View Full Version : [Chiesa] Il Papa è scatenato...
Preso da qua (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/benedettoxvi-6/papa-aborto/papa-aborto.html) :
Santa Sede: "Anche la vita handicappata ha uguale valore per Dio"
E sui Pacs: "Il governo tedesco si impegni nella tutela della famiglia"
Il Papa: "No all'aborto terapeutico"
"Impegno Ue contro ricerca su embrioni"
<B>Il Papa: "No all'aborto terapeutico"<br>"Impegno Ue contro ricerca su embrioni"</B>
CASTELGANDOLFO - Il Papa ha espresso nuovamente la sua condanna su pratiche abortive, Pacs e ricerca sulle staminali embrionali. E, nel discorso rivolto al nuovo ambasciatore tedesco presso la Santa Sede, Hans-Henning Horstmann, ha rinnovato la sua preoccupazione per le nuove forme di legislazione che concepiscono un'unione diversa dalla famiglia tradizionale.
La condanna che arriva senza riserve dalla Santa Sede è in particolare nei confronti dell'aborto terapeutico. Altrettanto forte risuona l'appello del Pontefice alle istituzioni europee per fermare la ricerca sugli embrioni e al governo tedesco per impegnarsi nella tutela del matrimonio e della famiglia.
Condanna alla ricerca sulle staminali embrionali. "La Santa Sede - ha dichiarato il Papa nel suo discorso - non si stanca di ricordare presso le istituzioni europee interessate i problemi etici nel contesto delle ricerche sulle cellule staminali embrionali e le cosiddette nuove terapie".
No all' aborto terapeutico. "L'aborto non è giustificato in nessun caso", ha dichiarato. Il Pontefice ha poi affermato che la pratica abortiva "costa la vita a tanti bambini innocenti mai nati e resta una preoccupazione dolorosa della Santa Sede e di tutta la Chiesa". E ha spiegato che "l'attuale discussione intorno all'aborto tardivo può suscitare nei responsabili politici una riflessione sul fatto che anche un handicap prevedibile di un bambino non può essere la ragione per un aborto". Secondo il papa, infatti, "anche la vita handicappata è altrettanto di valore è voluta da Dio e perchè sulla terra non esiste per nessuno e mai una garanzia ad una vita senza limitazioni corporali, psichici o mentali".
No ai Pacs. Benedetto XVI ha inoltre chiesto al governo tedesco di "impegnarsi nella tutela del matrimonio e della famiglia che - ha ricordato - sono protetti dalla Costituzione". Secondo il Papa, "matrimonio e famiglia oggi sono minacciati e sviliti da un lato dal cambiamento della concezione della famiglia nell'opinione pubblica e dall'altro da nuove forme previste dal legislatore che si allontanano della famiglia naturale".
Vai sempre meglio... in questo periodo avevo una mezza idea di riavvicinarmi alla Chiesa ma dopo aver letto questo... :sofico:
Peccato che augurargli una bella distrofia muscolare sia contro il regolamento. :mad:
trallallero
28-09-2006, 15:58
"L'aborto non è giustificato in nessun caso"
neanche in caso di stupro ? a quando una papa femmina ? :muro:
Preso da qua (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/benedettoxvi-6/papa-aborto/papa-aborto.html) :
Vai sempre meglio... in questo periodo avevo una mezza idea di riavvicinarmi alla Chiesa ma dopo aver letto questo... :sofico:
Peccato che augurargli una bella distrofia muscolare sia contro il regolamento. :mad:
Scusate ma mi viene da sorridere: conoscendo i precetti della vita cristiana il papa cosa dovrebbe dire? abortite pure come e quando vi pare? l'aborto per la chiesa è un omicidio e non è accettabile in nessun caso, come dice il papa stesso. Io non sono d'accordo con queste posizioni, per cui non mi ritengo un cattolico praticante. Nessuno, almeno in italia, è costretto ad essere cattolico, quindi non capisco dove sia lo scandalo, chi vuole abortire ed è cattolico deve sapere che ciò viola i principi della propria religione. Poi ognuno sceglie, nei limiti della legge, come comportarsi.
[Chiesa] Il Papa è scatenato...
ripristinare le catene no?
Scusate ma mi viene da sorridere: conoscendo i precetti della vita cristiana il papa cosa dovrebbe dire? abortite pure come e quando vi pare? l'aborto per la chiesa è un omicidio e non è accettabile in nessun caso, come dice il papa stesso. Io non sono d'accordo con queste posizioni, per cui non mi ritengo un cattolico praticante. Nessuno, almeno in italia, è costretto ad essere cattolico, quindi non capisco dove sia lo scandalo, chi vuole abortire ed è cattolico deve sapere che ciò viola i principi della propria religione. Poi ognuno sceglie, nei limiti della legge, come comportarsi.
Forse il problema è che ci sono migliaia di persone che si ritengono cattoliche ma non la pensano affatto come il Papa su temi come questi...
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:09
islam, cristianesimo, induismo, religioni orientali, tanti nomi e tante parole per circuire gli uomini, comandarli e non farli ragionare con la propria testa!
oggi abbiamo anche gli islamici che sono ancora piu invasivi dei cattolici, ed i comunisti che fanno? invece di dargli contro li supportano! non ho mai capito perché i comunisti accettano intrusioni da parte degli islamici e non ne accettano da parte dei cattolici! me lo spiegate? :doh: personalemente dovrebbero sparire tutte le religioni :fagiano:
FastFreddy
28-09-2006, 16:12
Forse il problema è che ci sono migliaia di persone che si ritengono cattoliche ma non la pensano affatto come il Papa su temi come questi...
Io non lo vedo come un problema il fatto che alcuni cattolici la pensino diversamente dal Papa...
nomeutente
28-09-2006, 16:15
non ho mai capito perché i comunisti accettano intrusioni da parte degli islamici e non ne accettano da parte dei cattolici! me lo spiegate?
Un comunista o generalmente un laico non accetta "intrusioni" della religione nella vita di chi non crede in quella religione o nelle leggi dello stato, ma lascia a ciascuno la libertà di vivere secondo le regole che meglio crede.
Non c'è nessun doppiopesismo, islamici o cattolici per me pari sono: facciano quello che vogliono, basta che non impongano niente agli altri.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:20
Un comunista o generalmente un laico non accetta "intrusioni" della religione nella vita di chi non crede in quella religione o nelle leggi dello stato, ma lascia a ciascuno la libertà di vivere secondo le regole che meglio crede.
Non c'è nessun doppiopesismo, islamici o cattolici per me pari sono: facciano quello che vogliono, basta che non impongano niente agli altri.
e gli islamici secondo te non impongono niente agli altri? :stordita:
ai loro paesi non puoi fare niente e qui ora non li si può neanche contenstare, doppiopesismo si altro che no :mbe:
islam, cristianesimo, induismo, religioni orientali, tanti nomi e tante parole per circuire gli uomini, comandarli e non farli ragionare con la propria testa!
oggi abbiamo anche gli islamici che sono ancora piu invasivi dei cattolici, ed i comunisti che fanno? invece di dargli contro li supportano! non ho mai capito perché i comunisti accettano intrusioni da parte degli islamici e non ne accettano da parte dei cattolici! me lo spiegate? :doh: personalemente dovrebbero sparire tutte le religioni :fagiano:
E allora che mi dici dei fascisti che sostengono gli ebrei ricchi, tanto che ci siamo? :rolleyes:
Ma che cavolo c'entrano i comunisti con questo thread? Io l'ho scritto per parlare delle posizioni assunte dal Papa, non per aprire l'ennesimo polemicozzo politico! :muro:
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:28
E allora che mi dici dei fascisti che sostengono gli ebrei ricchi, tanto che ci siamo? :rolleyes:
Ma che cavolo c'entrano i comunisti con questo thread? Io l'ho scritto per parlare delle posizioni assunte dal Papa, non per aprire l'ennesimo polemicozzo politico! :muro:
c'entra! date sempre addosso al papa mentre l'islam può anche vietarvi tutto che tanto se fatto e detto da loro va tutto bene!
perché il papa no e le altre religioni si? :rolleyes:
c'entra! date sempre addosso al papa mentre l'islam può anche vietarvi tutto che tanto se fatto e detto da loro va tutto bene!
perché il papa no e le altre religioni si? :rolleyes:
Cosa ha vietato l'islam in italia?
svarionman
28-09-2006, 16:33
c'entra! date sempre addosso al papa mentre l'islam può anche vietarvi tutto che tanto se fatto e detto da loro va tutto bene!
perché il papa no e le altre religioni si? :rolleyes:
Ma non è affatto vero....
Scusate ma mi viene da sorridere: conoscendo i precetti della vita cristiana il papa cosa dovrebbe dire? abortite pure come e quando vi pare? l'aborto per la chiesa è un omicidio e non è accettabile in nessun caso, come dice il papa stesso. Io non sono d'accordo con queste posizioni, per cui non mi ritengo un cattolico praticante. Nessuno, almeno in italia, è costretto ad essere cattolico, quindi non capisco dove sia lo scandalo, chi vuole abortire ed è cattolico deve sapere che ciò viola i principi della propria religione. Poi ognuno sceglie, nei limiti della legge, come comportarsi.
ecco bravo, allora che cortesemente il papa si limiti ai suoi accoliti e non vada a toccare le corde dei politici che per come siamo messi noi potremmo benissimo rimettere tutto in discussione e rendere l'aborto illegale. e questo la santa sede lo sa, batte il ferro caldo non a caso.
nulla in contrario a che i cristiani credano sia un omicidio ma almeno fare lo sforzo di capire che non siamo tutti cristiani male non farebbe.
ed i comunisti che fanno? invece di dargli contro li supportano! non ho mai capito perché i comunisti accettano intrusioni da parte degli islamici e non ne accettano da parte dei cattolici! me lo spiegate? :doh:
E dagliela con 'sti comunisti.....uso improprio della parola destinato a far naufragare qualunque tipo di dialogo serio.
personalemente dovrebbero sparire tutte le religioni :fagiano:
"L'annullamento delle religioni" è una chiave del comunismo marxista-bolscevico (poi fa nulla se pure lui ha avuto aspetti religiosi).....non è che sei comunista anche tu per caso? :asd:
c'entra! date sempre addosso al papa mentre l'islam può anche vietarvi tutto che tanto se fatto e detto da loro va tutto bene!
perché il papa no e le altre religioni si? :rolleyes:
Da cosa deduci che sono comunista? Solo perché sono contrario alle posizioni del Papa? Eh beh beata ingenuità... :rolleyes:
neanche in caso di stupro ? a quando una papa femmina ? :muro:
e Aggiungo...in caso di gravisiime malformazioni del feto?? :mbe: ....mi sembra un tantino esagerato...anche perchè a parte le sofferenze del bambino/a...ai genitori dello sfortunato/a...rimarrbbero tutti i "guai" che ne conseguono..e anche tutto l'amore di questo mondo...non potrebbero alleviare le sofferenze e gli sforzi economic a cui andrebbero incontro...dura a dirsi...ma meglio abortire in mancanza in questi casi...
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:48
Da cosa deduci che sono comunista? Solo perché sono contrario alle posizioni del Papa? Eh beh beata ingenuità... :rolleyes:
dal colbacco! :D
guglielmit
28-09-2006, 16:49
Da un periodo a questa parte mi sembra di vivere in un paese islamico!!! :confused: Ma come siete messi!!!
Che novita' c'e' in quello che ha detto il Papa?? E' la posizione che la chiesa a tenuto da sempre verso l'aborto :rolleyes: Minkia,parlate del Papa come di un povero pazzo!!
Ok va di moda la protestare...ma tutto ha un limite....un minimo di rispetto mi sembra doveroso.
PS: Ateo convinto.
c'entra! date sempre addosso al papa mentre l'islam può anche vietarvi tutto che tanto se fatto e detto da loro va tutto bene!
perché il papa no e le altre religioni si? :rolleyes:
perchè ci stanno convertendo all'islam...dove ti giri giri...sono tutti islamici ormai o atei full...altro che cattolici...neppure le vecchine vanno a messa la mattina! :D
TurboCresta
28-09-2006, 16:51
io sono daccordo con ogni punto. bravo razzinga :O
E' la posizione che la chiesa a tenuto da sempre verso l'aborto :rolleyes: Minkia,parlate del Papa come di un povero pazzo!!
Beh il problema è: in caso di feto acefalo ha senso la gravidanza?
No ai Pacs. Benedetto XVI ha inoltre chiesto al governo tedesco di "impegnarsi nella tutela del matrimonio e della famiglia che - ha ricordato - sono protetti dalla Costituzione". Secondo il Papa, "matrimonio e famiglia oggi sono minacciati e sviliti da un lato dal cambiamento della concezione della famiglia nell'opinione pubblica e dall'altro da nuove forme previste dal legislatore che si allontanano della famiglia naturale".
Capisco abbia 80 anni...ma chi gli spiega che la concezione di famiglia non esiste + come la intende lui? :D :D
Ormai è meglio non metterla su la famiglia...meno rischi, meno frustazioni, meno rogne generali :D
Ormai è meglio non metterla su la famiglia...meno rischi, meno frustazioni, meno rogne generali :D
Meno trappoloni! :D
svarionman
28-09-2006, 16:54
Quanti di voi hanno dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini per colpa dell'islam?
Beh il problema è: in caso di feto acefalo ha senso la gravidanza?
....no... :(
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:54
"L'annullamento delle religioni" è una chiave del comunismo marxista-bolscevico (poi fa nulla se pure lui ha avuto aspetti religiosi).....non è che sei comunista anche tu per caso? :asd:
comunismo marxista-bolscevico che senz'altro è meglio di quello volta gabana di della sinistra di oggi almeno loro avevano OO e coerenza
Quanti di voi hanno dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini per colpa dell'islam?
ah non voglio nemmeno arrivarci a quel punto, quindi massima allerta su tutti i fronti che col papa ci si discute o lo si lascia parlare, gli altri ti fanno brillare
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:56
Quanti di voi hanno dovuto cambiare radicalmente le proprie abitudini per colpa dell'islam?
in germania uno che dovesse andare a vedere mozarto non può
in italia uno che vuole il crocifisso in aula ed in ospedale si deve vedere smith che lo getta dalla finestra
facciamoci conquistare
ti rifarò la domanda quando sarai con il culo per aria a pregare in un futuro non troppo prossimo
ecco bravo, allora che cortesemente il papa si limiti ai suoi accoliti e non vada a toccare le corde dei politici che per come siamo messi noi potremmo benissimo rimettere tutto in discussione e rendere l'aborto illegale. e questo la santa sede lo sa, batte il ferro caldo non a caso.
nulla in contrario a che i cristiani credano sia un omicidio ma almeno fare lo sforzo di capire che non siamo tutti cristiani male non farebbe.
Il papa sta facendo semplicemente il suo lavoro ... se poi i politici italiani sono quelli che sono e non sanno fare il loro di lavoro la colpa non e` certo del papa ma, semmai, di chi li ha eletti.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:57
ah non voglio nemmeno arrivarci a quel punto, quindi massima allerta su tutti i fronti che col papa ci si discute o lo si lascia parlare, gli altri ti fanno brillare
QUOTO
questo è il punto Essenziale! :read: :read: :read: :read:
guglielmit
28-09-2006, 17:00
Beh il problema è: in caso di feto acefalo ha senso la gravidanza?
Condivisibile o meno questa e' la posizione della chiesa.
Io personalmente non la condivido affatto. Ma non e' questo il punto del mio intervento. Il mio intervento era piu' diretto sul fatto che (seppur Ateo) mi infastidisce veder dar gratuitamente del pazzo al Papa!! Insomma,un minimo di rispetto per la persona mi sembra doveroso.
svarionman
28-09-2006, 17:03
in germania uno che dovesse andare a vedere mozarto non può
in italia uno che vuole il crocifisso in aula ed in ospedale si deve vedere smith che lo getta dalla finestra
facciamoci conquistare
ti rifarò la domanda quando sarai con il culo per aria a pregare in un futuro non troppo prossimo
Quella di mozart è stata una decisione (sbagliata) presa autonomamente dal governo tedesco, senza nessuna imposizione.
Per il fatto del crocifisso ti ricordo che siamo uno stato laico, quindi semmai l'imposizione è del cristianesimo.
svarionman
28-09-2006, 17:07
ah non voglio nemmeno arrivarci a quel punto, quindi massima allerta su tutti i fronti che col papa ci si discute o lo si lascia parlare, gli altri ti fanno brillare
Fin'ora chi tenta sempre di intromettersi nelle decisioni del governo, con la compiacenza di molti politici, è proprio il papa...per quanto riguarda gli islamici è il solito discorso: finchè rispettano le leggi come tutti gli altri, nessun problema.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 17:07
Quella di mozart è stata una decisione (sbagliata) presa autonomamente dal governo tedesco, senza nessuna imposizione.
Per il fatto del crocifisso ti ricordo che siamo uno stato laico, quindi semmai l'imposizione è del cristianesimo.
:rolleyes: visto che qui la maggioranza è cattolica rimane, ti piace di più detta cosi? :mbe:
Mordecai
28-09-2006, 17:12
Il Papa esprime l'opinione della Chiesa e ne ha tutto il diritto... non vedo cosa ci sia di scandaloso: chi vuole essere cattolico praticante quindi saprà come deve comportarsi, chi si reputa "cattolico a metà" è libero di non seguire tutti gli insegnamenti e precetti della Chiesa, chi non è cattolico continua a fare come meglio crede...
Non vedo perchè si debba sempre avere astio quando il Papa fa il Papa : quasi avessimo un senso di colpa per non essere 'buoni' cattolici !
svarionman
28-09-2006, 17:13
:rolleyes: visto che qui la maggioranza è cattolica rimane, ti piace di più detta cosi? :mbe:
Non mi risulta che ci siano le votazioni per le religioni...il dato di fatto è che lo stato è laico (costituzione docet), quindi se uno ha la sua stanza privata in ospedale e vuole metterlo lo metta pure, per me può anche appendere un quadro di Jim Morrison, ma, se si è in presenza di altre persone che per motivi religiosi o personali preferirebbero non vederlo, si rispetta la legge.
Fin'ora chi tenta sempre di intromettersi nelle decisioni del governo, con la compiacenza di molti politici, è proprio il papa...per quanto riguarda gli islamici è il solito discorso: finchè rispettano le leggi come tutti gli altri, nessun problema.
non sottovaluterei così tanto gli islamici, più volte han dimostrato che quando una legge a loro non va bene tanto fanno per CAMBIARLA, altro che rispettarla, e noi giù a 90° per un presunto rispetto. di episodi di cronaca in quella direzione ce ne sono tanti. poi sommaci che come gruppo religioso tutto sono meno che docili agnellini... no guarda, il cristianesimo qua è sempre stato e qua resterà, un buon compromesso per la convivenza lo si deve trovare, con l'islam i compromessi sembrano tutti a carico nostro e questo non mi va.
prova poi a immaginare se al posto di essere un paese di tradizione cristiana fossimo di tradizione islamica, dubito avresti anche solo la possibilità di parlare di ingerenza visto che l'autorità religiosa sarebbe lo stato. e probabilmente non potresti nemmeno godere di molte cose che dai scontate.
attenzione, che stiam per saltare dalla padella alla brace dando contro la chiesa e facedo così i caritatevoli con l'islam
mauriz83
28-09-2006, 17:14
Scusate ma mi viene da sorridere: conoscendo i precetti della vita cristiana il papa cosa dovrebbe dire? abortite pure come e quando vi pare? l'aborto per la chiesa è un omicidio e non è accettabile in nessun caso, come dice il papa stesso. Io non sono d'accordo con queste posizioni, per cui non mi ritengo un cattolico praticante. Nessuno, almeno in italia, è costretto ad essere cattolico, quindi non capisco dove sia lo scandalo, chi vuole abortire ed è cattolico deve sapere che ciò viola i principi della propria religione. Poi ognuno sceglie, nei limiti della legge, come comportarsi.
il problema è che si cerca di fare leggi che hanno valenza su tutti,anche sui cattolici,non vedo perchè un "non cattolico" deve vedersi negato qualcosa per colpa della chiesa cattolica.Quest'atteggiamento della chiesa deve finire.Hanno decisamente oltrepassato il limite della sopportazione.
il papa è liberissimo di dire come deve comportarsi un cristiano credente cattolico , non ha però il diritto di obbligare anche chi non la pensa come lui a farlo. Una cosa è predicare , un'altra è dare indicazioni ai politici su quali leggi possono o non possono essere approvate e quali abrogare .
il cattolicesimo non è l'unica religione cristiana in Europa e non è neppure l'unica religione , ci sono anche i buddisti i mussulmani gli ebrei.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 17:18
Fin'ora chi tenta sempre di intromettersi nelle decisioni del governo, con la compiacenza di molti politici, è proprio il papa...per quanto riguarda gli islamici è il solito discorso: finchè rispettano le leggi come tutti gli altri, nessun problema.
vorrei vedere che diresti se fossi rimasto vittima degli attentati di londra! :mad:
rispetta almeno i morti! :rolleyes:
StefanoAnalisi
28-09-2006, 17:19
il papa è liberissimo di dire come deve comportarsi un cristiano credente cattolico , non ha però il diritto di obbligare anche chi non la pensa come lui a farlo. Una cosa è predicare , un'altra è dare indicazioni ai politici su quali leggi possono o non possono essere approvate e quali abrogare .
il cattolicesimo non è l'unica religione cristiana in Europa e non è neppure l'unica religione , ci sono anche i buddisti i mussulmani gli ebrei.
sono d'accordo con te solo se gli stessi divieti d'intromissione vengono posti anche ai mussulmani!
svarionman
28-09-2006, 17:20
vorrei vedere che diresti se fossi rimasto vittima degli attentati di londra! :mad:
rispetta almeno i morti! :rolleyes:
Ma che stai dicendo? :mbe:
mauriz83
28-09-2006, 17:20
sono d'accordo con te solo se gli stessi divieti d'intromissione vengono posti anche ai mussulmani!
non c'è bisogno nemmeno di dirlo.
sono d'accordo con te solo se gli stessi divieti d'intromissione vengono posti anche ai mussulmani!
:confused: scusa ma i mussulmani quali leggi stanno cercando di fare approvare ???
StefanoAnalisi
28-09-2006, 17:24
non c'è bisogno nemmeno di dirlo.
ai comunisti penso di si, non li ho mai sentiti dire qualcosa a difesa del papa dagli attacchi dei mussulmani :rolleyes:
quasi avessimo un senso di colpa per non essere 'buoni' cattolici !
Osservazione molto acuta.
svarionman
28-09-2006, 17:37
non sottovaluterei così tanto gli islamici, più volte han dimostrato che quando una legge a loro non va bene tanto fanno per CAMBIARLA, altro che rispettarla, e noi giù a 90° per un presunto rispetto. di episodi di cronaca in quella direzione ce ne sono tanti. poi sommaci che come gruppo religioso tutto sono meno che docili agnellini... no guarda, il cristianesimo qua è sempre stato e qua resterà, un buon compromesso per la convivenza lo si deve trovare, con l'islam i compromessi sembrano tutti a carico nostro e questo non mi va.
prova poi a immaginare se al posto di essere un paese di tradizione cristiana fossimo di tradizione islamica, dubito avresti anche solo la possibilità di parlare di ingerenza visto che l'autorità religiosa sarebbe lo stato. e probabilmente non potresti nemmeno godere di molte cose che dai scontate.
attenzione, che stiam per saltare dalla padella alla brace dando contro la chiesa e facedo così i caritatevoli con l'islam
So benissimo che in molti stati islamici l'influenza della religione sulle vite delle persone è molto stretta, e se da noi non è così lo dobbiamo, oltre che alla diversa concezione della religione cristiana, anche al fatto che siamo riusciti a separare la sfera religiosa da quella civile, grazie la progresso e alla civilizzazione. Non ricordo leggi dello stato italiano cambiate per volontà degli islamici e non voglio che questo accada per nessuna, e dico nessuna, religione. Nessuno nega la possibilità di esistere al cristianesimo, ci mancherebbe, ma la religione deve rimanere una cosa privata e personale...se proprio il papa vuole fare qualcosa di buono si occupi del rapporto e del dialogo con le altre religioni, invece di dare suggerimenti all'UE.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 18:12
So benissimo che in molti stati islamici l'influenza della religione sulle vite delle persone è molto stretta, e se da noi non è così lo dobbiamo, oltre che alla diversa concezione della religione cristiana, anche al fatto che siamo riusciti a separare la sfera religiosa da quella civile, grazie la progresso e alla civilizzazione. Non ricordo leggi dello stato italiano cambiate per volontà degli islamici e non voglio che questo accada per nessuna, e dico nessuna, religione. Nessuno nega la possibilità di esistere al cristianesimo, ci mancherebbe, ma la religione deve rimanere una cosa privata e personale...se proprio il papa vuole fare qualcosa di buono si occupi del rapporto e del dialogo con le altre religioni, invece di dare suggerimenti all'UE.
Non ho mai sentito comunisti dire qualcosa a difesa del papa dagli attacchi dei mussulmani
Il Papa esprime l'opinione della Chiesa e ne ha tutto il diritto... non vedo cosa ci sia di scandaloso: chi vuole essere cattolico praticante quindi saprà come deve comportarsi, chi si reputa "cattolico a metà" è libero di non seguire tutti gli insegnamenti e precetti della Chiesa, chi non è cattolico continua a fare come meglio crede...
Non vedo perchè si debba sempre avere astio quando il Papa fa il Papa : quasi avessimo un senso di colpa per non essere 'buoni' cattolici !
mah, l'astio per quanto mi riguarda deriva dal voler imporre questa condotta tramite leggi dello stato. se ci sono un sacco di persone che non credono nel matrimonio, perchè se vogliono i privilegi del matrimonio non possono averli? mica si vuole vietare ai credenti di non sposarsi...stessa cosa per l'aborto..è giusto che esista una legge che regolamenti l'aborto..ma non perchè tutti devono abortire, ma perchè qualcuno potrebbe volervi ricorrere e deve esserne data la possibilità in ambito di condizioni igienico sanitarie ottimali.
poi i cattolici per me possono fare quello che vogliono. ma non devono interferire nelle mie libertà laiche. tantomeno il papa con questo sfruttamento che fa costantemente del suo potere mediatico.
svarionman
28-09-2006, 18:20
Non ho mai sentito comunisti dire qualcosa a difesa del papa dagli attacchi dei mussulmani
Quindi?
StefanoAnalisi
28-09-2006, 18:22
Quindi?
quindi è ora che la dicano altrimenti la piantino di attaccare la chiesa!
il metodo due pesi e due misure non va piu usato!
svarionman
28-09-2006, 18:27
quindi è ora che la dicano altrimenti la piantino di attaccare la chiesa!
il metodo due pesi e due misure non va piu usato!
Ma i comunisti sono una minoranza, perchè ti preoccupi tanto di cosa pensano?
mauriz83
28-09-2006, 18:30
Ma i comunisti sono una minoranza, perchè ti preoccupi tanto di cosa pensano?
sbagli in italia ci sono 26milioni di comunisti ;)
ma basta...siamo in democrazia, senza distinzioni di partito...e che azz :D
svarionman
28-09-2006, 18:33
sbagli in italia ci sono 26milioni di comunisti ;)
Ah, grazie dell'informazione....ora corro in balcone a togliere la bandiera dell'Italia e isso quella con la falce e il martello, mentre mia nonna canta "bella ciao".
indelebile
28-09-2006, 18:55
Da un periodo a questa parte mi sembra di vivere in un paese islamico!!! :confused: Ma come siete messi!!!
Che novita' c'e' in quello che ha detto il Papa?? E' la posizione che la chiesa a tenuto da sempre verso l'aborto :rolleyes: Minkia,parlate del Papa come di un povero pazzo!!
Ok va di moda la protestare...ma tutto ha un limite....un minimo di rispetto mi sembra doveroso.
PS: Ateo convinto.
Questo discorso mi fa da sempre sorridere, si critica il papa e si viene aditati come persone pro islamici quando su questi temi (aborto, eutanasia ecc) i paesi islamici hanno sempre votato insieme al vaticano per difendere posizioni intransigenti, ma poi comunque il discorso si può ampliare perchè cavolo per difendersi dagli integralisti islamici bisogna passare sotto la tonaca del papa, difendendolo, perchè passare da un integralismo ad un altro? quando una sana laicità ci può difendere da tutti e due?
svarionman
28-09-2006, 19:02
Questo discorso mi fa da sempre sorridere, si critica il papa e si viene aditati come persone pro islamici quando su questi temi (aborto, eutanasia ecc) i paesi islamici hanno sempre votato insieme al vaticano per difendere posizioni intransigenti, ma poi comunque il discorso si può ampliare perchè cavolo per difendersi dagli integralisti islamici bisogna passare sotto la tonaca del papa, difendendolo, perchè passare da un integralismo ad un altro? quando una sana laicità ci può difendere da tutti e due?
Hai ragione, ma tanto l'andazzo è questo....critichi gli USA in qualche ambito? Sei antiamericano e di conseguenza antiisraeliano e comunista. Putroppo si vede solo in bianco e nero, senza sfumature.
Marty Bishop
28-09-2006, 19:23
Preso da qua (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/benedettoxvi-6/papa-aborto/papa-aborto.html) Peccato che augurargli una bella distrofia muscolare sia contro il regolamento. :mad:
Che tristezza.
neanche in caso di stupro ? a quando una papa femmina ? :muro:
Capisco lo scetticismo in questo caso, una situazione di quel genere deve essere terribile se si pensa alla sofferenza derivante dall'atto di violenza, ma la vita e' la vita, non abbiamo diritto di toglierla cosi' come non abbiamo il potere di darla (il fare sesso non significa automaticamente dare vita, e' qualcosa al di fuori della nostra "portata").
Quando queste cose capitano sono difficili o impossibili da comprendere per noi quando si pensa alla vita dal punto di vista della fede. Non si puo' <<accettare>> facilmente un qualcosa che non si puo' capire e che fa solo soffrire, e questo e' una delle ragioni per cui troppe persone si allontanano dalla fede, da Dio... ma avere fede significa anche capire....che non siamo in grado, da soli, di capire tutto cio' che ci circonda. Un figlio nato da uno stupro non ha colpe. Un figlio e' sempre un dono, comunque esso arrivi.
Spero che siate d'accordo su questo; a chi non lo e', l'invito - almeno - a rispettare le opinioni altrui e a non deridere o considerare "assurdo" e illogico il pensiero di chi crede e fa (o cerca di fare) della vita e della morale una cosa sola.
I mali, poi, non li si augura a nessuno, ma questo e' un altro discorso..
Scusate ma mi viene da sorridere: conoscendo i precetti della vita cristiana il papa cosa dovrebbe dire? abortite pure come e quando vi pare? l'aborto per la chiesa è un omicidio e non è accettabile in nessun caso, come dice il papa stesso. Io non sono d'accordo con queste posizioni, per cui non mi ritengo un cattolico praticante. Nessuno, almeno in italia, è costretto ad essere cattolico, quindi non capisco dove sia lo scandalo, chi vuole abortire ed è cattolico deve sapere che ciò viola i principi della propria religione. Poi ognuno sceglie, nei limiti della legge, come comportarsi.
Non si tratta di violare "un principio della propria religione": la vita e' un principio al di sopra delle religioni; e' uno di quei principi innati che l'uomo dovrebbe essere in grado di accettare, comprendere e rispettare da solo senza bisogno di interpretazioni fornite da altri individui (come i membri della religione a cui si appartiene) ne' dell'esperienza.
Tutte le religioni condannano qualunque forma di omicidio, incluso l'aborto (parlo di religioni vere che si basino sulla fede in un Dio, non altre cose tipo Scientology, della quale non conosco questo aspetto).
E non si tratta neanche di "sapere come comportarsi"... E' difficile da spiegare, ma credo fermamente che avere fede significa anche che qualunque cosa accada, bisogna avere fiducia che sia il meglio per se' e per gli altri. So che questo concetto e' difficile da accettare e forse quasi impossibile da capire se si parla di stupri, della morte di persone (soprattutto bambini), e cosi' via....ci si chiede: come posso accettare questo? E' questo lo scoglio piu' arduo da superare quando si parla di fede...
islam, cristianesimo, induismo, religioni orientali, tanti nomi e tante parole per circuire gli uomini, comandarli e non farli ragionare con la propria testa!
oggi abbiamo anche gli islamici che sono ancora piu invasivi dei cattolici, ed i comunisti che fanno? invece di dargli contro li supportano! non ho mai capito perché i comunisti accettano intrusioni da parte degli islamici e non ne accettano da parte dei cattolici! me lo spiegate? :doh: personalemente dovrebbero sparire tutte le religioni :fagiano:
Circuire, comandare.... di cosa parli?
Da un periodo a questa parte mi sembra di vivere in un paese islamico!!! :confused: Ma come siete messi!!!
Che novita' c'e' in quello che ha detto il Papa?? E' la posizione che la chiesa a tenuto da sempre verso l'aborto :rolleyes: Minkia,parlate del Papa come di un povero pazzo!!
Ok va di moda la protestare...ma tutto ha un limite....un minimo di rispetto mi sembra doveroso.
PS: Ateo convinto.
Ovviamente d'accordo.
il papa è liberissimo di dire come deve comportarsi un cristiano credente cattolico , non ha però il diritto di obbligare anche chi non la pensa come lui a farlo. Una cosa è predicare , un'altra è dare indicazioni ai politici su quali leggi possono o non possono essere approvate e quali abrogare .
il cattolicesimo non è l'unica religione cristiana in Europa e non è neppure l'unica religione , ci sono anche i buddisti i mussulmani gli ebrei.
Dove lo vedi l'obbligo? E' chiaro che si cerca di far capire alla gente che ci sono principi che non andrebbero ignorati.
Qui parlate sempre di religioni, date addosso al papa, tutto e' assurdo, ecc ecc. Ma vi sfugge forse qualcosa chiamata morale.
vorrei vedere che diresti se fossi rimasto vittima degli attentati di londra! :mad:
rispetta almeno i morti! :rolleyes:
Forse mi sfugge qualcosa ma ho l'impressione che tu non abbia neanche letto il post che hai quotato.
Svarionman ha scritto:
"Fin'ora chi tenta sempre di intromettersi nelle decisioni del governo, con la compiacenza di molti politici, è proprio il papa...per quanto riguarda gli islamici è il solito discorso: finchè rispettano le leggi come tutti gli altri, nessun problema."
Il che non fa - imho - una piega: finche' rispettano le leggi nessun problema. Aggiungo: ci si rispetta reciprocamente e stop.
Dove vedi nel suo post un qualunque accenno al terrorismo di matrice islamica e agli attentati, in particolare quelli di Londra poi???
So benissimo che in molti stati islamici l'influenza della religione sulle vite delle persone è molto stretta, e se da noi non è così lo dobbiamo, oltre che alla diversa concezione della religione cristiana, anche al fatto che siamo riusciti a separare la sfera religiosa da quella civile, grazie la progresso e alla civilizzazione. Non ricordo leggi dello stato italiano cambiate per volontà degli islamici e non voglio che questo accada per nessuna, e dico nessuna, religione. Nessuno nega la possibilità di esistere al cristianesimo, ci mancherebbe, ma la religione deve rimanere una cosa privata e personale...se proprio il papa vuole fare qualcosa di buono si occupi del rapporto e del dialogo con le altre religioni, invece di dare suggerimenti all'UE.
Il fatto di aver separato sfera "civile", come la chiami tu, e sfera religiosa non ha un bel niente a che fare col progresso :rolleyes:
E' soltanto il frutto delle decisioni di una maggioranza nel corso della storia. Che c'entra il progresso?? Letta questa non dovrei stupirmi piu' la prossima volta che qualcuno associa il termine "medioevo" a religioni e fede. Almeno uno, una volta, provasse a motivare questo pensiero..
mah, l'astio per quanto mi riguarda deriva dal voler imporre questa condotta tramite leggi dello stato. se ci sono un sacco di persone che non credono nel matrimonio, perchè se vogliono i privilegi del matrimonio non possono averli? mica si vuole vietare ai credenti di non sposarsi...stessa cosa per l'aborto..è giusto che esista una legge che regolamenti l'aborto..ma non perchè tutti devono abortire, ma perchè qualcuno potrebbe volervi ricorrere e deve esserne data la possibilità in ambito di condizioni igienico sanitarie ottimali.
poi i cattolici per me possono fare quello che vogliono. ma non devono interferire nelle mie libertà laiche. tantomeno il papa con questo sfruttamento che fa costantemente del suo potere mediatico.
a proposito di matrimonio, immagino che tutti gli utenti i quali sono soliti a dare contro religioni, papa, fede ecc, e sono sposati, si saranno sposati senza rito religioso, vero? ;)
svarionman
28-09-2006, 20:31
Che tristezza.
Capisco lo scetticismo in questo caso, una situazione di quel genere deve essere terribile se si pensa alla sofferenza derivante dall'atto di violenza, ma la vita e' la vita, non abbiamo diritto di toglierla cosi' come non abbiamo il potere di darla (il fare sesso non significa automaticamente dare vita, e' qualcosa al di fuori della nostra "portata").
Quando queste cose capitano sono difficili o impossibili da comprendere per noi quando si pensa alla vita dal punto di vista della fede. Non si puo' <<accettare>> facilmente un qualcosa che non si puo' capire e che fa solo soffrire, e questo e' una delle ragioni per cui troppe persone si allontanano dalla fede, da Dio... ma avere fede significa anche capire....che non siamo in grado, da soli, di capire tutto cio' che ci circonda. Un figlio nato da uno stupro non ha colpe. Un figlio e' sempre un dono, comunque esso arrivi.
Spero che siate d'accordo su questo; a chi non lo e', l'invito - almeno - a rispettare le opinioni altrui e a non deridere o considerare "assurdo" e illogico il pensiero di chi crede e fa (o cerca di fare) della vita e della morale una cosa sola.
I mali, poi, non li si augura a nessuno, ma questo e' un altro discorso..
Non si tratta di violare "un principio della propria religione": la vita e' un principio al di sopra delle religioni; e' uno di quei principi innati che l'uomo dovrebbe essere in grado di accettare, comprendere e rispettare da solo senza bisogno di interpretazioni fornite da altri individui (come i membri della religione a cui si appartiene) ne' dell'esperienza.
Tutte le religioni condannano qualunque forma di omicidio, incluso l'aborto (parlo di religioni vere che si basino sulla fede in un Dio, non altre cose tipo Scientology, della quale non conosco questo aspetto).
E non si tratta neanche di "sapere come comportarsi"... E' difficile da spiegare, ma credo fermamente che avere fede significa anche che qualunque cosa accada, bisogna avere fiducia che sia il meglio per se' e per gli altri. So che questo concetto e' difficile da accettare e forse quasi impossibile da capire se si parla di stupri, della morte di persone (soprattutto bambini), e cosi' via....ci si chiede: come posso accettare questo? E' questo lo scoglio piu' arduo da superare quando si parla di fede...
Circuire, comandare.... di cosa parli?
Ovviamente d'accordo.
Dove lo vedi l'obbligo? E' chiaro che si cerca di far capire alla gente che ci sono principi che non andrebbero ignorati.
Qui parlate sempre di religioni, date addosso al papa, tutto e' assurdo, ecc ecc. Ma vi sfugge forse qualcosa chiamata morale.
Forse mi sfugge qualcosa ma ho l'impressione che tu non abbia neanche letto il post che hai quotato.
Svarionman ha scritto:
"Fin'ora chi tenta sempre di intromettersi nelle decisioni del governo, con la compiacenza di molti politici, è proprio il papa...per quanto riguarda gli islamici è il solito discorso: finchè rispettano le leggi come tutti gli altri, nessun problema."
Il che non fa - imho - una piega: finche' rispettano le leggi nessun problema. Aggiungo: ci si rispetta reciprocamente e stop.
Dove vedi nel suo post un qualunque accenno al terrorismo di matrice islamica e agli attentati, in particolare quelli di Londra poi???
Il fatto di aver separato sfera "civile", come la chiami tu, e sfera religiosa non ha un bel niente a che fare col progresso :rolleyes:
E' soltanto il frutto delle decisioni di una maggioranza nel corso della storia. Che c'entra il progresso?? Letta questa non dovrei stupirmi piu' la prossima volta che qualcuno associa il termine "medioevo" a religioni e fede. Almeno uno, una volta, provasse a motivare questo pensiero..
a proposito di matrimonio, immagino che tutti gli utenti i quali sono soliti a dare contro religioni, papa, fede ecc, e sono sposati, si saranno sposati senza rito religioso, vero? ;)
Intendo dire che con il progredire della civiltà occidentale, le conquiste scientifiche, il benessere diffuso e se vogliamo l'innalzamento del tasso di istruzione, la gente è sempre meno attratta dalla religione, soprattutto da un certo tipo di religione ancorata al passato e che non sa raffrontarsi con la realtà.
E' un fatto dovuto all'evoluzione storica, nessuno si è fermato per decidere il da farsi.
Para Noir
28-09-2006, 21:07
a proposito di matrimonio, immagino che tutti gli utenti i quali sono soliti a dare contro religioni, papa, fede ecc, e sono sposati, si saranno sposati senza rito religioso, vero? ;)
Noi siamo già d'accordo, quando sarà l'ora (il più tardi possibile :asd: ), per un rito misto, in cui io figuro come non credente e la mia ragazza come cattolica, dato che più o meno lo è ancora. Non mi pare giusto rovinargli la festa spingendo per un matrimonio civile, ed io avrò la mia coerenza, e tutto sommato sarà molto più divertente dato che i suoi parenti sono bigotti e molti non sanno che non sono credente :asd:
StefanoAnalisi
28-09-2006, 21:24
:cool:
Capisco lo scetticismo in questo caso, una situazione di quel genere deve essere terribile se si pensa alla sofferenza derivante dall'atto di violenza, ma la vita e' la vita, non abbiamo diritto di toglierla cosi' come non abbiamo il potere di darla (il fare sesso non significa automaticamente dare vita, e' qualcosa al di fuori della nostra "portata").
Quando queste cose capitano sono difficili o impossibili da comprendere per noi quando si pensa alla vita dal punto di vista della fede. Non si puo' <<accettare>> facilmente un qualcosa che non si puo' capire e che fa solo soffrire, e questo e' una delle ragioni per cui troppe persone si allontanano dalla fede, da Dio... ma avere fede significa anche capire....che non siamo in grado, da soli, di capire tutto cio' che ci circonda. Un figlio nato da uno stupro non ha colpe. Un figlio e' sempre un dono, comunque esso arrivi.
Spero che siate d'accordo su questo; a chi non lo e', l'invito - almeno - a rispettare le opinioni altrui e a non deridere o considerare "assurdo" e illogico il pensiero di chi crede e fa (o cerca di fare) della vita e della morale una cosa sola.
I mali, poi, non li si augura a nessuno, ma questo e' un altro discorso..
L'aborto secondo me è ammissibile in particolare, anzi sicuramente, in casi di violenza sessuale, in particolare pedofilia. Tu pensi che il bambino nato da una ragazzina di 14 anni possa vivere bene? vivrà un inferno, senza contare lo stato di shock e psicologico della ragazzina.
Mettiti nei panni della vittima e poi dimmi, non devi impersonificarti sempre e solo nel feto...
siete logorroici e pallosi come un bicchiere di guttalx :mbe:
ma lol, sei su un forum, che razzo ti aspettavi? :asd:
ps: ma tu vedi comunisti dovunque? sei come quelli che mi danno del comunista solo perché voto a sinistra? :rotfl:
zerothehero
28-09-2006, 21:29
Preso da qua (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/benedettoxvi-6/papa-aborto/papa-aborto.html) :
Vai sempre meglio... in questo periodo avevo una mezza idea di riavvicinarmi alla Chiesa ma dopo aver letto questo... :sofico:
Peccato che augurargli una bella distrofia muscolare sia contro il regolamento. :mad:
Scusa, ma ci mancherebbe che la chiesa cattolica fosse d'accordo con l'aborto. :fagiano:
a proposito di matrimonio, immagino che tutti gli utenti i quali sono soliti a dare contro religioni, papa, fede ecc, e sono sposati, si saranno sposati senza rito religioso, vero? ;)
per me palermitano sarebbe come farmi l'abbonamento allo stadio come tifoso del catania :D
chiaramente unione civile
siete logorroici e pallosi come un bicchiere di guttalx :mbe:
Giudizi agli utenti non sono ammessi.
Dobbiamo ricominciare subito con le ammonizioni?
StefanoAnalisi
28-09-2006, 21:49
Giudizi agli utenti non sono ammessi.
Dobbiamo ricominciare subito con le ammonizioni?
:rolleyes: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
no, grazie mi son bastati gli ultimi 5 giorni :mbe:
StefanoAnalisi
28-09-2006, 21:51
ma lol, sei su un forum, che razzo ti aspettavi? :asd:
ps: ma tu vedi comunisti dovunque? sei come quelli che mi danno del comunista solo perché voto a sinistra? :rotfl:
:rolleyes:
torna a leggere la pravda :mbe:
SoleNeve
28-09-2006, 22:03
Il Papa esprime l'opinione della Chiesa e ne ha tutto il diritto... non vedo cosa ci sia di scandaloso: chi vuole essere cattolico praticante quindi saprà come deve comportarsi, chi si reputa "cattolico a metà" è libero di non seguire tutti gli insegnamenti e precetti della Chiesa, chi non è cattolico continua a fare come meglio crede...
Non vedo perchè si debba sempre avere astio quando il Papa fa il Papa : quasi avessimo un senso di colpa per non essere 'buoni' cattolici !
Il problema, come è stato più volte ribadito, è il tentativo continuato di imporre i vincoli della religione cattolica per legge, quindi a tutti.
:rolleyes: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:rolleyes:
torna a leggere la pravda :mbe:
Te le vai proprio a cercare.....
Sospeso (per seconda ammonizione) per 5 gg.
SoleNeve
28-09-2006, 22:20
... Non si puo' <<accettare>> facilmente un qualcosa che non si puo' capire e che fa solo soffrire, e questo e' una delle ragioni per cui troppe persone si allontanano dalla fede, da Dio... ma avere fede significa anche capire....che non siamo in grado, da soli, di capire tutto cio' che ci circonda.
Giusta osservazione secondo me. Il problema sorge quando si cerca di imporre le conseguenze di questa <<credenza>> derivante da un dogma, anche a chi non crede.
Un figlio nato da uno stupro non ha colpe. Un figlio e' sempre un dono, comunque esso arrivi.
Spero che siate d'accordo su questo; a chi non lo e', l'invito - almeno - a rispettare le opinioni altrui e a non deridere o considerare "assurdo" e illogico il pensiero di chi crede e fa (o cerca di fare) della vita e della morale una cosa sola.
Anche questo è giustissimo, ma deve valere in entrambe le direzioni, nei casi specifici dell'aborto e dell'eutanasia. L'invito in questo caso è di non considerare assurdo ed illogico il pensiero di chi con le proprie convinzioni non pensa che un embrione sia paragonabile ad un individuo e di chi vorrebbe avere la libertà di togliersi la vita in particolari condizioni.
Quindi lasciare la liberta alla coscienza ed alle convinzioni di ognuno penso sia la via migliore, invece di voler imporre quello che solo una parte ritiene un comportamento moralmente corretto. Se sei cattolico sarai incline a non ricorrere all'eutanasia o all'aborto, se non lo sei potrai farvi ricorso senza incorrere in sanzioni. Come dimostra la storia, vi ricorreresti ugualmente ma in maniera illegale e con maggiori rischi per la salute)
(ovviamente ho usato la seconda persona solo per comodità...)
E non si tratta neanche di "sapere come comportarsi"... E' difficile da spiegare, ma credo fermamente che avere fede significa anche che qualunque cosa accada, bisogna avere fiducia che sia il meglio per se' e per gli altri.
Capisco cosa dici, ma anche tu devi capire che per chi non ha fede non è detto che le cose stiano così...
Dove lo vedi l'obbligo? E' chiaro che si cerca di far capire alla gente che ci sono principi che non andrebbero ignorati.
L'obbligo lo vedo nel voler imporre questi principi a tutti tramite leggi.
Darkel83
28-09-2006, 22:40
Preso da qua (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/benedettoxvi-6/papa-aborto/papa-aborto.html) :
Vai sempre meglio... in questo periodo avevo una mezza idea di riavvicinarmi alla Chiesa ma dopo aver letto questo... :sofico:
Peccato che augurargli una bella distrofia muscolare sia contro il regolamento. :mad:
Riavvicinati a Dio... che ti frega della chiesa.
Marty Bishop
28-09-2006, 23:48
Noi siamo già d'accordo, quando sarà l'ora (il più tardi possibile :asd: ), per un rito misto, in cui io figuro come non credente e la mia ragazza come cattolica, dato che più o meno lo è ancora. Non mi pare giusto rovinargli la festa spingendo per un matrimonio civile, ed io avrò la mia coerenza, e tutto sommato sarà molto più divertente dato che i suoi parenti sono bigotti e molti non sanno che non sono credente :asd:
Saresti cosi' gentile da definirmi in termini semplici "bigotti"?
L'aborto secondo me è ammissibile in particolare, anzi sicuramente, in casi di violenza sessuale, in particolare pedofilia. Tu pensi che il bambino nato da una ragazzina di 14 anni possa vivere bene? vivrà un inferno, senza contare lo stato di shock e psicologico della ragazzina.
Mettiti nei panni della vittima e poi dimmi, non devi impersonificarti sempre e solo nel feto...
Non discuto sullo stato psicologico della vittima, non e' facile ovviamente. Ma non capisco sulla base di che dici che la vita del bambino "sara' un inferno" ??? Dipende dalla gente che gli e' attorno. Ovviamente nel caso della "ragazzina di 14 anni", da sola non puo' occuparsi senza problemi di un figlio dopo una esperienza di quel genere.
:cool:
Ho visto nel quote quello che avevi scritto prima di editare.
Ti riferivi a me quando hai detto "logorroici e pallosi come un bicchiere di guttalax"?
per me palermitano sarebbe come farmi l'abbonamento allo stadio come tifoso del catania :D
chiaramente unione civile
Senza il matrimonio in chiesa?
Posso chiederti cosa e' il matrimonio per te? :)
Alabamasmith
29-09-2006, 00:06
L'aborto secondo me è ammissibile in particolare, anzi sicuramente, in casi di violenza sessuale, in particolare pedofilia. Tu pensi che il bambino nato da una ragazzina di 14 anni possa vivere bene? vivrà un inferno, senza contare lo stato di shock e psicologico della ragazzina.
Mettiti nei panni della vittima e poi dimmi, non devi impersonificarti sempre e solo nel feto...
Il Cattolicesimo interpreta il dolore, la sofferenza in modo diverso rispetto al concetto di dolore "laico". Se la vita è un dono di Dio, va rispettata sempre a prescindere da tutto, e mettiamoci che le sofferenze, le malattie e il dolore vengono visti come "prove", o momenti per avvicinarsi alla sofferenza di Cristo.
Questo dice un prete quando gli si chiede il perchè di tutte ste cose brutte.
Quindi la Chiesa non si preoccupa di evitare un'infanzia triste ad un bimbo o lo shock di una bambina violentata che partorisce il figlio del suo stupratore. La Chiesa pensa a preservare un bene superiore, la vita.
Io sinceramente me ne strafrego, perchè i dogmi non mi piacciono, ma una volta presi essi per buoni, il discorso del Papa fila liscio come l'olio. Dicesi fede...
Para Noir
29-09-2006, 00:58
Saresti cosi' gentile da definirmi in termini semplici "bigotti"?
Sono i credenti più ottusi e fanatici. Quelli che non sanno granchè argomentare le loro posizioni, e si mettono sulle difensive quando criticati. Sono solitamente conservatori e di mentalità poco elastica, molto legati alle tradizioni, indipendentemente dalla loro validità.
Non è inteso come insulto.
edit: Nel dettaglio, data la loro sostanziale incapacità di dialogo, li uso per divertirmici.
edit2: Tanto per dare un'idea, ad esempio nel caso cattolico, i bigotti non sono molti. Diciamo che sul 100% di credenti io noto un 5% di credenti "veri", un 75% di disinteressati/cattolici della domenica, ed un 20% di bigotti.
Senza il matrimonio in chiesa?
Posso chiederti cosa e' il matrimonio per te? :)
due persone decidono di condividere le loro vite. e allora subentrano delle problematiche che non sono strettamente legate al sentimento, ma più che altro alla vita quotidiana. come può essere la malattia, la parte economica.
in questo caso il semplice vivere sotto lo stesso tetto non garantisce a lungo termine, per cui è necessario istituire un patto giuridico che garantisca i diritti di ciascuno a lungo termine.
e non vedo perchè devo considerare giusto allo stato attuale che questi diritti li abbiano i credenti che decidono di sposarsi in chiesa e nessun altro.
io sono ateo. non credo in nessuna entità ultraterrena, e in nessun sacramento (anche avendone ricevuti 2 :rolleyes: ). e come me ci sono tantissime persone. è giusto che queste persone debbano sottostare alle stesse regole a cui sottostanno i cattolici o chiunque di qualsiasi altro credo?
a me non me ne frega niente della chiesa, della benedizione. la mia benedizione è l'amore della donna che sta con me.
se non credo, che importanza possono avere per me queste cose?
sono anche io un cittadino? ho diritto anche io ai privilegi di chi decide di mettere su famiglia? perchè alla fine istituirei un nucleo familiare, che non è sancito dall'atto religioso, ma in primis dall'amore tra i due coniugi e in secundis dall'organizzazione economica di questo nucleo.
voi considerate che la famiglia vera è quella fatta di credenti che si sposano in chiesa. e questa secondo me, finchè non sarà istituita un'altra forma di unione che prescinda da atti religiosi di qualsiasi tipo, è teocrazia.
se l'italia fonda il suo sistema socio economico sulla famiglia, finchè sarà considerata famiglia solo quella che si forma davanti all'altare, sarà teocrazia.
tu invece rispondi alla mia domanda: cosa è per te il matrimonio? perchè a giudicare dalle obiezioni rivolte a chi non è credente, sembrerebbe che sia l'unico modo per accedere a diritti legali che poi devono essere preclusi a chiunque. io mica dico che si deve sostituire il matrimonio religoso con l'unione civile..io dico che è necessario tutelare tutti i cittadini a prescindere dal credo religioso. poi i cattolici si sposeranno in chiesa (e questo per loro dovrebbe essere già un evento di un valore straordinario in quanto CREDONO) i musulmani dove gli pare e gli atei davanti a un giudice o chi per lui. questa è libertà. ma limitare l'accesso alla possibilità di costituire una famiglia solo a chi crede, lo ripeto, è teocrazia.
Il problema, come è stato più volte ribadito, è il tentativo continuato di imporre i vincoli della religione cattolica per legge, quindi a tutti.
eppure nn ci vuole molto a capire questo concetto.
p.s.
nn mi si venga a parlare di morale...
federuko
29-09-2006, 09:54
Il problema, come è stato più volte ribadito, è il tentativo continuato di imporre i vincoli della religione cattolica per legge, quindi a tutti.
il punto
...cut..
e non vedo perchè devo considerare giusto allo stato attuale che questi diritti li abbiano i credenti che decidono di sposarsi in chiesa e nessun altro.
che diritti hanno i credenti che non hanno quelli che si sposano in comune?
io sono ateo. non credo in nessuna entità ultraterrena, e in nessun sacramento (anche avendone ricevuti 2 :rolleyes: ). e come me ci sono tantissime persone. è giusto che queste persone debbano sottostare alle stesse regole a cui sottostanno i cattolici o chiunque di qualsiasi altro credo?
a me non me ne frega niente della chiesa, della benedizione. la mia benedizione è l'amore della donna che sta con me.
se non credo, che importanza possono avere per me queste cose?
sono anche io un cittadino? ho diritto anche io ai privilegi di chi decide di mettere su famiglia? perchè alla fine istituirei un nucleo familiare, che non è sancito dall'atto religioso, ma in primis dall'amore tra i due coniugi e in secundis dall'organizzazione economica di questo nucleo.
continui a parlare di differenze di diritti e doveri tra famiglia sposata in chiesa e famiglia sposata in comune. ma quali sono queste diversità?
voi considerate che la famiglia vera è quella fatta di credenti che si sposano in chiesa. e questa secondo me, finchè non sarà istituita un'altra forma di unione che prescinda da atti religiosi di qualsiasi tipo, è teocrazia.
se l'italia fonda il suo sistema socio economico sulla famiglia, finchè sarà considerata famiglia solo quella che si forma davanti all'altare, sarà teocrazia.
qui mi trovi abbastanza daccordo. io credo, e vorrei, quando sarà l'ora (che vedo mooolto in là! :D ) sposarmi in Chiesa.
Invece ho amici che, pur non credendo, si sposano lo stesso "per far felici i genitori"!
Qui a cambiare deve essere la mentalità. Non la chiesa.
Scusa, che risposta è "devo far felici i miei genitori", o "si fa così di solito"? il Matrimonio in chiesa è un qualcosa per chi ci crede. se tu no credi, sei libero di non farlo.
io dico che è necessario tutelare tutti i cittadini a prescindere dal credo religioso. poi i cattolici si sposeranno in chiesa (e questo per loro dovrebbe essere già un evento di un valore straordinario in quanto CREDONO) i musulmani dove gli pare e gli atei davanti a un giudice o chi per lui. questa è libertà. ma limitare l'accesso alla possibilità di costituire una famiglia solo a chi crede, lo ripeto, è teocrazia.
tu puoi costruire una famiglia anche sposandoti in comune.
sono d'accordo che ognuno deve essere libero di decidere. ma non mi sembra che la Chiesa obblighi a sposarsi in chiesa, altrimenti non si è una famiglia. semmai, e mi ripeto, sono le persone.
Noi siamo già d'accordo, quando sarà l'ora (il più tardi possibile :asd: ), per un rito misto, in cui io figuro come non credente e la mia ragazza come cattolica, dato che più o meno lo è ancora. Non mi pare giusto rovinargli la festa spingendo per un matrimonio civile, ed io avrò la mia coerenza, e tutto sommato sarà molto più divertente dato che i suoi parenti sono bigotti e molti non sanno che non sono credente :asd:
Ci dovevi pensare prima,mò te la fai sotto perchè hai paura che ti lascia eh! :asd:
Il matrimonio misto nun se pò fà :read: Quindi tu già sai che ti tocca andare in chiesa. se no lei ti spacca il :ciapet:
io faccio i patti prima :cool:
Anzi mò faccio una segnalazione anonima ai parenti (bigotti) :banned: :asd:
Para Noir
29-09-2006, 11:07
Ci dovevi pensare prima,mò te la fai sotto perchè hai paura che ti lascia eh! :asd:
Il matrimonio misto nun se pò fà :read: Quindi tu già sai che ti tocca andare in chiesa. se no lei ti spacca il :ciapet:
io faccio i patti prima :cool:
Anzi mò faccio una segnalazione anonima ai parenti (bigotti) :banned: :asd:
No no ma io intendevo il matrimonio misto fatto IN Chiesa. La chiesa cattolica lo permette, io dovrò solo andare dal vescovo e firmare una carta in cui dichiaro di non interferire nell'educazione religiosa di mia moglie ed eventuali figli :asd:
Vai sempre meglio... in questo periodo avevo una mezza idea di riavvicinarmi alla Chiesa ma dopo aver letto questo... :sofico:
Peccato che augurargli una bella distrofia muscolare sia contro il regolamento. :mad:
imho ti comperi un po' di bibbie (varie traduzioni) e tutti gli apocrifi e te li leggi per i fatti tuoi...
Saresti cosi' gentile da definirmi in termini semplici "bigotti"?
Non discuto sullo stato psicologico della vittima, non e' facile ovviamente. Ma non capisco sulla base di che dici che la vita del bambino "sara' un inferno" ??? Dipende dalla gente che gli e' attorno. Ovviamente nel caso della "ragazzina di 14 anni", da sola non puo' occuparsi senza problemi di un figlio dopo una esperienza di quel genere.
Il figlio nasce senza padre, con una ragazzina come mamma ecc.
se poi la ragazza non viene aiutata dai genitori siamo a posto proprio :asd: (e succede) :doh:
L'aborto secondo me è ammissibile in particolare, anzi sicuramente, in casi di violenza sessuale, in particolare pedofilia. Tu pensi che il bambino nato da una ragazzina di 14 anni possa vivere bene? vivrà un inferno, senza contare lo stato di shock e psicologico della ragazzina.
Mettiti nei panni della vittima e poi dimmi, non devi impersonificarti sempre e solo nel feto...
:mbe: :mbe: Io sono nato da una mamma di 15 anni compiuti da poco e la mia vita non è stata affatto un inferno,ma non arrivo da una violenza.
Senza Fili
29-09-2006, 15:25
Il Papa che pensi allo stato di cui è sovrano, piuttosto di fare ingerenze per tentare tentare di influenzare le decisioni politiche del governo Italiano.
p.s. per caso avete mai sentito un qualsiasi esponente politico della Repubblica di S.Marino mettere pesantemente bocca su decisioni del governo Italiano?
:mbe: :mbe: Io sono nato da una mamma di 15 anni compiuti da poco e la mia vita non è stata affatto un inferno,ma non arrivo da una violenza.
c'è una bella differenza comuque... lo stato psicologico di una mamma stuprata cambia tutto...
Hakuna Matata
02-10-2006, 18:49
Nessuna notizia in Italia circa Benedetto XVI e la pedofilia?
Ieri in Brasile é passata una notizia che un documento firmato da Ratzinger intorno agli anni 60-70 é la prova che copriva i pedofili, minacciando scomuniche a chi avesse divulgato informazioni all'esterno del Vaticano circa gli atti di pedofilia che andavano risolti internamente.
Dimenticavo la fonte
http://jornalnacional.globo.com/Jornalismo/JN/0,,3586-p-30092006,00.html
Il link per il giornale del 01/10 ancora non é disponibile ma lo sará in breve.
indelebile
02-10-2006, 19:29
se ricordo bene di una notizia simile se ne era parlato mesi fa, non so se è quella
Ieri in Brasile é passata una notizia che un documento firmato da Ratzinger intorno agli anni 60-70 é la prova che copriva i pedofili, minacciando scomuniche
In quel periodo non poteva certo scomunicare qualcuno.....
Hakuna Matata
02-10-2006, 20:00
In quel periodo non poteva certo scomunicare qualcuno.....
Riporto la notizia come l'ho sentita, non so se é stato firmato pure dal papa di allora, comunque appena esce il link lo traduco.
Para Noir
02-10-2006, 20:34
Sì beh, quella cosa dei pedofili si sa. La direttiva era, ed è ancora, di allontanare, e non denunciare, per quanto possibile. Anche a le iene, pochi mesi fa, simularono una cosa del genere, e l'atteggiamento della maggiorparte dei preti a cui si chiedeva consiglio riguardo il comportamento di un'altro prete era inequivocabile :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.