PDA

View Full Version : la mia auto non spinge più...


Gemma
26-09-2006, 11:32
primo 3d in questa sezione (e probabilmente l'ultimo, visto che sport e motori non sono mie passioni :D ) per esporre agli illustri utenti intenditori motoristici un problema.
La mia 206 del gennaio 2005 ha dovuto fare il tagliando quest'estate.
Quando l'ho portata ho segnalato problemi di marcia (si spegneva, sembrava spesso ingolfata, insomma, come fanno le macchine scarburate, solo che mi pare la mia non potesse esserlo visto che il carburatore non ce l'ha).
Quando l'ho ritirata era ancora peggio. Gliel'ho riportata e mi hanno cambiato il sensore elettronico del motore e rimappato il tutto. Ovviamente in garanzia.
Ma ora la macchina ha perso notevolmente potenza: in prima e in seconda sotto i 2000 giri non va manco a spingerla, si sente che "attacca" verso i 2500. Mi hanno detto che a quel livello entra la coppia (16valvole) e che quindi è normale, ma io mi ricordo benissimo come tirava la mia piccola prima di quel tagliando e questo comportamento non è normale.
Ma all'officina Peugeot mi hanno detto che per loro è a posto così.
Vivendo in una città fatta di salite, vi lascio immaginare cosa significhi avere la macchina che non tire sulle marce basse...
Che posso fare?
Andare in un'altra officina autorizzata?

E poi un'altra cosa: i freni che fischiano. Sempre alla stessa officina mi hanno detto che le pastiglie sono ancora buone, ma per silenziarmeli mi hanno rubato 20 euro col risultato che a distanza di due settimane di nuovo fischivano :ncomment:

consigli ad una povera donzella che coi motori non sa dove mettere le mani? :stordita:


:help:

TheDarkProphet
26-09-2006, 11:50
primo 3d in questa sezione (e probabilmente l'ultimo, visto che sport e motori non sono mie passioni :D ) per esporre agli illustri utenti intenditori motoristici un problema.
La mia 206 del gennaio 2005 ha dovuto fare il tagliando quest'estate.
Quando l'ho portata ho segnalato problemi di marcia (si spegneva, sembrava spesso ingolfata, insomma, come fanno le macchine scarburate, solo che mi pare la mia non potesse esserlo visto che il carburatore non ce l'ha).
Quando l'ho ritirata era ancora peggio. Gliel'ho riportata e mi hanno cambiato il sensore elettronico del motore e rimappato il tutto. Ovviamente in garanzia.
Ma ora la macchina ha perso notevolmente potenza: in prima e in seconda sotto i 2000 giri non va manco a spingerla, si sente che "attacca" verso i 2500. Mi hanno detto che a quel livello entra la coppia (16valvole) e che quindi è normale, ma io mi ricordo benissimo come tirava la mia piccola prima di quel tagliando e questo comportamento non è normale.
Ma all'officina Peugeot mi hanno detto che per loro è a posto così.
Vivendo in una città fatta di salite, vi lascio immaginare cosa significhi avere la macchina che non tire sulle marce basse...
Che posso fare?
Andare in un'altra officina autorizzata?

E poi un'altra cosa: i freni che fischiano. Sempre alla stessa officina mi hanno detto che le pastiglie sono ancora buone, ma per silenziarmeli mi hanno rubato 20 euro col risultato che a distanza di due settimane di nuovo fischivano :ncomment:

consigli ad una povera donzella che coi motori non sa dove mettere le mani? :stordita:


:help:


cambia officina, portala da un'altra autorizzata Peugeot e fatti far la diagnostica della centralina..


d!

Gemma
26-09-2006, 11:59
cambia officina, portala da un'altra autorizzata Peugeot e fatti far la diagnostica della centralina..


d!
ciao Dark! :)
ci si rivede da wt, eh ;)

negativo, non ci sono altre officine autorizzate nei paraggi... :sob:

TheDarkProphet
26-09-2006, 12:06
ciao Dark! :)
ci si rivede da wt, eh ;)

negativo, non ci sono altre officine autorizzate nei paraggi... :sob:


Ciao gemma, il web è piccolo ;)

Sicura? Guarda che non sono solo le concessionarie ad essere autorizzate, ma anche officine private convenzionate. Fai un salto sul sito della peugeot, guarda che ci sarà sicuramente la sezione dove trovare i canali di asistenza ufficiali a te più vicini.


d!

<Straker>
26-09-2006, 13:06
Problemi col debimetro?
http://www.debimetro.com/sintomi.htmIn diversi casi il malfunzionamento del debimetro a "film caldo" è difficile da diagnosticare.
Poiché non si rompe, ma si inquina.
La centralina elettronica non rileva il codice difetto perché il sensore che rileva la quantità d'aria aspirata perde sensibilità di misurazione (possibile causa di vapori olio motore, polveri aspirate, aria ricca di umidità) provocando un segnale variabile, ma più basso dell'origine.

Di conseguenza se abbiamo un picco di corrente minore, la centralina elettronica non rileva il segnale debole del debimetro, sufficiente da non provocare il codice guasto (infatti memorizza solo se il debimetro non produce segnale!) ma il valore letto è sufficiente a smagrire eccessivamente la miscela riportando i diversi difetti elencati.

I sintomi
Il motore perde elasticità.
La macchina può singhiozzare a regimi costanti (dai 1000 ai 2800).
Calo di potenza appena il motore entra in coppia.
Perdita di accelerazione (sorpassi che non finiscono mai).
Scalate di marce più frequenti.
Consumi aumentati.

N.B.
Vi sono dei sintomi che possono esser comuni ad altri parti meccaniche.
Quindi non è da ritenere il debimetro causa principale, ma una possibile causa.E cmq consiglio anche io di cambiare officina ;)

LuPellox85
26-09-2006, 13:11
qui a Foligno c'è ugolinelli

http://www.ugolinelliauto.peugeot.it/index.asp

sia concessionaria che officina

in via Settevalli a PG c'è Felis Auto
http://www.felisauto.peugeot.it/index.asp
ma forse è qui che l'hai gia portata

la pagina è questa comunque http://www.peugeot.it/general/dealers/result.php?prov=PG

:P

Mr Hyde
26-09-2006, 13:14
penso pure io che sia colpa del debimetro.. e cambia al volo officina..

Gemma
26-09-2006, 13:26
Problemi col debimetro?
http://www.debimetro.com/sintomi.htmE cmq consiglio anche io di cambiare officina ;)
allora, nel tuo quote dice "Calo di potenza appena il motore entra in coppia". Alla mia succede invece il contrario, cioè finchè la coppia non entra non va.
Quindi, per non saper nè leggere nè scrivere, come si dice, io lo escluderei.
qui a Foligno c'è ugolinelli

http://www.ugolinelliauto.peugeot.it/index.asp

sia concessionaria che officina

in via Settevalli a PG c'è Felis Auto
http://www.felisauto.peugeot.it/index.asp
ma forse è qui che l'hai gia portata

la pagina è questa comunque http://www.peugeot.it/general/dealers/result.php?prov=PG

:P
l'ho portata proprio da felis a settevalli.
C'era un tecnico che mi sembrava il più in gamba, ho dovuto aspettare che rientrasse da un corso di aggiornamento. Quando ho portato la macchina però la stronza era docile docile... E lui ovviamente mi ha detto che potevo portargliela se riscontravo dei peggioramenti, ma che per lui era a posto così.
Non ci vado più perchè hanno cercato di spillarmi 20€ per la verifica del problema, e quando ho detto che non glieli pagavo perchè l'auto era in garanzia me li hanno addebitati come costo per silenziare i freni :mad: :muro:

Mi sa che proverò a Foligno...

Dan Dylan
26-09-2006, 13:26
Anch'io direi di andare in un'altra officina. E sentire cosa dicono.

Gemma
26-09-2006, 13:35
ehm...dato che siete così cavalieri, c'è qualcosa che posso fare per i freni? :flower:

LuPellox85
26-09-2006, 13:39
ehm...dato che siete così cavalieri, c'è qualcosa che posso fare per i freni? :flower:

olio sui dischi, non fischieranno più :O


no no, scherzo :asd:

ci capisco poco e niente pure io di motori :D
ma i freni che fischiano non sono indice di pasticche finite?

GrandeLucifero
26-09-2006, 13:40
benzina o diesel ? :confused:

Con l'iniezione elettronica anche le officine dei concessionari
fanno tanti pasticci, figurati gli autorizzati. :asd:

Se puoi fatti dire la marca e il tipo di iniezione che monta...
BOSCH, MARELLI, SAGEM, DELPHI, ecc. ecc. :D

Poi è consigliato fare una lettura difetti della centralina,
e farsi stampare il risultato, prima che vengono cancellati :rolleyes:
se dalla centralina non risulta ancora nulla, allora è il caso di
fare una lettura paramenti, con una prova su strada.

Così a distanza non posso dirti molto di più, perchè potrebbe
anche essere un problema di pressione carburante e che
quindi non c'entra con la centralina..

http://www.pug-performance.com/images/gallery/white205-convs_05.jpg

bye :)

GrandeLucifero
26-09-2006, 13:48
Per eliminare il fischio dei freni anteriori, le pasticche vanno leggermente
rettificate e smussate, inoltre bisogna ispezionare ed eventualmente
ingrassare bene i perni e le guide della pinza flottante.
Anche un leggero strato di antifischio sul dorso dei ferodi e
delle sue guide aiuta molto ad eliminare il difetto. :D

Gemma
26-09-2006, 13:52
benzina o diesel ? :confused:

Con l'iniezione elettronica anche le officine dei concessionari
fanno tanti pasticci, figurati gli autorizzati. :asd:

Se puoi fatti dire la marca e il tipo di iniezione che monta...
BOSCH, MARELLI, SAGEM, DELPHI, ecc. ecc. :D

Poi è consigliato fare una lettura difetti della centralina,
e farsi stampare il risultato, prima che vengono cancellati :rolleyes:
se dalla centralina non risulta ancora nulla, allora è il caso di
fare una lettura paramenti, con una prova su strada.

Così a distanza non posso dirti molto di più, perchè potrebbe
anche essere un problema di pressione carburante e che
quindi non c'entra con la centralina..

http://www.pug-performance.com/images/gallery/white205-convs_05.jpg

bye :)
benzina.
il fatto è che dal momento che nemmeno io ci capisco niente non è che possa essere molto di aiuto nella diagnostica.
Più che dir loro i sintomi :boh:
la mia macchina la conosco benissimo e sono una dalla guida piuttosto sportiva... si vede che non ho credibilità: se fossi un uomo magari mi darebbero più retta.
L'ultima volta che sono stata in officina c'era uno prima di me con lo stesso difetto (lo ascoltavo mentre lo segnalava) ma lui aveva una macchina che valeva 3/4 volte la mia e in più quella del figlio (che valeva almeno 2 volte la mia) per il tagliando. Ovviamente gli hanno steso i tappetini per terra... :rolleyes:

Gemma
26-09-2006, 13:58
Per eliminare il fischio dei freni anteriori, le pasticche vanno leggermente
rettificate e smussate, inoltre bisogna ispezionare ed eventualmente
ingrassare bene i perni e le guide della pinza flottante.
Anche un leggero strato di antifischio sul dorso dei ferodi e
delle sue guide aiuta molto ad eliminare il difetto. :D
ehm... ho idea che non posso andare di fai-da-te in questo caso :stordita:

ho trovato questo:
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=432
me lo stampo e lo porto in officina :D

Zuperman1982
26-09-2006, 14:00
per me è il corpo farfallato da pulire.
per la questione del fischio, prova a cambiare le pastiglie con altre di marche famose ( anche se più care) , da quando hanno eliminato l amianto è un problema comune.

GrandeLucifero
26-09-2006, 14:04
Ho capito, :)

Vedi se questo problema, lo fà solo a motore freddo, oppure anche quando
è caldo (Temperatura acqua > 70°C)

In generale a freddo, e per i primi km è normale che c'è qualche
vuoto dell' iniezione. Mentre a caldo dovrebbe essere perfetto
perchè l'iniezione della benzina viene controllata dalla sonda lambda.
Probabilmente la nuova telecarica della flashrom può aver aumentato
leggermente il problema.
In caso sarebbe meglio andare dal concessionario e collegare
il tester diagnostico, da questo si riesce a fare una lettura di
tutti i difetti presenti nella centralina del motore.

bye :)

Gemma
26-09-2006, 14:16
per me è il corpo farfallato da pulire.
per la questione del fischio, prova a cambiare le pastiglie con altre di marche famose ( anche se più care) , da quando hanno eliminato l amianto è un problema comune.
ehm... corpo farfallato? :stordita:

le pastiglie non ho intenzione di cambiarle, visto che sono ancora buone (mi hanno previsto il cambio fra 15.000 km. )
Insisterò perchè me le mettano a posto.
Ho capito, :)

Vedi se questo problema, lo fà solo a motore freddo, oppure anche quando
è caldo (Temperatura acqua > 70°C)

In generale a freddo, e per i primi km è normale che c'è qualche
vuoto dell' iniezione. Mentre a caldo dovrebbe essere perfetto
perchè l'iniezione della benzina viene controllata dalla sonda lambda.
Probabilmente la nuova telecarica della flashrom può aver aumentato
leggermente il problema.
In caso sarebbe meglio andare dal concessionario e collegare
il tester diagnostico, da questo si riesce a fare una lettura di
tutti i difetti presenti nella centralina del motore.

bye :)
lo fa sia a freddo che a caldo.
Anzi: lo fa quasi di più a caldo e si accentuava quando la temperatura esterna era alta.

JENA PLISSKEN
26-09-2006, 14:22
1) salve 206ista..ho capito che hai un benza 16v...ma quale? 1.4, 1.6 o 2.0 di cilindrata?

2) quanti km ha? Di che anno è?

3)x i freni al max ti avranno messo un prodotto antirumore...che dopo un po' va via...dipende dalla amrca delle pastiglie...la conosci?

GrandeLucifero
26-09-2006, 14:50
ehm... corpo farfallato? :stordita:
le pastiglie non ho intenzione di cambiarle, visto che sono ancora buone (mi hanno previsto il cambio fra 15.000 km. )
Insisterò perchè me le mettano a posto.

eliminare il fischio è molto facile, un meccanico esperto
non dovrebbe avere problemi ;)

lo fa sia a freddo che a caldo.
Anzi: lo fa quasi di più a caldo e si accentuava quando la temperatura esterna era alta.

Allora è proprio il caso di fare una lettura della memoria del calcolatore
d'iniezione. Poi una lettura dei parametri con il motore acceso. :)

Gemma
26-09-2006, 14:51
1) salve 206ista..ho capito che hai un benza 16v...ma quale? 1.4, 1.6 o 2.0 di cilindrata?

2) quanti km ha? Di che anno è?

3)x i freni al max ti avranno messo un prodotto antirumore...che dopo un po' va via...dipende dalla amrca delle pastiglie...la conosci?
1) Gemma per i forumisti :D cmq. è un 1.4
2) l'avevo scritto: è del gennaio 2005 ha circa 45.000 km (ma non è la strada che faccio tutti gli anni, l'anno scorso è stato particolare)
3) no, dice che gli hanno "rimosso una patina"... :boh: non so di che marca siano

Gemma
26-09-2006, 15:01
eliminare il fischio è molto facile, un meccanico esperto
non dovrebbe avere problemi ;)
facile ma mi hanno spillato 20€ i maledetti. :mad:
Allora è proprio il caso di fare una lettura della memoria del calcolatore d'iniezione. Poi una lettura dei parametri con il motore acceso. :)
non ci capisco nulla purtroppo, so solo che quando sono andata in officina la mia piccola era accesa e attaccata ad un computer...

Adesso sento l'altra Peugeot e vedo quando possono darmi un appuntamento.

edit:
mi hanno dato appuntamento per sabato mattina :) :sperem:

JENA PLISSKEN
26-09-2006, 15:10
1) Gemma per i forumisti :D cmq. è un 1.4
2) l'avevo scritto: è del gennaio 2005 ha circa 45.000 km (ma non è la strada che faccio tutti gli anni, l'anno scorso è stato particolare)
3) no, dice che gli hanno "rimosso una patina"... :boh: non so di che marca siano
molto spesso è il debimetro...cmq basta andare anche da un quasiasi meccanico bravo...si collega all'auto con l'apposito apparechio e ti saprà dire...x le pastiglie capita spesso...anche se di solito le Bosch sono silenziose

MIKIXT
26-09-2006, 17:11
molto spesso è il debimetro...

debimetro su un motore a benzina?? :mbe:

<Straker>
26-09-2006, 19:58
debimetro su un motore a benzina?? :mbe:E senno' la centralina come valuta la proporzione aria/benzina: a spanne? :D

:sofico:

85kimeruccio
26-09-2006, 20:28
E senno' la centralina come valuta la proporzione aria/benzina: a spanne? :D

:sofico:

mi hai fatto rotolare :D

MIKIXT
26-09-2006, 20:28
E senno' la centralina come valuta la proporzione aria/benzina: a spanne? :D

:sofico:

a me hanno sempre detto che era solo sui diesel, però mi fido... :stordita:

MIKIXT
26-09-2006, 20:30
mi hai fatto rotolare :D

assieme alla smart? :O

GrandeLucifero
26-09-2006, 20:32
debimetro su un motore a benzina?? :mbe:
:asd:
(Tranne alcuni casi particolari e nei vecchi LH-Jetronic)
La quantità d'aria viene ricavata dai parametri Temperatura, Pressione,
Numero di Giri. :rolleyes:

GrandeLucifero
26-09-2006, 20:57
Allora, con 45.ooo km in poco più di un anno, i condotti di aspirazione
dovrebbero essere ancora belli puliti.
(Do x scontato che il mecca abbia cambiato filtri vari e candele)
IMHO proverei anche a misurare la pressione della benzina,
se non risulta nessun difetto ;)


Per i freni, i ricambi originali PSA li prendono un pò dove capita, talvolta
sono TEXTAR, altre volte BOSCH (spain) :mc:
Sono sempre ottimi, ma qualche volta la mescola è un pò più dura.
I Dischi non dovrebbero essere rovinati, di solito durano oltre 100.ooo Km,
e per un uso normale si cambiano ogni 2/3 serie di pasticche.

Fradetti
26-09-2006, 21:15
tutti a dar colpa al debimetro senza manco sapere se era a benzina o diesel.

Per il fischio delle pastiglie (a me capita sulla punto ma la situazione non cambia) a me il meccanico ha detto che è normale da quando hanno proibito l'uso dell'amianto nelle pastiglie.... che si può cercare di risolvere ma dopo qualche tempo il problema torna.

Però mi ha anche detto che il fischio non pregiudica il funzionamento o l'usura dei freni e che quindi la soluzione è alzare l'autoradio :D :D

85kimeruccio
26-09-2006, 22:33
assieme alla smart? :O

c'è mancato poco :O


tornando in topic la lambda è messa bene? si sa mai....

Gemma
26-09-2006, 22:38
[QUOTE=GrandeLucifero]Allora, con 45.ooo km in poco più di un anno, i condotti di aspirazione
dovrebbero essere ancora belli puliti.
(Do x scontato che il mecca abbia cambiato filtri vari e candele)
QUOTE]
ehm... non darlo per scontato, perchè se non sbaglio non l'hanno proprio fatto :stordita:
anzi, sul filtro della benzina sono sicura, per le candele dovrei controllare.

Gemma
26-09-2006, 22:50
c'è mancato poco :O


tornando in topic la lambda è messa bene? si sa mai....
domanda troppo difficile :fagiano:
ce n'è mica una di riserva? :D

85kimeruccio
26-09-2006, 22:54
domanda troppo difficile :fagiano:
ce n'è mica una di riserva? :D

effettivamente ;)

c'è una sonda che "regola la carburazione" diciamo.. se quella scazza potrebbe essere dovuto a quello tutto il problema.

come fare a capirlo? diagnosi da un meccanico come si deve

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:02
gemma, il probelma lo da anche con pressione costante sul pedale del gas o solo in accelerazione?

dici che intorno ai 2500 il motore "attacca", che intendi? che riprende a spingere senza problemi?

cmq la cosa migliore è non fidarsi della diagnostica, ma chiedere al meccanico di controllarti a mano i rapporti di compressione dei cilindir e la pressione della benzina in mandata.


Cmq a mio avviso giri magra, controllerei bene l'aspirazione in cerca di manicotti bucati e la pressione della benzina

escluderei discrosi di corpo farfallato e iniettori sporchi, il tuo motore è troppo giovane per avere problemi del genere.


d!

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:04
c'è una sonda che "regola la carburazione" diciamo..


di la verità, ti son venuti i brividi a parlare di carburazione su quel motore, eh? :asd:


d!

85kimeruccio
26-09-2006, 23:08
di la verità, ti son venuti i brividi a parlare di carburazione su quel motore, eh? :asd:


d!

non saprei come spiegare come funziona la lambda alla fine .. se le avessi detto, mantiene giusto il rapporto stechiometrico del tuo motore.. saremmo stati allo stesso punto :D

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:11
non saprei come spiegare come funziona la lambda alla fine .. se le avessi detto, mantiene giusto il rapporto stechiometrico del tuo motore.. saremmo stati allo stesso punto :D


:asd:

cmq potremmo star qua a parlare per ore, a sparare le micnhiate più assurde e tirare in ballo ogni singola vite del motore, ma sappiamo benissimo che sui motori di oggi, se non si attacca la diagnostica alla centralina, son tutte parole al vento :asd:

non ti dico a me per quale stronza te mi è capitato di rimanere a piedi, da sbellicarsi dalle risate, guarda :D


d!

Gemma
26-09-2006, 23:11
allora, io adesso mi prendo nota di tutto e quando vado dal meccanico gli dico "senta, gli amici del forum suggeriscono che potrebbe essere..." e lì parto con l'elenco :D

Gemma
26-09-2006, 23:12
non saprei come spiegare come funziona la lambda alla fine .. se le avessi detto, mantiene giusto il rapporto stechiometrico del tuo motore.. saremmo stati allo stesso punto :D
in effetti era tutto molto più semplice quando potevi dire "è scarburata" :D Ci arrivavo anche io a quella diagnosi :D

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:16
allora, io adesso mi prendo nota di tutto e quando vado dal meccanico gli dico "senta, gli amici del forum suggeriscono che potrebbe essere..." e lì parto con l'elenco :D


Vai, digli che siamo tutti esperti e che sappiamo perfettaemnte di cosa parlaimo :asd: digli anche di smetterla di dir stronzate che abbiamo ragione noi :asd:


d!

simone1980
26-09-2006, 23:23
x i freni prova a soffiarli col compressore o con la lancia dell'autolavaggio per togliere i detriti.

x il motore, vedi che ti dicono nell'altra officina. :flower:

Gemma
26-09-2006, 23:26
Vai, digli che siamo tutti esperti e che sappiamo perfettaemnte di cosa parlaimo :asd: digli anche di smetterla di dir stronzate che abbiamo ragione noi :asd:


d!
OT
ma tu da trieste sei finito a como???
/OT

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:31
OT
ma tu da trieste sei finito a como???
/OT


Io a trieste non ci ho mai messo piede :mbe:

:)


d!

Gemma
26-09-2006, 23:39
Io a trieste non ci ho mai messo piede :mbe:

:)


d!
:mbe:
ma non eri alla cena dei trickers a trieste?

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:41
:mbe:
ma non eri alla cena dei trickers a trieste?


Mi stai confondendo con un altro tricker :mbe: io sono quello brutto, coi capelli lunghi, la barba incolta, il naso grossissimo, sempre triste e depresso :mbe:


d!

Gemma
26-09-2006, 23:43
Mi stai confondendo con un altro tricker :mbe: io sono quello brutto, coi capelli lunghi, la barba incolta, il naso grossissimo, sempre triste e depresso :mbe:


d!
allora era l'altro dark... :confused:

però il tuo nick me lo ricordo e anche la firma "d!"

vabbè, poco importa :)

TheDarkProphet
26-09-2006, 23:49
allora era l'altro dark... :confused:

però il tuo nick me lo ricordo e anche la firma "d!"

vabbè, poco importa :)

umh.. forse intendi darkchild? :confused:

se no di triste mi viene in mente deep73 :help:

Ah, no, ti poso assicurare che sul "d!" ci ho messo il copyright :asd:

Ma si, dai ,che importa, riscoprimi qua, tanto son sempre io su tutti i forum :) Notte Gemma, staco che domani ho una levataccia, bacione


d!

sapatai
27-09-2006, 00:51
potrebbe essere benzina annacquata?

Dan Dylan
27-09-2006, 08:03
escluderei discrosi di corpo farfallato e iniettori sporchi, il tuo motore è troppo giovane per avere problemi del genere.
La mia precedente auto, a soli 40.000 km, aveva il corpo farfallato già sporco che l'avevo visto tutto nero (con tutte le conseguenze, tipo il motore aumentava di giri da solo)... Ho dovuto farlo pulire...

Gemma
27-09-2006, 08:13
potrebbe essere benzina annacquata?
mah, in effetti inizialmente avevo valutato l'ipotesi della benzina sporca... dovrei far pulire anche il filtro, ma mi avevano detto di aspettare perchè col prossimo tagliando sarebbe stato incluso.

Fra l'altro voglio proprio vedere quanto mi costerà sta botta :(

Zuperman1982
27-09-2006, 09:54
se è il corpo farfallato da pulire mi paghi una birra virtuale...
qua un pdf che spiega come fare , ma meglio lasciar fare al meccanico ( almeno se ti fidi) http://www.rallyesportclub.it/common/download/data/3%20-%20Fai%20da%20te%20e%20non%20solo%20by%20CrackMan/Pulizia%20corpo%20farfallato.pdf

JENA PLISSKEN
27-09-2006, 10:38
lambda debimetro ecc...sono tutte cose che un mecca anche non PUG riesce a comprendere attaccandoci un semplice aggeggio elettronico all' OBD....il problema è tutt'al + trovarne uno capace :sofico:

sapatai
27-09-2006, 11:31
mah, in effetti inizialmente avevo valutato l'ipotesi della benzina sporca... dovrei far pulire anche il filtro, ma mi avevano detto di aspettare perchè col prossimo tagliando sarebbe stato incluso.

Fra l'altro voglio proprio vedere quanto mi costerà sta botta :(
generalmente fai benzina sempre dallo stesso distributore?

Gemma
27-09-2006, 11:39
generalmente fai benzina sempre dallo stesso distributore?
sempre gli stessi due o max tre.
Ho già fatto tutte le ipotesi del caso comunque e per verificare dovrebbero smontarmi il serbatoio e vedere se ci sono residui. Un casino e molti €€€€€€€...

sapatai
27-09-2006, 11:40
a me è capitato sulla macchina che avevo precedentemente. :muro:

GrandeLucifero
27-09-2006, 12:47
Avevo un problema sulla mia utilitaria di questo tipo:

Con il caldo e tra i 1,000 ed i 3,000 giri l' auto sembrava morta. Affondavo l' acceleratore e il motore rimaneva basso di giri. Appena superati i 3,500 entrava in coppia ed il 1.6 bialbero 16V si scatenava come un pugno di ronzini in calore.
Ho telefonato al mio preparatore elettronico che si trova in un' altra città per chiedergli consulenza. Molto disponibile come sempre, ha replicato che potrebbe essere la sonda lambda.
Vado dal meccanico e dopo circa un' ora ritiro l' auto con la sonda nuova e il problema si è risolto.

Si, questo è facilissimo da diagnosticare con l'analizzatore. :D

Gemma
05-10-2006, 11:51
aggiorno tutti i gentili ometti che hanno risposto alle ambasce di una donzella con la situazione:
ho portato l'auto e ho spiegato la situazione, e ovviamente ho elencato tutti i consigli che mi sono stati dati sul forum :O (il meccanico annuiva :D )
Abbiamo provato la macchina insieme e anche lui ha notato quelli che ha chiamato "vuoti" prima dei 2500 giri.
Vabbè, gliela affido con fiducia...
torno a riprenderla a fine mattina:
a parte il fatto che mi ha trovato due bozzi nelle gomme che io non avevo visto (ora mi toccherà cambiare il trno :cry: ) mi ha detto che lui non ha riscontrato nessuna anomalia :(
mi ha aggiunto un additivo nel serbatotio, dicendo che avrebbe pulito l'iniettore e di tenere controllata la macchina per una decina di giorni e poi fargli sapere. A distanza di 5 giorni non è cambiato nulla, a parte che ora ogni tanto "strappa" e va a colpi...

:cry:

unica nota positiva: è stato onesto e non mi ha fatto pagare nulla :)

RiccardoS
05-10-2006, 12:25
.....
mi ha aggiunto un additivo nel serbatotio, dicendo che avrebbe pulito l'iniettore e di tenere controllata la macchina per una decina di giorni e poi fargli sapere. A distanza di 5 giorni non è cambiato nulla, a parte che ora ogni tanto "strappa" e va a colpi...

:cry:


stavo per chiederti quanto ti ha fatto pagare quell'additivo, quando ho letto l'ultima riga:


unica nota positiva: è stato onesto e non mi ha fatto pagare nulla :)

e sono rimasto così: :eek: non posso crederci!

potenza della gnocca! :O :D

sapatai
05-10-2006, 12:29
stavo per chiederti quanto ti ha fatto pagare quell'additivo, quando ho letto l'ultima riga:



e sono rimasto così: :eek: non posso crederci!

potenza della gnocca! :O :D
ma infatti. io pensavo già 20/30€. :D

Gemma
05-10-2006, 13:18
no, non me lo ha fatto pagare perchè ne aveva solo mezza bottiglietta aperta il giorno prima per un altro cliente :)