti alla "clinica per la salute intellettuale" Turn Off TV Clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265838) ... chiedi a Gemma, lei è iscritta... :D
mah io da piccola avevo un rapporto migliore con mio padre..ora però sono passati entrmbi sullo stesso piano in quanto i modi di rivolgersi a me e il loro interesse nei miei confronti è lo stesso.. :)
Con mia madre ho un bel rapporto, anche se a volte ci scontriamo :D anzi spesso :D ma sa benissimo come sono fatto... però delle mie vicende non sa assolutamente nulla... con mio padre rapporti quasi inesistenti per fortuna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.