View Full Version : Display: Lucido o antiriflesso?
sfsdfsfafsgdfser
28-09-2006, 02:48
...
B.Y.O.B.
28-09-2006, 04:07
Buonasera ;-)
per tutti i possessori di portatili apple, vorrei sapere quanti hanno montato il display glossy e per quale motivo altri hanno preferito il "classico antiriflesso"
è vero che i colori del glossy sono più belli, il nero è più profondo ecc.. ma non ti dico che riflessi.... se non si è perfettamente dritti o aql buio più assoluto, i riflessi ci sono e subito.
consiglio a tutti vivamente anti riflesso.... poi le nuove generazioni di laptop non hanno più quel "velo" che dava un fastidioso effetto annebbiato, sono molto luminosi e belli.
poi va a gusti.. e io ci ho ripensato... e ringrazio ancora quel cambio di ordine!!!!
Io invece dopo molti matte (era fino a poco una scelta obbligata con Apple) ho scelto il glossy e non tornerò più indetro.
:) :) :)
Anch'io ero un po' indecisa, perché devo prendere il MacBook Pro e non sapevo cosa scegliere... avrei aspettato il Core 2 Duo ma poi mi scade lo sconto iPod per cui mi sa che lo prendo lo stesso ora... ok fine OT :D
Comunque, l'altro giorno sono andata in un apple store e in negoziante aveva in esposizione solo i macbook con lo schermo lucido, i pro invece erano opachi, però mi ha detto che in genere i professionisti preferiscono la versione opaca.
il computer mi serve per lavorare con programmi di grafica per cui credo che seguirò il suo consiglio ;)
Magari lo schermo lucido è più figo per presentazioni o vedere un film al buio, ma forse per lavorare è meglio opaco! nel portatile che uso ora ho un lcd opaco e ci vedo benissimo così, senza riflessi, per cui... :)
Non vorrei crearti confusione ma conosco professionisti (grafici) che hanno scelto proprio il glossy, ci si trovano benissimo.
Dovresti valutare dal vero come sono gli schermi glossy del MBP perchè diversi da quelli del non Pro.
Tanti venditori vanno avanti con la vecchia storia dei riflessi come "caricare la batteria la prima volta per almeno 12 ore"... :ciapet:
Io per esempio odiavo la granulosità della finitura opaca dei matte.
:doh: ora mi toccherà girarmi tutti gli apple store finché non trovo un MBP glossy!!!! :D
ma tu che mac hai? :)
Anch'io voto il glossy.
Non ho visto i MacBookPro, ma a studio abbiamo un Vaio glossy e lo schermo è davvero uno spettacolo! Il mio iBook a fianco fa una figura meschina... :(
E non soffre nemmeno troppo i riflessi, un po' di più ma niente di eclatante. D'altra parte stare con una luce alle spalle è ergonomicamente sbagliato in tutti i casi!! E con un notebook è facile girarsi... ;)
sfsdfsfafsgdfser
28-09-2006, 15:13
...
Infatti Criceto parlava di iBook non di MacBook...
sfsdfsfafsgdfser
28-09-2006, 16:02
...
montegentile
28-09-2006, 16:54
Il glossy si vede meglio però riflette una cifra.
Io ho scelto l'opaco perché c'era solo l'opaco quando l'ho comprato... quindi meglio l'opaco.
:D
Ciao
allora... sono appena tornata da un apple store, e anche lì avevano il MB glossy e il MBP solo opaco, mi hanno anche detto che se si vuole il MBP lucido bisogna ordinarlo e ci vuole un mese :muro:
per adesso non sono riuscita a vedere MBP lucidi, per cui non mi fido a prenderlo a scatola chiusa....
GLOSSY!! Per una questione più che altro di praticità, i glossy si puliscono che è un piacere, quelli opachi NO! I glossy si rovinano molto meno di quelli opachi e poi non preoccuparti dei riflessi!! Sicuramente i riflessi ci sono, ma il cervello umano riesce a filtrare il riflesso (l'informazione inutile) per concentrarsi su ciò che avviene dentro allo schrmo (info utile), quindi come risultato i riflessi non li vedi nemmeno.
Io non ho schermi glossy in casa, ma sui computer degli amici col glossy su cui ho lavorato ho testato che i riflessi non danno fastidio, secondo me esagerano un po' quelli che si lamentano dei riflessi.
poi vabbè se ci piazzi apposta una lampada da 10000000000 candele davanti allora sei masochista :D
patanfrana
28-09-2006, 21:02
Ed infatti io vorrei che mi facessero gli iMac con schermo glossy.. :muro:
Pure Spirit
29-09-2006, 10:25
Io ho comprato un MBP da 15" a schermo lucido e confrontato con quelli opachi visti alla MediaWord devo dire che fanno la loro bella figura. Ci lavoro giorno e notte e nonostante le fonti di luce mi diano noia questi glare danno un fastidio pressochè nullo... tutto IMHO ovviamente, anche se potrebbero usare la mia cornia come tester ;) . I riflessi ci sono, ma come dice Laertes, la maggior parte viene filtrata dalla mente umana ... un pò come negli stereogrammi: finchè guardiamo lo schermo la percezione è ridotta al minimo, si inizia invece ad avvertire non appena si fissa un punto colpito da una forte fonte luminosa.
conparando il glossy di vaio con quello ibook il glossy ibook ha molti meno riflessi.
subrahmanyam
30-09-2006, 23:30
se devi fare grafica il glossy è insidioso perche' riflette e non c'è niente da fare... io dico opaco (che_poi_si_pulisce_uguale)
paopaperino
01-10-2006, 09:28
Il glossy del mio macbook è quasi esente da riflessi, per merito sopratutto della elevata luminosità dello stesso. Prima usavo nella stessa posizione un portatile acer, anch'esso glossy, e devo dire che con quello i riflessi erano a dir poco insopportabili. Quindi, voto per i glossy apple, che a mio parere non ti faranno soffrire per i riflessi, garantendoti però degli ottimi colori.
Io invece dopo molti matte (era fino a poco una scelta obbligata con Apple) ho scelto il glossy e non tornerò più indetro.
:) :) :)
Quoto anche io. Soprattutto perchè sono un pò cicciottello e con le spalle larghe, la luce difficilmente riesce a mettersi fra me e il mio MB :D :D :D
Comunque il glossy da un bel effetto visivo
Forse so dicendo cavolate ma..
I glossy io non li consiglierei a chi fà grafica o lavora in campi dove la fedeltà dei colori è importante..infatti ti spara dei colori innaurali, si ci vedi bene i dvd etc, ma i colori non sono reali ma sono più accesi..
poi forse sono solo paranoie mie :)
bhè... io non cosiglierei di lavorare se non su CRT a chi fa grafica....
gli lcd comunque sfalsano il colore...
comunque rispetto ad un vaio il glossy macbook ha il35% - 45% di riflessi in meno.... lo schermo è piccolino ... ci vuol veramente poco per mettersi in una posiszione buobna senza riflessi.
altra storia sarebbe su lcd 24"
GLOSSY!! Per una questione più che altro di praticità, i glossy si puliscono che è un piacere, quelli opachi NO! I glossy si rovinano molto meno di quelli opachi e poi non preoccuparti dei riflessi!! Sicuramente i riflessi ci sono, ma il cervello umano riesce a filtrare il riflesso (l'informazione inutile) per concentrarsi su ciò che avviene dentro allo schrmo (info utile), quindi come risultato i riflessi non li vedi nemmeno.
Sarà che il tuo cervello ha il firmware aggiornato, o monta un processore diverso dal mio, comunque: prova a lavorare due ore su di uno schermo 15'4 o peggio ancora 13', con risoluzione di 1440x900 ad esempio, scrivendo o programmando.
Se le interferenze sulla superficie dello schermo non sono assolutamente trascurabili, cioè se vedi dei gran riflessi tra te e quello che stai facendo dopo mezz' ora avrai un gran mal di testa, e gli occhi della domenica mattina dopo che la sera prima hai bevuto quindici bionde medie.
Il cervello discrimina cioè che l' occhio vede, assegnando delle "priorità" tra tutto quello che arriva via nervo ottico, ma è un lavoro che richiede un gran sforzo cerebrale, e uno sforzo ancora più grande da parte dell' occhio, che si stanca molto piu in fretta e molto di più.
Gli schermi glossy sono consigliati ai professionisti, fotografi e grafici che hanno la necessità di una resa dei colori più fedele all originale e meno "pastellata" come invece accade sugli schermi opachi normali.
A mio parere solo a queste categorie di persone è consigliato usare uno schermo lucido. Per utiizzi Home/Office, o per un utilizzo prolungato lo schermo opaco è la scelta più salutare.
un bel notebook crt e son contenti tutti...
scherzi a parte .... si potrebbe anche prender in considerazione occhiali da terminalista.
ho visto dei portatili CRT... o era un montaggio?
scherzi a parte volevo dire che il problema degli LCD (non parlo tanto di quelli portatili ma di quelli più seri), non risiede tanto nello sfasare i colori ma nella difficoltà di calibrazione...
solo questo...
(mi sa che dovrò prendere un opaco perchè hanno solo quello, me lo farò bastare)
da quasi una settimana ho un macbook (quindi glossy 13,3) e comincio a pensare che sia lui la causa dei miei mal di testa... con l'hp portatile con lcd 15 dell'ufficio (non glossy) mai avuto problemi (ore davanti a shell unix)
inoltre il macbook ha dei caratteri microscopici alla definizione consigliata di 1280x800 e non tutti i caratteri sembrano ingrandibili...
credo che lo lascerò a casa il mac (per uso personale) e sotto le luci dell'ufficio terrò il non glossy
Ciao,
ho preso un MBP il 17 Aprile e devo dire che, senza sapere realmente la differenza all'atto dell'acquisto fra Glossy e Antiriflesso ho scelto d'istinto Glossy e la scelta è risultata perfetta; ho preso il Mac per lavoro con programmi di editing e la resa dei colori è fondamentale, oltre che la nitidezza dello schermo...
Mille volte Glossy a mio parere, avendo infatti già un Opaco Antiriflesso PC, la differenza è abissale, al di là dei riflessi sul MBP che sono minimi e li ho notati solo ora leggendo le vostre frasi....:D
Ciao!!!!;)
La mia personalissima opinione è che su un portatile preferisco il display opaco perchè non so dove lo userò. Il glossy rischia - come evidenziato da alcuni - di essere penalizzante/stancante. Ho detto "rischia", non che è "sicuro"...dipende da variabili soggettive (a me stanca di meno il "piccolo" 15,4 del MBP del "grande" 17 in ufficio...etc...) e oggettive (se sono fortunato a non avere riflessi e/o lavorare con finestre a sfondo chiaro andrà meglio, se lavoro sempre con sfondo nero e con fonti di luce alle spalle andrà peggio).
Per una postazione fissa (--> iMac :) ) invece il glossy non mi fa paura perchè posso giocare sulla posizione.
Poi è anche vero che il glossy del MBP mi sembra meno "estremo" del glossy di altri portatili...
EDIT: Avevo un MBP 1^ gen opaco, ho un MBP (nuovo) sempre opaco, e in settimana ordino l'iMac24".
andreasperelli
02-05-2008, 01:52
Intanto chiariamo una cosa: i monitor professionali sono opachi. Se poi c'è qualche professionista che usa il monitor lucido significa solo che non ha le idee chiare in materia di gestione del colore.
Detto questo è chiaro che se non si è professionisti si può anche usare un monitor lucido, anche se un monitor opaco resta sempre la scelta migliore se si vuole avere una maggiore fedeltà nei colori.
Io personalmente preferisco l'opaco perché mi dànno fastidio i riflessi ed essendo un portatile non so mai dove lo userò.
^TiGeRShArK^
02-05-2008, 09:08
Io mi trovo benissimo col mb pro matte.
I glossy apple non li ho mai provati ma in generale i riflessi per me sono fastidiosissimi e mi fanno venire mal di testa, come già segnalato da altre persone...
Hattori Hanzo
19-05-2008, 22:55
Io ho scelto l'opaco perché c'era solo l'opaco quando l'ho comprato... quindi meglio l'opaco.
:D
Ciao
:D:D
Per un Portatile è consigliabile un monitor antiriflesso dato, che come detta da molti, non si sa mai dove verrà utilizzato.
SalgerKlesk
20-05-2008, 11:55
di sicuro anti riflesso, il glossy è più bello da vedere ma vi sfido a vedere qualcosa all'aperto o con una finestra di lato :p
idt_winchip
01-06-2008, 11:28
anti riflesso!!
GLOSSY!! :Prrr:
alanfibra
01-06-2008, 15:36
:cool: Lucido!
Io ho provato per un pò un IMac lucido ed alla fine non l'ho preso perchè i riflessi mi danno particolarmente fastidio.
Alla fine ho comprato un MacMini e sono contento della scelta fatta.
Stardust
06-06-2008, 17:11
Per me senza dubbio MATTE... colori resi in maniera più neutra... assenza di riflessi... ecc... comunque se puoi guarda un matte e un glossy vicini e decidi con i tuoi occhi...
Ciao
Marco
Matte anche secondo me!
(comunque questa è una classica discussione che ogni tot si ripete...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.