PDA

View Full Version : VIRUS MALEDETTO


checco1987
28-09-2006, 16:20
Salve a tutti. Non so se sto scrivendo questo messaggio nel posto giusto, ma dovete aiutarmi perchè ho un grosso problema.
In questo momento scrivo dal pc di un mio amico dato che il mio pc è infetto da un virus del ca....
in pratica quando accendo mi appare dopo che carica la schermata della password, io scrivo la password e appena appare il desktop, questo rimane per 2 secondi e poi appare disconnessione in corso e i riporta alla schermata della password. Sono sicuro che si tratti di un virus, ma il bello è che non ho il tempo di fare niente perchè una volta che scrivo la password il desktop me lo fa vedere per pochi secondi, neanche il tempo di attivare qualche antivirus.
Volevo chiedervi se ce la possibilità di togliere questo virus manualmente e se ce di spiegarmela.
GRAZIE

Vento Di Passione
28-09-2006, 16:32
Salve a tutti. Non so se sto scrivendo questo messaggio nel posto giusto, ma dovete aiutarmi perchè ho un grosso problema.
In questo momento scrivo dal pc di un mio amico dato che il mio pc è infetto da un virus del ca....
in pratica quando accendo mi appare dopo che carica la schermata della password, io scrivo la password e appena appare il desktop, questo rimane per 2 secondi e poi appare disconnessione in corso e i riporta alla schermata della password. Sono sicuro che si tratti di un virus, ma il bello è che non ho il tempo di fare niente perchè una volta che scrivo la password il desktop me lo fa vedere per pochi secondi, neanche il tempo di attivare qualche antivirus.
Volevo chiedervi se ce la possibilità di togliere questo virus manualmente e se ce di spiegarmela.
GRAZIE

Hai provato ad entrare in modalità provvisoria???

minulina
28-09-2006, 16:36
stacca il disco dal tuo pc e montalo su un altro come disco dati (l'altro pc deve avere un buon antivirus aggiornato) e fai la scansione da li

checco1987
28-09-2006, 16:36
si ho provato anche in quel modo ma niente. Un altra volta,circa 2 anni fa ho avuto un virus del genere, però quello che ho avuto prima me lo riavviava direttamente il pc, questo virus di ora mi riporta alla schermata della password

checco1987
28-09-2006, 16:37
minulina ho provato anche come hai detto tu ma il pc del mio amico non mi legge l'hardisk

checco1987
28-09-2006, 20:04
Allora? Nessuno ha mai avuto un problema del genere?

juninho85
28-09-2006, 21:37
minulina ho provato anche come hai detto tu ma il pc del mio amico non mi legge l'hardisk
devi impostarlo come slave(se e un EIDE);)

checco1987
29-09-2006, 16:48
Si è inutile che mi dici queste cose, tanto non so neppure di che cosa stai parlando. Non sono molto a conoscena di queste cose.
Comunque mi sono procurato un hardisk da 15gb dove ci ho installato un xp professional, voi dite che se ci installo un buon antivirus e poi attacco anche l'hardisk infetto risolvo il problema?

juninho85
29-09-2006, 23:24
Si è inutile che mi dici queste cose, tanto non so neppure di che cosa stai parlando. Non sono molto a conoscena di queste cose.
Comunque mi sono procurato un hardisk da 15gb dove ci ho installato un xp professional, voi dite che se ci installo un buon antivirus e poi attacco anche l'hardisk infetto risolvo il problema?
siam qui per questo...in ogni caso l'hd devi collegarlo come slave dunque DEVI saper come fare :D

checco1987
30-09-2006, 12:32
allora, io in pratica devo collegare hardisk assieme, uno infetto e l'altro con l'anti virus. Il problema è che tutte e due hanno installato il sistema operativo quindi non so come fare. Me lo puoi spiegare perfavore?

juninho85
30-09-2006, 12:41
allora, io in pratica devo collegare hardisk assieme, uno infetto e l'altro con l'anti virus. Il problema è che tutte e due hanno installato il sistema operativo quindi non so come fare. Me lo puoi spiegare perfavore?
devi attaccare l'HD disk pultio su cui hai installato l'antivirus come primary master,il secondo come slave(non importa se primary o secondary,sopratutto se il tuo è SATA).
qui (http://www.pc-facile.com/guide/installare_nuovo_hard_disk/) trovi una guida su come configurarli.
per quanto riguarda il jumper da impostare,segui le istruzioni stampate su ognuno dei tuoi HD

checco1987
02-10-2006, 14:03
scusate, esiste per caso un atro modo per togliere questo virus? Con questo metodo di attacccare 2 hardisk non ci riesco

minulina
02-10-2006, 14:20
non è così difficile....
prendi il tuo disco e guarda sopra.. ci sono dei disegnini che ti dicono come fare a metterlo come slave o secondary.....
poi lo monti su un altro pc ed è fatto
se non riesci a farlo.... prima di fare danni io porterei il disco da un tecnico e chiederei di farmelo pulire

checco1987
02-10-2006, 19:57
ok ora provo. Potete consigliarmi i programmi da installare prima di fare questa operaione?

checco1987
03-10-2006, 20:59
con la parola programma intendevo dire un antivirus che secondo voi mi tolga quel dannato virus

checco1987
04-10-2006, 16:57
dai per favore ditemi il nome di un buon antivirus, che sia in grado di levare il virus che mi ha infestato l'hardisk

minulina
04-10-2006, 18:04
dai per favore ditemi il nome di un buon antivirus, che sia in grado di levare il virus che mi ha infestato l'hardisk
kaspersky a pagamento
avs free

checco1987
05-10-2006, 14:38
ok graie adesso provo e poi vi faccio sapere

checco1987
06-10-2006, 15:40
Salve a tutti.
Sono stato 2 ore tentando di attaccare i 2 HD assieme ma non ci riuscivo perchè il pc non me li leggeva assieme ma solo singolarmente. Alla fine ho provato ad attaccare all' HD da disinfettare i cavi dell'unità dvd e ha funionato, in pratica ho messo l'HD infetto come secondary master e quello pulito come primary master e ha funzionato. In questo momento sto facendo la scansione con AVS. Speriamo in bene

minulina
06-10-2006, 17:36
Salve a tutti.
Sono stato 2 ore tentando di attaccare i 2 HD assieme ma non ci riuscivo perchè il pc non me li leggeva assieme ma solo singolarmente. Alla fine ho provato ad attaccare all' HD da disinfettare i cavi dell'unità dvd e ha funionato, in pratica ho messo l'HD infetto come secondary master e quello pulito come primary master e ha funzionato. In questo momento sto facendo la scansione con AVS. Speriamo in bene
infatti era quello che ti avevamo sufggeriro di fare!! :muro:

checco1987
06-10-2006, 22:16
Si ma prima i termini usati da voi sembravano ostrogoto per me, adesso che ho più o meno capito cosa volgiono dire ci son riuscito.
Però ho un anltro problema, il pc mi legge al max 2 periferiche, devo scegliere se attaccare i 2 HD oppure un HD e il lettore DVD. Malediione chissà cosa ho toccato che non dovevo toccare

juninho85
06-10-2006, 22:52
Si ma prima i termini usati da voi sembravano ostrogoto per me, adesso che ho più o meno capito cosa volgiono dire ci son riuscito.
Però ho un anltro problema, il pc mi legge al max 2 periferiche, devo scegliere se attaccare i 2 HD oppure un HD e il lettore DVD. Malediione chissà cosa ho toccato che non dovevo toccare
bastava leggere la guida mentre mettevi mano ad HD e cavi eide ;)

checco1987
07-10-2006, 13:15
Si la guida l'ho letta e ho letto anche quello che mi avete detto voi se no non sarei mai riuscito ad attaccare HD.
Questo problema che il pc mi legge al max 2 periferiche è presente da molto. Infatti io quando l'ho comprato avevo 3 periferiche: l'HD, il lettore dvd e il masterizatore cd. L'anno scorso ho comprato un masterizatore dvd e lo messo al posto del masterizatore cd e da quel momento in poi il pc mi legge al max 2 periferiche. Voi ne sapete qualcosa?

juninho85
07-10-2006, 13:18
Si la guida l'ho letta e ho letto anche quello che mi avete detto voi se no non sarei mai riuscito ad attaccare HD.
Questo problema che il pc mi legge al max 2 periferiche è presente da molto. Infatti io quando l'ho comprato avevo 3 periferiche: l'HD, il lettore dvd e il masterizatore cd. L'anno scorso ho comprato un masterizatore dvd e lo messo al posto del masterizatore cd e da quel momento in poi il pc mi legge al max 2 periferiche. Voi ne sapete qualcosa?
hai fatto casino con jumper e canali,altra spiegazione non può esserci ;)

checco1987
07-10-2006, 14:16
Ci riusciresti a spiegarme ad un ignorante come me come potrei rimettere a posto tutto?

juninho85
07-10-2006, 14:46
Ci riusciresti a spiegarme ad un ignorante come me come potrei rimettere a posto tutto?
allora....sulla scheda madre hai 2 zoccoletti rettangolari,devi guardare sul manuale quale corrisponde al primary(solitamente quello più vicino al socket della cpu) e quale al secondary.
sul primare devi attaccare l'hard disk appunto primario,ossia quello da cui devi far partire il pc....per far questo devi attaccare l'HD a questo zoccolo e con il jumperino che trovi nella parte posteriore dell'HD,seguendo le istruzioni disegnate sulla superficie dello stesso;impostarlo a master.
così facendo hai un har disk impostato a primary master(tieni conto che questo discorso vale solo per gli HD EIDE,i sata vengono configurati automaticamente dal sistema).
questo appena fatto è il punto chiave,il resto puoi impostarlo a tuo piacimento,sappi però che è meglio impostare il masterizzare che utilizzerai per copiare i dati dall'hd di riferimento è meglio che sia impostato sull'altro canale.
ti faccio un esempio,se hai 2 HD,un lettore cd/dvd e un masterizzatore ti conviene impostare così:
primary master:1HD,quello da cui far partire il sistema operativo
secondary master:lettore cd/dvd
primary slave:2HD magari impostato a unità di backup
secondary slave:masterizzatore

checco1987
08-10-2006, 19:35
I due HD li ho attaccati come mia hai detto tu però appena attacco la terza periferica, qualunque essa sia mi dice come se non fosse attaccata. Io pensavo che magari il pc non aveva la potenza adatta a leggere più di 2 periferiche magari perchè io ho toccato qualcosa o chissà perchè

juninho85
08-10-2006, 21:21
I due HD li ho attaccati come mia hai detto tu però appena attacco la terza periferica, qualunque essa sia mi dice come se non fosse attaccata. Io pensavo che magari il pc non aveva la potenza adatta a leggere più di 2 periferiche magari perchè io ho toccato qualcosa o chissà perchè
non è possibile,hai fatto qualche errore ;)

rig1
09-10-2006, 10:58
Non vorrei fare il saputello ma anche a me è capitato di settare correttamente i jumper ma al riavvio il pc non ne voleva sapere di vedermi il nuovo hd... :muro: Io ho risolto entrando successivamente nel bios e riconfigurando manualmente i primary e i secondary...
Già che ci sono chiedo a Juninho come si fa tecnicamente ad impostare il
"primary slave:2HD a unità di backup"...
Grazie!

checco1987
09-10-2006, 14:21
io attacco i 2 HD e il masterizzatore dvd e quando vado nel bios i 2 HD me li legge, mentre le altre 2 periferiche mi dice che sono vuote anche se le imposto manualmente. Se invece stacco uno dei 2 HD e attacco il masterizzatore dvd me lo legge

juninho85
09-10-2006, 17:47
Non vorrei fare il saputello ma anche a me è capitato di settare correttamente i jumper ma al riavvio il pc non ne voleva sapere di vedermi il nuovo hd... :muro: Io ho risolto entrando successivamente nel bios e riconfigurando manualmente i primary e i secondary...
Già che ci sono chiedo a Juninho come si fa tecnicamente ad impostare il
"primary slave:2HD a unità di backup"...
Grazie!
nulla di particolare,attacco il cavo eide dell'HD allo zoccolo primary(quello a sinistra)e imposti il jumperino a slave(solitamente il secondo da destra,ma non c'è una regola fissa,devi seguire le istruzioni riportate sulla superificie dell'HD)non ci installi nessun sistema operativo e ci butti dentro quel che ti pare :D

checco1987
10-10-2006, 16:06
Nessuno sa aiutarmi per quel problema che ho io?

juninho85
10-10-2006, 16:09
Nessuno sa aiutarmi per quel problema che ho io?
la soluzione è quella,ricontrollate bene,al limite prova a mettere master l'HD e slave il lettore

checco1987
10-10-2006, 19:58
Ho provato in tutti i modi possibili ma niente, mi legge al massimo 2 periferiche e basta. Se non sapete cosa sia pazienza, mi avete aiutato già un bel po'

kmarraff
10-10-2006, 20:07
Prova a verificare se nel bios il rilevamento delle periferiche primary master e primary slave, secondary master e secondary slave siano settate su auto

juninho85
10-10-2006, 20:58
Prova a verificare se nel bios il rilevamento delle periferiche primary master e primary slave, secondary master e secondary slave siano settate su auto
dal bios puoi smanettare solo con primay/secondary channel,master o slave si imposta dal unità....se sbagliasse dal bios non vedrebbe un numero pari di periferiche,ossia entrambe quelle collegate al canale

kmarraff
10-10-2006, 21:20
Guarda che ho solo detto che doveva verificare se era impostato su auto, sul modo di impostare i jumper, master, slave, non ho aperto bocca. Poi ti sei dimenticato che forse era anche il caso di dirgli che se metteva su cable select evitava la pappardella detta prima, o almeno il rischio di rompere l'HD (in caso estremo) in caso si sbaglia a connetterlo con il jumper in master nel connettore del cavo IDE slave e quello con jumper slave nel connettore del cavo IDE master, non so se mi sono spiegato.

juninho85
10-10-2006, 22:07
Guarda che ho solo detto che doveva verificare se era impostato su auto, sul modo di impostare i jumper, master, slave, non ho aperto bocca. Poi ti sei dimenticato che forse era anche il caso di dirgli che se metteva su cable select evitava la pappardella detta prima, o almeno il rischio di rompere l'HD (in caso estremo) in caso si sbaglia a connetterlo con il jumper in master nel connettore del cavo IDE slave e quello con jumper slave nel connettore del cavo IDE master, non so se mi sono spiegato.
ho capito.....parli del boot,non del bios :D
se sbaglia jumper non c è rischio che fonda nulla,l'unico incoveniente è,come sta accadendo,che non li riconosca le periferiche.
lasciando tutto su auto si rischierebbe di avere masterizzatore e HD nello stesso canale,cosa largamente sconsigliata...certo che se poi non c è modo di farlo partire lasciare su cable select non può che essere l'unica possibilità


i cavi eide sono identici per caratteristiche visive e tecniche,diventano primary o secondary a seconda dello zoccolo nel quale vai a montarlo

riccese
11-10-2006, 09:22
altra cosa potrebbe esser la piattina IDE troppo ciancicata (spiegazzata) e quindi difettosa...hai provato a sostituire i cavi di connessione da skeda madre ad HD e/o lettori cd masterizzatori?

checco1987
11-10-2006, 14:06
Le periferiche non sono su auto perchè ci vado sopra e clicco invio cosi me le trova automaticamente lui stesso. Ora provo come dici tu

riccese
11-10-2006, 14:37
Le periferiche non sono su auto perchè ci vado sopra e clicco invio cosi me le trova automaticamente lui stesso. Ora provo come dici tu
facci sapere se risolvi ...e come hai risolto!

checco1987
12-10-2006, 14:07
Ho provato sia a mettere in auto le periferiche dal bios e poi ho provato anche cambiando le prese che partono dalla scheda madre con altre nuove e mi da lo stesso problema. Appena ieri ho preso una scheda video nuova e lo collegata tranquillamente, invece queste periferiche non ne vogliono sapere propio di funzionare

checco1987
15-10-2006, 19:40
non si riesce a cavarne piedi da questa cosa?

checco1987
17-10-2006, 16:01
Magari per risolvere questo problema devo postare questa domanada in un altro topic. Dove potrei postarla?

riccese
17-10-2006, 16:23
Magari per risolvere questo problema devo postare questa domanada in un altro topic. Dove potrei postarla?

...e se magari facessi 1 cerca???
tipo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=121) nella sezione adatta????