PDA

View Full Version : 70° per un athlon XP 2700+ in full load.. è normale?


Molex
27-09-2006, 11:53
Ciao a tutti, sto cercando di stabilire la causa dei crash di un pc quando è sotto stress con il programma S&M.
Dopo vari tentativi ho escluso che il problema possa derivare dalla ram o dall'alimenatore e i sospetti adesso ricadono sul processore e sulla scheda madre .
Il processore durante il test arriva a toccare i 70°C ma disponendo un ulteriore ventola da 12cm in modo che raffreddi il dissipatore della CPU e il circuito di alimentazione della scheda madre il sistema supera il test senza problemi e questo mi fa pensare che il processore funzioni correttamente dal momento che il programma S&M serve proprio per testare la stabilità della CPU.

La scheda made invece è una Quasar MS6786 e ha sulla circuteria di alimentazione due piccoli dissipatori di qui uno durante il test raggiunge temperature altissime credo sugli 80°C.

Fatto sta che raffreddando sia la CPU che i dissipatori sul circuito di alimentazione della scheda madre il pc supera il test, adesso il probelma è cercare di capire quali dei due componenti sia la causa dei crash.

E' normale secondo voi che un athlon XP 2700+ raggiunga i 70°C sotto stress pu essendo raffreddato con un dissipatore approriato e con ventola al massimo dei giri?

Scusate per la lunghezza del post e grazie per gli eventuali consigli :)

Luca1980
27-09-2006, 11:59
Beh, intanto se raggiunge i 70°C non è raffreddato adeguatamente. Dovrebbe arrivare al massimo sui 60.
Che dissipatore hai?
La mobo non è il massimo, se vuoi che il sistema ti duri devi raffreddare meglio sia la CPU che i dissipatorini della mobo.

Molex
27-09-2006, 13:13
Beh, intanto se raggiunge i 70°C non è raffreddato adeguatamente. Dovrebbe arrivare al massimo sui 60.
Che dissipatore hai?
La mobo non è il massimo, se vuoi che il sistema ti duri devi raffreddare meglio sia la CPU che i dissipatorini della mobo.

Il dissipatore è un AVC con alette in alluminio e la parte a contatto con il core in rame, le dimensioni sono uguali ai dissipatori forniti con le CPU boxate, la ventola e di 7cm e la tengo al massimo dei giri.

Comunque S&M riesce a far salire le temperature più di ogni altro programma.

Devo provare a stressare la CPU su un altra scheda madre e vediamo che succede.

Fl1nt
27-09-2006, 13:19
70 altina come temperatura

mErLoZZo
27-09-2006, 16:58
ma questo lo fa da sempre o solo ora hai provato a far andare snm? o hai preso ora il pc?
potresti provare a cambiare l'ali, giusto per, magari è lui un po'.... stupido... :) e con un altro vai più tranquillo.....se no ok corretta areazione, ok dissipatore abbastanza potente (partiamo dal presupposto che sia montato bene e con la pasta) ma gli 80 son troppi, se il procio non è overcloccato poi non dovrebbe darti prob, visto poi che se il produttore fa una mobo che scalda sui circuiti vrm, di solito ci mette un dissi lui :)

non è che un dissi c'era ed è stato rimosso, sulla mobo? non so, vado a spanne....

Molex
27-09-2006, 18:02
ma questo lo fa da sempre o solo ora hai provato a far andare snm? o hai preso ora il pc?
potresti provare a cambiare l'ali, giusto per, magari è lui un po'.... stupido... :) e con un altro vai più tranquillo.....se no ok corretta areazione, ok dissipatore abbastanza potente (partiamo dal presupposto che sia montato bene e con la pasta) ma gli 80 son troppi, se il procio non è overcloccato poi non dovrebbe darti prob, visto poi che se il produttore fa una mobo che scalda sui circuiti vrm, di solito ci mette un dissi lui :)

non è che un dissi c'era ed è stato rimosso, sulla mobo? non so, vado a spanne....

No il pc è di un amico che me l'ha dato perchè gli si bloccava spesso ma non a causa del calore bensi per colpa di un banco di ram rotto che ho sostituito.

Adesso si blocca solo quando stresso la CPU con S&M ma in modo diverso di prima cioè si sente un mezzo bip e lo schermo diventa nero prima invece si bloccava il mouse e dovevo resettare.
L'alimentatore l'avevo gia sostituito con uno nuovo da 400W, non è di marca ma non è sicuramente lui il problema in quanto il pc se assorbe 150W e gia tanto, il dissipatore della CPU l'ho appena sostituito con uno di un athlon XP 3200+ riuscendo a guadagnare 2-3°C, la scheda madre credo di poterla escludere in quanto l'ho provata con un athlon XP 1700+ (che benomale dovrebbe consumare quanto l'athlon 2700+ in quanto ha sia un voltaggio che un processo produttivo più alto) e con S&M non mi ha dato nessun problema.
Quindi a questo punto deve essere la CPU che riscalda in modo anomalo e va in blocco.
L'ultima spiaggia è quella di abbassarli il moltiplicatore da 13 a 12 e vedere se regge.

Ovviamente se avete consigli sono tutti ben accettati :)

mErLoZZo
27-09-2006, 18:39
prova a downcloccarla, non è un idea stupida x testing

casomai compri due dissipatorini x la mobo:)