PDA

View Full Version : A.A.A. cercasi commenti, critiche.....nuovo PC!


rikis
29-09-2006, 18:02
ciao amici,
dopo una serie illimatata di giri e rigiri sono arrivato a questa configurazione per il mio nuovo Pc, che avrà i seguenti utilizzi:

-utilizzo programmi "cad" (studio ingegneria quindi .....)
-utilizzo programmi "office" (uso comune....)
-video/foto editing (a livello molto amatoriale, sono agli inizi...)
-internet e p2p per uso normalissimo......
- poco (quasi nulla) uso del PC per "gioco" (se si prevalent. calcio e azione...).

Allora, ecco cosa ho pensato:

- ASUS P5B liscia (non sò O.C, però vorrei imparare...quindi la liscia penso che vada bene).
- E6300 (per me penso che sià già il top vero?)
- ENERMAX EG465AX-VE 460 W (ditemi se va bene...anzi vorrei un pò risparmiare passando ad "LC")
-THERMALTAKE SWING BLACK (oppure centurion 5...ditemi voi...!!)
- WD SATA II 250 GB 7200RPM ( sono forse pochi...?)
- PCI-E GF7600GS 256 MB (oppure x1600xt....che dite ???)
- 1 GB DDR 2 PC 667 Corsair (per natale aggiungo altro banco 1GB...)
- LG H20 RBB Light scribe (oppure pioneer 111...?)
- tastiera + mouse....+ scheda audio integrata.....

fatto.......allora cosa ne pensate??????????? :help:

Infine (ma molto importante):

comprando i pezzi su internet + spese di spedizione mi viene sulle 880 euro by trovaprezzi...(prezzi minimi che ci sono e conteggiando 7 euro a pezzo per spese di spedizione)

dato che io non so assemblare.....allora un intimo amico di mio cognato mi fa tutto (compreso montaggio, assistenza in futuro, e software che mi servono) 900 euro!!!!!!!!!!!!!! (da considerare che è un conoscente quindi per ogni problema sò dove andare)

A voi amici un commento.scusate se mi sono un pò dilungato ma per me è una bella spesa...... :cry:

ciao e grazie :D

Delta Highest
29-09-2006, 18:13
Per l'utilizzo minimo una 7600gt ( se poi usi anche CAD.... ) ;)

rikis
29-09-2006, 18:23
da quanto ho letto sembrava che la 7600gs non era niente male8pure per il cad a livello non professionale...), e invece la x1600xt?

e per il resto...?

rikis
29-09-2006, 19:05
mi sà che ho scritto troppe cose......già ripetute (e straripetute) nel forum, che nessuna mi dà dei pareri e dei commenti...... :cry: :cry: :cry: :cry:

avete ragione.......ma abbiate pietà.......aiutatemi... :help: :help: :help:

ciao e grazie :D

lucadue
29-09-2006, 19:14
io prenderei una 7900gt al posto della 7600gs
spendi qualcosa in piu ma vai sul sicuro senza spendere cifre esorbitanti :)

rikis
29-09-2006, 19:53
ma per il resto cosa ne pensate.... :help: e il prezzo che mi fanno come vi pare......?????????

a me sembra che quasi quasi mi conviene più al negozio che su internet... :)

a vio la parola grazie :D

enry2772
29-09-2006, 20:10
Il resto e' ottimo vai tranquillo.. :)

rikis
29-09-2006, 20:16
grazie per le opinioni..
sapete i miei dubbi stanno su ali e Ram:
per l'ali vorrei un consiglio per poter risparmiare qualcosina cosi da poterla investire sulla Ram....tipo : o abbassare i 460W oppure cambiare marca (tipo Lc che sono più economici..)..... :D

Grave Digger
29-09-2006, 20:30
visto che non sei un gamer incallito,non sarebbe meglio puntare su una quadro o equivalente,specificamente studiata per rendering e applicazioni professionali quali CAD,CAM,3dSTUDIO MAX,etc etc???

rikis
29-09-2006, 20:51
è vero, non sono un gamer incallito ....anzi..... ma non sono neanche uno che usa per la professione i programmi di cad........
inoltre cosa sono le quadro??????? :mbe:

rikis
29-09-2006, 23:26
Allora, ecco cosa ho pensato:

- ASUS P5B liscia (non sò O.C, però vorrei imparare...quindi la liscia penso che vada bene).
- E6300 (per me penso che sià già il top vero?)
- ENERMAX EG465AX-VE 460 W (ditemi se va bene...anzi vorrei un pò risparmiare passando ad "LC")
-THERMALTAKE SWING BLACK (oppure centurion 5...ditemi voi...!!)
- WD SATA II 250 GB 7200RPM ( sono forse pochi...?)
- PCI-E GF7600GS 256 MB (oppure x1600xt....che dite ???)
- 1 GB DDR 2 PC 667 Corsair (per natale aggiungo altro banco 1GB...)
- LG H20 RBB Light scribe (oppure pioneer 111...?)
- tastiera + mouse....+ scheda audio integrata.....

fatto.......allora cosa ne pensate??????????? :help:



ciao e grazie :D

in particolare del prezzo cosa ne pensate??????????

al negozio riesco quasi quasi ad equiparare il prezzo su internet.......
cosa ne dite??

grazie come sempre .aspetto opinioni e suggerimenti.......... :D :D :D

Grave Digger
29-09-2006, 23:40
mmm,il prezzo mi sembra ok...certo,non c'è nulla di regalato,ma ti consiglio di procedere tranquillamente perchè hai un parente che ti fa assistenza,quindi non hai sbattimenti con garanzie,spedizioni per componenti difettosi,e via discorrendo....

le schede quadro sono vga dedicate al mondo dei professionisti della grafica etc etc.....le istruzioni rispetto alla serie geforce sono diverse,sono elaborate più sul dettaglio e sul rendering piuttosto che sulla potenza di calcolo pura....il costo peraltro non è proibitivo...

rikis
29-09-2006, 23:49
le schede quadro sono vga dedicate al mondo dei professionisti della grafica etc etc.....le istruzioni rispetto alla serie geforce sono diverse,sono elaborate più sul dettaglio e sul rendering piuttosto che sulla potenza di calcolo pura....il costo peraltro non è proibitivo...


grazie per la precisazione......non penso che cmq sia necessaria, per i miei lavoretti al pc può bastare una vga classica.........almeno io penso.!!! :mbe: :confused:

penso che con la 7600gs (o forse meglio con la x1600xt) dovrei lavorare discretamente ........

Grave Digger
30-09-2006, 09:27
allora una ati x1600 dovrebbe andar bene...quello che perdi in potenza di calcolo CAD/CAM e rendering lo compensi in parte con la grande memoria installata.....

rikis
30-09-2006, 14:07
ragazzi... cosa ne pensate della scelta fatta sulla Ram:

ora metto un banco da 1GB e poi a Natale aggiungo l'altro uguale per andar in Dual Channel....... non mi va di mettere banchi da 512... ma non posso neanche mettere ora 2 x 1GB (troppo alto il prezzo)

si accettano alternative

:D grazie

eve
30-09-2006, 15:03
@rikis:
ciao,
come si chiama il programma CAD che utilizzate ?

mErLoZZo
30-09-2006, 15:06
x l'alimentatore tieni quello, è ottimo, sicuro, non si rompe dopo un anno, non ti darà problemi. certo lo vedi anche tu che è diverso da uno che costa la metà :)

al limite prendilo un po' più piccolo ma stai su quella marca, che è ottima:)

rikis
30-09-2006, 15:23
@rikis:
ciao,
come si chiama il programma CAD che utilizzate ?


ciao eve,

allorra al'università utilizzo per le varie esercitazioni Autocad !!!!!

a casa faccio piccoli lavoretti con Archicad..ma nulla di importante.....

sai dato che dovrò fare dei corsi anche di calcolo (meccanica computazionale)
vorrei essere ben equipaggiato..........ciao

eve
30-09-2006, 15:57
ciao eve,

allorra al'università utilizzo per le varie esercitazioni Autocad !!!!!

a casa faccio piccoli lavoretti con Archicad..ma nulla di importante.....

sai dato che dovrò fare dei corsi anche di calcolo (meccanica computazionale)
vorrei essere ben equipaggiato..........ciao

sono andato al sito di autocad per vedere se autocad è multithreaded o no !
Non sono riuscito a trovare info in merito ma ho visto questo:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?siteID=123112&id=5127273
la cosa che mi incuriosisce è che per un utilizzo 3d loro indicano un "Intel® processor 3.0 GHz or greater".
forse ti chiedereai, ma e allora ?!?!? :D
il fatto che vogliono un processore con clock > di 3ghz, mi fa pensare che autocad non è multithreaded o meglio qualche operazione lo farà tramite il parallelismo ma quasi tutto il programma è un unico flusso di istruzioni...

Tutto questo discorso l'ho fatto perchè per uno che utilizza autocad in 3d non so se conviene prendere un dual core(con clock a 2.qualcosa Ghz ) piuttosto che un single core con clock superiore ai 3ghz.

rikis
30-09-2006, 16:02
sono andato al sito di autocad per vedere se autocad è multithreaded o no !
Non sono riuscito a trovare info in merito ma ho visto questo:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?siteID=123112&id=5127273
la cosa che mi incuriosisce è che per un utilizzo 3d loro indicano un "Intel® processor 3.0 GHz or greater".
forse ti chiedereai, ma e allora ?!?!? :D
il fatto che vogliono un processore con clock > di 3ghz, mi fa pensare che autocad non è multithreaded o meglio qualche operazione lo farà tramite il parallelismo ma quasi tutto il programma è un unico flusso di istruzioni...

Tutto questo discorso l'ho fatto perchè per uno che utilizza autocad in 3d non so se conviene prendere un dual core(con clock a 2.qualcosa Ghz ) piuttosto che un single core con clock superiore ai 3ghz.



commeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!?????????????????????????

non dirai sul serio!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


se è cosi lascio perdere tutto e mi tengo il mio bel PIII e al diavolo i DUal Core...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cioè tu mi stai dicendo che Autocad non gira con i Core duo 2????

ti prego cerca ad essere più preciso.io sono ignorante per quanto riguarda le conflittualità e non solo............ :help: :help: :help: :help: :help:

eve
30-09-2006, 16:18
commeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!?????????????????????????

non dirai sul serio!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


se è cosi lascio perdere tutto e mi tengo il mio bel PIII e al diavolo i DUal Core...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cioè tu mi stai dicendo che Autocad non gira con i Core duo 2????

ti prego cerca ad essere più preciso.io sono ignorante per quanto riguarda le conflittualità e non solo............ :help: :help: :help: :help: :help:

calma ! :)
Non è che non gira, solo che lavora con una core e non con entrambi, oppure con una e l'altra la usa poco.
forse conviene fare una prova.....lancia autocad(carica un progetto pesante) e vedi quanti thread ha...(CTRL+ALT+CANC e poi menù visulaizza-> seleziona colonne....)
quanti sono ? :)


cmq, anche se prendi un dual core, le prestazioni aumentano perchè windows stesso crea minimo 300thread :D però credo che autocad la sfrutti poco il dual core...
se il tuo pIII fa il suo lavoro(con autocad) non vedo perchè la devi cambiare ?!?!?

rikis
30-09-2006, 16:24
calma ! :)
Non è che non gira, solo che lavora con una core e non con entrambi, oppure con una e l'altra la usa poco.
forse conviene fare una prova.....lancia autocad(carica un progetto pesante) e vedi quanti thread ha...(CTRL+ALT+CANC e poi menù visulaizza-> seleziona colonne....)
quanti sono ? :)


cmq, anche se prendi un dual core, le prestazioni aumentano perchè windows stesso crea minimo 300thread :D però credo che autocad la sfrutti poco il dual core...
se il tuo pIII fa il suo lavoro(con autocad) non vedo perchè la devi cambiare ?!?!?

cambio Pc perchè sono troppo indietro...cioè mi permette di fare troppo poche cose.........penso ho solo 256 mb di Ram...!!!!!!!!1 :muro: :muro:

comunque adeeso cerco di informarmi un pò meglio e faccio la prova che mi hai consigliato....!!!!!!

ciao e grazie.......... se hai novità fammi sapere io mi farò risentire..!!!!11

DakmorNoland
30-09-2006, 16:35
No ma cmq autocad con un core 2 duo va mille volte meglio che con un PIII ;) senza dubbio anche se magari non sfrutta entrambi i core appieno! :)

rikis
30-09-2006, 17:39
ragazzi allora posso passare tranquillamante al E6300?

mi avete fatto un pò preoccupare, ma cmq penso che problemi non dovrei averne...! vero??

chissà se c'è qualche altro amico che sà darmi delle informazioni a riguardo......? :D :D

è il colmo se con un E6300 non posso far buon utilizzo di un programma come Autocad........... :confused:

grazie e ciao

mErLoZZo
30-09-2006, 17:48
vuoi altri commenti?

con la config che hai postato farai un salto della madonna, e la config è bilanciata :)

ti serve altro? :D:D

rikis
30-09-2006, 17:52
:rolleyes:

vuoi altri commenti?

con la config che hai postato farai un salto della madonna, e la config è bilanciata :)

ti serve altro? :D:D

grazie per il commento...........

ma io parlavo del problema che mi potrebbe nascere utilizzando AUTOCAD (vedi post inviato da "eve")...............è per questo argomanto che chiedo altri pareri....... :D :D :D

eve
30-09-2006, 19:12
:rolleyes:



grazie per il commento...........

ma io parlavo del problema che mi potrebbe nascere utilizzando AUTOCAD (vedi post inviato da "eve")...............è per questo argomanto che chiedo altri pareri....... :D :D :D
hai fatto la prova(per vedere quanti thread lancia autocad) ? :)

pelleas84
30-09-2006, 19:48
ciao, anche io uso autocad vers. 2007, uso anche inventor vers. 9 e photoshop CS... autocad 2007 e pesantuccio.... io come procio ti consiglio vivamente un E6600 con 2 gb di ram di buona marca e come skeda video una Geforce 7900GT come alimentatore lascia perdere gli LC power e stai su marche note tipo Tagan.

una cosa....ke budget hai?

bye.

NvidiaMen
30-09-2006, 20:30
ciao, anche io uso autocad vers. 2007, uso anche inventor vers. 9 e photoshop CS... autocad 2007 e pesantuccio.... io come procio ti consiglio vivamente un E6600 con 2 gb di ram di buona marca e come skeda video una Geforce 7900GT come alimentatore lascia perdere gli LC power e stai su marche note tipo Tagan.

una cosa....ke budget hai?

bye.
Che io ricordi avevo letto in una news che Autocad 2007 fosse multithread. :mbe:

pelleas84
30-09-2006, 23:54
Che io ricordi avevo letto in una news che Autocad 2007 fosse multithread. :mbe:

intendevi forse che potesse fare disegni in 3d come inventor??

nicola1985
01-10-2006, 00:20
prendi un e6400 costa poco più del 6300...
come scheda video lascia perdere la 7600gs e la x1600xt e prendi almeno una vga di fascia-media tipo 7600gt!

rikis
01-10-2006, 10:06
grazie amici per l'interessamento.......... :D :D :D

allora, non ho fatto la prova (per vedere quanti thread lancia autocad) perchè ora sul pc ho una versione (2002) ma sul nuovo vorrei montare l'ultima (2007...) quindi non sò se è paragonabile il test.......

mi piacerebbe molto prendere un E64000 (siamo cmq vicini al E6300) o addirittura un E6600 ma vado fuori budget............. con la configurazione che vi ho postato all'inizio del post arrivo a 900 euro tutto compreso (è un amico e quindi posso andare da lui per ogni problema senza inconvenienti..lo sò che acquistare da internet è conveniente per i prezzi.... ma io non sò assemblare quindi...... :muro: :muro: :muro: .......)

per la scheda video vale lo stesso discorso.......pensavo che con una x1600xt potevo tirare bene.........e poi in futuro chissa cambio........

stò problema di Autocad non lo avevo proprio valutato........... pensavo che con un Core Duo 2 i problemi dovevano essere nulli...........mannaggia :cry: :cry:

questa è la mia situazione........ :rolleyes: :rolleyes: :help:

grazie


Ieri 18:52

DakmorNoland
01-10-2006, 10:14
ciao, anche io uso autocad vers. 2007, uso anche inventor vers. 9 e photoshop CS... autocad 2007 e pesantuccio.... io come procio ti consiglio vivamente un E6600 con 2 gb di ram di buona marca e come skeda video una Geforce 7900GT come alimentatore lascia perdere gli LC power e stai su marche note tipo Tagan.

una cosa....ke budget hai?

bye.

Si prima o poi qualcuno doveva spararla grossa! :rolleyes: Sarà anche pesante ma non mi dire che con un E6300 ha problemi a farlo girare e ha bisogno per forza di un e6600!!! Dai evitiamo ste sparate!

Per i 2GB di ram sono d'accordo sono d'obbligo.

Grave Digger
01-10-2006, 10:20
concordo,un e6300 autocad se lo mastica a colazione :) .....

rikis
01-10-2006, 10:28
Si prima o poi qualcuno doveva spararla grossa! :rolleyes: Sarà anche pesante ma non mi dire che con un E6300 ha problemi a farlo girare e ha bisogno per forza di un e6600!!! Dai evitiamo ste sparate!

Per i 2GB di ram sono d'accordo sono d'obbligo.


infatti mi sembra strano che per Autocad (è vero, è un programma molto pesante.....ma...) dovrei montare un E6600....e che diavolo se non mi basta un E6300 allora stò procio a cosa dovrebbe servire???....... :D :D

sulla Ram avete tutti ragione.è meglio un 2x1 gb, ma come già detto per Natale dovrei integrare il secondo banco da 1 gb per arrivare a 2x 1gb (lo prendo uguale per andare in Dual Channel no ?))

nicola1985
01-10-2006, 10:35
concordo,un e6300 autocad se lo mastica a colazione :) .....
io ho consigliato il 6400 xchè la differenza di prezzo tra un e6400 e un e6300 è poca e quindi conviene l'ultimo...anke in virtù del fatto che il 6300 ha un moltiplicatore molto basso e quindi se in futuro vorrà overclockare avrà frequenze del bus altissime!!
il tutto naturalmente IMHO!
poi a sto punto se devi prendere la x1600xt vai su una x850 che è più potente!

NvidiaMen
01-10-2006, 10:36
intendevi forse che potesse fare disegni in 3d come inventor??
Autocad2007 da quella news che stò cercando di trovare, invano :mbe: , online e che lessi tempo fà dovrebbe aver introdotto appunto il supporto per processori con più di un core... ;)

DakmorNoland
01-10-2006, 10:39
infatti mi sembra strano che per Autocad (è vero, è un programma molto pesante.....ma...) dovrei montare un E6600....e che diavolo se non mi basta un E6300 allora stò procio a cosa dovrebbe servire???....... :D :D

sulla Ram avete tutti ragione.è meglio un 2x1 gb, ma come già detto per Natale dovrei integrare il secondo banco da 1 gb per arrivare a 2x 1gb (lo prendo uguale per andare in Dual Channel no ?))

Sì basta che prendi due blocchi di ram da 1GB identici! ;)

Il problema è che sino a natale girerai in single channel il che ti ridurra di un bel pò le prestazioni.

@nicola1985: ma dai per 300mhz di differenza non vale la pena prendere l'E6400, tra l'altro anche con la mobo + scrausa di sto mondo addirittura come la conroexfire che ha il bios bloccato l'e6300 si porta a e6400 senza problemi.

nicola1985
01-10-2006, 10:45
@nicola1985: ma dai per 300mhz di differenza non vale la pena prendere l'E6400, tra l'altro anche con la mobo + scrausa di sto mondo addirittura come la conroexfire che ha il bios bloccato l'e6300 si porta a e6400 senza problemi.
sicuramente ma io parlavo di oc fino a 3-3.2 ghz!!

DakmorNoland
01-10-2006, 10:47
sicuramente ma io parlavo di oc fino a 3-3.2 ghz!!

Il punto è che per ora non sappiamo ancora quanto può durare un conroe a quella frequenza anche con un buon dissi ad aria.
Anche perchè sono proci appena usciti e nessuno ce l'ha ancora da abbastanza, per poter dire qualcosa di certo, io cmq non mi fiderei a tenerlo in daily use a quella frequenza.

Grave Digger
01-10-2006, 10:56
c'è un utente che tiene un e6600 a 3,5 ghz in daily,se la passa meglio di tutti noi messi assieme :) !!!!

la qualità c'è,non credo che questi proci siano un passo indietro meccanicamente ed elettronicamente parlando....

rikis
01-10-2006, 11:05
sicuramente ma io parlavo di oc fino a 3-3.2 ghz!!


magari Nicò.....io è già molto che sò la definizione di O.C........E6300 è già tanto per le mie capacità :muro: :muro: :D :D

ma stà x1600xt non la può vedere nessuno.? :D :p

nicola1985
01-10-2006, 11:14
magari Nicò.....io è già molto che sò la definizione di O.C........E6300 è già tanto per le mie capacità :muro: :muro: :D :D

ma stà x1600xt non la può vedere nessuno.? :D :p
a parte che è già uscita la versione nuova che si chiama x1650pro!cmq è una vga che va pressapoco come una 6600gt e cioè ora come ora un pò lentuccia!

DakmorNoland
01-10-2006, 11:16
a parte che è già uscita la versione nuova che si chiama x1650pro!cmq è una vga che va pressapoco come una 6600gt e cioè ora come ora un pò lentuccia!

Quoto! E' scarsa come scheda video.

rikis
01-10-2006, 11:30
Quoto! E' scarsa come scheda video.

ragazzi......girando in questo forum ho capito che.....se uno gioca con il Pc è giusto che si adegui sempre verso vga più potenti...........
voi gamers siete sempre alla ricerca di vga potenti e ad alti livelli è questo è giustissimo.. :) ma in giro ci sono persone (e anche nel forum....) che il computer lo usano poco per il gioco.....
...... uno come me che gioca poco al pc non penso che deve ricercare sempre la vga migliore........

vi prego valutate le vga.....tenendo conto che io al pc giocherò molto poco (mi interessa poco.) .............
cmq vi ringrazio lo stesso per i consigli...... è sempre tutto ben accetto
grazie............. :D

DakmorNoland
01-10-2006, 11:33
ragazzi......girando in questo forum ho capito che.....se uno gioca con il Pc è giusto che si adegui sempre verso vga più potenti...........
voi gamers siete sempre alla ricerca di vga potenti e ad alti livelli è questo è giustissimo.. :) ma in giro ci sono persone (e anche nel forum....) che il computer lo usano poco per il gioco.....
...... uno come me che gioca poco al pc non penso che deve ricercare sempre la vga migliore........

vi prego valutate le vga.....tenendo conto che io al pc giocherò molto poco (mi interessa poco.) .............
cmq vi ringrazio lo stesso per i consigli...... è sempre tutto ben accetto
grazie............. :D

Se giochi poco allora va benissimo per te! :)

Deo4ever
01-10-2006, 12:19
:eek: :eek: :eek:

Per me è un ottimo pc!!! ;)

Poi, per 900 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Prendilo al volo!!!

Pensa che mio fratello, cad a livello prefessionale lo utilizzava (anni fa) sun un pentium3 600, 128mb di ram e geforce2 32mb :D

1 un ora per un rendering!!! :rolleyes:

Ps. Questo amico di tuo cognato dove sta??? :fagiano:

nicola1985
01-10-2006, 12:24
Se giochi poco allora va benissimo per te! :)
si se giochi poco va + che bene...xò prendi la x1650pro che consuma meno e va poco di più...
come masterizzatore il pioneer 111d è ottimo e come alimentatore gli lc power sono i migliori come rapporto qualità prezzo...
io ti consiglio il green power da 550W o il titan da 560W...al limite se prendi un case finestrato va bene anke lo scorpio da 480W...
fidati sono meglio del noisetaker da 465W!

Grave Digger
01-10-2006, 13:19
allora se ti interessa molto poco il gioco,compra una quadro fx 550 della nvidia,e dai la precedenza allo studio!!!!è inutile che tu ti accanisca così tanto su qualcosa che magari non sfrutterai a fondo.....

la pny quadro fx 550 128 mb ddr3 e bus 128 bit costa 210 euro,fai tu ;) ....

rikis
01-10-2006, 16:03
si se giochi poco va + che bene...xò prendi la x1650pro che consuma meno e va poco di più...
come masterizzatore il pioneer 111d è ottimo e come alimentatore gli lc power sono i migliori come rapporto qualità prezzo...
io ti consiglio il green power da 550W o il titan da 560W...al limite se prendi un case finestrato va bene anke lo scorpio da 480W...
fidati sono meglio del noisetaker da 465W!


allora come sempre ringrazio per gli utili consigli che mi state dando (prima di visitare stò forum ero una capra sui Pc........ :D )

allora ..........sono contento che molti di voi hanno trovato interessante il prezzo che mi viene fatto......... :D (da sottolineare che per qualsiasi problema basta una telefonata e sò dove recarmi...e questo è un grande vantagio per uno non esperto...)

trovo interessante la proposta della x1650 pro......spero che non costi tanto rispetto alla x1600xt..........

per le vga quadro non saprei proprio.....non sò neanche da dove partire.nel forum se ne parla poco (relativamente)............

infine per l'ali ne ho già discusso con altri ragazzi..............e alla fine ho capito che mi conviene prendere Enermax 460 W (marca molto affidabile......e potenza sufficiente per i miei utilizzi.................)

per il masterizzatore ho deciso di prendere LG H20 e penso che sia una buona soluzione........

grazie a tutti ...............

nicola1985
01-10-2006, 16:54
allora come sempre ringrazio per gli utili consigli che mi state dando (prima di visitare stò forum ero una capra sui Pc........ :D )

allora ..........sono contento che molti di voi hanno trovato interessante il prezzo che mi viene fatto......... :D (da sottolineare che per qualsiasi problema basta una telefonata e sò dove recarmi...e questo è un grande vantagio per uno non esperto...)

trovo interessante la proposta della x1650 pro......spero che non costi tanto rispetto alla x1600xt..........

per le vga quadro non saprei proprio.....non sò neanche da dove partire.nel forum se ne parla poco (relativamente)............

infine per l'ali ne ho già discusso con altri ragazzi..............e alla fine ho capito che mi conviene prendere Enermax 460 W (marca molto affidabile......e potenza sufficiente per i miei utilizzi.................)

per il masterizzatore ho deciso di prendere LG H20 e penso che sia una buona soluzione........

grazie a tutti ...............
la x1650pro si trova ad un prezzo inferiore della x1600xt....
il pioneer 111d è migliore dell'lg
l'enermax che vuoi prendere tu è una serie vecchia...

rikis
01-10-2006, 17:01
questa è un'altra novità...........cioè che il 460W dellEnermax è una serie vecchia..........e allora su cosa devo buttarmi......................???

ma serie vecchia = non va bene per la mia conf.? :D

rikis
01-10-2006, 18:00
up............... :D :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ma molto moltooooooooooo :confused: :confused: :confused:

nicola1985
01-10-2006, 18:29
questa è un'altra novità...........cioè che il 460W dellEnermax è una serie vecchia..........e allora su cosa devo buttarmi......................???

ma serie vecchia = non va bene per la mia conf.? :D
certo che va bene...intendo dire che acquisti un prodotto vecchio di un paio d'anni qual'è la serie noisetaker enermax...se invece prendi la serie liberty...
cmq fai tu!

eldolcefarnienteditommy
01-10-2006, 20:00
concordo "assolutamente" per una scheda grafica dedicata
per autocad le migliori sono le matrox

Grave Digger
01-10-2006, 20:06
si però le matrox costano :( ......il nostro amico vuol fare tutto spendendo poco,quindi gli ho consigliato un oggetto da 210 carte ;) .....

rikis
01-10-2006, 20:20
allora se ti interessa molto poco il gioco,compra una quadro fx 550 della nvidia,e dai la precedenza allo studio!!!!è inutile che tu ti accanisca così tanto su qualcosa che magari non sfrutterai a fondo.....

la pny quadro fx 550 128 mb ddr3 e bus 128 bit costa 210 euro,fai tu ;) ....


da premettere che non conoscevo l'esistenza di questa tipologia di vga........ti ringrazio per l'ottimo consiglio....ma vado troppo fuori budget.. :muro:

mi accontenterò di una x1600xt......o qualcosina di meglio.......ma sempre su quelle cifre di prezzo.....

cmq siete stti gentile a farmi notare la presenza di queste vga dedicate al Cad....

grazie :D

nicola1985
01-10-2006, 23:54
da premettere che non conoscevo l'esistenza di questa tipologia di vga........ti ringrazio per l'ottimo consiglio....ma vado troppo fuori budget.. :muro:

mi accontenterò di una x1600xt......o qualcosina di meglio.......ma sempre su quelle cifre di prezzo.....

cmq siete stti gentile a farmi notare la presenza di queste vga dedicate al Cad....

grazie :D
non sono dedicate solo al cad...sono vga dalla splendida qualità d'immagine,stabilità di segnale!dedicate principalmente al 2D...
io ho avuto la G550! :read:

MIKIXT
02-10-2006, 14:49
ma ancora siete fissati che col CAD serve una scheda video potente :doh:

ELIOGABALO
02-10-2006, 15:55
comprando i pezzi su internet + spese di spedizione mi viene sulle 880 euro by trovaprezzi...(prezzi minimi che ci sono e conteggiando 7 euro a pezzo per spese di spedizione)

dato che io non so assemblare.....allora un intimo amico di mio cognato mi fa tutto (compreso montaggio, assistenza in futuro, e software che mi servono) 900 euro!!!!!!!!!!!!!! (da considerare che è un conoscente quindi per ogni problema sò dove andare)

A voi amici un commento.scusate se mi sono un pò dilungato ma per me è una bella spesa...... :cry:

ciao e grazie :D[/QUOTE]


compra dallo stesso shop



se hai difficoltà in assemblaggio e l'assistenza non puoi fartela da te... vai dal cognato

rikis
02-10-2006, 17:13
comprando i pezzi su internet + spese di spedizione mi viene sulle 880 euro by trovaprezzi...(prezzi minimi che ci sono e conteggiando 7 euro a pezzo per spese di spedizione)

dato che io non so assemblare.....allora un intimo amico di mio cognato mi fa tutto (compreso montaggio, assistenza in futuro, e software che mi servono) 900 euro!!!!!!!!!!!!!! (da considerare che è un conoscente quindi per ogni problema sò dove andare)

A voi amici un commento.scusate se mi sono un pò dilungato ma per me è una bella spesa...... :cry:

ciao e grazie :D


compra dallo stesso shop





se hai difficoltà in assemblaggio e l'assistenza non puoi fartela da te... vai dal cognato[/QUOTE]


essendo l'aspetto economico molto importante.......vorrei specificare come ho proceduto.......potrebbe essere utile anche ad altri:

allora tramite trovaprezzi ho preso i prezzi più bassi che ci sono da internet (da diversi negozi........) il totale è 808 euro.!!!!!!!!! :read: :read:

poi ho sommato le spese di spedizione........e arrivo a 865 euro...........

allora è vero che comprando da un solo negozio on-line risparmio sulle spese di spedizione.....ma ho il prezzo di alcuni componenti che è più alto rispetto alla media.......... :muro: :muro: :muro:

alla fine mi sembra che i 900 euro fatti dal mio amico siano molto onesti.........(li monta lui.....e quindi stò a posto....)

da internet ..............il vero rispermio si ha se prendessi dei singoli componenti a poco alla volta....................ma sul totale da un solo shop risparmio poco................

...............a voi la parola.............

Grave Digger
02-10-2006, 17:29
se tu ordini dal dra*o,fai presente il sito dove hai trovato il componente ad un prezzo inferiore,e nell'80% dei casi loro ti applicano il prezzo più basso....

mejo de così :D ...

rikis
09-10-2006, 14:46
ciao ragazzi.............ho un dubbio:
la P5b liscia ha la scheda firewire on-board???? sulle caratteristiche tecniche non ne parla.....quindi è no???? :confused:

sapete mi è stato consigliato si prendere una mobo con firewire inclusa............
sapete non vorrei trovarmi con dei conflitti tra mobo, scheda e videocamera.........
per la precisione io ho una Canon Mv 830 i................ sapete aiutarmi............???

grazie come sempre................. :D

carletto1969
09-10-2006, 14:59
una scheda firewire la puoi sempre prendere a parte, magari con software di acquisizione incluso, costano poco e puoi avere 4 o 5 prese firewire.

GiaXi
09-10-2006, 15:26
una scheda firewire la puoi sempre prendere a parte, magari con software di acquisizione incluso, costano poco e puoi avere 4 o 5 prese firewire.
difatti le skede firewire sn quasi piu komode PCi ke on board....kn la differenza peraltro ek ci sn piu di un attacco alla volta....uniko neo , megari anke avendo un case con porta firewire davanti nn puoi attacarla allla skeda madre.....(presumo)

rikis
09-10-2006, 20:44
difatti le skede firewire sn quasi piu komode PCi ke on board....kn la differenza peraltro ek ci sn piu di un attacco alla volta....uniko neo , megari anke avendo un case con porta firewire davanti nn puoi attacarla allla skeda madre.....(presumo)


scusatemi..............che vuol dire che non posso attaccare sulla porta davanti sul case??????????

GiaXi
09-10-2006, 21:32
intendo ke se tu avessi ad esempio un case km il centurion 5 avresti una porta firewire sul pannello anteriore del pc ...ma ad esempio sulla mia mobo nn c'è il kontroller e quindi ho dovuto mettere una skeda PCI x il firewire!!

:cry:

Stefan80
09-10-2006, 21:51
Io ho potuto notare che il trasfer rate della mia Firewire integrata è leggermente superiore a quello della mia scheda PCI... :read:

rikis
10-10-2006, 08:41
intendo ke se tu avessi ad esempio un case km il centurion 5 avresti una porta firewire sul pannello anteriore del pc ...ma ad esempio sulla mia mobo nn c'è il kontroller e quindi ho dovuto mettere una skeda PCI x il firewire!!

:cry:

scusatemi ma con la p5b dovrei avere problemi...??

jeremj
10-10-2006, 09:19
scusatemi ma con la p5b dovrei avere problemi...??

Hai verificato se la scheda adotta del sistema protezione dati TC?