View Full Version : Ferie residue...
ZigoZago
28-09-2006, 16:49
Allora in busta paga ho sotto la voce:
"ferie maturate" 375,84
"ferie godute" 166,68
"ferie residue" 209,16
vista la mia ignoranzaa sono coteggiate come ore vero?
Facendo il calcolo 375,84 / 8 ore lavorative mi salta fuori 46 giorni?
Ho fatto in totale quest'anno 30 giorni di ferie ma il mio capo dice che ne ho ancora tante da fare. Il problema è che non riesco a quantificare.
Posso farmele pagare, dato che fino alla prossima estete di ferie non ne faccio?
Si, esatto, sono ore, quindi è corretto il calcolo dei giorni.
Se non sbaglio, sei obbligato a farle entro il 31/12 e non potrebbero esserti pagate.
Devi considerare comunque quelle residue.
ZigoZago
28-09-2006, 18:56
Molte grazie Asia ;)
Allora in busta paga ho sotto la voce:
"ferie maturate" 375,84
"ferie godute" 166,68
"ferie residue" 209,16
vista la mia ignoranzaa sono coteggiate come ore vero?
Facendo il calcolo 375,84 / 8 ore lavorative mi salta fuori 46 giorni?
Ho fatto in totale quest'anno 30 giorni di ferie ma il mio capo dice che ne ho ancora tante da fare. Il problema è che non riesco a quantificare.
Posso farmele pagare, dato che fino alla prossima estete di ferie non ne faccio?
Ma che lavoro fai che hai 46 giorni all'anno di ferie? :mbe:
Northern Antarctica
29-09-2006, 00:03
Ma che lavoro fai che hai 46 giorni all'anno di ferie? :mbe:
Quelle degli anni precedenti, se non vengono fatte, si vanno a cumulare a quelle dell'anno corrente.
Northern Antarctica
29-09-2006, 00:11
Allora in busta paga ho sotto la voce:
"ferie maturate" 375,84
"ferie godute" 166,68
"ferie residue" 209,16
vista la mia ignoranzaa sono coteggiate come ore vero?
Facendo il calcolo 375,84 / 8 ore lavorative mi salta fuori 46 giorni?
Ho fatto in totale quest'anno 30 giorni di ferie ma il mio capo dice che ne ho ancora tante da fare. Il problema è che non riesco a quantificare.
Posso farmele pagare, dato che fino alla prossima estete di ferie non ne faccio?
Il calcolo dovrebbe essere corretto, ma c'è qualcosa che non mi torna: se hai fatto 30 giorni di ferie quest'anno, ed un giorno è pari a 8 ore, con le ferie godute esce fuori 166,68 / 8 = circa 20 giorni. Se hai fatto 10 giorni a settembre allora i conti potrebbero tornare (la busta paga di settembre non tiene conto delle ferie fatte a settembre, risulteranno su quella di ottobre).
Per il pagamento non saprei, mi sembra che la normativa sia cambiata: prima ogni tanto potevano essere liquidate, adesso sembra di no.
Il calcolo dovrebbe essere corretto, ma c'è qualcosa che non mi torna: se hai fatto 30 giorni di ferie quest'anno, ed un giorno è pari a 8 ore, con le ferie godute esce fuori 166,68 / 8 = circa 20 giorni. Se hai fatto 10 giorni a settembre allora i conti potrebbero tornare (la busta paga di settembre non tiene conto delle ferie fatte a settembre, risulteranno su quella di ottobre).
Per il pagamento non saprei, mi sembra che la normativa sia cambiata: prima ogni tanto potevano essere liquidate, adesso sembra di no.
Dove lavoro io prima che cambiasse la normativa c'era tempo fino al 30/4 dell'anno successivo per esaurire le ferie maturate nell'anno in corso, altrimenti le liquidanvano. Ora credo che non le possano più liquidare, ma l'azienda può importi di esaurire le ferie residue in periodi da lei scelti, fino a un massimo del 50% delle ferie annue totali (a meno di diverse disposizioni in sede di contrattazione nazionale e privata).
ZigoZago
29-09-2006, 19:22
Diciamo che faccio autotrasportatore ecco.
Oggi ho chiesto ed effettivamente non me le possono liquidare mi hanno promesso però che posso prendermi dei periosi basta avvisarli in anticipo.
Peccato mi stavano bene 4 soldi in più.. comunque va bene ugualmente dai!
Comunque faccio 7 ore al giorno circa, però l'anno scorso e quest'estate sforavo ogni giorno di almeno 2 ore che non mi vengono pagate come straordinari ma bensi in ferie caz :muro:
[A+R]MaVro
30-09-2006, 08:34
Il calcolo dovrebbe essere corretto, ma c'è qualcosa che non mi torna: se hai fatto 30 giorni di ferie quest'anno, ed un giorno è pari a 8 ore, con le ferie godute esce fuori 166,68 / 8 = circa 20 giorni. Se hai fatto 10 giorni a settembre allora i conti potrebbero tornare (la busta paga di settembre non tiene conto delle ferie fatte a settembre, risulteranno su quella di ottobre).
Per il pagamento non saprei, mi sembra che la normativa sia cambiata: prima ogni tanto potevano essere liquidate, adesso sembra di no.
Quella delle ferie non più liquidabili è una boiata. Purtroppo, ci sono persone come me che maturano molti più giorni di quelli che poi effettivamente fanno (normalmente faccio 10-15 giorni all'anno e ne maturo tra ferie e ROL 30). Quando arriverò al termine del periodo di scadenza sarà un problema sia per me che per l'azienda in quanto mi toccherà fare ferie in periodi che non mi interessano e dove magari è necessaria la mia presenza.
Sono convinto che molte aziende piuttosto che privarsi delle risorse pagheranno le multe all'INPS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.