PDA

View Full Version : l'ombra dello scorpione (libro)


Python
26-09-2006, 13:48
non so se avete mai letto questo famosissimo libro

io sono due mesi che ci provo, lo prendo ne leggo qualche decina di pagine dopodichè lo ripongo in libreria

finora sono arrivato a pagina 294 che è assurdo, ed inoltre non mi è piaciuto per niente, noioso fino all'inverosimile, prolisso in modo a dir poco inutile (se a me un libro piace ne leggo tranquillamente 100-200 pagine al giorno, con il signore degli anelli ho fatto così, anche se è un libro di 1400 pagine però era scorrevole)

anche voi avete avuto la stessa impressione?
io penso che lo lascerò, no ho voglia di annoiarmi, se leggo devo leggere piacevolmente non per forza

tra l'altro di king ho un altro libro (acquistato a circa una mezza dozzina di euro come pure l'ombra dello scorpione) IT, e non so se è come l'ombra o è più scorrevole, voi che ne dite?

adesso non so su quale buttarmi, ultimamente avevo fatto incetta di libri


queste sono le scelte: cosa mi consigliate? qual'è il più bello e scorrevole?

niente di vero tranne gli occhi
io uccido
ipnosi mortale (alexandra marinina)
il discepolo (kostova)
it
red rabbit (clancy) (ho già letto rainbow six e mi è piaciuto molto)
timeline
eldest (ho già letto eragon) (approposito quando esce il terzo?)

maddero
26-09-2006, 14:53
ho letto da poco "io uccido" e devo dire che mi è piaciuto...anche se l'inizio è un pò troppo lento per i miei gusti

Aleksej
26-09-2006, 20:55
non so se avete mai letto questo famosissimo libro

io sono due mesi che ci provo, lo prendo ne leggo qualche decina di pagine dopodichè lo ripongo in libreria

finora sono arrivato a pagina 294 che è assurdo, ed inoltre non mi è piaciuto per niente, noioso fino all'inverosimile, prolisso in modo a dir poco inutile (se a me un libro piace ne leggo tranquillamente 100-200 pagine al giorno, con il signore degli anelli ho fatto così, anche se è un libro di 1400 pagine però era scorrevole)

anche voi avete avuto la stessa impressione?
io penso che lo lascerò, no ho voglia di annoiarmi, se leggo devo leggere piacevolmente non per forza

tra l'altro di king ho un altro libro (acquistato a circa una mezza dozzina di euro come pure l'ombra dello scorpione) IT, e non so se è come l'ombra o è più scorrevole, voi che ne dite?



Riguardo L'ombra dello scorpione ti dò assolutamente ragione!!
L'ho letto alcuni fà e non mi è proprio piaciuto, sebbene sia considerato uno dei libri migliori di King.
Su "IT", invece, non ci sono dubbi: meraviglioso!!!

Degli altri da te acquistati ho letto "io uccido" ed "Eldest"; il primo è un buon thriller, ma niente di speciale. Il secondo è un buon fantasy, ma niente di speciale. Entrambi sono scorrevoli e si lasciano leggere volentieri, ma poi non se ne sente la mancanza.

Ciao

Python
26-09-2006, 21:36
quindi IT è scorrevole? non è come l'ombra dello scorpione?

Aleksej
26-09-2006, 21:43
L'ho letto almeno dieci anni fà!!!
Ricordo che l'ho divorato in pochi giorni :cool: .

Ciao

oscuroviandante
26-09-2006, 22:14
mi è piaciuto decisamente di più il film TV

l'attore che faceva Randall Flagg è molto bravo

http://home.tiscalinet.de/stephen-king/Turmsaga/Randall_Flagg/jamey1.jpg

e poi... la scena iniziale con in sottofondo "Don't fear the Reaper" dei Blue Oyster Cult è stupenda

T-Bird
26-09-2006, 22:55
mi è piaciuto decisamente di più il film TV

l'attore che faceva Randall Flagg è molto bravo

http://home.tiscalinet.de/stephen-king/Turmsaga/Randall_Flagg/jamey1.jpg

e poi... la scena iniziale con in sottofondo "Don't fear the Reaper" dei Blue Oyster Cult è stupenda


Bellissimo il libro uno dei migliori che abbia scritto (finora ho letto circa 40 libri suoi ;))
Ottimo anche il film!!!!

Ogni volta che sento "Don't fear the Reaper" ripenso a quella scena!!! :eek: Mitico!!!!!!!!!

oscuroviandante
26-09-2006, 23:21
Bellissimo il libro uno dei migliori che abbia scritto (finora ho letto circa 40 libri suoi ;))
Ottimo anche il film!!!!

Ogni volta che sento "Don't fear the Reaper" ripenso a quella scena!!! :eek: Mitico!!!!!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=rVXtXbfuBek :)

funky80
27-09-2006, 10:22
non so se avete mai letto questo famosissimo libro

io sono due mesi che ci provo, lo prendo ne leggo qualche decina di pagine dopodichè lo ripongo in libreria

finora sono arrivato a pagina 294 che è assurdo, ed inoltre non mi è piaciuto per niente, noioso fino all'inverosimile, prolisso in modo a dir poco inutile (se a me un libro piace ne leggo tranquillamente 100-200 pagine al giorno, con il signore degli anelli ho fatto così, anche se è un libro di 1400 pagine però era scorrevole)

anche voi avete avuto la stessa impressione?
io penso che lo lascerò, no ho voglia di annoiarmi, se leggo devo leggere piacevolmente non per forza

tra l'altro di king ho un altro libro (acquistato a circa una mezza dozzina di euro come pure l'ombra dello scorpione) IT, e non so se è come l'ombra o è più scorrevole, voi che ne dite?

adesso non so su quale buttarmi, ultimamente avevo fatto incetta di libri


queste sono le scelte: cosa mi consigliate? qual'è il più bello e scorrevole?

niente di vero tranne gli occhi
io uccido
ipnosi mortale (alexandra marinina)
il discepolo (kostova)
it
red rabbit (clancy) (ho già letto rainbow six e mi è piaciuto molto)
timeline
eldest (ho già letto eragon) (approposito quando esce il terzo?)

io non faccio testo, l'ombra dello scorpione è uno dei miei ibri preferiti in assoluto, all'inizio concordo che non sia così scorrevole, soprattutto perchè si alternano numerosi fili narrativi che ci mettono parecchio a intrecciarsi tra di loro. io semplicemente lo adoro, ma: de gustibus.....

SPhinX
27-09-2006, 11:29
l' ho letto molto tempo fa e ricordo che mi aveva preso molto, uno dei libri di king che mi sono rimasti più impressi :) ho visto anche il film ma nn saprei cosa preferire, forse il libro

Python
27-09-2006, 12:13
io non faccio testo, l'ombra dello scorpione è uno dei miei ibri preferiti in assoluto, all'inizio concordo che non sia così scorrevole, soprattutto perchè si alternano numerosi fili narrativi che ci mettono parecchio a intrecciarsi tra di loro. io semplicemente lo adoro, ma: de gustibus.....


l' "inizio" quanto dura? perchè ancora a pag 300 è così e sinceramente lo trovo di una noiosità allucinante, ci sono miriadi di dialoghi inutili che viene voglia di entrare ed ucciderli tutti :D

cmq se dici che dopo scorre meglio, tenterò di fare un'ultimo sforzo e vediamo se hai ragione :) anche perchè visto che molti dicono sia un capolavoro un motivo (spero) ci sarà

gigio2005
27-09-2006, 17:22
l' "inizio" quanto dura? perchè ancora a pag 300 è così e sinceramente lo trovo di una noiosità allucinante, ci sono miriadi di dialoghi inutili che viene voglia di entrare ed ucciderli tutti :D

cmq se dici che dopo scorre meglio, tenterò di fare un'ultimo sforzo e vediamo se hai ragione :) anche perchè visto che molti dicono sia un capolavoro un motivo (spero) ci sarà

premessa:
nessuno e' obbligato a leggere
men che meno una persona che ripete 200mila volte la parola "scorrevole"...
leggere un libro non e' come vedere un film "scorrevole" su rai2 con steve seagal o jean claude van damme...
dire "io uccido e' troppo lento x i miei gusti"...o "ci sono troppi dialoghi"...beh la dice lunga sulla tua predisposizione alla lettura...(un classico di flaubert ti farebbe compiere un attentato allora? ;) )...

ripeto:
leggere non e' obbligatorio

Python
28-09-2006, 11:37
premessa:
nessuno e' obbligato a leggere
men che meno una persona che ripete 200mila volte la parola "scorrevole"...
leggere un libro non e' come vedere un film "scorrevole" su rai2 con steve seagal o jean claude van damme...
dire "io uccido e' troppo lento x i miei gusti"...o "ci sono troppi dialoghi"...beh la dice lunga sulla tua predisposizione alla lettura...(un classico di flaubert ti farebbe compiere un attentato allora? ;) )...

ripeto:
leggere non e' obbligatorio


si ma a me piace leggere, però mi piacciono libri come il signore degli anelli, lo hobbit, il giro del mondo in 80 giorni e robinson crusoe (vabbè questi qualche anno fa :p), il codice da vinci, la verità del ghiaccio, angeli e demoni, rainbow six, eragon, il broker

tutti libri che ho letto con piacere, che ogni volta ero invogliato a riprenderli in mano per sapere come continuava, non invece facendomi cadere le palle a terra per l'impressionante mole di dialoghi che girano e rigirano a vuoto

p.s. anche nella realtà sono così, preferisco i dialoghi concreti, piuttosto che parlare di aria fritta :)

gigio2005
28-09-2006, 13:05
si ma a me piace leggere, però mi piacciono libri come il signore degli anelli, lo hobbit, il giro del mondo in 80 giorni e robinson crusoe (vabbè questi qualche anno fa :p), il codice da vinci, la verità del ghiaccio, angeli e demoni, rainbow six, eragon, il broker

tutti libri che ho letto con piacere, che ogni volta ero invogliato a riprenderli in mano per sapere come continuava, non invece facendomi cadere le palle a terra per l'impressionante mole di dialoghi che girano e rigirano a vuoto

p.s. anche nella realtà sono così, preferisco i dialoghi concreti, piuttosto che parlare di aria fritta :)

lol aria fritta....

non so quanti scrittori si staranno rigirando nella tomba

Python
28-09-2006, 19:33
ma è quello che cerco infatti, non mi sognerei mai di iniziare un testo letterario o filosofico perchè soprattutto non mi interessa :)

e l'ombra dello scorpione non mi sembra si spacci come un testo letterario ma come un thriller

lucio68
29-09-2006, 09:31
non so se avete mai letto questo famosissimo libro

io sono due mesi che ci provo, lo prendo ne leggo qualche decina di pagine dopodichè lo ripongo in libreria

finora sono arrivato a pagina 294 che è assurdo, ed inoltre non mi è piaciuto per niente, noioso fino all'inverosimile, prolisso in modo a dir poco inutile (se a me un libro piace ne leggo tranquillamente 100-200 pagine al giorno, con il signore degli anelli ho fatto così, anche se è un libro di 1400 pagine però era scorrevole)

anche voi avete avuto la stessa impressione?
io penso che lo lascerò, no ho voglia di annoiarmi, se leggo devo leggere piacevolmente non per forza

tra l'altro di king ho un altro libro (acquistato a circa una mezza dozzina di euro come pure l'ombra dello scorpione) IT, e non so se è come l'ombra o è più scorrevole, voi che ne dite?

adesso non so su quale buttarmi, ultimamente avevo fatto incetta di libri


queste sono le scelte: cosa mi consigliate? qual'è il più bello e scorrevole?

niente di vero tranne gli occhi
io uccido
ipnosi mortale (alexandra marinina)
il discepolo (kostova)
it
red rabbit (clancy) (ho già letto rainbow six e mi è piaciuto molto)
timeline
eldest (ho già letto eragon) (approposito quando esce il terzo?)
Sono un fan di King, del quale ho letto molto e sto per completare la bibliografia, e a mio parere "L'ombra dello scorpione" è uno dei più belli in assoluto.

Credo però che se la tua opinione sullo stile di King è quella che riporti qui se vuoi provare ad accostarti a lui forse potresti provare con qualcosa di diverso, come "Shining" o "Cujo".

"It" è un po' più "vivace" rispetto a "L'ombra dello scorpione" e secondo me vale la pena provare a leggerlo.

Harvester
29-09-2006, 10:43
sono un grandissimo estimatore di king.....ho letto tutti i libri (me ne mancano 2) e questo è uno dei miei preferiti (ma ce ne sarebbero).
il film non mi piacque per nulla.

comunque lo stile di king è basato molto sui dialoghi e le atmosfere....quindi non credo ti piaccia.

consiglio? leggiti "la lunga marcia".

mephis
29-09-2006, 11:34
Ho letto sia L'ombra dello scorpione che IT alcuni anni fa e secondo me la parte migliore è proprio la prima :) , mentre è il finale che mi ha fatto veramente schifo (per entrambi).
In generale non sono cmq un grande estimatore di King, ma qualche bel libro devo dire che l'ha fatto.
La lunga marcia (il migliore), Cujo, L'incendiaria, qualche racconto di A volte ritornano.
Di sicuro leggerò prima o poi Shining, e poi se non ricordo male c'è anche un suo libro che parla di un tipo che deve fuggire per non essere ucciso (forse perchè partecipava ad un programma tv?) o qcs del genere..
...oppure mi sono fumato il cervello? :doh: :D

Harvester
29-09-2006, 11:39
Ho letto sia L'ombra dello scorpione che IT alcuni anni fa e secondo me la parte migliore è proprio la prima :) , mentre è il finale che mi ha fatto veramente schifo (per entrambi).
In generale non sono cmq un grande estimatore di King, ma qualche bel libro devo dire che l'ha fatto.
La lunga marcia (il migliore), Cujo, L'incendiaria, qualche racconto di A volte ritornano.
Di sicuro leggerò prima o poi Shining, e poi se non ricordo male c'è anche un suo libro che parla di un tipo che deve fuggire per non essere ucciso (forse perchè partecipava ad un programma tv?) o qcs del genere..
...oppure mi sono fumato il cervello? :doh: :D

si, i finali non sono all'altezza. molto belli sono i "4 dopo mezzanotte".

p.s. il libro è "l'uomo in fuga"

lucio68
29-09-2006, 11:48
si, i finali non sono all'altezza. molto belli sono i "4 dopo mezzanotte".

p.s. il libro è "l'uomo in fuga"
Se hai letto tutto, avrai letto anche la nota di King che accompagna "La torre nera".
Quello che fino ad allora era solo un sospetto è diventato una conferma: King non sa scrivere i finali!
Lui è un grandissimo narratore, ma se fosse per lui le sue storie non finirebbero mai, non immagina i finali e quando è costretto a scriverli non sa neanche da che parte si comincia.
E' come se i personaggi delle sue storie dopo un po vivessero di vita propria, e così come il mondo reale anche quello della sua fantasia non finisce.
Il fatto che molti personaggi lo abbiano accompagnato per molto tempo (pensa solo allo sceriffo Pangborn quanta strada ha fatto dai tempi di Cujo...).
è abbastanza sintomatico di come questo suo mondo immaginario, che proprio nella saga di Roland entra in "contatto" con il mondo reale, vada avanti anche senza di lui.

Harvester
29-09-2006, 12:16
Se hai letto tutto, avrai letto anche la nota di King che accompagna "La torre nera".
Quello che fino ad allora era solo un sospetto è diventato una conferma: King non sa scrivere i finali!
Lui è un grandissimo narratore, ma se fosse per lui le sue storie non finirebbero mai, non immagina i finali e quando è costretto a scriverli non sa neanche da che parte si comincia.
E' come se i personaggi delle sue storie dopo un po vivessero di vita propria, e così come il mondo reale anche quello della sua fantasia non finisce.
Il fatto che molti personaggi lo abbiano accompagnato per molto tempo (pensa solo allo sceriffo Pangborn quanta strada ha fatto dai tempi di Cujo...).
è abbastanza sintomatico di come questo suo mondo immaginario, che proprio nella saga di Roland entra in "contatto" con il mondo reale, vada avanti anche senza di lui.

ma infatti non sono il suo forte (per nulla). giusto un paio finiscono bene....alcuni hanno un finale scandaloso. meglio i racconti brevi come Quitters Inc. o la cadillac di nolan (che sono bellissimi).

però le storie, i dialoghi e le atmosfere.....sono impareggiabili

storr
29-09-2006, 16:41
sono un grandissimo estimatore di king.....ho letto tutti i libri (me ne mancano 2) e questo è uno dei miei preferiti (ma ce ne sarebbero).
il film non mi piacque per nulla.

comunque lo stile di king è basato molto sui dialoghi e le atmosfere....quindi non credo ti piaccia.

consiglio? leggiti "la lunga marcia".

Ciao, anche io ho letto praticamente tutto di King (credo mi manchi solo "On writing").
Ma.....gli hai consigliato "La lunga marcia" :eek: ........lui che trova poco scorrevole L'ombra dello scorpione.......con La lunga marcia che fa.......si suicida...... :muro:

Il tutto, ovviamente, secondo il mio ,odestissimo pensiero.....

Ciao a tutti

Harvester
29-09-2006, 17:08
Ciao, anche io ho letto praticamente tutto di King (credo mi manchi solo "On writing").
Ma.....gli hai consigliato "La lunga marcia" :eek: ........lui che trova poco scorrevole L'ombra dello scorpione.......con La lunga marcia che fa.......si suicida...... :muro:

Il tutto, ovviamente, secondo il mio ,odestissimo pensiero.....

Ciao a tutti

è un libro di tensione continua......non ti permette di rilassarti un attimo.

mephis
03-10-2006, 17:31
p.s. il libro è "l'uomo in fuga"
grazie! ;)
Ciao, anche io ho letto praticamente tutto di King (credo mi manchi solo "On writing").
Ma.....gli hai consigliato "La lunga marcia" ........lui che trova poco scorrevole L'ombra dello scorpione.......con La lunga marcia che fa.......si suicida......

Il tutto, ovviamente, secondo il mio ,odestissimo pensiero.....

Ciao a tutti
Io sono di parere contrario, "La lunga marcia" scorre che è una meraviglia! :)

funky80
04-10-2006, 11:13
Preso dalla discussione di questo thread e dalla mia imminente visita a londra ho ricominciato il libro e devo dire che, per mè, continua a scorrere benissimo. Mi sono divorato le prime 250 pagine senza alcuna difficoltà, anzi, dato che leggo alla sera, mi devo imporre un orario in cui smettere, altrimenti andrei avanti ad oltranza e devo lavorare....

gpc
04-10-2006, 16:57
Mah, l'ombra dello scorpione è uno dei libri di SK che mi è piaciuto di più, l'ho letto quattro volte... :stordita: generalmente in meno di tre settimane. Il film invece fu una delusione incredibile, non mi piacque proprio per niente.
IT non mi è piaciuto molto, invece.

K4d4sh
04-10-2006, 17:56
Stiamo parlando di un cult. Secondo solo alla Divina Commedia quanto a grandiosità dell'opera.

E non scherzo, o quasi...

Jo3
04-10-2006, 20:59
l' "inizio" quanto dura? perchè ancora a pag 300 è così e sinceramente lo trovo di una noiosità allucinante, ci sono miriadi di dialoghi inutili che viene voglia di entrare ed ucciderli tutti :D

cmq se dici che dopo scorre meglio, tenterò di fare un'ultimo sforzo e vediamo se hai ragione :) anche perchè visto che molti dicono sia un capolavoro un motivo (spero) ci sarà


Allora dovresti leggere i 7 libri della Torre Nera di King : quello sicuramente e' un intreccio di trame che risulta micidiale : al punto tale che persino l'autore (king) compare in carne ed ossa in uno dei sette libri.

L'ombra dello scorpione e' invece molto dispersivo all'inizio, poi pero' verso la fine i filoni si ricongiungono, si intrecciano di nuovo e vanno a comporre il finale.

Se vuoi invece leggere un libro lineare di king, ti consiglio la zona morta, che tra i libri di king e' quello che piu fa apparire una venatura molto umana e calda.

E' sicuramente uno tra i libri piu lineari di king.

Jo3
04-10-2006, 21:00
Ciao, anche io ho letto praticamente tutto di King (credo mi manchi solo "On writing").
Ma.....gli hai consigliato "La lunga marcia" :eek: ........lui che trova poco scorrevole L'ombra dello scorpione.......con La lunga marcia che fa.......si suicida...... :muro:

Il tutto, ovviamente, secondo il mio ,odestissimo pensiero.....

Ciao a tutti

Ma no, la lunga marcia e' ancora scorrevole.

Se proprio si vuole leggere un libriccino, allora consiglio "l'uomo in fuga"

dvd100
04-10-2006, 21:28
Io ho letto l'ombra dello scorpione qualchje mese fa e confermo le impressioni di alcuni.. bell'inizio e belle atmosfere ma finale totalmente idiota.. diciamo che è bellissimo fino a metà libro..

gpc
05-10-2006, 09:22
Allora dovresti leggere i 7 libri della Torre Nera di King : quello sicuramente e' un intreccio di trame che risulta micidiale : al punto tale che persino l'autore (king) compare in carne ed ossa in uno dei sette libri.

L'ombra dello scorpione e' invece molto dispersivo all'inizio, poi pero' verso la fine i filoni si ricongiungono, si intrecciano di nuovo e vanno a comporre il finale.

Se vuoi invece leggere un libro lineare di king, ti consiglio la zona morta, che tra i libri di king e' quello che piu fa apparire una venatura molto umana e calda.

E' sicuramente uno tra i libri piu lineari di king.

La torre nera è stata una delusione incredibile: si parte da libri stupendi (il terzo poi, se non ricordo male, è un capolavoro) per poi scadere negli ultimi due libri in maniera incredibile... no comment sul finale.

storr
05-10-2006, 10:48
La torre nera è stata una delusione incredibile: si parte da libri stupendi (il terzo poi, se non ricordo male, è un capolavoro) per poi scadere negli ultimi due libri in maniera incredibile... no comment sul finale.


QUOTO - I primi libri erano belli, gli ultimi ..........sembra un po' cambiato SK dopo l'incidente......molto più visionario......si autoinclude nella saga.........insomma gli ultimi due libri della saga sono un vero e proprio mienstrone......ci ha buttato dentro di tutto di più........protagonisti di altri libri (Cuori in Atlantide, ecc.).
Mah.....

gpc
05-10-2006, 10:51
QUOTO - I primi libri erano belli, gli ultimi ..........sembra un po' cambiato SK dopo l'incidente......molto più visionario......si autoinclude nella saga.........insomma gli ultimi due libri della saga sono un vero e proprio mienstrone......ci ha buttato dentro di tutto di più........protagonisti di altri libri (Cuori in Atlantide, ecc.).
Mah.....

Secondo me è diventato troppo commerciale, almeno in quella serie di libri.
I primi li aveva scritti nel "tempo libero", come lui stesso diceva, gli ultimi secondo me sono stati fatti per dare una fine alla storia e basta.

lucio68
05-10-2006, 11:02
Secondo me è diventato troppo commerciale, almeno in quella serie di libri.
I primi li aveva scritti nel "tempo libero", come lui stesso diceva, gli ultimi secondo me sono stati fatti per dare una fine alla storia e basta.
I primi li ha scritti lui, gli altri non si sa...

gpc
05-10-2006, 11:10
I primi li ha scritti lui, gli altri non si sa...

Ah sì? Non la sapevo questa cosa...

lucio68
05-10-2006, 12:26
Ah sì? Non la sapevo questa cosa...
Beh, è o è stato per anni anche docente universitario, e ci sono state parecchie voci che sostenevano che alcuni suoi romanzi potessero essere stati scritti, almeno in parte, da qualcun altro, magari proprio da qualcuno dei suoi studenti.

Non so se crederci, anche perché mi piace leggere i suoi libri è come andare a fare una passeggiata per le strade di Derry chiacchierando con lo sceriffo Pangborn. Se quello che porta il suo nome non fosse farina del suo sacco sarebbe un po' come passeggiare sul set di Titanic convinti di essere davvero in crociera.