View Full Version : Ci prendono per il c...o e si continua a cambiare hardware....
rOXtHEdOCTOR
26-09-2006, 18:29
Sto lavorando davanti ad un computer dotato di un athlon xp a 2400 mhz (la famosa versione per portatile, ampiamente overcloccabile che corrisponde come prestazioni ad un p4 3000), ho acquistato circa 3 anni fa processore e scheda madre ed uso come scheda grafica una radeon 9800xt. Gira tutto, alla grande, tutti i giochi dell'ultima generazione, devo solo abbassare un pò la risoluzione.. posso fare grafica, utilizzare qualsiasi applicativo professionale e ahimè notare pochissima differenza con il mio secondo computer dotato di athlon 4800+ dual core e scheda grafica nvidia gtx7900... Il succo del discorso è questo, perchè continuiamo a farci prendere per il culo dai produttori di hardware? Hanno già pronti i progetti per l'hardware per i prossimi 10 anni e ci centellinano ogni 6 mesi soluzioni che ogni volta aumentano le prestazioni di un 10% scarso... Ho consultato a milano un grosso rivenditore di hardware, mi ha confermato che la gente si è rotta i coglioni di cambiare scheda grafica ogni 3 mesi, i videogiocatori si spostano sempre più verso le consolle perchè semplicemente hanno un hardware che non richiederà aggiornamenti per 2 o 3 anni!! Lo so, la mia è una provocazione ma ditemi un pò cosa ne pensate...
Sto lavorando davanti ad un computer dotato di un athlon xp a 2400 mhz (la famosa versione per portatile, ampiamente overcloccabile che corrisponde come prestazioni ad un p4 3000), ho acquistato circa 3 anni fa processore e scheda madre ed uso come scheda grafica una radeon 9800xt. Gira tutto, alla grande, tutti i giochi dell'ultima generazione, devo solo abbassare un pò la risoluzione.. posso fare grafica, utilizzare qualsiasi applicativo professionale e ahimè notare pochissima differenza con il mio secondo computer dotato di athlon 4800+ dual core e scheda grafica nvidia gtx7900... Il succo del discorso è questo, perchè continuiamo a farci prendere per il culo dai produttori di hardware? Hanno già pronti i progetti per l'hardware per i prossimi 10 anni e ci centellinano ogni 6 mesi soluzioni che ogni volta aumentano le prestazioni di un 10% scarso... Ho consultato a milano un grosso rivenditore di hardware, mi ha confermato che la gente si è rotta i coglioni di cambiare scheda grafica ogni 3 mesi, i videogiocatori si spostano sempre più verso le consolle perchè semplicemente hanno un hardware che non richiederà aggiornamenti per 2 o 3 anni!! Lo so, la mia è una provocazione ma ditemi un pò cosa ne pensate...
hbhe il tuo atllhon a 2400 Mhz avrà giusto un paio di anni ( e un sistema nuovo), e ovvio che non riesci a notare GROSSE differenze con il 4800x2 che hai a casa, spece se non usi applicativi che fanno uso dei 2 core.
ma uscendo da questo forum di pazzi dal portafogli a 4 ante ( me conpreso ovvio) :D la maggior parte degli utenti consumer il pc se lo tira dietro per minimo 5 anni ed è ovvio che conprando ora conroe o un x2 ( in sostituzione magari di un PIII Tualatin ) l amento prestazionale è esponenziale
cmq il pezzo del pc che patisce l obsolescenza piu degli altri e la scheda video
non tanto il processore, prendi quella 9800xt che fino a 2/3 anni fa era la miglior vga sugli scaffali ora è una buona scheda di fascia media/medio bassa
si ovvio ci giochi a tutto ( ma devi limitare filtri risoluzioni etc)
DakmorNoland
26-09-2006, 20:12
Sì posso confermare, anche se potevi evitare di usare espressioni volgari, visto che ci troviamo su un forum pubblico! :p
Io sono passato da xp 2600+ a x2 3800+ che secondo molti utenti e anche vedendo i risultati dei benchmark o di test vari dovrebbero essere separati da un abisso per quello che riguarda le performance, ma non è così!
La percezione reale è ben diversa. Anche passando da una 9800pro ad una x1800gto2, devo dire che non c'è tutta sta differenza anche se cmq è + marcata e sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Credo anch'io che i produttori ci prendano in giro....
Ma la cosa che mi da + fastidio sono gli utenti che non appena vedono un nuovo procio che nei bench fa paura se lo pigliano e poi dicono che fa miracoli, quando non è vero!
E'dal 2000 che mi assemblo pc eppure passando da 800mhz a xp 2600+, la differenza abissale era + che altro nei bench!
E' sempre la solita storia anche se c'è sempre qualcuno che sostiene il contrario!
L'ultima mi è capitata oggi quando parlando sul forum con un utente passato da FX60@2,95Ghz a E6600@3,33GHz mantenendo sempre la stessa scheda video, cioè una x1800xt 512, questo ha iniziato a sostenere che ora oblivion gli va + fluido e fa + FPS nonostante alte risoluzioni e filtri attivati rispetto a prima! E ora può pure tenere la scheda video meno cloccata perchè compensa il procio! :doh:
Invano ho cercato di spiegargli che questo salto, sempre che ci sia davvero stato, al max può essere prodotto anche da altri fattori tipo + ram + performante, oppure chipset + veloce!
Scusate ma ste cose mi fanno cadere le braccia!
Anche perchè sono stati fatti test propio su una x1800xt 512 e propio su oblivion in cui già con un single core amd64 con 1MB di cache l2 si evince che una x1800xt non è CPU limited!! Infatti mettendo proci + performanti non si hanno aumenti di FPS con questa scheda video!
Poi ci tengo a dire che cmq quando un utente chiede consiglio se può gli consiglio sempre conroe. Questo per evitare futili polemiche.
sdjhgafkqwihaskldds
26-09-2006, 20:54
Ci sono esperti di marketing che sanno quando mettere sul mercato nuovi componenti hardware, sanno anche come fare per soddisfare i bisogni (puramente terziari, tal volta capricciosi) da parte dell'utente. La storia (recentissima) insegna che non sempre i nuovi componenti sono meglio dei vecchi, ad es. basta ricordare la serie di schede video ati 9200-9600 che andavano meno di 8500-9500... una serie di utenti pensa che in informatica più il numero è alto e meglio è.
Infatti come dici tu ROX con un xp2400 oggi ci si fa tutto, per quanto riguarda gli upgrade bisogna capire quando farli, chi ha un pentium D930-940 potrebbe stare tranquillo per altri 2 anni senza passare a Conroe eppure in questo forum c'è moltissima gente che cambia procio ogni volta che ne esce uno nuovo, molti lo fanno per passione non perchè non sanno che un componente deve essere sfruttato. Un mio amico cambia pc ogni 6-7 anni! è passato da pentium 1 133 a xp2400 e il prossimo chissà quando lo comprerà, io che sono un po' + appassionato di informatica nel frattempo ho avuto: un celeron 433, un k7 750, un xp2400 (anch'io :) ) ed ora un celeron D, per l'ultimo pc ho voluto spendere pochissimo, comprato solo perchè l'xp2400 l'ho permutato con un portatile.
Utilizzando il computer per navigare , posta e qualche applicativo anche professione hai perfettamente ragione, non si nota nessuna differenza (a occhio ) da un pc anche piu' vecchio del tuo a uno moderno di oggi.
Questo perche' HW e' andato piu' avanti del software (vedi anche il non completo sfruttamento dei dual core). Secondo me e' anche un bene per evitare il degradare dell'hw troppo velocemente.
Per quando rigurada le schede video questo e' un altro discorso, i giochi richiedono sempre piu' risorse. Io consiglio sempre di cambiare scheda video piu' che processore o sistema il piu' delle volte.
Chi sceglie le console lo fa per non spendere soldi inutilmente e per evitare qualsiasi tipo di problema, molto spesso non hanno tutti i torti.
L'ultima mi è capitata oggi quando parlando sul forum con un utente passato da FX60@2,95Ghz a E6600@3,33GHz mantenendo sempre la stessa scheda video, cioè una x1800xt 512, questo ha iniziato a sostenere che ora oblivion gli va + fluido e fa + FPS nonostante alte risoluzioni e filtri attivati rispetto a prima! E ora può pure tenere la scheda video meno cloccata perchè compensa il procio! :doh:
Quoto, lo sanno tutti che a alte risoluzioni la differenza e' si e no di 1 FPS.
Poi se proprio gioca a 800x600 voglio vederlo distingure a occhio 170 frame contro i 200 :rolleyes:
rOXtHEdOCTOR
27-09-2006, 00:05
Ci sono esperti di marketing che sanno quando mettere sul mercato nuovi componenti hardware, sanno anche come fare per soddisfare i bisogni (puramente terziari, tal volta capricciosi) da parte dell'utente. La storia (recentissima) insegna che non sempre i nuovi componenti sono meglio dei vecchi, ad es. basta ricordare la serie di schede video ati 9200-9600 che andavano meno di 8500-9500... una serie di utenti pensa che in informatica più il numero è alto e meglio è.
Infatti come dici tu ROX con un xp2400 oggi ci si fa tutto, per quanto riguarda gli upgrade bisogna capire quando farli, chi ha un pentium D930-940 potrebbe stare tranquillo per altri 2 anni senza passare a Conroe eppure in questo forum c'è moltissima gente che cambia procio ogni volta che ne esce uno nuovo, molti lo fanno per passione non perchè non sanno che un componente deve essere sfruttato.
Siamo perfettamente daccordo... Alcune soluzione ultra avanzate come il Truform delle sche ati o alcune opzioni di visualizzazione delle schede Matrox sono state completamente abbandonate o non supportate, soluzioni che avrebbero permesso di ridure enormemente il carico di elaborazione da parte della GPU. Pensiamo un attimo alle porcherie combinate dalla intel: il pentium 4 è stato fondamentalmente un passo indietro, tutti sanno che un ipotetito pentium III a 3 Ghz avrebbe surclassato in prestazioni un pentium 4 di pari frequenza.. infatti l'intel è ritornata indietro, anzichè usare i muscoli ha usato il cervello, nuove cpu con pipeline più corte, niente più frequenze e consumi mostruosi, dual core... era una cosa che si poteva fare già due o tre anni fa.... avevo letto in un sito che un computer dotato del pentium 4 extreme a 3700 mhz e di tutti gli ultimi componenti poteva arrivare a consumare quanto uno scaldabagno! ma stiamo scherzando!!!
bartbert
27-09-2006, 10:37
Io ho comprato il mio primo PC nel 1998, e poi ho sempre più o meno upgradato quello. La filosofia è sempre stata quella di aggiornare con componenti di fascia bassa. Di quel sistema del 98 sto ancora utilizzando case, floppy e lettore CD. Nel complesso avrò speso l'equivalente di 2 PC in otto anni.
La morale è che ho sempre potuto fare tutto ciò che mi serviva senza problemi (ad eccezione dei giochi per i quali ho sempre dovuto scegliere titoli vecchi di un paio d'anni), spendendo l'equivalente di 2 PC in otto anni.
Adesso non riesco più ad upgradare, mi compro una piattaforma moderna (conroe) e poi si riparte con upgrade successivi.
Secondo me ci sono dei salti tecnologici che ti obbligano a rinnovare (es. monitor LCD a 19": la risoluzione nativa è 1280 e se vuoi giocare a 1280 col pc di 3 anni fa è dura...). Per il resto, cambiare HW è hobby.
Inoltre si sottovaluta che avere Windows in buona forma è molto più importante che avere più RAM o che altro.
ciao
v_parrello
27-09-2006, 11:32
Mi pare ovvio che la maggior parte degli utenti (tra cui io) che cambiano PC ogni 6 mesi (ormai è questo il tempo medio con cui escono dele nuove architetture) non lo fa perche' il salto tecnologico e tale da giustificare un nuovo investimento in hardware (soprattutto rapportato all'uso quotidiano che si fa di un PC:navigare, chattare, scaricare, masterizzare, scrivere qualche mail, ecc.).
Quello che muove tutto è la passione e la voglia di provare i nuovi componenti appena usciti e vedere qual'e' il miglioramento nei benchmark, vedere quanto sono overcloccabili, ecc. (è come una malattia che provoca assuefazione).
Gli utenti che utilizzano il PC per farci cose normali e al limite anche per lavorarci non si sognerebbero mai di cambiare il PC o parte della componentistica ogni 6 mesi, perche' questo non avrebbe alcun effetto significativo sull'utilizzo, e perche' sarebbe altamente antieconomico.
Quindi bisogna vedere quali sono i presupposti da cui si parte e i risultati che si volgiono ottenere:
1) sono un malato/appassionato di hardware/overclock? Allora per rimanere aggiornato e per alimentare la mia passione cambio sempre hardware per provare l'ultima componentistica/architettura uscita.
2) sono un utilizzatore del PC (per piacere o per lavoro)? Allora cambio hardware quando è realmente necessario (cioè quando non riesco più a fare quello per cui uso e posseggo il PC).
Basta sapere quello che si vuole e quello a cui si va incontro altrimenti si rischiano di prendere delle solenni fregature (non solo per i PC) o di vedere deluse le proprie apsettative.
I produttori (o venditori) di hardware fanno il loro dovere per massimizzare i profitti delle aziende in cui lavorano. Non possiamo demandare a loro la tutela dei nostri interessi fidandoci ciecamente di quello che dicono.
Beh, volevo cambiare procio ma dopo questo 3d mi sa che me lo tengo finchè non crepa di suo.
Adesso lo sto tenendo a 3.443 con il dissi originale Intel e va da Dio.
Volevo passare al Conroe ma a 'stop punto ho dei seri dubbi che ne valga la pena.
io per parte mia continuo a interessarmi di hardware pur avendo molto poca pecunia a disposizione per veri acquisti..magari cambio qualche pezzo alla volta, mai troppe cose insieme..l'ultimo acquisto più o meno grosso è stato mobo+cpu+dissi+schede video + dischi..e comunque ho comprato mobo, cpu e schede video usati..in realtà anche chi cambia spesso computer non lo fa a caso..e cerca di tenersi i componenti il più a lungo possibile..facendo un paio di esempi stupidi, a chi adesso volesse comprare un pc da 0, anche con pochissimi soldi, consiglierei di prendere schede madri con buona upgradabilità..magari spendendo adesso qualcosa in più per poi non dover cambiare di nuovo tutto..quindi se si va su intel una shceda madre che già si sa che supporterà i quad core secondo me è d'obbligo..le mie ddr me le porto dietro da 3 anni e non le cambierò ancora per un bel po' credo..adesso ho 2 dischi da 250 gb ( che ho preso sataII apposta perchè potessi tenermeli per un bel po' )che ancora per un po' vedrò di far durare...magari mi spiego di cacca ma quello che voglio dire è che la corsa pazza la fa solo chi compra le novità appena uscite, quindi quando c'è pochissima scelta per le componenti da abbinare..chi prima si guarda intorno trova sempre il modo di non dover cambiare tutto ogni volta...che poi è il motivo per cui la maggior parte dei frequentatori non abituali di qeusto forum viene a chiedere lume...cosa si può riciclare del vecchio pc nel nuovo? in genere si può riciclare parecchia roba se l'upgrade viene fatto ogni 2 anni circa, molta meno se si fanno balzi più consistenti..di un pentium 3 cosa ricicli? forse il case, l'alimentatore va cambiato per forza..di un athlon xp ricicli la ram sicuramente e forse il disco rigido e la scheda video..di un pentium 4 idem..ovviamente questo discorso vale per configurazioni mainstream, per gli enthusiast c'è poco da riciclare..
alfaseti
27-09-2006, 13:01
Sto lavorando davanti ad un computer dotato di un athlon xp a 2400 mhz (la famosa versione per portatile, ampiamente overcloccabile che corrisponde come prestazioni ad un p4 3000), ho acquistato circa 3 anni fa processore e scheda madre ed uso come scheda grafica una radeon 9800xt. Gira tutto, alla grande, tutti i giochi dell'ultima generazione, devo solo abbassare un pò la risoluzione.. posso fare grafica, utilizzare qualsiasi applicativo professionale e ahimè notare pochissima differenza con il mio secondo computer dotato di athlon 4800+ dual core e scheda grafica nvidia gtx7900... Il succo del discorso è questo, perchè continuiamo a farci prendere per il culo dai produttori di hardware? Hanno già pronti i progetti per l'hardware per i prossimi 10 anni e ci centellinano ogni 6 mesi soluzioni che ogni volta aumentano le prestazioni di un 10% scarso... Ho consultato a milano un grosso rivenditore di hardware, mi ha confermato che la gente si è rotta i coglioni di cambiare scheda grafica ogni 3 mesi, i videogiocatori si spostano sempre più verso le consolle perchè semplicemente hanno un hardware che non richiederà aggiornamenti per 2 o 3 anni!! Lo so, la mia è una provocazione ma ditemi un pò cosa ne pensate...
Quoto,quotissimo e straquoto...... :D
Io con il sistema in sig. ci vado dal 2003.
Ciao.
deviltrigger.dmc
27-09-2006, 14:49
non ha senso che vi dà fastidio la continua evoluzione
semplicemente se serve fare un upgrade si fa, altrimenti no
che vi dà fastidio quando esce un processore più potente perchè sembra che il vostro sia scarso? è un ragionamento stupido come chi è contento di avere il PC più potente di altri che non lo comprano perchè non gli serve. se per voi va bene un P3 800 (per dire) perchè vi soddisfa al 100% vuol dire che quella CPU è ottima, un Conroe (per dire) sarebbe buttare soldi al cesso, non sarebbe per niente ottimo
a me la continua evoluzione fa solo piacere, così i prezzi delle cose precedenti calano prima e se avessi il bisogno per qualche motivo di upgradare ci spenderei meno. poi anche chi lo fa per passione sarà contento di poter spendere e comprare roba nuova.
poi il fesso che aggiorna non per passione ma perchè pensa ci sia bisogno c'è di sicuro, ma io vedo tanta gente che va in giro con PC molto vecchi e gli vanno bene finchè non si rompono
il discorso invece cambia se si è accaniti videogiocatori PC, purtroppo i giochi li fanno di merd@ (anzi per me lo fanno apposta) e se non si cambia hardware quelli nuovi bene non girano. questo si, immagino che dà molto fastidio
PS: c'è comunque una minoranza che fa cose di un certo tipo (roba più professionale) ai quali aggiornare non per giochi e passione è molto utile (non parlo di 10 minuti in meno per fare un DivX ovviamente ma roba seria)
Naufr4g0
27-09-2006, 15:22
Mia esperienza: possiedo una geforce 6600 gt AGP 128Mb che prima era montata su un athlon xp 2400+ e andava molto male.
Ho cambiato (ieri) scheda madre e processore, e le prestazioni sono aumentate di parecchio!
Sono passato dai 40 ai 70 circa con Doom3 a 1024x768 - Alta Qualita.
Scusate se è poco.
E' vero cmq che col computer nuovo per quanto riguarda le prestazioni sotto windows interfaccia grafica poco è cambiato...
Devo lamentare cmq la presenza di troppe fasce di prezzi per quanto riguarda le schede video. In questo modo mantengono i prezzi delle schede medie e alte davvero troppo alti. Quelle di fascia scarsa poi non dovrebbero manco esistere, visto che hanno prestazioni davvero penose, praticamente identiche a quelle di fascia bassa di tempo fa, o poco migliorate.
deviltrigger.dmc
27-09-2006, 15:35
Mia esperienza: possiedo una geforce 6600 gt AGP 128Mb che prima era montata su un athlon xp 2400+ e andava molto male.
Ho cambiato (ieri) scheda madre e processore, e le prestazioni sono aumentate di parecchio!
Sono passato dai 40 ai 70 circa con Doom3 a 1024x768 - Alta Qualita.
Scusate se è poco.
E' vero cmq che col computer nuovo per quanto riguarda le prestazioni sotto windows interfaccia grafica poco è cambiato...
Devo lamentare cmq la presenza di troppe fasce di prezzi per quanto riguarda le schede video. In questo modo mantengono i prezzi delle schede medie e alte davvero troppo alti. Quelle di fascia scarsa poi non dovrebbero manco esistere, visto che hanno prestazioni davvero penose, praticamente identiche a quelle di fascia bassa di tempo fa, o poco migliorate.
certo, per giocare bene l'upgrade è necessario
però la PS2 con un'hardware di un secolo fa è durata 6 anni sfornando capolavori molto godibili graficamente anche tuttora come RE4 e GT4, sul PC per godere di certo giochi bisogna aggiornare troppo velocemente
non dico di fare giochi con la grafica della PS2 ovviamente, ma ottimizzare per farli girare bene su schede ancora buone sarebbe bello invece di fare i giochi coi piedi che se non hai 2GB di RAM, una CPU ottima e una scheda ultima uscita scattano se vuoi giocare a 1024x768 con un po' di filtri
Doom 3 è vecchio, un Crysis sicuro ucciderà la tua scheda
Mi pare ovvio che la maggior parte degli utenti (tra cui io) che cambiano PC ogni 6 mesi (ormai è questo il tempo medio con cui escono dele nuove architetture) non lo fa perche' il salto tecnologico e tale da giustificare un nuovo investimento in hardware (soprattutto rapportato all'uso quotidiano che si fa di un PC:navigare, chattare, scaricare, masterizzare, scrivere qualche mail, ecc.).
Quello che muove tutto è la passione e la voglia di provare i nuovi componenti appena usciti e vedere qual'e' il miglioramento nei benchmark, vedere quanto sono overcloccabili, ecc. (è come una malattia che provoca assuefazione).
Gli utenti che utilizzano il PC per farci cose normali e al limite anche per lavorarci non si sognerebbero mai di cambiare il PC o parte della componentistica ogni 6 mesi, perche' questo non avrebbe alcun effetto significativo sull'utilizzo, e perche' sarebbe altamente antieconomico.
Quindi bisogna vedere quali sono i presupposti da cui si parte e i risultati che si volgiono ottenere:
1) sono un malato/appassionato di hardware/overclock? Allora per rimanere aggiornato e per alimentare la mia passione cambio sempre hardware per provare l'ultima componentistica/architettura uscita.
2) sono un utilizzatore del PC (per piacere o per lavoro)? Allora cambio hardware quando è realmente necessario (cioè quando non riesco più a fare quello per cui uso e posseggo il PC).
Basta sapere quello che si vuole e quello a cui si va incontro altrimenti si rischiano di prendere delle solenni fregature (non solo per i PC) o di vedere deluse le proprie apsettative.
I produttori (o venditori) di hardware fanno il loro dovere per massimizzare i profitti delle aziende in cui lavorano. Non possiamo demandare a loro la tutela dei nostri interessi fidandoci ciecamente di quello che dicono.
Quoto in pieno, io sono un utente 2) ovvero cambio solo se ne ho una reale esigenza o se sckiatta qualche componente fuori garanzia.
Il tuo buon senso è quello che conta alla fine.
DakmorNoland
27-09-2006, 16:07
non ha senso che vi dà fastidio la continua evoluzione
semplicemente se serve fare un upgrade si fa, altrimenti no
che vi dà fastidio quando esce un processore più potente perchè sembra che il vostro sia scarso? è un ragionamento stupido come chi è contento di avere il PC più potente di altri che non lo comprano perchè non gli serve. se per voi va bene un P3 800 (per dire) perchè vi soddisfa al 100% vuol dire che quella CPU è ottima, un Conroe (per dire) sarebbe buttare soldi al cesso, non sarebbe per niente ottimo
a me la continua evoluzione fa solo piacere, così i prezzi delle cose precedenti calano prima e se avessi il bisogno per qualche motivo di upgradare ci spenderei meno. poi anche chi lo fa per passione sarà contento di poter spendere e comprare roba nuova.
poi il fesso che aggiorna non per passione ma perchè pensa ci sia bisogno c'è di sicuro, ma io vedo tanta gente che va in giro con PC molto vecchi e gli vanno bene finchè non si rompono
il discorso invece cambia se si è accaniti videogiocatori PC, purtroppo i giochi li fanno di merd@ (anzi per me lo fanno apposta) e se non si cambia hardware quelli nuovi bene non girano. questo si, immagino che dà molto fastidio
PS: c'è comunque una minoranza che fa cose di un certo tipo (roba più professionale) ai quali aggiornare non per giochi e passione è molto utile (non parlo di 10 minuti in meno per fare un DivX ovviamente ma roba seria)
Qui non ci si lamenta del fatto che i nostri sistemi vengono sorpassati in breve tempo, ma bensì che da una generazione ad un'altra, specie per quanto riguarda le CPU ma non solo, cambia molto poco! Nonostante a vedere grafici di bench e test vari sembra che ci sia un abisso!
L'unico vero salto che posso chiamare tale è stato quando sono passato nel 2000 da 486 a AMD 800Mhz 256Mb ram e scheda video Geforce 2 GTS!!!
Di solito fino a quel momento giocavo con la playstation 1!
Il salto è stato spettacolare! Ricordo che con la scheda video c'era soldier of fortune! Uno degli sparatutto + divertenti a cui abbia mai giocato! Il 2 secondo me non è stato all'altezza del primo...
Cmq per dire che negli ultimi 6anni ho ho fatto tre upgrade sostanziali uno ogni tre anni, ma non ho + avuto quel salto! :(
Naufr4g0
27-09-2006, 16:08
certo, per giocare bene l'upgrade è necessario
però la PS2 con un'hardware di un secolo fa è durata 6 anni sfornando capolavori molto godibili graficamente anche tuttora come RE4 e GT4, sul PC per godere di certo giochi bisogna aggiornare troppo velocemente
non dico di fare giochi con la grafica della PS2 ovviamente, ma ottimizzare per farli girare bene su schede ancora buone sarebbe bello invece di fare i giochi coi piedi che se non hai 2GB di RAM, una CPU ottima e una scheda ultima uscita scattano se vuoi giocare a 1024x768 con un po' di filtri
Anche io sono d'accordo con questo, la colpa è dell'hardware che va avanti troppo veloce e i programmatori non riescono a starci dietro, al limite riescono solo ad adottare solo un paio delle nuove features delle schede più attuali e cmq devono sempre permettere a chi è dotato di schede più vecchie di poter giocare e ciò va a scapito della purezza di codice.
Essendo inoltre il tempo necessario a realizzare un gioco ormai molto grande, difficilmente i programmatori riusciranno a prevedere nel futuro in cui uscirà il gioco quali saranno le GPU più in voga e i loro funzionamenti.
Pixel e vertex shader hanno a mio parere potenzialità ancora inespresse, e che forse potremo vedere solo su software dimostrativo...
I giochi GLIDE per Voodoo2 quelli si che erano giochi ben ottimizzati!
Doom 3 è vecchio, un Crysis sicuro ucciderà la tua scheda
Non lo metto in dubbio, io l'ho solo detto per mettere in evidenza che cambiare processore non è una cosa inutile come può sembrare.
Che la scheda ormai è considerata scarsina lo so, ma io ho ancora molti giochi arretrati che non mi sono potuto godere prima. :°D
Technomax
27-09-2006, 16:17
Credo che andando avanti così anche io opterò per una console (Xbox 360 o PS3) :stordita: ....molta piu' scelta di giochi, facilità di reperibilità di usato, durata dell'hw molto più longeva del pc e meno casini per driver, schede video ipercalorose, problemi di installazioni, etc...Amo i pc ma comprare schede video da 500 € per avere effetti inferiori a quelli di una xbox 360 da 200 € è assurdo. Oltretutto dopo 6 mesi la megascheda video è obsoleta e bisogna cambiarla..... :muro:
DakmorNoland
27-09-2006, 16:29
Credo che andando avanti così anche io opterò per una console (Xbox 360 o PS3) :stordita: ....molta piu' scelta di giochi, facilità di reperibilità di usato, durata dell'hw molto più longeva del pc e meno casini per driver, schede video ipercalorose, problemi di installazioni, etc...Amo i pc ma comprare schede video da 500 € per avere effetti inferiori a quelli di una xbox 360 da 200 € è assurdo. Oltretutto dopo 6 mesi la megascheda video è obsoleta e bisogna cambiarla..... :muro:
Tutto giusto tranne la parte degli effetti inferiori! :D
Molte persone sono talmente appassionate che cambiano pc ogni 6 mesi.. i produttori si approfittano di codesti individui che hanno parecchi $ da spendere!!
Io sono passato dal sistema che vedi in fondo alla mia firma (P4 2800mhz) a quello più in alto (Conroe E6600) passando da una Skeda video Asus 9600XT a una GF7950GX2 di differenza ne ho vista un oceano :fagiano:
ora mi tengo stà config finchè non ci sarannò pc e skede video almeno 4 volte più potenti!
Sì posso confermare, anche se potevi evitare di usare espressioni volgari, visto che ci troviamo su un forum pubblico! :p
Io sono passato da xp 2600+ a x2 3800+ che secondo molti utenti e anche vedendo i risultati dei benchmark o di test vari dovrebbero essere separati da un abisso per quello che riguarda le performance, ma non è così!
La percezione reale è ben diversa. Anche passando da una 9800pro ad una x1800gto2, devo dire che non c'è tutta sta differenza anche se cmq è + marcata e sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Credo anch'io che i produttori ci prendano in giro....
Ma la cosa che mi da + fastidio sono gli utenti che non appena vedono un nuovo procio che nei bench fa paura se lo pigliano e poi dicono che fa miracoli, quando non è vero!
E'dal 2000 che mi assemblo pc eppure passando da 800mhz a xp 2600+, la differenza abissale era + che altro nei bench!
E' sempre la solita storia anche se c'è sempre qualcuno che sostiene il contrario!
L'ultima mi è capitata oggi quando parlando sul forum con un utente passato da FX60@2,95Ghz a E6600@3,33GHz mantenendo sempre la stessa scheda video, cioè una x1800xt 512, questo ha iniziato a sostenere che ora oblivion gli va + fluido e fa + FPS nonostante alte risoluzioni e filtri attivati rispetto a prima! E ora può pure tenere la scheda video meno cloccata perchè compensa il procio! :doh:
Invano ho cercato di spiegargli che questo salto, sempre che ci sia davvero stato, al max può essere prodotto anche da altri fattori tipo + ram + performante, oppure chipset + veloce!
Scusate ma ste cose mi fanno cadere le braccia!
Anche perchè sono stati fatti test propio su una x1800xt 512 e propio su oblivion in cui già con un single core amd64 con 1MB di cache l2 si evince che una x1800xt non è CPU limited!! Infatti mettendo proci + performanti non si hanno aumenti di FPS con questa scheda video!
Poi ci tengo a dire che cmq quando un utente chiede consiglio se può gli consiglio sempre conroe. Questo per evitare futili polemiche.
Guarda davvero sei una cosa allucinante!!!! :muro: ma poi scusa tu parli dei nuovi utenti che appena vedono i bench di un nuovo procio che fanno paura selo comprano e tu? che nonostante lo sapevano anche i sassi che la serie am2 faceva pietà hai comprato un x2 3800? non mi sembra che hai fatto una furbata! ;) .
Oltretutto chi ti ha mai parlato di cpu limited nei miei interventi? o di fps in più o in meno? ti ho semplicemente detto cosa ho visto io come miglioramento parlando di frequenze a una risoluzione non certo elevatissima ma non da buttar via(1268x768 perchè è il max del mio monitor lcd da 26" wide) con AA a 4x, se poi non hai notato differenze a passare da una 9800pro a una 1800gto2 mi sa che è ora che ti fai un bel paio di occhiali... chiaramente senza offesa!
APcom A.T.C.
27-09-2006, 18:04
Se non usate programi seri non noterete mai differenze.
io passando da un xp 2400 ad un 3200 a64 ne ho notate eccome con i programmi che uso.
Per giocare compratevi una play.
randymoss
27-09-2006, 18:07
Guardate che non è solo il mondo dei pc che è come avete descritto è anche tutto il resto cioè anche altri aspetti della nostra vita sono in quel modo. Quello che avete descritto e notato fanno parte del consumismo. Non voglio fare nessun discorso moralistico , ma è proprio così. Secondo me l'unica arma è quello di essere il più informati per poi capire se vale la pane fare una scelta o no. Certo se dovessimo fare ,sempre quello che dicono o pubblicizzano , allora siamo fottuti. La stessa cosa dicasi per i sistemo operativi!
DakmorNoland
27-09-2006, 18:07
Guarda davvero sei una cosa allucinante!!!! :muro: ma poi scusa tu parli dei nuovi utenti che appena vedono i bench di un nuovo procio che fanno paura selo comprano e tu? che nonostante lo sapevano anche i sassi che la serie am2 faceva pietà hai comprato un x2 3800? non mi sembra che hai fatto una furbata! ;) .
Oltretutto chi ti ha mai parlato di cpu limited nei miei interventi? o di fps in più o in meno? ti ho semplicemente detto cosa ho visto io come miglioramento parlando di frequenze a una risoluzione non certo elevatissima ma non da buttar via(1268x768 perchè è il max del mio monitor lcd da 26" wide) con AA a 4x, se poi non hai notato differenze a passare da una 9800pro a una 1800gto2 mi sa che è ora che ti fai un bel paio di occhiali... chiaramente senza offesa!
Scusa io ho solo postato la mia opinione e non intendevo offendere propio nessuno, tra l'altro non mi sembra di averlo fatto, quindi non capisco perchè te la sia presa.
In ogni caso tu hai parlato di gioco + fluido (=+ FPS di solito :p) con GPU meno OC.
Per quanto riguarda l'x2 3800+, ho preso AM2 per puro caso, perchè ho trovato una mobo conveniente da abbinare al procio.
Inoltre i conroe non erano ancora usciti anche se mancava poco e avevo bisogno immediatamente di un nuovo pc poichè la mia 9800PRO stava per tirare le cuoia! Se avessi potuto forse avrei preso l'E6300, che peraltro consiglio sempre agli utenti che devono farsi un nuovo sistema.
Cmq c'è anche da dire che io preferisco investire su GPU e secondo me spendere + di 100-150€ per una CPU son soldi buttati...Per l'e6300 magari avrei potuto fare un'eccezione, ma per come sono andate le cose sono soddisfatto, l'x2 3800 per 150 mi sembra un ottimo prezzo.
Tuttavia qui il discorso trattava di altro, cioè che alla fine tra una generazione ed un'altra di componenti hardware la differenza ultimamente non è così grande specie se confrontata alle percentuali di test e benchmark.
io con un xp2400+ ed una radeon 9200 ,ci vado a 70fps pieni a counterstrike :stordita:
LightForce
27-09-2006, 20:31
io facevo 30fps a cs source con il p4 2800 e la 9200se
ora ne faccio dagli 80 ai 150 con la config in firma
MI SEMBRA SIA CAMBIATO UN ABISSO
kenjcj2000
27-09-2006, 20:52
Sì posso confermare, anche se potevi evitare di usare espressioni volgari, visto che ci troviamo su un forum pubblico! :p
Io sono passato da xp 2600+ a x2 3800+ che secondo molti utenti e anche vedendo i risultati dei benchmark o di test vari dovrebbero essere separati da un abisso per quello che riguarda le performance, ma non è così!
La percezione reale è ben diversa. Anche passando da una 9800pro ad una x1800gto2, devo dire che non c'è tutta sta differenza anche se cmq è + marcata e sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Credo anch'io che i produttori ci prendano in giro....
Ma la cosa che mi da + fastidio sono gli utenti che non appena vedono un nuovo procio che nei bench fa paura se lo pigliano e poi dicono che fa miracoli, quando non è vero!
E'dal 2000 che mi assemblo pc eppure passando da 800mhz a xp 2600+, la differenza abissale era + che altro nei bench!
E' sempre la solita storia anche se c'è sempre qualcuno che sostiene il contrario!
L'ultima mi è capitata oggi quando parlando sul forum con un utente passato da FX60@2,95Ghz a E6600@3,33GHz mantenendo sempre la stessa scheda video, cioè una x1800xt 512, questo ha iniziato a sostenere che ora oblivion gli va + fluido e fa + FPS nonostante alte risoluzioni e filtri attivati rispetto a prima! E ora può pure tenere la scheda video meno cloccata perchè compensa il procio! :doh:
Invano ho cercato di spiegargli che questo salto, sempre che ci sia davvero stato, al max può essere prodotto anche da altri fattori tipo + ram + performante, oppure chipset + veloce!
Scusate ma ste cose mi fanno cadere le braccia!
Anche perchè sono stati fatti test propio su una x1800xt 512 e propio su oblivion in cui già con un single core amd64 con 1MB di cache l2 si evince che una x1800xt non è CPU limited!! Infatti mettendo proci + performanti non si hanno aumenti di FPS con questa scheda video!
Poi ci tengo a dire che cmq quando un utente chiede consiglio se può gli consiglio sempre conroe. Questo per evitare futili polemiche.
sui guadagni effettivi passando da un sistema (tipo il mio) da un 4200x2 mi prendo un 4800x2 effettivamente non ci sarebbe la differenza in prestazioni da giustificare il cambio mà..... si esiste un mà.... che si chiama passione.. (non mi venite a dire soldi buttati x che già lo sò) io x esempio mi stò già comprando pezzi x fare tra qualche mese un upgrade in vista delle drtx10 mi sono preso due raptor da 150giga e memorie ddr2 corsair dominator 8500
è una spesa da pazzi ammetto ( se conoscete le cose da me prese capite..)ma pultroppo la passiona tante volte traina il portafoglio....
questo x dirti che ci sono varie sfaccettature quando uno fà una spesa... è come un pescatore che cambia la canna.. non prendeva lo stesso i pesci?
bartbert
28-09-2006, 07:56
cut
è una spesa da pazzi ammetto ( se conoscete le cose da me prese capite..)ma pultroppo la passiona tante volte traina il portafoglio....
questo x dirti che ci sono varie sfaccettature quando uno fà una spesa... è come un pescatore che cambia la canna.. non prendeva lo stesso i pesci?
esatto! :D
Cerchiamo tutti di spendere con intelligenza i nostri soldi, di essere razionali ed informati e comprare solo quello che ci serve.
Poi ognuno ha una passione, un hobby, che in pratica è un buco nero in cui il denaro non ha più valore, ti compri le cose perchè le vuoi e basta.
Per qualcuno è l'attrezzatura da sub, per qualcuno l'home cinema, per qualcuno la moto..... e per qualcuno il pc :p
ironmanu
28-09-2006, 10:44
dai rega non scaldatevi per ste cose, io sono anche appassionato di mountain bike e vi assicuro che lì è anche peggio, dipende sempre dalle persone e dalla passione.
Io me la godo con la mia bici presa usata 2 anni fa che era di media/alta gamma e ci faccio tutto, c'è chi viene via con me con la bici tutta in carbonio, cerchi da 1000 euro e che cambia forcella da 5/600 euro (magari senza neppur sentire gran differenza!) ogni volta che ne escono di nuove...
junkman1980
28-09-2006, 10:59
tanto per partecipare:
mio primo pc: pentium mmx 166mhz
secondo pc: amd duron 700
terzo pc(causa trasferimento in giappone):celeron 900
pc attuale:celeron d 335,ram 512ddr,x1300 le
e riesco a far praticamente tutto,perfino video hd e a giocare,ovviamente senza filtri e a risoluzione 1024x768(eppure mi basta)
ammetto che sono fortemente tentato dai conroe,ma finche riesco ad andare avanti con questo,perche spendere soldi inutili?
esempio pratico:a me non cambia la vita se un divx me lo codifica 5 ore piuttosto che in 3.ma cambia molto se riesco avere lo stesso risultato(a processo finito) ma risparmiando migliaia di euro :p
p.s. per chi invece spende tanto: vi capisco perfettamente.purtroppo alla passione non si comanda...ma dire che cambiare pc ogni 6 mesi e' essenziale,e' una baggianata ;)
Technomax
28-09-2006, 11:05
La passione ci rende irrazionali....ma una vita senza passioni che vita è ? ;)
kenjcj2000
28-09-2006, 11:09
dai rega non scaldatevi per ste cose, io sono anche appassionato di mountain bike e vi assicuro che lì è anche peggio, dipende sempre dalle persone e dalla passione.
Io me la godo con la mia bici presa usata 2 anni fa che era di media/alta gamma e ci faccio tutto, c'è chi viene via con me con la bici tutta in carbonio, cerchi da 1000 euro e che cambia forcella da 5/600 euro (magari senza neppur sentire gran differenza!) ogni volta che ne escono di nuove...
lascia strare pure quella è una mia passione.... preso una bianchi.... lasciamo fare và :muro:
Personalmente non mi trovo del tutto d'accordo con quanto detto. Per esempio io uso il PC per lavorare con immagini di dim signigicative prodotte dalla reflex digitale. Ebbene posso dire che dovendo processare 100-200 immagini a sessione, dopo averle regolate una per una, noto una differenza significativa anche tra un Core 2 Duo 6300 @ default e quello overcloccato, perché racimolare qualche secondo per ogni foto significa alla fine avere risparmiato tempo prezioso da poter dedicare ad altro... Stesso discorso nell'editing video, le differenze si notano eccome! Lo studio con cui collaboro è fatto da professionisti e da numerosi appassionati, ebbene loro lavorano con i PC e cambiano tutto ogni 6-12 mesi a volte anche meno, perché la spesa è perfettamente giustificata dal guadagno in termini di tempo risparmiato ;). Ovviamente per i videogames, essendo un investimento a perdere al 100%, il discorso si fa diverso e condivido in pieno. Se spendo 600€ per la 7950gx2 e adesso la voglio cambiare per provare la 1950XTX che poi cambierò con le prime schede DX10, che avranno problemi e dovrò cambiare ancora all'infinito per me è solo un divertimento ed una scelta. Però per quello che riguarda i processori e le archietture in generele, nessuno vuole fregare nulla secondo me ;).
ironmanu
28-09-2006, 11:20
Personalmente non mi trovo del tutto d'accordo con quanto detto. Per esempio io uso il PC per lavorare con immagini di dim signigicative prodotte dalla reflex digitale. Ebbene posso dire che dovendo processare 100-200 immagini a sessione, dopo averle regolate una per una, noto una differenza significativa anche tra un Core 2 Duo 6300 @ default e quello overcloccato, perché racimolare qualche secondo per ogni foto significa alla fine avere risparmiato tempo prezioso da poter dedicare ad altro... Stesso discorso nell'editing video, le differenze si notano eccome! Lo studio con cui collaboro è fatto da professionisti e da numerosi appassionati, ebbene loro lavorano con i PC e cambiano tutto ogni 6-12 mesi a volte anche meno, perché la spesa è perfettamente giustificata dal guadagno in termini di tempo risparmiato ;). Ovviamente per i videogames, essendo un investimento a perdere al 100%, il discorso si fa diverso e condivido in pieno. Se spendo 600€ per la 7950gx2 e adesso la voglio cambiare per provare la 1950XTX che poi cambierò con le prime schede DX10, che avranno problemi e dovrò cambiare ancora all'infinito per me è solo un divertimento ed una scelta. Però per quello che riguarda i processori e le archietture in generele, nessuno vuole fregare nulla secondo me ;).
beh per forza, qua esponi casi nell'impiego professionale dove oltre alle performanches sul singolo task lavorativo si aggiunge che il volume di questi task è quotidianamente elevato!
Diresti lo stesso per un uso del pacchetto office da parte di una segretaria?Qulli che parlano di baggianata si riferiscono sempre implicitamente a particolari impieghi di basso profilo.
d'accordo con te sul discorso architetture, è che qui sul forum ci si sente chiamati in causa per ogni minima novità!
tanto per partecipare:
mio primo pc: pentium mmx 166mhz
secondo pc: amd duron 700
terzo pc(causa trasferimento in giappone):celeron 900
pc attuale:celeron d 335,ram 512ddr,x1300 le
e riesco a far praticamente tutto,perfino video hd e a giocare,ovviamente senza filtri e a risoluzione 1024x768(eppure mi basta)
ammetto che sono fortemente tentato dai conroe,ma finche riesco ad andare avanti con questo,perche spendere soldi inutili?
esempio pratico:a me non cambia la vita se un divx me lo codifica 5 ore piuttosto che in 3.ma cambia molto se riesco avere lo stesso risultato(a processo finito) ma risparmiando migliaia di euro :p
p.s. per chi invece spende tanto: vi capisco perfettamente.purtroppo alla passione non si comanda...ma dire che cambiare pc ogni 6 mesi e' essenziale,e' una baggianata ;)
Il punto è proprio questo. Quanto ci cambia la vita. A me la vita cambia molto se devo perdere il 50% di tempo in più, significa che devo passare la domenica a processare foto ;). Poi non sono d'accordo con il fatto che cambiare PC ogni 6 mesi sia una baggianata, perché il discorso si fa molto più universale. Come è stato detto quando entra in gioco la passione non c'è razionalità che tenga!
beh per forza, qua esponi casi nell'impiego professionale dove oltre alle performanches sul singolo task lavorativo si aggiunge che il volume di questi task è quotidianamente elevato!
Diresti lo stesso per un uso del pacchetto office da parte di una segretaria?Qulli che parlano di baggianata si riferiscono sempre implicitamente a particolari impieghi di basso profilo.
d'accordo con te sul discorso architetture, è che qui sul forum ci si sente chiamati in causa per ogni minima novità!
Riformulo il mio pensiero: se il PC serve alla segretaria o alla mia ragazza per MSN e Office, allora prendo un PC il più economico possibile (magari con un po' di RAM) e lo lascio lì finché non scoppia, mi pare ovvio. Però nell'ambito professionale e anche in quello hobbystico (ovvero il discorso sulla passione e la voglia di sperimentare che si è fatto) giustifico, accetto e comprendo in pieno i motivi che portano un utente a cambiare configurazione di continuo ;).
kenjcj2000
28-09-2006, 11:29
uno il pc lo può rifare pure ogni 3mesi a patto che si abbiano i soldi e che dopo il cambio uno sia felice come un bambino... ma quando cambiate x esempio una vga e con la prima facevate 25fps e poi (aprendo il portafoglio) ve ne ritrovate 40fps come vi sentite
ironmanu
28-09-2006, 11:33
Riformulo il mio pensiero: se il PC serve alla segretaria o alla mia ragazza per MSN e Office, allora prendo un PC il più economico possibile (magari con un po' di RAM) e lo lascio lì finché non scoppia, mi pare ovvio. Però nell'ambito professionale e anche in quello hobbystico (ovvero il discorso sulla passione e la voglia di sperimentare che si è fatto) giustifico, accetto e comprendo in pieno i motivi che portano un utente a cambiare configurazione di continuo ;).
eh bè d'accordo!
L'unico dispiacere di solito ce l'ha chi cambia solo per passione ed a volte spende cifre che si dimostrano ingustificate dal boost ottenuto, perchè non sempre fare "testing puro" della bontà delle architetture con il mio stipendio appaga la passione... :D
uno il pc lo può rifare pure ogni 3mesi a patto che si abbiano i soldi e che dopo il cambio uno sia felice come un bambino... ma quando cambiate x esempio una vga e con la prima facevate 25fps e poi (aprendo il portafoglio) ve ne ritrovate 40fps come vi sentite
Sinceramente io tra 25fps e 40fps in molti giochi sento la differenza eccome! Diciamo che spesso la soia di giocabilità per me è proprio quella, quindi nel mio caso hai fatto un esempio sbagliato, io mi sento felicissimo dopo un progresso del genere :D. Diciamo che ovviamente passando da 150 a 200fps non ci si sente il massimo, però devi considerare che molti utenti giocano su monitor da 20 o 24" e li la differenza di VGA con molti giochi costituisce un bivio tra giocabilità e non scattosità ;).
kenjcj2000
28-09-2006, 11:50
Sinceramente io tra 25fps e 40fps in molti giochi sento la differenza eccome! Diciamo che spesso la soia di giocabilità per me è proprio quella, quindi nel mio caso hai fatto un esempio sbagliato, io mi sento felicissimo dopo un progresso del genere :D. Diciamo che ovviamente passando da 150 a 200fps non ci si sente il massimo, però devi considerare che molti utenti giocano su monitor da 20 o 24" e li la differenza di VGA con molti giochi costituisce un bivio tra giocabilità e non scattosità ;).
il mio esempio è stato fatto propio x che è quello di più facile comprensione...
se parlo di superpi mi prendono x scemo... :Prrr:
ora mi tengo stà config finchè non ci sarannò pc e skede video almeno 4 volte più potenti!
quoto il fattore 4 ma aggiungo a prezzo costante!
se oggi spedo 100 per il componente x quando lo cambierò dovra costare sempre 100 ma voglio il quadruplo delle prestazioni! viceversa l'efficenza dei nostri soldi sa negativa!
junkman1980
28-09-2006, 15:41
Il punto è proprio questo. Quanto ci cambia la vita. A me la vita cambia molto se devo perdere il 50% di tempo in più, significa che devo passare la domenica a processare foto ;). Poi non sono d'accordo con il fatto che cambiare PC ogni 6 mesi sia una baggianata, perché il discorso si fa molto più universale. Come è stato detto quando entra in gioco la passione non c'è razionalità che tenga!
nel mondo professionale e' un conto,per un uso amatoriale(stragrande maggioranza degli utenti ed utonti) il discorso cambia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.