Molex
27-09-2006, 11:53
Ciao a tutti, sto cercando di stabilire la causa dei crash di un pc quando è sotto stress con il programma S&M.
Dopo vari tentativi ho escluso che il problema possa derivare dalla ram o dall'alimenatore e i sospetti adesso ricadono sul processore e sulla scheda madre .
Il processore durante il test arriva a toccare i 70°C ma disponendo un ulteriore ventola da 12cm in modo che raffreddi il dissipatore della CPU e il circuito di alimentazione della scheda madre il sistema supera il test senza problemi e questo mi fa pensare che il processore funzioni correttamente dal momento che il programma S&M serve proprio per testare la stabilità della CPU.
La scheda made invece è una Quasar MS6786 e ha sulla circuteria di alimentazione due piccoli dissipatori di qui uno durante il test raggiunge temperature altissime credo sugli 80°C.
Fatto sta che raffreddando sia la CPU che i dissipatori sul circuito di alimentazione della scheda madre il pc supera il test, adesso il probelma è cercare di capire quali dei due componenti sia la causa dei crash.
E' normale secondo voi che un athlon XP 2700+ raggiunga i 70°C sotto stress pu essendo raffreddato con un dissipatore approriato e con ventola al massimo dei giri?
Scusate per la lunghezza del post e grazie per gli eventuali consigli :)
Dopo vari tentativi ho escluso che il problema possa derivare dalla ram o dall'alimenatore e i sospetti adesso ricadono sul processore e sulla scheda madre .
Il processore durante il test arriva a toccare i 70°C ma disponendo un ulteriore ventola da 12cm in modo che raffreddi il dissipatore della CPU e il circuito di alimentazione della scheda madre il sistema supera il test senza problemi e questo mi fa pensare che il processore funzioni correttamente dal momento che il programma S&M serve proprio per testare la stabilità della CPU.
La scheda made invece è una Quasar MS6786 e ha sulla circuteria di alimentazione due piccoli dissipatori di qui uno durante il test raggiunge temperature altissime credo sugli 80°C.
Fatto sta che raffreddando sia la CPU che i dissipatori sul circuito di alimentazione della scheda madre il pc supera il test, adesso il probelma è cercare di capire quali dei due componenti sia la causa dei crash.
E' normale secondo voi che un athlon XP 2700+ raggiunga i 70°C sotto stress pu essendo raffreddato con un dissipatore approriato e con ventola al massimo dei giri?
Scusate per la lunghezza del post e grazie per gli eventuali consigli :)