PDA

View Full Version : Quanto ci mette il vs pc a fare il boot?


scipionix75
29-09-2006, 22:29
riassi vi pongo il seguente quesito:
quando parte la schermata di boot di winxp quanti giri fanno i quadratini?
ve lo chiedo perchè il mio pc in firma :cool: impiega circa una decina di giri faccio presente che ho formattato da poco quindi il sys è pulito :mc:
il portatile di mio fratello ci mette 3 giri il pc di mio figlio un vecchio barton 2600 4 giri :sofico:
quindi che kaiser ho speso a fare na fortuna in componenti se poi ci mette "mez'ora" :muro: x avviarsi il winzzoz :muro:

W.L.F72
29-09-2006, 22:39
riassi vi pongo il seguente quesito:
quando parte la schermata di boot di winxp quanti giri fanno i quadratini?
ve lo chiedo perchè il mio pc in firma :cool: impiega circa una decina di giri faccio presente che ho formattato da poco quindi il sys è pulito :mc:
il portatile di mio fratello ci mette 3 giri il pc di mio figlio un vecchio barton 2600 4 giri :sofico:
quindi che kaiser ho speso a fare na fortuna in componenti se poi ci mette "mez'ora" :muro: x avviarsi il winzzoz :muro:
Nn mi parlare di sto problema che il mio ci mette 40 minuti per accendersi!!!!!
Adesso ho cambiato HD e nel giro di pochi secondi si accende tutto :)
Nn so se i dischi MAXTOR sono difettosi o cosa....io ne ho cambiati 3 da Dicembre 2005 a Settembre 2006 :mad:
Ho contattato anche il tecnico della MAXTOR e mi ha spiegato che ci metto un pochetto a ripigliarsi,perche' nell'accensione,il disco fa dei suoi controlli particolari :confused:
AZZZZ controlli un conto...ma mezz'ora per aspettare che si accende il PC mi sembra una follia!!!!!!!!!!!!!
Adesso ho messo un SAMSUNG da 160GB (STESSA GRANDEZZA) e va che e' una bomba!!!!

scipionix75
29-09-2006, 22:49
Nn mi parlare di sto problema che il mio ci mette 40 minuti per accendersi!!!!!
Adesso ho cambiato HD e nel giro di pochi secondi si accende tutto :)
Nn so se i dischi MAXTOR sono difettosi o cosa....io ne ho cambiati 3 da Dicembre 2005 a Settembre 2006 :mad:
Ho contattato anche il tecnico della MAXTOR e mi ha spiegato che ci metto un pochetto a ripigliarsi,perche' nell'accensione,il disco fa dei suoi controlli particolari :confused:
AZZZZ controlli un conto...ma mezz'ora per aspettare che si accende il PC mi sembra una follia!!!!!!!!!!!!!
Adesso ho messo un SAMSUNG da 160GB (STESSA GRANDEZZA) e va che e' una bomba!!!!
azzz :muro: :muro: :muro: allora saranno quelle 2 chiaviche di hd maxtor che ho montato uno x i temp di emule e l'altro x i dati
avevo fatto il raid con 2 samsung apposta x velocizare il mio sys :muro:
ed i maxtor rompono i c.....ni
domani mattina che torno a casa voleranno dalla finestra :mad: :mad: :mad:

Ballantine
29-09-2006, 23:31
riassi vi pongo il seguente quesito:
quando parte la schermata di boot di winxp quanti giri fanno i quadratini?

Il quadratino piu' a destra arriva giusto giusto a meta' barra... quindi si puo' dire che ci mette mezzo giro :D

scipionix75
29-09-2006, 23:45
Il quadratino piu' a destra arriva giusto giusto a meta' barra... quindi si puo' dire che ci mette mezzo giro :D


come aspito hai fatto? :sofico: :sofico:

W.L.F72
30-09-2006, 06:58
Essere così veloci e' pretendere troppo..........pero' nemmeno 10minuti a aspettare che si accende il PC!!!!!!!!

CMQ controlla la temperatura dell'HD dopo un po' che ci lavori o dopo un po' che ci giochi @scipionix75 ;)

A me dava sempre una temperatura altina e pian piano capivo che l'HD perdeva colpi e andava sempre piu' lento anche nel trascrivere una banalissima foto,da cartella a cartella!!!!!!

Adesso sul SAMSUMG,per sicurezza ci ho messo una bella ventola sotto......e per ora tutto OKKKKKK...viaggio sempre sui 34-36° anche facendo viaggiare programmi e giochi belli pesanti :read:

rob-roy
30-09-2006, 07:25
come aspito hai fatto? :sofico: :sofico:

Usa questo:

http://www.majorgeeks.com/download.php?det=2495

Prima Clicchi su: Clean Prefetch Folder now

Dopo metti la spunta su: Monitor Boot File launch only

Riavvia... :)

ciraw
30-09-2006, 08:35
Usa questo:

http://www.majorgeeks.com/download.php?det=2495

Prima Clicchi su: Clean Prefetch Folder now

Dopo metti la spunta su: Monitor Boot File launch only

Riavvia... :)
ho provato a fare questa procedura ed i tempi di caricamento mi sono raddoppiati! che posso fare?

Cionno
30-09-2006, 08:42
esiste un tool della microsoft : bootvis. Nel menu trace cliccate su optimize system

scipionix75
30-09-2006, 08:49
ho provato a fare questa procedura ed i tempi di caricamento mi sono raddoppiati! che posso fare?
a me sono rimasti invariati :muro: :muro: :muro:

AMD_GO
30-09-2006, 09:42
Il quadratino piu' a destra arriva giusto giusto a meta' barra... quindi si puo' dire che ci mette mezzo giro :D

Pure il mio :Prrr:

scipionix75
30-09-2006, 09:59
Pure il mio :Prrr:
bastardi :muro: :muro: :muro:

AMD_GO
30-09-2006, 10:14
bastardi :muro: :muro: :muro:

Strano...col tuo pc!! Comunque molto dipende da:

1) pulizia s.o. generale
2) pulizia e frammentazione Registro Sistema e file Paging
4) qualche piccolo trucchetto e ottimizzazione per velocizzare l'avvio
3) in che hai collegato l'HD (drivers per dischi sata, raid 0..ecc)

un pc identico al mio senza tutte queste cosette, appena formattato, la barra di windows faceva 6 giri, dopo 1 settimana ne faceva il doppio

scipionix75
30-09-2006, 10:25
Strano...col tuo pc!! Comunque molto dipende da:

1) pulizia s.o. generale
2) pulizia e frammentazione Registro Sistema e file Paging
4) qualche piccolo trucchetto e ottimizzazione per velocizzare l'avvio
3) in che hai collegato l'HD (drivers per dischi sata, raid 0..ecc)

un pc identico al mio senza tutte queste cosette, appena formattato, la barra di windows faceva 6 giri, dopo 1 settimana ne faceva il doppio
1- HO FORMATTATO pochi giorni fà
2- come sopra
3- facci sapè sti trucchetti
4- ho collegato i 2 sata samsung in raid 0 un altro hd maxtor 250 alla porta ide ed un maxtor 160 ad una sata
questi ultimi 2 tra qualche minuto spariranno che ho montato un maxtor 320 sata
approposito ma come è che me lo vede 299 gb :mc:

BlooverTN
30-09-2006, 10:53
il mio ci mette 30 sec.al massimo

skirzo
30-09-2006, 10:57
usate tunexp e leggete la guida che trovate nel forum

Ballantine
30-09-2006, 15:48
come aspito hai fatto? :sofico: :sofico:

Ho disabilitato i processi inutili all'avvio, levo periodicamente dal pc la roba che non mi serve piu' e deframmento spesso. Comunque se gironzoli un po' qui nei fari forum e sottoforum trovi un sacco di topic utili in rilievo che ti possono aiutare.

Amlugil
30-09-2006, 15:59
dalla mia esperienza:
avere l'os in fat 32 aiuta
avere cd/dvd nel rispettivo lettore fa perdere tempo
hd troppo pieni aggiungono tempo
chiavette usb connesse fanno perdere tempo
norton antivirus non l'ho mai installato ma quando mi è capitato di avere tra le mani con questo software preinstallato lo elimino subito, pare che raddoppi il tempo di boot.
smanettare sul registro non mi è mai servito a nulla
eliminare i "processi inutili" idem
windows non ti dice mai cosa sta soffrendo e perché, a volte la barretta fa un quarto di giro ed è già tutto pronto a tavola, altre volte (senza che abbia toccato nulla) invece di giri ne fa tre, semplicemente alcune cose non possono essere spiegate o ci sono tanti modi e motivi per spiegarle che uno davvero reale non c'è.
Il raid comunque rallenta il boot sebbene velocizzi altre operazioni.
Un disco più piccolo è più veloce nel boot.

umh fine :)

scipionix75
30-09-2006, 18:35
dalla mia esperienza:
avere l'os in fat 32 aiuta
avere cd/dvd nel rispettivo lettore fa perdere tempo
hd troppo pieni aggiungono tempo
chiavette usb connesse fanno perdere tempo
norton antivirus non l'ho mai installato ma quando mi è capitato di avere tra le mani con questo software preinstallato lo elimino subito, pare che raddoppi il tempo di boot.
smanettare sul registro non mi è mai servito a nulla
eliminare i "processi inutili" idem
windows non ti dice mai cosa sta soffrendo e perché, a volte la barretta fa un quarto di giro ed è già tutto pronto a tavola, altre volte (senza che abbia toccato nulla) invece di giri ne fa tre, semplicemente alcune cose non possono essere spiegate o ci sono tanti modi e motivi per spiegarle che uno davvero reale non c'è.
Il raid comunque rallenta il boot sebbene velocizzi altre operazioni.
Un disco più piccolo è più veloce nel boot.

umh fine :)
grande :D :D

scipionix75
05-11-2006, 09:16
ragazzi ho analizzato il systema dal boot con bootvis ed ho notato che quando compare la schermata di avvio di winzzoz per circa 25secondi il sistema nn fà nulla ecco perchè arrivo a 15 giri della barretta :muro: :muro: :muro:
comè cavolo si può ovviare a sto problema? :mc: :mc: :help: :help:

roberto_87
05-11-2006, 12:00
dalla mia esperienza:
avere l'os in fat 32 aiuta


ma non fatelo! rinunciare alla sicurezza di NTFS per un boot più veloce è una stupidata

Amlugil
05-11-2006, 13:15
ma non fatelo! rinunciare alla sicurezza di NTFS per un boot più veloce è una stupidata
Non vedo il problema, os in fat32 e dati in ntfs su altra partizione, ho specificato OS proprio per questo motivo, anche se in realtà l'ntfs per quanto mi riguarda é migliore solo per la possibilità di archiviare file di dimensioni maggiori.

roberto_87
05-11-2006, 13:32
Non vedo il problema, os in fat32 e dati in ntfs su altra partizione, ho specificato OS proprio per questo motivo, anche se in realtà l'ntfs per quanto mi riguarda é migliore solo per la possibilità di archiviare file di dimensioni maggiori.

a parte i file da più di 4GB (se mi ricordo bene il limite è quello) con la FAT32 c'è più probabilità che ad esempio con uno spegnimento improvviso si rovina qualcosa, se poi non ti importa se c'è più probabilità che si sputtana il sistema rispetto all'NTFS e l'importante sono solo i dati il problema ovviamente non c'è

Amlugil
05-11-2006, 13:35
a parte i file da più di 4GB (se mi ricordo bene il limite è quello) con la FAT32 c'è più probabilità che ad esempio con uno spegnimento improvviso si rovina qualcosa, se poi non ti importa se c'è più probabilità che si sputtana il sistema rispetto all'NTFS e l'importante sono solo i dati il problema ovviamente non c'è
Ti dirò invece che il rischio é assolutamente identico in un caso e nell'altro, la maggior sicurezza dell'ntfs consiste esclusivamente nella possibilità di attribuire ai file i permessi in scrittura lettura e accesso ai diversi utenti, al di là di questo il file system non può fare molto altro per recuperare errori non recuperabili.

roberto_87
05-11-2006, 13:54
Ti dirò invece che il rischio é assolutamente identico in un caso e nell'altro, la maggior sicurezza dell'ntfs consiste esclusivamente nella possibilità di attribuire ai file i permessi in scrittura lettura e accesso ai diversi utenti, al di là di questo il file system non può fare molto altro per recuperare errori non recuperabili.

perchè allora quando mi è capitato che si toglieva la corrente facendo lo scandisk sul mio archivio da 200GB FAT32 ha trovato problemi con i file che erano in quel momento in uso da emule (e mi è successo 2 volte su 2) mentre con la partizione NTFS non mi ha mai dato problemi?

Ntfs è un journaling file system, ciò significa che memorizza tutte le modifiche fatte. Molto utile se ad esempio dovesse partire la corrente, il sistema può infatti risalire ai cambiamenti effettuati; sicuramente non garantisce una infallibilità totale nella perdita dei dati, ma significa che se l'MFT è corrotto può essere recuperato.

gepeppe
05-11-2006, 14:40
ragazzi ho analizzato il systema dal boot con bootvis ed ho notato che quando compare la schermata di avvio di winzzoz per circa 25secondi il sistema nn fà nulla ecco perchè arrivo a 15 giri della barretta :muro: :muro: :muro:
comè cavolo si può ovviare a sto problema? :mc: :mc: :help: :help:

infatti..anceh a me è capitato questo problema...come si risolve?

Amlugil
05-11-2006, 14:42
perchè allora quando mi è capitato che si toglieva la corrente facendo lo scandisk sul mio archivio da 200GB FAT32 ha trovato problemi con i file che erano in quel momento in uso da emule (e mi è successo 2 volte su 2) mentre con la partizione NTFS non mi ha mai dato problemi?
Dipende da un numero di variabili che non puoi nemmeno immaginare, a me è successo il contrario più volte ma non per questo per un caso episodico ho formulato un assioma per cui vado in giro a dire alla gente che NTFS é insicuro mentre FAT32 é il massimo per la conservazione dei dati e il sostenere l'ipotesi avversa é una stupidaggine, mi sono spiegato?

Amlugil
05-11-2006, 14:46
Mi fate una lista dei processi e programmi che si caricano durante l'avvio? Magari postatemi tutto il log di bootvis.

roberto_87
05-11-2006, 14:55
Dipende da un numero di variabili che non puoi nemmeno immaginare, a me è successo il contrario più volte ma non per questo per un caso episodico ho formulato un assioma per cui vado in giro a dire alla gente che NTFS é insicuro mentre FAT32 é il massimo per la conservazione dei dati e il sostenere l'ipotesi avversa é una stupidaggine, mi sono spiegato?

no aspetta

io ho detto quello che mi è sucesso, ma per dire che NTFS è più sicuro ho letto in giro, non lo dico solo perchè l'ho visto di persona

ad esempio:

Ntfs è un journaling file system, ciò significa che memorizza tutte le modifiche fatte. Molto utile se ad esempio dovesse partire la corrente, il sistema può infatti risalire ai cambiamenti effettuati; sicuramente non garantisce una infallibilità totale nella perdita dei dati, ma significa che se l'MFT è corrotto può essere recuperato.

Ferdy78
05-11-2006, 14:58
riassi vi pongo il seguente quesito:
quando parte la schermata di boot di winxp quanti giri fanno i quadratini?
ve lo chiedo perchè il mio pc in firma :cool: impiega circa una decina di giri faccio presente che ho formattato da poco quindi il sys è pulito :mc:
il portatile di mio fratello ci mette 3 giri il pc di mio figlio un vecchio barton 2600 4 giri :sofico:
quindi che kaiser ho speso a fare na fortuna in componenti se poi ci mette "mez'ora" :muro: x avviarsi il winzzoz :muro:


circa 45 secondi... ;)

Amlugil
05-11-2006, 15:00
no aspetta

io ho detto quello che mi è sucesso, ma per dire che NTFS è più sicuro ho letto in giro, non lo dico solo perchè l'ho visto di persona

ad esempio:
E io sto cercando di farti capire che possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma l'informatica é fatta di teoria e pratica, se i risultati pratici non corrispondono all'ipotesi teorica evidentemente si é scritto qualcosa di troppo o di troppo poco :) E' ovvio che nei report tecnici Microsoft NTFS é di gran lunga superiore (persino più veloce, sostengono), nella realtà le cose possono essere molto differenti. Mi permetto di riportare le mie esperienze per il solo fatto che ne ho fatte tante.. ma tante tante con entrambi i file system e umilmente riporto qui i risultati; Visto che il topic riguarda il raggiungimento di un tempo di boot più veloce per Windows ho consigliato il fat 32 per il sistema operativo perché é una soluzione efficiente e che se ben congeniata porta a ottimi risultati (formattare una mini partizione con il solo sistema operativo significa che tutti i dati sensibili sono altrove e si evitano un sacco di noie nella reinstallazione, backup etc).
Bye ;)

roberto_87
05-11-2006, 15:09
E io sto cercando di farti capire che possiamo girarci intorno quanto vogliamo ma l'informatica é fatta di teoria e pratica, se i risultati pratici non corrispondono all'ipotesi teorica evidentemente si é scritto qualcosa di troppo o di troppo poco :) E' ovvio che nei report tecnici Microsoft NTFS é di gran lunga superiore (persino più veloce, sostengono), nella realtà le cose possono essere molto differenti. Mi permetto di riportare le mie esperienze per il solo fatto che ne ho fatte tante.. ma tante tante con entrambi i file system e umilmente riporto qui i risultati; Visto che il topic riguarda il raggiungimento di un tempo di boot più veloce per Windows ho consigliato il fat 32 per il sistema operativo perché é una soluzione efficiente e che se ben congeniata porta a ottimi risultati (formattare una mini partizione con il solo sistema operativo significa che tutti i dati sensibili sono altrove e si evitano un sacco di noie nella reinstallazione, backup etc).
Bye ;)

a me non risulta che microsoft abbia consigliato NTFS per la velocità ma per altre cose, comunque sappiamo che è falso riguardo la velocità
ma sappiamo anche che NTFS ha il journaling e FAT32 no, ed è una cosa che dà più sicurezza all'NTFS

NTFS sulla carta è più sicura, la probabilità di perdita di dati sicuramente è inferiore, non l'ho inventato io

poi ovvio, può capitare che perdi i dati con NTFS (cosa a me mai successa sinceramente) e non con FAT32, tutto è possibile nell'informatica, ma se NTFS ha una cosa in più che può far si che i dati siano più sicuri significa che è più sicuro fino a prova contraria, è una protezione in più che può pure non fare nulla ma in tanti casi funziona

scipionix75
05-11-2006, 16:29
Mi fate una lista dei processi e programmi che si caricano durante l'avvio? Magari postatemi tutto il log di bootvis.
eccoti lo screen di bootvis spero riesci a trovare una soluzione :help: :help: :help:
http://img140.imageshack.us/img140/1521/bootvisnj6.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=bootvisnj6.jpg)