View Full Version : consiglio upgrade (se ha senso)
Salve.
Mia attuale configurazione: Athlon Xp 2400+, 756 Mb ram 400 Mhz, 2 dischi fissi ATA da 250 Gb, scheda video GeForce 4200ti, scheda madre non so (tanto immagino dovrò cambiarla).
Mi sono deciso ad ordinare un MacBook non appena uscirà il modello nuovo.
Nel frattempo vorrei fare un upgrade del mio sistema, secondo voi ha senso o è tutto da "buttare" ?
Tenete conto che non vorrei spendere molto, 200 euro circa.
Per giocare uso la console per cui non ho particolari esigenze (per cui se è possibile e ha senso, terrei la mia scheda video). Ad essere sincero, a parte per lo studio, lo uso solo per giocare a Football Manager (per cui la scheda grafica non conta, conta solo ram e processore).
Accetto consigli, grazie...
aggiungo che la scheda madre è una MSI kt333 Ultra-2
Com 200€ non è tanto facile :stordita:
CPU: AMD Athlon 64 3500+ 2.2ghz S939 512kb FSB1000 Venice 95€
MB: Asrock 939DUAL-VSTA M1695 65€
RAM: S3+ DDR2 1024 Mb PC-533 88€
Tot: 248€
meno di così nn si può :mc: và a finire ke fai un pc peggiore di quello attuale :doh:
In effetti hai ragione. Ma eventualmente, spendendo qualcosa di più, su che scheda madre a cpu devo orientarmi per poter riciclare sempre la mia scheda video e i dischi fissi ? la ram devo cambiarla per forza ?
Scusa ma non sono molto ferrato sull'hardware..
altra domanda..sai dove posso trovare dei benchmark per comparare il mio athlon xp 2400+ con il nuovo, eventuale, processore ?
Io ti consiglio di aspettare a cambiare pc.. magari quando avrai un budget più alto che ti permetterà di upgradare il pc come si deve.. sennò la differenza nemmeno la noti sarebbero 200€ buttati al vento!
per vedere miglioramenti significativi devi spendere almeno 600€!!
littlemau
28-09-2006, 10:35
In effetti hai ragione. Ma eventualmente, spendendo qualcosa di più, su che scheda madre a cpu devo orientarmi per poter riciclare sempre la mia scheda video e i dischi fissi ? la ram devo cambiarla per forza ?
Scusa ma non sono molto ferrato sull'hardware..
E' un periodo un po' particolare questo. Dal mitico socket A si sono avvicendati altri socket (754 939) e attualmente il grosso del commercio si sposta su AM2 per AMD. Se vuoi mantenere anche le DDR che hai già risparmiando anche sulla memoria puoi restare su un socket 939 ma sia le schede madri sia i processori sono agli sgoccioli e molti negozi online non ne tengono più. Un ottimo upgrade che mi sento di suggerirti è un processore dual core 3800+ che forse riesci ancora a trovare intorno ai 150 euro. Schede madri 939 se ne trovano (magari microATX con VGA integrata e slot AGP se vuoi mantenere la scheda video attuale) anche a 50-60 euro.
Insomma con 200 euro puoi ancora fare un salto di qualità notevole aspettando il futuro in tutta tranquillità.
@ EmmeP
Non sono un mod ma volevo segnalarti questo: :read:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
ironmanu
28-09-2006, 10:51
In effetti hai ragione. Ma eventualmente, spendendo qualcosa di più, su che scheda madre a cpu devo orientarmi per poter riciclare sempre la mia scheda video e i dischi fissi ? la ram devo cambiarla per forza ?
Scusa ma non sono molto ferrato sull'hardware..
secondo me, non essendo interessato ai giochi (o solo marginalmente), per avere vantaggi tangibili nel cambio di sistema (cpu+mobo+ram) devi capire bene che applicativi usi nel caso ve ne siano di specifici (grafica, simulazione ecc...), altrimenti per un utilizzo home "senza giocare" quello che hai adesso va benissimo, al max ci aggiungi ram!
ironmanu
28-09-2006, 10:53
E' un periodo un po' particolare questo. Dal mitico socket A si sono avvicendati altri socket (754 939) e attualmente il grosso del commercio si sposta su AM2 per AMD. Se vuoi mantenere anche le DDR che hai già risparmiando anche sulla memoria puoi restare su un socket 939 ma sia le schede madri sia i processori sono agli sgoccioli e molti negozi online non ne tengono più. Un ottimo upgrade che mi sento di suggerirti è un processore dual core 3800+ che forse riesci ancora a trovare intorno ai 150 euro. Schede madri 939 se ne trovano (magari microATX con VGA integrata e slot AGP se vuoi mantenere la scheda video attuale) anche a 50-60 euro.
Insomma con 200 euro puoi ancora fare un salto di qualità notevole aspettando il futuro in tutta tranquillità.
@ EmmeP
Non sono un mod ma volevo segnalarti questo: :read:
si ma se fa un uso tranqui del pc(internet, office, e le solite cose) non vedrà un bel niente cambiando cpu+mobo +ram
anche convertisse in divx chi gliolo fa fare di spendere per riparmiare 1/4 d'ora nella conversione???
ironmanu
28-09-2006, 10:55
Salve.
Mia attuale configurazione: Athlon Xp 2400+, 756 Mb ram 400 Mhz, 2 dischi fissi ATA da 250 Gb, scheda video GeForce 4200ti, scheda madre non so (tanto immagino dovrò cambiarla).
Mi sono deciso ad ordinare un MacBook non appena uscirà il modello nuovo.
Nel frattempo vorrei fare un upgrade del mio sistema, secondo voi ha senso o è tutto da "buttare" ?
Tenete conto che non vorrei spendere molto, 200 euro circa.
Per giocare uso la console per cui non ho particolari esigenze (per cui se è possibile e ha senso, terrei la mia scheda video). Ad essere sincero, a parte per lo studio, lo uso solo per giocare a Football Manager (per cui la scheda grafica non conta, conta solo ram e processore).
Accetto consigli, grazie...
puoi essere + preciso, che software usi?
Com 200€ non è tanto facile :stordita:
CPU: AMD Athlon 64 3500+ 2.2ghz S939 512kb FSB1000 Venice 95€
MB: Asrock 939DUAL-VSTA M1695 65€
RAM: S3+ DDR2 1024 Mb PC-533 88€
Tot: 248€
meno di così nn si può :mc: và a finire ke fai un pc peggiore di quello attuale :doh:
ddr2 su socket 939???? :confused:
Di fatto lo uso solo per l'università, applicazioni che non hanno particolari esigenze. L'unico gioco che uso è Football Manager, che essendo manageriale si accontenta di una buona dose di ram :D
Probabilmente farei meglio a cambiarlo del tutto tra qualche mese, è solo che volevo tenermi da parte i soldi per comprare un Macbook (sempre che esca il nuovo modello a breve)..nel frattempo volevo velocizzare un po' il fisso...
ironmanu
28-09-2006, 14:29
Di fatto lo uso solo per l'università, applicazioni che non hanno particolari esigenze. L'unico gioco che uso è Football Manager, che essendo manageriale si accontenta di una buona dose di ram :D
Probabilmente farei meglio a cambiarlo del tutto tra qualche mese, è solo che volevo tenermi da parte i soldi per comprare un Macbook (sempre che esca il nuovo modello a breve)..nel frattempo volevo velocizzare un po' il fisso...
fossi in te max ci aggiungo della ram, il resto lo metto via per il macbook o altro!
Quali applicazioni vorresti velocizzare?
Prendi un raptor da 36Gb e su quello installi SO, swap, e principali programmi.
con questo e della ram in + dovresti avere una macchina di sicuro + pronta e prestante
littlemau
28-09-2006, 15:48
si ma se fa un uso tranqui del pc(internet, office, e le solite cose) non vedrà un bel niente cambiando cpu+mobo +ram
anche convertisse in divx chi gliolo fa fare di spendere per riparmiare 1/4 d'ora nella conversione???
Beh un dual core non si fa sentire solo nelle conversioni video...e non ci guadagni solo 1/4 d'ora.
Rispetto ad un single core è un bel saltino: ovvio che con word da solo non cambia niente ma iniziando ad utilizzare più apllicazioni contemporaneamente la cosa si fa sentire. Va ovviamente supportato da ram e sezione disco adeguate.
Sono d'accordo sul fatto che se ci si limita a usarlo come macchina da scrivere e a fare un giochino semplice...si può ancora tornare ad un P3 o un bel athlon thunderbird da 1 Ghz (con il quale sto scrivendo adesso).
ironmanu
28-09-2006, 16:14
Beh un dual core non si fa sentire solo nelle conversioni video...e non ci guadagni solo 1/4 d'ora.
Rispetto ad un single core è un bel saltino: ovvio che con word da solo non cambia niente ma iniziando ad utilizzare più apllicazioni contemporaneamente la cosa si fa sentire. Va ovviamente supportato da ram e sezione disco adeguate.
Sono d'accordo sul fatto che se ci si limita a usarlo come macchina da scrivere e a fare un giochino semplice...si può ancora tornare ad un P3 o un bel athlon thunderbird da 1 Ghz (con il quale sto scrivendo adesso).
si ma il punto è che con il mio xp2500+ con 1gb di ram posso:
-fare una scansione AV
-masterizzare
-navigare
-P2P aperto
-mail aperto
-voip aperto
-word, excel e PP aperti
il tutto contemporaneamente senza superare il 60% medio di occupazione cpu.
il punto è che tipicamente attacco e faccio 2/3 max di queste cose contemporaneamente, nn di+!
Senza contare che nel mio caso trarrei molto + vantaggio dall'usare un raptor che un X2 4200+
Uno dice, col dual core faccio questo+ simulo+ gioco+ converti in divx....SI MA LO FAI TUTTI I SANTI GIORNI (e non certo con meno di 2 gb di ram)????
poi scusa ma quando avevo il Tbird 850 mica usavo il pc come macchina da scrivere e basta, facevo quello che faccio ora!
Salve.
Mia attuale configurazione: Athlon Xp 2400+, 756 Mb ram 400 Mhz, 2 dischi fissi ATA da 250 Gb, scheda video GeForce 4200ti, scheda madre non so (tanto immagino dovrò cambiarla).
Mi sono deciso ad ordinare un MacBook non appena uscirà il modello nuovo.
Nel frattempo vorrei fare un upgrade del mio sistema, secondo voi ha senso o è tutto da "buttare" ?
Tenete conto che non vorrei spendere molto, 200 euro circa.
Per giocare uso la console per cui non ho particolari esigenze (per cui se è possibile e ha senso, terrei la mia scheda video). Ad essere sincero, a parte per lo studio, lo uso solo per giocare a Football Manager (per cui la scheda grafica non conta, conta solo ram e processore).
Accetto consigli, grazie...
con 200 € volendo prendi un athlon 64 x2 (3800) e relativa scheda madre (asrock ad esempio) e ricicli tutto...ram annessa...anche se la venderei e prenderei due banchi da 512 mb ognuno, in modo da metterli in dual channell. :D ;) ;)
littlemau
28-09-2006, 16:45
-fare una scansione AV : occupazione CPU (dipende da che AV)...ma non cose esagerate
-masterizzare : OCCUPAZION CPU 5-10%
-navigare (un picco per avviare il browser per scaricare la pagina..poi idle)
-P2P aperto (15-20% max)
-mail aperto residente in memoria per gran parte del tempo
-voip aperto (in chiamata?) altrimenti sfruttamento pari a 0 quasi
-word, excel e PP aperti (residenti in memoria)
il tutto contemporaneamente senza superare il 60% medio di occupazione cpu.
il punto è che tipicamente attacco e faccio 2/3 max di queste cose contemporaneamente, nn di+!
Beh con questo elenco direi di si.
Mai provato a convertire MP3 szippare file... ed altro cercando di aprire una pagina web o il notepad?
Uso un XP 2600+ e un sempron 3100+ ma a me capita di saturare di frequente il procio (100%)... è non mi sarve fare rendering.
Senza contare che nel mio caso trarrei molto + vantaggio dall'usare un raptor che un X2 4200+ Dipende...e comunque uno supporta l'altro...
Uno dice, col dual core faccio questo+ simulo+ gioco+ converti in divx....SI MA LO FAI TUTTI I SANTI GIORNI (e non certo con meno di 2 gb di ram)????
Non serve mica fare tutte queste cose assieme. Basta szippare un file o fare un conversione.
D'accordo con te che non si sente in ogni istante di utilizzo di un PC la necessità di un dual core...ma ci sono dei frangenti in cui la clessidrina la vorrei proprio eliminare. :)
poi scusa ma quando avevo il Tbird 850 mica usavo il pc come macchina da scrivere e basta, facevo quello che faccio ora!
Toglimi una curiosità...cosa t'ha spinto a cambiare?
vi confermo che mi limito ad aggiungere ram in attesa del macbook..grazie a tutti dei consigli. ciao
perbacco
28-09-2006, 17:31
con 200 € volendo prendi un athlon 64 x2 (3800) e relativa scheda madre (asrock ad esempio) e ricicli tutto...ram annessa...anche se la venderei e prenderei due banchi da 512 mb ognuno, in modo da metterli in dual channell. :D ;) ;)
Dipende anche da che mobo prende, altrimenti deve cambiare anche vga,
littlemau
28-09-2006, 17:35
Mi sembra proprio che abbia già deciso altrimenti... ;)
ironmanu
29-09-2006, 09:38
Toglimi una curiosità...cosa t'ha spinto a cambiare?
beh, al tempo ( :D ) studiavo all'uni ed avevo abbastanza la scimmia dei videogiochi, soprattutto fps.Nel 2000 presi l'athlon 850+ gf2mx+ 256mb di ram...
Poi nel 2002 mi comprai la gf4ti4200 per tenere botta e godere le nuove features dx8 e nel 2003 aggiunsi xp2500+ (su nf7-s) e 1gb di ram perche volevo supportare la vga al meglio!
Ma tutto questo solo per l'ambito games!
Per me attualmente il pc di casa è quasi esclusivamente un passatempo, quindi nn devo marcare il cartellino per cui anche se unzippo in 5 min di piu' nel frattempo mi faccio un cremino :D
Ora è evidente che un procio bomba come gli ultimi dual core hanno potenzialità impressionanti, il fatto è che prenderne uno perchè "quando mi serve potenza, ci deve essere!" non si addice al mio attuale uso del pc, non nel senso che non mi piacerebbe, anzi, ma magari preferisco dirottare quel denaro sull'abbigliamento nuovo invernale per la mountainbike che è un'altro mio appassionante hobby.
Naturalmente in ambito games scendo a PESANTI compromessi, escludento i giochi ultima generazione.
Va da se che se uno si fa un pc e nn gli frega na mazza dei giochi ed il resto lo usa normalmente (o come molti di noi qui dentro,ok ok c'è chi converte e unzippa 24/7 :D ) io gli consiglio un bel giga di ram e un bel monitor, mentre il resto fa +o- lo stesso...
ironmanu
29-09-2006, 09:43
Mi sembra proprio che abbia già deciso altrimenti... ;)
beh, secondo me ha fatto bene...non è che avesse un celeron 500mhz, aveva un 2400+, 768mb di ram non 256 che xp ci gira da culo! Per quelle migliorie che puo' avere nel daily use meglio risparmiare in ottica notebook,imho!
littlemau
29-09-2006, 11:50
meglio risparmiare in ottica notebook,imho!
Ecco...un ambito su cui non butterei nemmeno un centesimo... :D
ironmanu
29-09-2006, 13:29
Ecco...un ambito su cui non butterei nemmeno un centesimo... :D
Ovvio, se il portatile non ti serve....
littlemau
29-09-2006, 14:16
Restando nell'ambito sopracitato...tu, io...gran parte di quelli che postano qui...(non consideriamo il supermanager...ma anche di quelli dubito che siano in molti a dover fare chissà quali cose in un campo di patate o in aereo o in un treno...)...quanti hanno un bisogno "indispensabile" di un portatile?
E' ovvio che stiamo sempre nell'ambito delle "comodità"...sia per il dual core sia per un mobile...perciò ognuno valuta cosa gli è più comodo e in merito decide come usare i propri soldi. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.