PDA

View Full Version : FSB:DRAM = 1:1?


HeDo_Progz
29-09-2006, 11:37
Salve a tutti,
Volevo sapere se impostando il rapporto 1:1 tra ram e fsb ci sarà un incremento di prestazioni rispetto a valori quali 3:4 o 4:3?

tury80
29-09-2006, 13:11
col netburst l'asincrono tipo 3:4 da un po' di vantaggio,parlo delle piattaforme dddr2 naturalmente. ;)

AMD64bit
29-09-2006, 18:17
Hai un netto vantaggio rispetto ad altri divisori :read:

HeDo_Progz
29-09-2006, 19:22
col netburst l'asincrono tipo 3:4 da un po' di vantaggio,parlo delle piattaforme dddr2 naturalmente. ;)

ok

Hai un netto vantaggio rispetto ad altri divisori

ulp?

chi ha ragione?
Visto che ho intel e ddr2, questo 1:1 apporta vantaggi?

tury80
29-09-2006, 20:07
io dicevo questo

mettiamo che hai un p4 5xx 6xxx 8xxx 9xxx con fsb 250 mhz con ram 1:1 cioe' 500 mhz hai prestazioni inferiori a un sistema sempre fsb 250 ma con ram 3:4 e ram 667 mhz. logicamente bisogna vedere come stai coi timing :)

HeDo_Progz
29-09-2006, 20:36
io dicevo questo

mettiamo che hai un p4 5xx 6xxx 8xxx 9xxx con fsb 250 mhz con ram 1:1 cioe' 500 mhz hai prestazioni inferiori a un sistema sempre fsb 250 ma con ram 3:4 e ram 667 mhz. logicamente bisogna vedere come stai coi timing :)

Beh, più sono cloccate le ram più bandwidth hanno. Però ho sempre sentito parlare del "1:1" come di un "traguardo" da raggiungere per ottenere prestazioni elevate... solo che io per avere le ram in sincrono dovrei arrivare a 5Ghz :D :D
Magari proverò quest'inverno, metto ll computer aperto, fuori, con -5° e tento i 5Ghz ad aria :D :D :D

tury80
29-09-2006, 20:39
vabbe' sulle vecchie piattaforme o su amd e' un'altra storia..io vedendo la tua firma ti ho risposto :D

HeDo_Progz
29-09-2006, 20:43
vabbe' sulle vecchie piattaforme o su amd e' un'altra storia..io vedendo la tua firma ti ho risposto :D

Grazie!

tigrottorosso
30-09-2006, 06:05
posso chiederti una cosa il D 930 scalda molto??? Che temp hai ad aria???

HeDo_Progz
30-09-2006, 11:15
Beh, non so col dissi stock quanto farei, io ci ho messo l'Hiper 6+ della coolermaster che pesa circa 1Kg :D :D Le temp in full a 4.2 con vcore circa a 1.46 sono 59° in full e 42° in idle, potrei sbagliarmi perchè non mi sono mai messo a segnare le temp e poi tengo la ventola sempre al 50% sennò il computer decolla :) :)

tigrottorosso
04-10-2006, 09:23
quindi scalda ababstanza..........ma secondo voi dovendo aggiornare conviene più un Pentium D 950 o un conroe 6300 ???

sv4
04-10-2006, 10:00
il Conroe, anche per i consumi

tigrottorosso
04-10-2006, 10:22
il Conroe, anche per i consumi

capito..........

senti io al momento ho questa situazione s porto il FSB della CPU da 230 a 231 mi si impalal il sistema botta arriva lla schermata di windows e crasha con la schermata blu.......come posso fare epr salire ancora un poco???
http://img222.imageshack.us/img222/5508/sistemazu8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=sistemazu8.jpg)

AMD64bit
04-10-2006, 11:57
ok



ulp?

chi ha ragione?
Visto che ho intel e ddr2, questo 1:1 apporta vantaggi?

dai un'occhiata qua:

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2732&p=4

guarda i frame, ma tieni conto le frequenze delle ram....

tigrottorosso
11-10-2006, 18:33
up

AMD64bit
11-10-2006, 20:23
capito..........

senti io al momento ho questa situazione s porto il FSB della CPU da 230 a 231 mi si impalal il sistema botta arriva lla schermata di windows e crasha con la schermata blu.......come posso fare epr salire ancora un poco???
http://img222.imageshack.us/img222/5508/sistemazu8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=sistemazu8.jpg)

hai qualche componente che non tiene....però mi sembra strano :mbe:

tigrottorosso
12-10-2006, 06:36
oggi dovrebbe arrivarmi il pc nuovo......lo monto e oi speriamo bene.,...ovviamente confido nel tuo aiuto x l'oc......

astaris
12-10-2006, 12:54
Salve a tutti,
Volevo sapere se impostando il rapporto 1:1 tra ram e fsb ci sarà un incremento di prestazioni rispetto a valori quali 3:4 o 4:3?
Non esiste un settaggio che è migliore degli altri, dipende dai casi.
Nell'impostare un divisore delle Ram bisogna tener conto di due fattori:
1) La banda dati del Bus Ram è un dato relativo perchè va confrontata con la banda dati relativa al bus del processore. Impostando divisori x:y (Ram:FSB) maggiori di 1:1 la banda della memoria supera quella riservata al processore, la banda residua evidentemente non può essere utilizzata, ma...
...2) Se i timings della memoria rimangono invariati, evidentemente divisori x:y maggiori di 1:1 rioducono la latenza di accesso della memoria, ma lo stesso risultato di può ottenere anche con divisori 1:1 riducendo i timings della memoria, che è una scelta migliore perchè in questo caso si riduce la latenza associata alla sincronizzazione tra bus memoria e FSB.
Ovviamente questo discorso vale per Intel, per Amd è tutta un'altra storia.

HeDo_Progz
13-10-2006, 22:11
Non esiste un settaggio che è migliore degli altri, dipende dai casi.
Nell'impostare un divisore delle Ram bisogna tener conto di due fattori:
1) La banda dati del Bus Ram è un dato relativo perchè va confrontata con la banda dati relativa al bus del processore. Impostando divisori x:y (Ram:FSB) maggiori di 1:1 la banda della memoria supera quella riservata al processore, la banda residua evidentemente non può essere utilizzata, ma...
...2) Se i timings della memoria rimangono invariati, evidentemente divisori x:y maggiori di 1:1 rioducono la latenza di accesso della memoria, ma lo stesso risultato di può ottenere anche con divisori 1:1 riducendo i timings della memoria, che è una scelta migliore perchè in questo caso si riduce la latenza associata alla sincronizzazione tra bus memoria e FSB.
Ovviamente questo discorso vale per Intel, per Amd è tutta un'altra storia.

Grazie! Solo per curiosità: su AMD come funziona?

baila
14-10-2006, 13:27
E per quanto riguarda la config in firma,posso trarne vantaggio mettendo i timings in asincrono?

astaris
16-10-2006, 14:13
Grazie! Solo per curiosità: su AMD come funziona?
L'Amd 64 ha il controller di memoria integrato nel processore, quindi la memoria lavora sempre in asincrono.
Molti parlano di modalità 1:1 o di modalità sincrona quando la frequenza della memoria è pari alla frequenza base dell'HTT, ma a ben vedere questa definizione è tecnicamente scorretta.

astaris
16-10-2006, 14:15
E per quanto riguarda la config in firma,posso trarne vantaggio mettendo i timings in asincrono?
Beh la risposta la puoi trovare solo facendo delle prove misurando la latenza di accesso nei due casi con i timings della memoria settati opportunamente per i due casi.

srmmar
17-09-2007, 17:06
senza aprire un' altro post visto il titolo:), stavo per prendere questa mobo:

http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-g31mx-s2.html

unico problema che ho sentito dire è che da bios non si può impostare il rapporto 1:1 tra ram e fsb.

volevo chiedere che implicazioni comporta il fatto di non poterlo fare:mbe: :mbe: :mbe:

tengo a precisare che come cpu ho un E2160box che vorrei portare da 200x9 a 333x9 con una dd2-800 ma appunto vorrei sapere se in questo caso potrei avere delle problematiche a causa di questo mancato rapporto 1:1.:muro: :muro:

grazie;)