PDA

View Full Version : Rete wifi outdoor 1km come fare?


sbranz
27-09-2006, 17:31
Allora ho un piccolo problema...devo portare la rete ad una casa a 1km di distanza in linea d'aria dalla mia...nessun ostacolo davanti. Il problema consiste nel fatto che non ho capito bene queste antenne direzionali yaghi...voelvo chiedervi un parere se magari basterebbero solo 2 access point d-link con 15dbi piazzati su due pali in alto sul tetto..grazie per l'attenzione :D

BTS
27-09-2006, 17:58
specifica meglio questa frase:
basterebbero solo 2 access point d-link con 15db

15dB in cosa? Antenna o potenza del segnale?

Scalor
27-09-2006, 18:58
forse intende i db di guadagno della antenna yagi, se no avrebbe detto dBm per la potenza in uscita dal router

rdefalco
27-09-2006, 21:10
Esperienza vissuta :O :D

Collegamento a circa 1km senza vista diretta (c'è un bel muro nel mezzo)

1 Dlink 900 in modalità bridge
1 Dlink 2000 in modalità bridge

1 antenna self-service :asd: col barattolo del Bailey's
1 antenna self-service con un barattolo di mais Valfrutta che fa da illuminatore ad una parabolica economica da 20€

inizialmente avevo provato da ambo i lati con antenne Bailey's ma a ora di pranzo perdevo la connessione :fagiano: probabilmente interferenze da tv/microonde

hakermatik
27-09-2006, 23:02
Esperienza vissuta :O :D

Collegamento a circa 1km senza vista diretta (c'è un bel muro nel mezzo)

1 Dlink 900 in modalità bridge
1 Dlink 2000 in modalità bridge

1 antenna self-service :asd: col barattolo del Bailey's
1 antenna self-service con un barattolo di mais Valfrutta che fa da illuminatore ad una parabolica economica da 20€

inizialmente avevo provato da ambo i lati con antenne Bailey's ma a ora di pranzo perdevo la connessione :fagiano: probabilmente interferenze da tv/microonde
ma chi sei tu???? mc gyver????

rdefalco
28-09-2006, 07:03
ma chi sei tu???? mc gyver????
se tu sapessi la differenza di costo fra un'antenna homemade ed una commerciale di pari uso pratico diventeresti Einstein :asd:

antenna commerciale che FORSE mi risolveva il problema: 200€, con Mastercard. E me ne servivano 2.

antenna autocostruita (1): Bailey's 10€ liquore compreso, connettore ad N 2,50€ dopo un mese di ricerca, cavetto di rame 3cm autoprocurato gratis

antenna autocostruita (2): piatto della parabolica circa 20€, barattolo mais valfrutta boh forse 2,50€ mais compreso, solito connettore ad N 2,50€ e cavetto di rame da 3cm

:read:

wgator
28-09-2006, 10:06
Ciao,

conosco bene il costo delle antenne commerciali: in effetti i costruttori (o i commercianti?) sono un po' esosi :cry:
In giro per la rete però si trovano buone offerte ;)

Per un collegamento di 1 Km in condizioni LoS (no ostacoli in mezzo) sono sufficienti due biquad autocostruite. Poca spesa, (5 euro cad) semplicità di realizzazione (basta un seghetto e un saldatore a stagno) ed ottima resa (8dBi se ben costruite). Lasciando le antennine originali degli AP, probabilmente su un chilometro il link non funziona.

Non voglio in nessun modo mettere in dubbio l'abilità di rdefalco, lui probabilmente è esperto, ma la costruzione di "cantenne" non la consiglio ai novizi... Sono un po' critiche da realizzare, occorre una notevole precisione e, molti schemi che si trovano in rete, non funzionano bene

sbranz
29-09-2006, 00:39
specifica meglio questa frase:
basterebbero solo 2 access point d-link con 15db

15dB in cosa? Antenna o potenza del segnale?

Intendevo per l'appunto con antenne 15dbi...cmq vorrei togliermi un altra curiosita'...se piazzo due access point su un palo in scatola stagna e solo su uno dei due utilizzo un antenna yaghi diciamo da 12dbi..è fattibile? Eppoi altra domanda un po banale ma di cui nn conosco la risposta: Mettiamo che tra questo kilometro capiti di mezzo un altra casa...di un amico per dire..se volessi che anche lui intercettasse questo segnale...riuscirebbe a farlo? Preciso la domanda..le antenne omnidireazionali diffondo segnalea 360 gradi..quello che mi chiedo è...quelle direzionali come le yaghi puntano il segnale in un unico punto...o cmq se mi trovo in mezzo a questo fascio di segnale posso usufruirne? Grazie mille :D

P.S. la mia domanda non ha niente a che fare con problemi di interferenze di altre reti..vorrei solo capire se se riesce a usufruire di un segnale direzionale anche se non ce l'hai puntato esattamente sopra :D

rdefalco
29-09-2006, 09:15
Intendevo per l'appunto con antenne 15dbi...cmq vorrei togliermi un altra curiosita'...se piazzo due access point su un palo in scatola stagna e solo su uno dei due utilizzo un antenna yaghi diciamo da 12dbi..è fattibile? Eppoi altra domanda un po banale ma di cui nn conosco la risposta: Mettiamo che tra questo kilometro capiti di mezzo un altra casa...di un amico per dire..se volessi che anche lui intercettasse questo segnale...riuscirebbe a farlo? Preciso la domanda..le antenne omnidireazionali diffondo segnalea 360 gradi..quello che mi chiedo è...quelle direzionali come le yaghi puntano il segnale in un unico punto...o cmq se mi trovo in mezzo a questo fascio di segnale posso usufruirne? Grazie mille :D

P.S. la mia domanda non ha niente a che fare con problemi di interferenze di altre reti..vorrei solo capire se se riesce a usufruire di un segnale direzionale anche se non ce l'hai puntato esattamente sopra :D
No se metti due DLink in modalità "bridge" non puoi, perché specifichi il MAC address dell'access point remoto. Esiste una modalità mi pare si chiami "multipoint bridge" ma non l'ho mai provata, forse quella potrebbe andare :stordita: