PDA

View Full Version : ricompilare stesso kernel, moduli?


macubo
27-09-2006, 14:58
ciao a tutti, devo ricompilare su sarge lo stesso kernel 2.6.8 (già compilato una volta non alla debian way). I moduli compilati e installati con make modules modules_install daranno fastidio ai nuovi? se ne vanno con make mrproper e make clean?

ciao

eolus
27-09-2006, 18:42
non credo che daranno fastidio perchè verranno sovrascritti e quindi funzionerà tutto come prima.

macubo
27-09-2006, 21:46
si ci avevo pensato, cmq qualcuno dice che si potrebbe tranquillamente cancellare la dir /lib/modules/nome-kernel o rinominarla (a me il kernel nn andava, l'ho cancellata).

Ma ora mi domando.. volessi fare + prove funzionanati con lo stesso kernel, come si fa a farli convivere? mi spiego, come si assegna al nome kernel una subversion??

Ps: alla debian way saprei farlo.. col metodo classico?

ciao!

eolus
27-09-2006, 22:10
si ci avevo pensato, cmq qualcuno dice che si potrebbe tranquillamente cancellare la dir /lib/modules/nome-kernel o rinominarla (a me il kernel nn andava, l'ho cancellata).

Ma ora mi domando.. volessi fare + prove funzionanati con lo stesso kernel, come si fa a farli convivere? mi spiego, come si assegna al nome kernel una subversion??

Ps: alla debian way saprei farlo.. col metodo classico?

ciao!
Ma io con gentoo non faccio niente di complicato mi ricompilo lo stesso kernel come voglio io lo rinomino in modo diferente lo metto in /boot modifico grub e scelgo quale kernel caricare al boot.

macubo
27-09-2006, 22:23
si ma credo che tu rinomini il bzimage in bzimage-2.x.y-z in modo da copiarlo in /boot senza problemi.. ma coi moduli come fai?

in debian se si usa il kernel-package c'è la possibilità di aggiungere una sorta di numero di revisione nel nome kernel (cha apparirà anche con uname -r). Serve perchè se ricompili lo stesso kernel, stessa versione, e ti serve anche la precedente, i moduli saranno sovrascritti e ciao...

io ho trovato che senza il kernel-package si possono modificare le prime righe del Makefile in usr/src/linux (precisamente la riga EXTRAVERSION, credo) in modo da far convivere le due famiglie di moduli compilati in due dir di /lib/modules..

eolus
28-09-2006, 14:09
si ma credo che tu rinomini il bzimage in bzimage-2.x.y-z in modo da copiarlo in /boot senza problemi.. ma coi moduli come fai?

in debian se si usa il kernel-package c'è la possibilità di aggiungere una sorta di numero di revisione nel nome kernel (cha apparirà anche con uname -r). Serve perchè se ricompili lo stesso kernel, stessa versione, e ti serve anche la precedente, i moduli saranno sovrascritti e ciao...

io ho trovato che senza il kernel-package si possono modificare le prime righe del Makefile in usr/src/linux (precisamente la riga EXTRAVERSION, credo) in modo da far convivere le due famiglie di moduli compilati in due dir di /lib/modules..
Si credo che hai ragione ma gentoo lo fa gia in automatico io infatti in /lib/modules ho tre directory che ognuna punta al suo kernel presente in /boot ovviamente è linkata solo quella releativa al kernel caricato.

macubo
28-09-2006, 14:25
..mi sembrava.. cmq la tua gentoo te l'hai compilata da stage1 o hai fatto l'installazione normale?

anch'io avevo pensato a compilarmela tutta, ma se pensi che per fare un kernel ci mette 25 minuti! :rolleyes:

ciao

eolus
28-09-2006, 20:09
..mi sembrava.. cmq la tua gentoo te l'hai compilata da stage1 o hai fatto l'installazione normale?

anch'io avevo pensato a compilarmela tutta, ma se pensi che per fare un kernel ci mette 25 minuti! :rolleyes:

ciao
io le ho provate tutte stage1 2 e 3 ma se ti va di installarla ti consiglio il livecd con installer cosi impieghi 1/3 del tempo, comunque devo dirti che anche usando l'installer devi comunque avere un minimo di esperienza con gentoo perchè l'installer non funziona ancora bene a me ad un certo punto non è più andato e ho dovuto continuare con la console poi mi sono ricompilato il system con le ottimizzazioni che volevo. Se ti va bene in 7-8 ore ce la fai. è vero che il tempo che ci vuole spaventa ma una volta installato il sistema base te la costruisci come vuoi tu e poi non ci metti più mano anzi talmente che è stabile e non da problemi corri il rischio di dimenticarti come si amministra linux quando ne hai bisogno :D