View Full Version : Pesce e formaggio
stempelo
29-09-2006, 13:01
Ciao a tutti, domanda stupida che mi è sorta in pausa pranzo oggi.
Ho mangiato orecchiette con panna e salmone, la cameriera portandomi il piatto mi dice: "Ti porto anche il formaggio che alcune persone lo mangiano con il pesce"
Domanda: "Si mangia il pesce con il formaggio?" oppure chi lo mette, non ha capito un cavolo di cucina?
A voi l'ardua sentenza.
Ciao. :)
dipende dal piatto, con la panna non metterei altro formaggio.
con una buona pasta alle vongole una leggera dose di parmigiano non stona affatto, ma tutto dipende sempre dal tipo di preparazione, ad esempio non sognerei mai di aggiungere il formaggio alla pasta con il nero di seppia.
radiovoice
29-09-2006, 13:27
con la pasta panna e salmone il grana ci sta benissimo...
Syd Barrett
29-09-2006, 13:29
A me l'idea fa abbastanza raccapriccio, ma se ti piace, la cucina mica è un dogma... :fagiano:
piu' che altro quando si parla di cucina ci sono troppi luoghi comuni, del tipo "con il pesce va il vino bianco" e vedo gente magnarsi roba tipo zuppa di cozze con il vino bianco, e' un assassinio, molto meglio un buon nero d'avola o un cerasuolo...
bimbumbam
29-09-2006, 13:54
in effeti secondo me è un problemi di avere buon senso di accostamenti: sapori delicati con sapori delicati e forti con forti... cmq il parmgiano che ti danno al ristorante non sa di niente quindi lo puoi mettere dove vuoi...
IMHO
veramente non sono d'accordissimo con quello che dici sugli accostamenti... forse puo' essere vero per le bevande con i cibi, ma non nei piatti, spesso i forti contrasti sono la vita e la particolarita' di un piatto ;)
bimbumbam
29-09-2006, 14:00
veramente non sono d'accordissimo con quello che dici sugli accostamenti... forse puo' essere vero per le bevande con i cibi, ma non nei piatti, spesso i forti contrasti sono la vita e la particolarita' di un piatto
Volevo dire la stessa cosa: vanno benissimo i contrasti purchè fatti con sapori di stessa intensità, se metti un pizzico di salvia dove metti una manciata di peperoncino probabilmente non si sentirà neanche, ovviamente ci sono le eccezioni in cui un sapore delicato esalta quello forte.
Ciao
risotto ai gamberi... alla fine si manteca con un cucchiaio scarso a porzione di grana.
pennette al salmoe= si il formaggio ma poco.
risotto nero di seppia MAI metterci il grana
cozze o simili gratinate = ci va nell'impasto il grana, qualcuno aggiunge anche pecorino (e nel caso peperoncino e molto aglio... degustibus)
tasche di pesce ripieno o sformato di pesce... un po' di granan nell'impasto non ci sta male, ma deve esser molto poco
idem per calamari ripieni , in questo caso molto, molto, molto poco.
nessuno fa una valdostana col pesce che io sappia... cioè fettozza di trancio di pesce con fontina sciolta sopra...
in compenso ho mangiato una pizzaiola fatta con pomodoro, tranci di tonno, olive, capperi origano e su ogni fetta di tonno c'era della mozzarella... e era buono il tutto.
va molto da ricetta a ricetta, comunque quando se ne mette ce ne va molto poco col pesce e sempre formaggi non molto saporiti.
nessuno fapesce + gorgonzola o simili....
madonna povero tonno... la mozzeralla con la tonnina proprio no!
piu' che altro quando si parla di cucina ci sono troppi luoghi comuni, del tipo "con il pesce va il vino bianco" e vedo gente magnarsi roba tipo zuppa di cozze con il vino bianco, e' un assassinio, molto meglio un buon nero d'avola o un cerasuolo...
bhè... con crostacei ci dev mettere il bianco,
già con i totani ripieni un buon rosè ci sta benissimo,
con una preparazione di pesce in generale molto aromatizzata o molto grassa il rosso imho ci può stare, dipende dal rosso.
nessuno credo neghi che il capitone in umido chiama più un rosso corposo che non un bianco.
madonna povero tonno... la mozzeralla con la tonnina proprio no!
imho il pesce va sempre bene ai ferri, al sale o al vapore con olio d'oliva buono, un pizzichino di aglio e prezzemolo e forse un po' di pepe verde.
in generale gli altri metodi di cottura non mi piaccion granchè,
il tonno alla pizzaiola non è male, solo imho è un po' sprecare il tonno.... io fra l'altro lo prediligo in carpaccio marinato crudo ... ergo ...
comunque imho un gusto più particolare del formaggio+pesce
è uva sultanina, mandorle, noci o pinoli + carne o pesce ....
lì sì che hai un bel contrasto.
MichellePayne
29-09-2006, 14:19
Ciao a tutti, domanda stupida che mi è sorta in pausa pranzo oggi.
Ho mangiato orecchiette con panna e salmone, la cameriera portandomi il piatto mi dice: "Ti porto anche il formaggio che alcune persone lo mangiano con il pesce"
Domanda: "Si mangia il pesce con il formaggio?" oppure chi lo mette, non ha capito un cavolo di cucina?
A voi l'ardua sentenza.
Ciao. :)
io adoro il formaggio...tranne quello ammuffito (gorgonzola),quello con i buchi tipo emmental, e quello con i vermetti dentro!!!!
il pesce cotto mi fa schifo,preferisco quello crudo,se è fresco naturalmente....
io comunque il formaggio lo metto su tutto....lenticchie,pesce,fagioli,su tutto!!!
il tonno alla pizzaiola non è male, solo imho è un po' sprecare il tonno.... io fra l'altro lo prediligo in carpaccio marinato crudo ... ergo ...
allora, tutto dipende ;)
sicuramente una buona ventresca di tonno e' preferibile da mangiare al carpaccio, ma non tutto il tonno puo' essere mangiato cosi', sarebbe orribile.
il tonno "alla pizzaiola" e' ottimo, ma senza la mozzarella...
ci vuole della cipolla, del pomodoro, dei capperi e della menta, ed e' uno spettacUlo :D
io comunque il formaggio lo metto su tutto....lenticchie,pesce,fagioli,su tutto!!!
oddio, non ti critico perche' i gusti sono una cosa personale, pero' il formaggio con i legumi la ritengo una cosa abominevole e tra l'altro ti puo' portare facilmente ad avere disturbi intestinali...
comunque imho un gusto più particolare del formaggio+pesce
è uva sultanina, mandorle, noci o pinoli + carne o pesce ....
lì sì che hai un bel contrasto.
sisi, molto buono, nel siracusano si usa spesso l'uvetta, io la abbino piu' con i calamari o alcuni frutti di mare che con il pesce, devi provare ad usare il pangrattato nell'impasto, ti cambia la vita ;)
sisi, molto buono, nel siracusano si usa spesso l'uvetta, io la abbino piu' con i calamari o alcuni frutti di mare che con il pesce, devi provare ad usare il pangrattato nell'impasto, ti cambia la vita ;)
eggià, calamari ripieni alla siracusana... già provati... cosi come il cous cous col pesce uvetta, mandorle, arance e verdura.... (e botta di peperoncino)
la sicilia è terra impagabile per le idee che ha in cucina, azzardare a volte, ma molto bone
MichellePayne
29-09-2006, 15:05
oddio, non ti critico perche' i gusti sono una cosa personale, pero' il formaggio con i legumi la ritengo una cosa abominevole e tra l'altro ti puo' portare facilmente ad avere disturbi intestinali...
DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST
sto benissimo....i gusti sono direttamente proporzionali allo stato di salute!
sto benissimo....i gusti sono direttamente proporzionali allo stato di salute!
ti rendi conto che questa frase non ha senso, vero? ;)
te lo dice uno che a colazione si mangia la peperonata...
solitamente il formaggio non andrebbe messo nei piatti di pesce.
io lo uso solo con i fusilli al tonno :D ma il tonno e' un pesce particolare..imho...
Ciaozianzao
dipende dal piatto, con la panna non metterei altro formaggio.
con una buona pasta alle vongole una leggera dose di parmigiano non stona affatto, ma tutto dipende sempre dal tipo di preparazione, ad esempio non sognerei mai di aggiungere il formaggio alla pasta con il nero di seppia.
imho perfettamente vero il contrario...la panna stemperando il gusto del salmone permette poi di usare del formaggio (parmigiano, grana, pecorino al limite) senza rischiare che questo rovini il gusto del pesce..al contrario uno spaghetto aglio olio vongoline e prezzemolo verrebbe ammazzato dall aggiunta di formaggi così saporiti...
Pochissimi e rari casi quelli ove il formaggio classicamente grattuggiato si abbina realmente bene con il pesce.
Ciao, Ale
MichellePayne
29-09-2006, 15:30
ti rendi conto che questa frase non ha senso, vero? ;)
te lo dice uno che a colazione si mangia la peperonata...
:eek: ci metti pure il formaggio???? :D
imho il pesce (x gli amanti del pesce) è da cucinare nella maniera + semplice e leggera possibile cercando di nn coprire il gusto stesso del pesce...inoltre una cottura non completa, tipicamente come si fa in meridione (dove tendono a mangiarlo quasi crudo, al contrario ed eccessivo) e un condimento di solo o quasi olio crudo, prezzemolo ma nn sempre, aglio (ma senza farlo soffriggere troppo) in rarissimi casi cipolla (fresca o anche in questo caso poco soffritta)
Vino rosso imho va bene ma assolutamente morbido e mai troppo alcoolico o corposo...diversamente o un buon rosato o andare sul bianco.
X la zuppa di pesce convengo che si possa osare anche un rosso corposo..ma forse solo unico caso...
Amo poco per i motivi di cui sopra le gratinature.
Ciao, Ale
imho perfettamente vero il contrario...la panna stemperando il gusto del salmone permette poi di usare del formaggio (parmigiano, grana, pecorino al limite) senza rischiare che questo rovini il gusto del pesce..al contrario uno spaghetto aglio olio vongoline e prezzemolo verrebbe ammazzato dall aggiunta di formaggi così saporiti...
provare per credere, conta molto la tecnica di preparazione del tutto (e il formaggio non va messo in crudo, peraltro)
:eek: ci metti pure il formaggio???? :D
no, perche' con la peperonata e' un pugno al palato, cosi' come con le lenticchie :D
imho il pesce (x gli amanti del pesce) è da cucinare nella maniera + semplice e leggera possibile cercando di nn coprire il gusto stesso del pesce...inoltre una cottura non completa, tipicamente come si fa in meridione (dove tendono a mangiarlo quasi crudo, al contrario ed eccessivo) e un condimento di solo o quasi olio crudo, prezzemolo ma nn sempre, aglio (ma senza farlo soffriggere troppo) in rarissimi casi cipolla (fresca o anche in questo caso poco soffritta)
Vino rosso imho va bene ma assolutamente morbido e mai troppo alcoolico o corposo...diversamente o un buon rosato o andare sul bianco.
X la zuppa di pesce convengo che si possa osare anche un rosso corposo..ma forse solo unico caso...
Amo poco per i motivi di cui sopra le gratinature.
Ciao, Ale
vedi, tutto dipende dalla bravura del cuoco, la gratinatura con frutti di mare quali i fasolari, le vongole veraci e le ostriche (non tutti i tipi di ostriche) puo' rendere il piatto molto appetibile ma, ripeto, tutto dipende dalla bravura del cuoco e ti assicuro che non e' facile trovare posti cosi'.
per il resto cio' che hai detto e' comunque giusto, il pesce va auto-enfatizzato :D, cioe' deve essere buono di suo e fatto nel modo piu' semplice possibile, ma tieni conto di cio' che ti ho detto e se passi dal siracusano ti dico io dove andare ;)
MichellePayne
29-09-2006, 15:46
no, perche' con la peperonata e' un pugno al palato, cosi' come con le lenticchie :D
:D
vedi, tutto dipende dalla bravura del cuoco, la gratinatura con frutti di mare quali i fasolari, le vongole veraci e le ostriche (non tutti i tipi di ostriche) puo' rendere il piatto molto appetibile ma, ripeto, tutto dipende dalla bravura del cuoco e ti assicuro che non e' facile trovare posti cosi'.
per il resto cio' che hai detto e' comunque giusto, il pesce va auto-enfatizzato :D, cioe' deve essere buono di suo e fatto nel modo piu' semplice possibile, ma tieni conto di cio' che ti ho detto e se passi dal siracusano ti dico io dove andare ;)
Io amo molto il pesce...spesso mi è capitato di andarlo a mangiare in posti anche rinomati sia a Milano sia in meridione sia in liguria che in altre varie località.
Le varie gratinature, i vari ripieni, le preparazioni molto ricche...le ho trovate si appetibili e ben fatte ma a mio parere poco contestuali al prodotto di base.
Ovviamente dipende dai gusti sia chiaro, ma nn ho mai trovato una gratinatura che esaltasse il sapore del pesce, al limite l ho trovata adeguata ...al contrario , ad esempio, ho apprezzato un meraviglioso luccio cotto al vapore al punto giusto, servito con un filo di olio extra vergine ligure lievemente (ma molto lievemente) aromatizzato all aglio ed un contorno di patate lesse e prezzemolo...DI VI NO !!! Semplicissimo e meraviglioso !
Idem per certi accostamenti...provato in altro posto gamberoni alla griglia serviti su un letto di purea di ceci ...splendido...o ancora del "sushi" (all italiana) di spigola (branzino) pescata in giornata,tagliata fine fine, marinata in solo limone per mezz'oretta circa e servita con un pochino d erba cipollina e olio crudo ... fantastica...
Queste sono le preparazioni che prediligo e che a mio parere tendono (se nelle dosi giuste gli ingredienti) ad esaltare il gusto del pesce che deve cmq rimanere preponderante.
hikari84
29-09-2006, 16:45
:eek: Siete pazzi? Pesce e formaggio? Ma non fa reazione? :D
:eek: Siete pazzi? Pesce e formaggio? Ma non fa reazione? :D
w il luogo comune...
certo che la svizzera che sentenzia sul pesce... :rolleyes:
paditora
29-09-2006, 16:50
Io in fatto di cibo sono negato.
Spesso apro il frigo e mangio la prima cosa che capita. :D
paditora
29-09-2006, 16:53
io adoro il formaggio...tranne quello ammuffito (gorgonzola),quello con i buchi tipo emmental, e quello con i vermetti dentro!!!!
il pesce cotto mi fa schifo,preferisco quello crudo,se è fresco naturalmente....
io comunque il formaggio lo metto su tutto....lenticchie,pesce,fagioli,su tutto!!!
anche mio padre fa così.
il formaggio sul primo lo mette d'appertutto.
hikari84
29-09-2006, 16:53
w il luogo comune...
certo che la svizzera che sentenzia sul pesce... :rolleyes:
:eek: :confused: Ma vai a farti un giro va... :doh:
Minchia oh ma che c'è in giro? :D
paditora
29-09-2006, 17:01
w il luogo comune...
certo che la svizzera che sentenzia sul pesce... :rolleyes:
in svizzera c'è il pesce di acqua dolce. :O
quindi anche loro se ne intendono di pesci. :p
hikari84
29-09-2006, 17:03
in svizzera c'è il pesce di lago e di acqua dolce. :O
Pesciatti! :)
Cmq solitamente cerco di evitare carne e pesce con latticini, mi fa sempre venire mal di pancia...
hikari84
29-09-2006, 17:04
quindi anche loro se ne intendono di pesci. :p
:kiss:
non classifico il pesce d'acqua dolce tra i pesci :D
povero luccio, chissa' come si sente in mezzo a quei pesciazzi senza sapore ;)
paditora
29-09-2006, 17:08
non classifico il pesce d'acqua dolce tra i pesci :D
povero luccio, chissa' come si sente in mezzo a quei pesciazzi senza sapore ;)
Bè c'è anche la carpa o la trota.
Bè c'è anche la carpa o la trota.
mio dio...
paditora
29-09-2006, 17:11
mio dio...
si ma io di pesce non ne capisco un cazzo :D
di pesce mangio solo il tonno.
hikari84
29-09-2006, 17:12
si ma io di pesce non ne capisco un cazzo :D
di pesce mangio solo il tonno.
Ma lol :asd:
io il formaggio lo metto solo sul "burro e salvia"
pando811
29-09-2006, 17:56
a rega'........ mo basta..........me fate veni' fame.... :D
a rega'........ mo basta..........me fate veni' fame.... :D
allora via da questo 3d :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.