View Full Version : [OFFICIAL THREAD iPAQ rx1950 navigator]
Visto il mio recente acquisto di questo pda(il mio primo pda in assoluto dopo aver passato serate a cercare su forum nazionali e non info su quale palmare potesse meglio adattarsi alle mie esigenze) e il proliferare di domande specifiche relative a questo modello o la sua "citazione" in varie discussioni ho deciso di aprire un 3d dove raccogliere le impressioni e le varie problematiche-migliorie apportabili.
http://img80.imageshack.us/img80/2392/x1950navigator2qb9.jpg
Un breve riepilogo sulle caratteristiche tecniche(di rilievo, considerando i ridottissimi ingombri ed il costo):
Dimensioni e Pesi
7,0 x 1,3 x 11,4 cm
Praticamente un Pda costituito dal solo schermo(3,5"...quanto quello della famosa serie tomtom), sottilissimo
Nella confezione è inclusa una comoda custodia in cordura con una parte in similpelle con logo hp, molto solida e fondamentale per trasportare il palmare in tasca-zaino.
NB: Comprensivo della custodia l' rx1950 è + piccolo-sottile del mio portafoglio...Occhio a non sedervici su scambiandolo x esso :D
125 g (solo PDA, praticamente quanto un videofonino di ultima generazione...)
320 g (con cradle per auto)
Sistema operativo
-Microsoft Windows Mobile 5.0 per Pocket PC, Premium Edition,
Sono incluse versioni Mobile del software Microsoft® (Word® Mobile, Excel® Mobile, PowerPoint® Mobile e Internet Explorer Mobile),
Microsoft® Outlook™ 2002 per Pocket PC
Applicazioni esclusive HP: iPAQ Wireless, Pocket Panel Lite
Schermo
-TFT QVGA transflective da 3,5" a 64K colori, retroilluminazione LED con modalità di risparmio energetico
Connettività
-WLAN 802.11b integrata (una chicca...in università e in giro x To ci si connette praticamente ovunque)
-IrDA
Processore
-Samsung® SC32442 a 300 MHz
Memoria
-96 MB di memoria totale (64 MB di ROM e 32 MB di SDRAM), fino a 33 MB di memoria di storage permanente disponibile per utente, certificata fino a 1 GB(Lo utilizzo tranquillamente con una 2Gb Trascend...a breve proverò con una 4-6Gb)
Alimentazione
-Batteria: 1100 mAh agli ioni di litio rimovibile/ricaricabile (sostituibile dall'utente), anche estesa a 1800 mAh
(NB: autonomia che supera le 8 ore di utilizzo normale...Un record di categoria)
Slot card
-Slot I/O disponibili per dispositivi supplementari: slot SD che supporta standard di memoria tipo SDIO a 1 bit e SD/MMC a 4 bit
Uscita audio
-Normale jack cuffia 3,5mm (possibilità di utilizzo delle normali cuffiette-auricolari senza l'utilizzo di adattatori)
Player multimediali
-Windows mediaplayer 10(non male dvvero...in pratica un lettore mp3)
Supporto Navigazione-Antenna-Speaker integrato Kirrio:
CarCradle con ricevitore GPS SiRFStar III integrato(una delle soluzioni "qualitative" + in voga sui recenti palmari-navigatori)
Altoparlante incorporato(volume decisamente elevato...basterebbe quello dell' altoparlante integrato nel pda per quanto mi riguarda), anche con musica ad alto volume-finestrini aperti perfettamente udibile...
Ventosa incorporata per l'installazione sul parabrezza-cruscotto con base inclusa(decisamente solida, ha una sorta di meccanismo di blocco a vite). Molto solida
La base ricarica il pda quando viene inserito in essa e attiva automaticamente il sofware fornito in licenza(mappa italia-svizzera) Via Michelin V4 segnalando il regolare funzionamento con la presenza di un led blu.
Post in edit ;)
"Problemi" riscontrati in 2 giorni di utilizzo :D
-Aggiornamento "difficoltoso" del software Viamichelin.
Come da manuale bisogna scaricare la versione 4.4 dal sito della viamichelin (occhio a non scaricare la 4.6 che funziona SOLO con la versione con mappa europa precaricata)
Facendo partire l'eseguibile con il pda connesso con activesync l'operazione va a buon fine ma controllando sul pda la versione del soft mi da in risposta che è rimasta inalterata(di serie avevo la 4.2).
Per risolvere bisogna andare, sempre seguendo le istruzioni e con il palmare connesso al pc(ma con nessun applicativo in esecuzione sul pda) nella cartella di default di installazione sul pc(C:/programmi/Viamichelin) e fare doppio click sull' eseguibile instMS.exe (dopo aver già cercato di aggiornare con la procedura standard consigliata sul sito viamichelin)
Il software si aggiornerà regolarmente ;)
ViaMichelin Vs TomTom
-Molti ritengono il Viamichelin inferiore all'arcinoto TOMTOM (a breve verrà commercializzata ufficialmente la versione 6 del suddetto)...Allora mi sono chiesto se il programma funzionasse tranquillamente sul kit in bundle della Viamichelin...
Ebbene si, funziona :D
Nelle preferenze del sofware bisogna impostare GPS NMEA cablati con una velocità di 19200 impostando la COM1 come porta di comunicazione ;)
AVVERTENZE:
Si perderà però l'utilizzo dell'ottimo altoparlante integrato nel supporto(si sentiranno le voci emesse dall' altoparlante integrato nel pda
Suggerisco di aumentare il volume al massimo o scaricare le voci precompilate con +3dB di guadagno)
E si perderà l'illuminazione del led blu sul supporto(il che + che essere un difetto è un pregio...mal si intona con gli interni della mia vettura e da pure fastidio:D)
-E' possibile far coesistere Viamichelin e TomTom?
Ebbene si, installato entrambi (viamichelin 4.4 + Tomtom 5.21) sulla rom del pda + mappe sulla stessa scheda (per ora una 2gb dove oltre alle mappe ci sono mp3, foto e quant' altro).
Nessun problema di funzionamento riscontrato con il TT6
Vista la richiesta aggiorno il topic con i modelli di gps cablato compatibili con la serie 19X0 (tnx to araldico2005):
Dopo diverse ricerche in rete, sono riuscito a risalire a due prodotti compatibili con il mio modello HP rx1950 (Confermato direttamente dal distributore):
- HI-701 è un supporto per palmari da auto con le seguenti funzioni:
1. Caricare e alimentare il palmare
2. Amplificare l'audio del palmare
3. Rendere il palmare un tuttuno con il GPS
4. Fissare il palmare in auto
(costo all'incirca 118,00 Euro pi 8.50 Euro di spese di spedizione vedere www.edad.it)
- HI-204III è un ricevitore GPS impermeabile con
incorporata un'antenna attiva ultra sensibile per ricevere il
segnale dai satelliti GPS e il nuovissimo chipset Sirf Star 3 a 20 canali.
Il ricevitore viene fornito di cavo(a Y) apposito per il palmare
che ha la funzione di alimentare sia il ricevitore gps che il palmare.
L'utente deve semplicemente collegare il gps al palmare o
ad un pc dove sia in esecuzione un programma di cartografia
adatto al proprio scopo.
(costo all'incirca 85,00 Euro più 8.50 Euro di spese di spedizione vedere www.edad.it)
- Tom Tom produce un bundle composto di software + antenna gps cablata(di forma romboidale).
http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=100&Section=214&Category=-1&Lid=7
Mikempower
11-10-2006, 23:29
Ciao,visto che vorrei comprare questo palmare,volevo chiederti una cosa:ho sentito su altri forum che la serie RX 1950 è afflitta da un problema di eccessiva lentezza della scheda Sd(qualunque essa sia) che in pratica pare che all'avvio del palm,sia velocissima e poi si rallenta anche chiudendo tutte le applicazioni e per farla ritornare alla "giusta velocità" bisogna toglierla e poi rimetterla...ti risulta che anche nel tuo palmare ci sia questo problema?
Grazie per le risposte!
Ciao,visto che vorrei comprare questo palmare,volevo chiederti una cosa:ho sentito su altri forum che la serie RX 1950 è afflitta da un problema di eccessiva lentezza della scheda Sd(qualunque essa sia) che in pratica pare che all'avvio del palm,sia velocissima e poi si rallenta anche chiudendo tutte le applicazioni e per farla ritornare alla "giusta velocità" bisogna toglierla e poi rimetterla...ti risulta che anche nel tuo palmare ci sia questo problema?
Grazie per le risposte!
Era un problema presente nelle prime revision del palmare(anno 2005), che hp ha prontamente risolto con un aggiornamento Rom(scaricabile dal sito)...Tra l'altro quelli in vendita adesso(a meno che non siano residui di magazzino,ma dubito) hanno già la rom aggiornata e non presentano l'inconveniente ;)
Mikempower
12-10-2006, 16:21
Era un problema presente nelle prime revision del palmare(anno 2005), che hp ha prontamente risolto con un aggiornamento Rom(scaricabile dal sito)...Tra l'altro quelli in vendita adesso(a meno che non siano residui di magazzino,ma dubito) hanno già la rom aggiornata e non presentano l'inconvenientei ;)
Perfetto!
Allora ho fatto la scelta giusta!
ero indeciso tra l'HP e l'Asus 636,ma per come utilizzo io il palmare,la differenza di prezzo i pareva eccessiva.
Grazie!
Perfetto!
Allora ho fatto la scelta giusta!
ero indeciso tra l'HP e l'Asus 636,ma per come utilizzo io il palmare,la differenza di prezzo i pareva eccessiva.
Grazie!
Anch' io avevo valutato l'asus tra i possibili acquisti, ma la portabilità del 1950 non ha eguali nella sua categoria. L'utilizzo come gps è relegato all'auto (ma alla fine lo utilizzo solo lì con tanto di guadagno in portabilità senza l'antenna integrata) e l'autonomia "spaventosa" nell'utilizzo mp3-wifi mi han fatto propender decisamente x l' HP ;)
Mikempower
12-10-2006, 18:57
Anch' io avevo valutato l'asus tra i possibili acquisti, ma la portabilità del 1950 non ha eguali nella sua categoria. L'utilizzo come gps è relegato all'auto (ma alla fine lo utilizzo solo lì con tanto di guadagno in portabilità senza l'antenna integrata) e l'autonomia "spaventosa" nell'utilizzo mp3-wifi mi han fatto propender decisamente x l' HP ;)
in effetti a parte in auto,il navigatore proprio non mi serve...
mi consigli di installare il tom tom 5.21 o il 6?
e poi,quali altre utility hai installato?
in effetti a parte in auto,il navigatore proprio non mi serve...
mi consigli di installare il tom tom 5.21 o il 6?
e poi,quali altre utility hai installato?
TT6 senza dubbio, leggero quasi quanto il precedente(5.21) e mappe aggiornate(fondamentale), oltre ad una guida vocale decisamente + interessante e ad un maggiore numero di pdi gestibili.
Occhio che le prime versioni danno blocchi sul nostro palmare.
Per quanto riguarda le Utility mi hai dato un ottimo spunto per editare il messaggio iniziale aggiungendo il software "Indispensabile", dopo innumerevoli prove ho formattato tutto e reinstallato quelle che secondo me sono le "migliori" per categoria x il nostro Pda.
Dato il ridotto quantitativo di ram è Fondamentale scegliere per ogni tipologia di programma quello che sia + ottimizzato dal punto di vista dell' occupazione risorse.
1)INDISPENSABILE è il Magic Button(FREEWARE), piccola utility da 80Kb che sopperisce alla + grave mancanza di WM5, ovvero il pulsante di chiusura applicazione(in pratica quando tappi sulla "X" non chiude il prog...ma lo nasconde solo, in soldoni dopo un paio di programmi aperti e "chiusi" hai il palmare che si rifiuta di funzionare per scarsa memoria disponibile...)
e Comprende una bella barra bianca in alto che indica in tempo reale lo stato della batteria(devi selezionarla dai menù x visualizzarla).
2)Pocket Mechanic, ottimo gestore file-risorse(A pagamento,l'ho scaricato con il coupon dal sito HP), indispensabile per formattare le sd, deframmentare la scheda-memoria, pulire i registi e fare "manutenzione ordinaria" a windows
3)TCMP(Freeware), player multimediale x i video (per l'audio mediaplayer è una bomba)
4)Xpdf(Freeware), lettore .pdf...Leggerissimo in confronto ad acrobat reader(che da solo occupa tutta la memoria del nostro amato palmare).
5)Netfront(A pagamento), browser decisamente migliore di explorer(con questo non è possibile visualizzare siti con molti frame..o semplicemente controllare la posta sul portale di Libero), e soprattutto leggero(mozilla Minimo non funge sul nostro palmare ed è un mattone)
Devo provare opera, a detta di alcuni migliore di questo...Vi farò sapere ;)
6)Skype(Freeware), ottimo per le telefonate via rete(ho una rete wifi a casa e in facoltà...)
edito con calma domani aggiungendo gli altri ;)
Mikempower
13-10-2006, 08:35
TT6 senza dubbio, leggero quasi quanto il precedente(5.21) e mappe aggiornate(fondamentale), oltre ad una guida vocale decisamente + interessante e ad un maggiore numero di pdi gestibili.
Occhio che le prime versioni danno blocchi sul nostro palmare.
Per quanto riguarda le Utility mi hai dato un ottimo spunto per editare il messaggio iniziale aggiungendo il software "Indispensabile", dopo innumerevoli prove ho formattato tutto e reinstallato quelle che secondo me sono le "migliori" per categoria x il nostro Pda.
Dato il ridotto quantitativo di ram è Fondamentale scegliere per ogni tipologia di programma quello che sia + ottimizzato dal punto di vista dell' occupazione risorse.
1)INDISPENSABILE è il Magic Button(FREEWARE), piccola utility da 80Kb che sopperisce alla + grave mancanza di WM5, ovvero il pulsante di chiusura applicazione(in pratica quando tappi sulla "X" non chiude il prog...ma lo nasconde solo, in soldoni dopo un paio di programmi aperti e "chiusi" hai il palmare che si rifiuta di funzionare per scarsa memoria disponibile...)
e Comprende una bella barra bianca in alto che indica in tempo reale lo stato della batteria(devi selezionarla dai menù x visualizzarla).
2)Pocket Mechanic, ottimo gestore file-risorse(A pagamento,l'ho scaricato con il coupon dal sito HP), indispensabile per formattare le sd, deframmentare la scheda-memoria, pulire i registi e fare "manutenzione ordinaria" a windows
3)TCMP(Freeware), player multimediale x i video (per l'audio mediaplayer è una bomba)
4)Xpdf(Freeware), lettore .pdf...Leggerissimo in confronto ad acrobat reader(che da solo occupa tutta la memoria del nostro amato palmare).
5)Netfront(A pagamento), browser decisamente migliore di explorer(con questo non è possibile visualizzare siti con molti frame..o semplicemente controllare la posta sul portale di Libero), e soprattutto leggero(mozilla Minimo non funge sul nostro palmare ed è un mattone)
Devo provare opera, a detta di alcuni migliore di questo...Vi farò sapere ;)
6)Skype(Freeware), ottimo per le telefonate via rete(ho una rete wifi a casa e in facoltà...)
edito con calma domani aggiungendo gli altri ;)
Perfetto!
Se riesci,ti vorrei consigliare di aggiungere anche i migliori siti con il software Freeware.
p.s.
Non so sul palmare,ma sul PC,Opera è una bomba(lo uso da circa 3 anni) :)
Perfetto!
Se riesci,ti vorrei consigliare di aggiungere anche i migliori siti con il software Freeware.
p.s.
Non so sul palmare,ma sul PC,Opera è una bomba(lo uso da circa 3 anni) :)
Per i link a software free c'è gia un 3d in rilievo, per quanto riguarda opera so che è un buon browser, ma è fondamentale sul nosto pda che occupi poche risorse...altrimenti nisba.
Mikempower
13-10-2006, 17:12
Per i link a software free c'è gia un 3d in rilievo, per quanto riguarda opera so che è un buon browser, ma è fondamentale sul nosto pda che occupi poche risorse...altrimenti nisba.
Purtroppo non ho esperienza sui palmari,ma sul PC so che Opera è leggerissimo!
io sono interessatissimo a sapere se posso metterci una SD da 4 giga... nessuno ha provato o sa dirmi se funziona? mi era sembrato di aver visto un sito tempo fa, ma di sfuggita, in cui la dichiaravano supportata...
io sono interessatissimo a sapere se posso metterci una SD da 4 giga... nessuno ha provato o sa dirmi se funziona? mi era sembrato di aver visto un sito tempo fa, ma di sfuggita, in cui la dichiaravano supportata...
A breve ne prenderò una io e vi dirò di persona...Di sicuro le nuove 8Gb HdSd non sono compatibili con il 99% dei palmari perchè sono in standard 2.0, le sd in standard 1.1(fino a4Gb) dovrebbero essere compatibili (anche se credo bisognerà formattarle in fat32 x gestire dimensioni superiori ai 2.2GB ;)
Stay tuned
Mikempower
14-10-2006, 21:23
un'altra domanda da neofita:se voglio usare il Palmare come archiviatore di dati(qualunque essi siano)per trasferirli da un Pc ad un altro,come posso fare?
un'altra domanda da neofita:se voglio usare il Palmare come archiviatore di dati(qualunque essi siano)per trasferirli da un Pc ad un altro,come posso fare?
li trasferisci su sd tramite activesync(come se fosse una penna usb ma necessiti del cavo incluso nel palmare e del software microsoft, con winVista il software sarà integrato), e li trasferisci su un secondo pc con la stessa modalità ;)
Poi penso si possa usare tranquillamente il wifi(non ancora provato, ma dovrebbe garantir buone prestazioni), oppure l'irda(ma questa è di una lentezza estrema, la escluderei a priori)
Mikempower
14-10-2006, 21:59
li trasferisci su sd tramite activesync(come se fosse una penna usb ma necessiti del cavo incluso nel palmare e del software microsoft, con winVista il software sarà integrato), e li trasferisci su un secondo pc con la stessa modalità ;)
Poi penso si possa usare tranquillamente il wifi(non ancora provato, ma dovrebbe garantir buone prestazioni), oppure l'irda(ma questa è di una lentezza estrema, la escluderei a priori)
Grazie!
Che software Microsoft ci vuole?
Grazie!
Che software Microsoft ci vuole?
activesync...l'ho scritto prima ;)
Lo puoi scaricar dal sito microsoft(è gratuito) o utilizzare quello presente su cd ipaq
Mikempower
15-10-2006, 14:07
activesync...l'ho scritto prima ;)
Lo puoi scaricar dal sito microsoft(è gratutito) o utilizzare quello presente su cd ipaq
scusa avevo capito che ci voleva un altro software oltre ad active sync... :muro:
Mikempower
18-10-2006, 09:08
mi è arrivato il palmare però ho un problemino...
siccome che ho trovato parecchio lento il trasferimento dei dati da palmare a pc e viceversa(ho una scheda da 2 giga da riempire),ho provato card export,ma non riesco ad installarlo...per caso lo hai provato?ti ha dato problemi?
mi è arrivato il palmare però ho un problemino...
siccome che ho trovato parecchio lento il trasferimento dei dati da palmare a pc e viceversa(ho una scheda da 2 giga da riempire),ho provato card export,ma non riesco ad installarlo...per caso lo hai provato?ti ha dato problemi?
dipende solo dalla velocità della tua sd
io per esempio ho preso una Dikom 60x da 2Gb in offerta, a va a qlc come 2-3 mega al secondo, o forse qualcosa di più
le più veloci sono le 150x che mi sembra vadano fino a 15 mega al secondo
Mikempower
18-10-2006, 12:01
dipende solo dalla velocità della tua sd
io per esempio ho preso una Dikom 60x da 2Gb in offerta, a va a qlc come 2-3 mega al secondo, o forse qualcosa di più
le più veloci sono le 150x che mi sembra vadano fino a 15 mega al secondo
purtroppo il problema non è solo la lentezza è ce stavo salvando un file da quasi un giga e dopo un pò si interrompe il trasferimento...
dipende solo dalla velocità della tua sd
io per esempio ho preso una Dikom 60x da 2Gb in offerta, a va a qlc come 2-3 mega al secondo, o forse qualcosa di più
le più veloci sono le 150x che mi sembra vadano fino a 15 mega al secondo
ERRATO...la velocità "assoluta" delle schede di memoria sui palmari è quasi del tutto ininfluente. Le prestazioni sono fortemente dipendenti dal "palmare", e purtroppo il 99% dei palmari ha una velocità di scrittura ridicola (potete verificarlo facendo dei benchmark con pocketmechanic), un pò meglio quella in lettura(appena decente in ogni caso), siamo nell'ordine del 0.1X in scrittura e 5X in lettura...indipendentemente dalla scheda e poco influenzato dal file system e dalla dimensione dei cluster...
Non a caso per trasferire i files sulla sd uso il lettore integrato nel mio portatile, ancora meglio con un lettore esterno.
Come ho + volte ripetuto, acquistare memorie 80-40-150X esclusivamente x un palmare è uno spreco di danaro(diverso è il discorso sulle reflex digitali...).
Spero di essere stato utile.
purtroppo il problema non è solo la lentezza è ce stavo salvando un file da quasi un giga e dopo un pò si interrompe il trasferimento...
Questo genere di problemi sono spesso risolvibili riformattando la sd, io consiglio la Fat32(gestisce meglio i grossi volumi e crea meno incompatibilità) con cluster da definire a seconda dell'utilizzo del palmare
Mikempower
18-10-2006, 12:42
Questo genere di problemi sono spesso risolvibili riformattando la sd, io consiglio la Fat32(gestisce meglio i grossi volumi e crea meno incompatibilità) con cluster da definire a seconda dell'utilizzo del palmare
lo sospettavo...
proverò a formattare la scheda come dici tu.
tu come hai definito i cluster?hai usato pocket mechanic?
lo sospettavo...
proverò a formattare la scheda come dici tu.
tu come hai definito i cluster?hai usato pocket mechanic?
si, ho usato Pocketmechanic, scaricato il licenza sul sito Hp tramite il coupon presente nel bundle di navigazione. Ci sono varie opzioni all'interno del programma...vedi quella che meglio si adatta alle tue esigenze(cmq cambia un nulla la dimensione dei cluster).
si, ho usato Pocketmechanic, scaricato il licenza sul sito Hp tramite il coupon presente nel bundle di navigazione. Ci sono varie opzioni all'interno del programma...vedi quella che meglio si adatta alle tue esigenze(cmq cambia un nulla la dimensione dei cluster).
beh... calma, le dimensioni dei cluster influiscono eccome: se avete intenzione di immaganizzare nella sd solo tantissimi file di piccole dimensioni (1-2K per intenderci), allora conviene scegliere una dimensione piccola per i cluster
viceversa se come me lo utilizzate come lettore multimediale e visualizzatore di documenti tipo pdf da qualche centianaio di KB, allora convene aumentare la grandezza dei cluster
dipende solo dalla velocità della tua sd
io per esempio ho preso una Dikom 60x da 2Gb in offerta, a va a qlc come 2-3 mega al secondo, o forse qualcosa di più
le più veloci sono le 150x che mi sembra vadano fino a 15 mega al secondo
Io ho confutato questa tesi, non quella dei cluster
So benissimo che la dimensione dei cluster interessa(anche se in misura ridicola su un palmare) la velocità di lettura-scrittura...
Ho fatto tutti i bench del caso e ritengo una variazione dello 0.5%(RIPETO, su Palmare, con programmi specifici) mi sembra decisamente una variazione poco significativa sia a livello di trasfer-rate misurato che nella percezione di utilizzo "reale"...
A questo punto, volendo fare i nerd, si potrebbe anche far riferimento alle dimensioni occupate che cambiano a seconda della dimensione dei cluster...ma sono seghe mentali su un palmare e per un utilizzo "quotidiano"...
Ma per installare i programmi tipo il PDF reader o l'utility per la chiusura delle applicazioni come funziona? :D
EDIT :D
Se io volessi usare l'IPAQ a piedi, quindi senzala possibilità di collegare l'antenna GPS integrata nel supporto della macchina, potrei farlo? Serve un antenna GPS portatile? E' possibile? :p
demetriol
05-03-2007, 15:14
Ho visto che su un sito di una catena europea, costa 229,00€...
Ero orientato verso il mio p550 (a 319€), ma visto il prezzo dell'rx1950 credo che ci ripenserò...
Cosa mi consigliate?
Ma per installare i programmi tipo il PDF reader o l'utility per la chiusura delle applicazioni come funziona? :D
EDIT :D
Se io volessi usare l'IPAQ a piedi, quindi senzala possibilità di collegare l'antenna GPS integrata nel supporto della macchina, potrei farlo? Serve un antenna GPS portatile? E' possibile? :p
Non mi funzionava la notifica...
Alura...a "piedi" non è possibile utilizzarlo perchè il supporto integrato DEVE essere alimentato a parte(a meno che non hai una batteria portatile a portata di mano :D) e, non avendo il BT, non si possono usare antenne esterne(alimentate a batteria) che utilizzano questo protocollo :(
Ho visto che su un sito di una catena europea, costa 229,00€...
Ero orientato verso il mio p550 (a 319€), ma visto il prezzo dell'rx1950 credo che ci ripenserò...
Cosa mi consigliate?
A quel prezzo(bada bene se è il modello "Navigator" con antenna e supporto) prendilo al volo...ti garantisco che non c'è di meglio. Fino a poco fa online lo si trova sui 370 (che è già un prezzo accettabile x ciò che offre)
demetriol
05-03-2007, 19:31
Si, si è proprio il navigator, con il supporto auto + via michelin. E' una catena di negozi che vende anche on-line. Devo vedere solamente se è disponibile nel punto vendita vicino casa mia..
Il mio p550 ha sempre l'antenna integrata (si può quindi usare il gps in ogni situazione), il bluetooth (che l'hp non ha), il wi-fi g (l'hp ha il b, ma cambia poco) e come prestazioni è superiore. Certo pesa quasi 50 grammi in più...
Sono incerto, aiutatemi...
Bomber82
11-03-2007, 16:32
Ho acquistato il 1950 in offerta a 229 €, la promozione è valida solo acquistando on-line, comunque ho fatto l'ordine lunedì alle 10.00 e martedì alle 14,30 era già a casa!
Ho 2 problemi: il ViaMichelin non funziona più, riesco ad installarlo dalla SD in dotazione ma poi nel momento di farlo partire da errore.
Ho provato a installare le mappe dal CD su un'altra SD e funziona.
E' possibile reinstallare tutto il sw sulla SD?
Ho provato a mettere il TT6, ma non riesco ad attivarlo, sapete se ci sono delle incompatibilità con questo programma?
:help: :help:
Ho acquistato il 1950 in offerta a 229 €, la promozione è valida solo acquistando on-line, comunque ho fatto l'ordine lunedì alle 10.00 e martedì alle 14,30 era già a casa!
Ho 2 problemi: il ViaMichelin non funziona più, riesco ad installarlo dalla SD in dotazione ma poi nel momento di farlo partire da errore.
Ho provato a installare le mappe dal CD su un'altra SD e funziona.
E' possibile reinstallare tutto il sw sulla SD?
Ho provato a mettere il TT6, ma non riesco ad attivarlo, sapete se ci sono delle incompatibilità con questo programma?
:help: :help:
Nessun problema di compatibilità con TT..sia il 5.21 che le varie versione del 6(solo la "beta" 6.000 è una chiavica e non funge)...Le impostazioni Gps con TT le ho scritte su...
Per il resto fai un bell hard-reset perchè mi sa che hai imputtanato tutto...
Bomber82
12-03-2007, 09:34
Problema con TT6 risolto, avevo un problema con la chiave di attivazione...
Ho provato anche con l'hard reset ma non cambia niente, appena inserisco la scheda si installa, però poi non parte il programma.
Se invece poi inserisco un'altra sd con le mappe installate parte senza problemi.
E' un problema con la SD da 256 originale del VM, si può formattarla e ricaricarla?
Problema con TT6 risolto, avevo un problema con la chiave di attivazione...
Ho provato anche con l'hard reset ma non cambia niente, appena inserisco la scheda si installa, però poi non parte il programma.
Se invece poi inserisco un'altra sd con le mappe installate parte senza problemi.
E' un problema con la SD da 256 originale del VM, si può formattarla e ricaricarla?
Certo, ti consiglio di formattarla da pda con pochemech, poi puoi ricaricare mappe e software tramite cd fornito in confezione(italia + svizzera nel mio caso).
Ma se hai installato TT ti consiglio di non rimettere VM :D
paololuch
19-03-2007, 10:14
Qualcuno di voi ha avuto problemi nel fissare la base su un cruscotto non perfettamente planare (come la mia lancia lybra)? E' possibile fissarlo solo con l'adesivo?
Qualcuno di voi ha avuto problemi nel fissare la base su un cruscotto non perfettamente planare (come la mia lancia lybra)? E' possibile fissarlo solo con l'adesivo?
e come vorresti fissarlo???Con delle fisher???:D(skerzo ehh)...Io ho sempre usato il supporto a ventosa sul parabrezza, è fantastico e non lo muovi nemmeno appendendoti ;)
secondo voi meglio questo rx1950 o il mio p350 oppure l hp rw6815? :read:
W_MACMINI
03-05-2007, 23:00
anche io ho approfittato dellìofferta da 229,00 , non ho ancora però utilizzato il gps , adesso ho un piccolo quesito : è possibile collegarsi al WIfi integrato nel macmini ed utilizzare l' RX in rete per poter scaricare posta o andare su internet . Sono riuscito a stabilire una connessione wifi ma non riesco a connettermi ad internet e nemmeno a scaricare la posta... grazie
anche io ho approfittato dellìofferta da 229,00 , non ho ancora però utilizzato il gps , adesso ho un piccolo quesito : è possibile collegarsi al WIfi integrato nel macmini ed utilizzare l' RX in rete per poter scaricare posta o andare su internet . Sono riuscito a stabilire una connessione wifi ma non riesco a connettermi ad internet e nemmeno a scaricare la posta... grazie
Si, se hai un qualunque access point wifi puoi collegarti...navigare e scaricare regolarmente la posta...altrimenti che pda sarebbe :D
demetriol
04-05-2007, 17:09
Credo che devi configurare il mac per fare quello che dici, ma personalmente non so come...
Credo che devi configurare il mac per fare quello che dici, ma personalmente non so come...
E cosa centra il Mac address della scheda wireless? Non mi pare abbia detto espressamente di avere un filtro sugli indirizzi MAC...
Edit: per MAC intendi il pc della Apple :D, pardòn
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno del vostro aiuto.
Possiedo anch'io un rx1950 con installato TT6 (mi trovo megli del ViaMichelin).
Ho un problema con il craddle: fa moltissima fatica a trovarmi i satelliti, e quando, per sbaglio, ne aggancia qualcuno (che quindi riesco a "navigare"), lo perde dopo pochi secondi.
Secondo voi da cosa puo' dipendere ????
Conoscete q.che riferimento per l'assistenza KIRRIO ???
Grazie mille
Roberto
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno del vostro aiuto.
Possiedo anch'io un rx1950 con installato TT6 (mi trovo megli del ViaMichelin).
Ho un problema con il craddle: fa moltissima fatica a trovarmi i satelliti, e quando, per sbaglio, ne aggancia qualcuno (che quindi riesco a "navigare"), lo perde dopo pochi secondi.
Secondo voi da cosa puo' dipendere ????
Conoscete q.che riferimento per l'assistenza KIRRIO ???
Grazie mille
Roberto
MMM, te lo fa sia col viamichelin che col TT6?
Gli hai fatto fare un primo fix a freddo(la prima volta può richiedere anche 5minuti in pieno spazio aperto)???
Da come parli mi sa proprio di no...
In ogni caso prova a far un hard-reset e installare tutto a dovere(6.03 di TOMTOM), quel ricevitore è una bomba in ricezione, secondo me ci sono casini software-configurazione.
MMM, te lo fa sia col viamichelin che col TT6?
Gli hai fatto fare un primo fix a freddo(la prima volta può richiedere anche 5minuti in pieno spazio aperto)???
Da come parli mi sa proprio di no...
In ogni caso prova a far un hard-reset e installare tutto a dovere(6.03 di TOMTOM), quel ricevitore è una bomba in ricezione, secondo me ci sono casini software-configurazione.
Grazie mille, ma l'ho gia' fatto ... ed il risultato e' la situazione che ho descritto !!!:cry:
Qualche altro suggerimento ???? :)
Grazie mille, ma l'ho gia' fatto ... ed il risultato e' la situazione che ho descritto !!!:cry:
Qualche altro suggerimento ???? :)
Si....--------->Assistenza :(
EDIT: prima dell'assistenza....Sicuro che il problema non sia il parabrezza "schermato" della tua auto??? Io personalmente non ho mai avuto problemi, però prima di mandarlo in assistenza proverei ad utilizzarlo su un altra auto oppure ad usarlo fuori dal finestrino(ovviamente da fermo) e verificare che il problema sussista ugualmente.
Si....--------->Assistenza :(
EDIT: prima dell'assistenza....Sicuro che il problema non sia il parabrezza "schermato" della tua auto??? Io personalmente non ho mai avuto problemi, però prima di mandarlo in assistenza proverei ad utilizzarlo su un altra auto oppure ad usarlo fuori dal finestrino(ovviamente da fermo) e verificare che il problema sussista ugualmente.
Ok, grazie mille !!!
Faro' la prova del finestrino :D
Nel caso hai i riferimenti per l'assistenza ??? :)
Ok, grazie mille !!!
Faro' la prova del finestrino :D
Nel caso hai i riferimenti per l'assistenza ??? :)
vai sul sito hp e troverai quanto cerchi ;)
GASP .. ma non c'e' l'assistenza Kirrio !!! :(
Conclusione: ho contattato HP che ha provveduto ad inviarmi una nuova antenna GPS. Vedremo come funziona questa ... :)
Conclusione: ho contattato HP che ha provveduto ad inviarmi una nuova antenna GPS. Vedremo come funziona questa ... :)
Anche io ho lo stesso problema con il kirrio. Non capisco... a volte non aggancia nulla, lampeggia la spia e niente. La soluzione è quella di staccare il cradle dal parabrezza, attaccare e staccare più volte il pda e l'alimentazione, fare anche dei reset e poi parte... sono mesi che cerco di capirequale sia il problema.
1) parabrezza? no, lo fa anche in altre auto
2) software? No, già provato hard-reset e formattazione e reinstallazione SD
3) Boh... qualche difetto nel Kirrio... ma non capisco quale... o fa o non fa, qui invece a volte fa, altre volte no... boh!!! :muro:
Mikempower
20-07-2007, 22:40
Ciao ragazzi,una domandina...
Mi si è rotta la ventosa del Craddle,sapete per caso se ci sono come ricambi e dove posso trovarle?la HP mi può essere d'aiuto?
e poi,oltre ai già citati (all'inizio del thread) ricevitori GPS ce ne sono altri di validi,con un bel supporto per il palmare,perchè il kirrio,ogni tanto,mi cadeva addosso e poi è un pò pesantino...
attackment
02-08-2007, 18:31
ciao ragazzi ho preso questo parlamre e ho un paio di domande, skype vi funziona? cioè se provate a fare una chiamata tramite skype via wifi(ovvio ha solo quello no blut ne gsm vi funziona?
adobe reader 2.0 per pocket pc vi funge?
a me no da errore, c'è qualche aggiornamento da fare?
grazie a chi mi risp :)
ciao ragazzi ho preso questo parlamre e ho un paio di domande, skype vi funziona? cioè se provate a fare una chiamata tramite skype via wifi(ovvio ha solo quello no blut ne gsm vi funziona?
adobe reader 2.0 per pocket pc vi funge?
a me no da errore, c'è qualche aggiornamento da fare?
grazie a chi mi risp :)
usa xpdf....è 10mila volte meglio di acrobat...e soprattutto occupa 1/10 delle risorse..
attackment
02-08-2007, 18:58
grazie mille
per skype che mi dici?
grazie mille
per skype che mi dici?
Ah...ma siamo sul 3d del 1950 :D (pensavo fossimo su quello del p3300)
Acrobat è talmente grosso e pesante...che da solo occupa tutta la memoria del iPaq, e cmq non funge nemmeno...Assurdo...pocketxpdf è una bomba.
Skype, la versione lowcpu, la usavo senza problemi.
attackment
02-08-2007, 20:36
Ah...ma siamo sul 3d del 1950 :D (pensavo fossimo su quello del p3300)
Acrobat è talmente grosso e pesante...che da solo occupa tutta la memoria del iPaq, e cmq non funge nemmeno...Assurdo...xpdf è una bomba.
Skype, la versione lowcpu, la usavo senza problemi.
ti chiedo scusa per le mille domande, dove la trovo, non è pigrizia proprio non la trovo manco sul sito
ti chiedo scusa per le mille domande, dove la trovo, non è pigrizia proprio non la trovo manco sul sito
essù...ci ho messo mezzo secondo usando google...:D
http://pocketxpdf.sourceforge.net/
attackment
02-08-2007, 20:58
asd non quello dopo 20 secondi era installato, skype low cpu cercavo
Salve. Sono il felice possessore di questo palmare, con il soft in lingua inglese. Recentemente verificando la disponibilità di updates sul sito HP mi sono imbattuto in questo aggiornamento:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=215348&prodSeriesId=1132544&prodNameId=1132545&swEnvOID=2067&swLang=13&mode=2&taskId=135&swItem=PSG_I23197-108135
In particolare si dice che l'unico miglioramento è il passaggio da Microsoft Adaptation Kit Update 1.0.1 a Microsoft Adaptation Kit Update 1.0.2.
Sapete dirmi di che diavolo si tratta e se è utile fare l'upgrade, in considerazione del fatto che poi bisogna reinstallare tutti i programmi?
Grazie!!!
JJ
Nessuno? Non avete aggiornato? O lo avete fatto senza sapere bene perché? O siete tutti in vacanza? :cool:
Comunque, grazie lo stesso... :cry:
JJ
Ciao a tutti,
dovrebbero vendermi il suddetto pda (non la versione navigator, solo il pda) a circa 60€. Secondo voi è una cifra giusta o sto buttando i soldi? Inoltre un'altra piccola domandina, Windows Vista lo riconosce senza problemi?
Grazie1000 in anticipo
Nego
Ciao a tutti,
dovrebbero vendermi il suddetto pda (non la versione navigator, solo il pda) a circa 60€. Secondo voi è una cifra giusta o sto buttando i soldi? Inoltre un'altra piccola domandina, Windows Vista lo riconosce senza problemi?
Grazie1000 in anticipo
Nego
Beh, senza navigator è cmq un ottimo palmare (verifica solo che non abbia problemi)...Con una sd da 2giga fa anche da comodo lettore mp3, oltre ad avere il wi-fi che in università è comodo.
Salve a tutti,
Ho da poco tempo questo Palm e mi sembra non male........
Una domanda a chi lo possiede da più tempo:
Qualcuno ha provato ad utilizzare una sd da 4 giga con il 1950?
funge?
grazie
theslayer
07-09-2008, 14:42
Salve a tutti. Questa sarà sicuramente la domanda piu scema di tutte, ma purtroppo no riesco a trovare una soluzione. COME SI SPEGNE?!?!? Ovviamente a parte togliergli la batteria, se premo sul bottone di accensione/spegnimento va solo in standby. Purtroppo non è mio ma di una mia amica che mi ha girato la domanda, e l'ha comprato usato senza manuale di istruzioni. Grazie per l'aiuto :D
Mikempower
13-09-2008, 21:39
Salve a tutti. Questa sarà sicuramente la domanda piu scema di tutte, ma purtroppo no riesco a trovare una soluzione. COME SI SPEGNE?!?!? Ovviamente a parte togliergli la batteria, se premo sul bottone di accensione/spegnimento va solo in standby. Purtroppo non è mio ma di una mia amica che mi ha girato la domanda, e l'ha comprato usato senza manuale di istruzioni. Grazie per l'aiuto :D
non si spegne...resta in standby e consuma pochissimo...
Mikempower
13-09-2008, 21:40
scusae,qualcuno ha provato il tomtom 7 su questo palmare?
theslayer
15-09-2008, 00:26
non si spegne...resta in standby e consuma pochissimo...
Grazie!
cironweb
09-10-2008, 11:00
ciao a tutti...
sono anche io un possessore di questo PDA da ormai due anni...finora nessun probema, ma giorni fa, improvvisamente il touch screen ha cominciato a "sbiellare": in pratica il "tocco" non era più allineato e non sono riuscito più a cliccare su "START" per entrare nel menù IMPOSTAZIONI e rieffettuare l'allinemento.
Ho fatto un HARD RESET e arrivato il momento dell'allineamento la procedura non va mai a buon fine.
Cosa sarà successo?S'è rotto l'LCD (improvvisamente poi!)?C'è qualche modo per ritentare un'allineamento (magari qualche file di configurazione in cui settare le coordinate?)
Grazie
Mikempower
09-10-2008, 11:50
ultimamente,dopo 2 anni di onorato servizio,anche a m lo schermo da problmi di riallineamento e lo devo riallineare con la solita procedura che però mi riesce...purtroppo non sono a conoscenza di file con coordinate o similari...mi sa però che c'è qualche problemino nel display...io cotatterei l'assistenza...
Ma per comprare i pennini bisogna ordinarli per forza all'HP? :D
Mikempower
28-10-2008, 17:36
Ma per comprare i pennini bisogna ordinarli per forza all'HP? :D
si se li hanno....si fa una fatica d'inferno ad averli...
Ma per comprare i pennini bisogna ordinarli per forza all'HP? :D
ma va la...su ebay.de (di solito, valido per tutti i pda), i pennini full-optional(con penna a sfera interna etc etc) costano meno di due euro, contro i 12-14 nei negozi in italia...Cercate bene e meditate gente...:D
Edit: controllato adesso al volo, come volevasi dimostrare, ce ne sono quanti ne volete ;)
cirano76
17-01-2009, 15:29
Ciao a tutti,
ho una domanda da fare a tutti i possessori.
Vorrei vendere il suddetto palmare, ma ho un problema.
Ho trovato il cd dei software HP e la custodia del cd del sistema operativo con su stampata la Key. Io non ricordo se era fornito con 2 cd (software + SO windows mobile 5.0) oppure se è tutto contenuto in un cd, ma esplorandolo a me non sembra, perciò chiedo conferma a voi.
Nel caso avessi smarrito il cd originale con il SO, ma avendo ancora la licenza, come posso fare?
grazie
Ciao a tutti,
ho una domanda da fare a tutti i possessori.
Vorrei vendere il suddetto palmare, ma ho un problema.
Ho trovato il cd dei software HP e la custodia del cd del sistema operativo con su stampata la Key. Io non ricordo se era fornito con 2 cd (software + SO windows mobile 5.0) oppure se è tutto contenuto in un cd, ma esplorandolo a me non sembra, perciò chiedo conferma a voi.
Nel caso avessi smarrito il cd originale con il SO, ma avendo ancora la licenza, come posso fare?
grazie
Ma guarda che il sistema operativo non è nè presente nè tantomeno Re-installabile da cd...è direttamente nella rom del palmare (indi il cd non serve a nulla, magari ci sono i software hp che cmq sono già nella rom). Serve solo a confermare la presenza della licenza (per questioni direi "legali").
La "licenza" permette di vendere senza problema il palmare, basta il tagliandino che c'è dietro la scocca (se non ricordo male dovrebbe esserci, l'ho venduto oramai anni fa).
bea_babe
15-05-2009, 16:10
"Problemi" riscontrati in 2 giorni di utilizzo :D
-Aggiornamento "difficoltoso" del software Viamichelin.
Come da manuale bisogna scaricare la versione 4.4 dal sito della viamichelin (occhio a non scaricare la 4.6 che funziona SOLO con la versione con mappa europa precaricata)
Facendo partire l'eseguibile con il pda connesso con activesync l'operazione va a buon fine ma controllando sul pda la versione del soft mi da in risposta che è rimasta inalterata(di serie avevo la 4.2).
Per risolvere bisogna andare, sempre seguendo le istruzioni e con il palmare connesso al pc(ma con nessun applicativo in esecuzione sul pda) nella cartella di default di installazione sul pc(C:/programmi/Viamichelin) e fare doppio click sull' eseguibile instMS.exe (dopo aver già cercato di aggiornare con la procedura standard consigliata sul sito viamichelin)
Il software si aggiornerà regolarmente ;)
:help:
Anche io ho riscontrato il medesimo problema, cercando di aggiornare la versione da 4.2 a 4.4.
Ho seguito la procedura qui descritta, ma al momento di far partire l'eseguibile instMS.exe mi viene segnalato un messaggio di errore:
"Si è verificato un errore i durante il trasferimento del file; verificare che l'ausilio sia fissato bene sul relativo supporto e che sussistano tutte le condizione per effettuare il trasferimento."
Non sono molto esperta in questo campo, ma mi risulta che il pda sia ben collegato al pc, in quanto la sincronizzazzione e il trasferimento di file (per esempio mp3 o immagini) riescono perfettamente. Dunque, quale potrebbe essere il problema, e quale potrebbe essere la relativa soluzione?
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.
:help:
:help:
Anche io ho riscontrato il medesimo problema, cercando di aggiornare la versione da 4.2 a 4.4.
Ho seguito la procedura qui descritta, ma al momento di far partire l'eseguibile instMS.exe mi viene segnalato un messaggio di errore:
"Si è verificato un errore i durante il trasferimento del file; verificare che l'ausilio sia fissato bene sul relativo supporto e che sussistano tutte le condizione per effettuare il trasferimento."
Non sono molto esperta in questo campo, ma mi risulta che il pda sia ben collegato al pc, in quanto la sincronizzazzione e il trasferimento di file (per esempio mp3 o immagini) riescono perfettamente. Dunque, quale potrebbe essere il problema, e quale potrebbe essere la relativa soluzione?
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.
:help:
Tranquilla, segui alla lettera quanto scritto da me anni orsono (ne è passata di acqua sotto i ponti da allora :D)...O, ancora meglio, butta via quel software e usa Tomtom :) (la versione 6 funziona benissimo, ma credo che la 7 sia troppo "pesante" per il palmare in questione) e...buona fortuna ;)
XxX_FiShBoNe_XxX
21-05-2009, 10:20
salve a tutti!
io volevo mettere windows mobile 6 sul mio rx1950 e dopo svariate ricerche nel web finalmente ho trovato una versione creata da utenti.
Quando provo ad installarla però mi dice che non è compatibile poichè il mio device è italiano mentre quel wm6 è in inglese.
Ora volevo sapere se innanzitutto qualucuno sa come posso fare questo upgrade oppure se è possibile cambiare la lingua del pda così da permettermi l'installazione.
Grazie a tutti
lesotutte77
17-07-2011, 09:44
rispolvero questo thread per chiedere se ci sono mappe aggiornate viamichelin per questo palmare.
Quelle che ho sono del 2006
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.