PDA

View Full Version : [karate] difesa da coltello


Amodio
26-09-2006, 07:21
salve a tutti
un mio amico proprio ieri sera mi aveva portato un video di un istruttore di arti marziali cinese che spiegava la difesa da un coltello
:(beh a parte il fatto che il filmato durava appena 20 minuti, ma era tutto concentrato sul vedere gli effetti del coltello, praticamente fece vedere un loor allenamento: un allivevo con un pennarello che doveva colpire un'altro allievo, ma questo faceva di tutto ma prendeva sempre scarabocchi sul corpo

ecco a parte la descrizione del filmato e che la lingua era in cinese (quindi non ho capito nulla), in pratica voi che ve ne intendete di arti marziali...la difesa di un coltello si puo' veramente fare? oppure il filmato indicava che c'è un azzo da fare?????

bonazza
26-09-2006, 07:30
altrochè si puo' fare...

è uno degli ultimi Katà del karate (ad esempio): io ho visto ste rappresentazioni al rallentatore. Sono spettacolari!

Mi piacerebbe vedere ("sportivamente parlando", non perchè mi auguri che il karateka si faccia male) in una situazione di attacco reale se la tecnica funziona.

Chi se ne intende dice di si e sicuramente hanno ragione.

Ciao.

the_joe
26-09-2006, 08:26
Le arti marziali IN TEORIA permettono di fare molte cose
IN PRATICA bisogna essere MOOOOLTO bravi perchè in una rissa da strada o un assalto a sorpresa non ci sono scappatoie.....

Nei filmati fanno sempre vedere azioni "lineari" ma quando mai in una rissa le azioni avvengono linearmente?

Meglio starci lontani....(dalle risse, le arti marziali servono molto soprattutto per l'autostima e l'autocontrollo e come allenamento fisico) per l'autodifesa meglio una Desert Eagle ;)

DjConti
26-09-2006, 08:58
per l'autodifesa meglio una Desert Eagle ;)
lol un'arma tranquilla tranquilla...
ci buchi un TIR con quella :asd:

comunque le arti marziali (ho fatto karate per due anni...) serve moltissimo come autocontrollo e allenamento... non ho mai fatto risse ne spero di farne... li secondo me non conta la tecnica ma quanto sei cattivo e quanto te ne freghi di non far male a quello che colpisci!

Topomoto
26-09-2006, 09:08
per l'autodifesa meglio una Desert Eagle ;)
Quoto :asd:

Cmq il discorso è semplice: dipende tutto dall'abilità dei due opponenti. Se quello che ha in mano il coltello lo sa anche usare, farà a fettine il novello Chuck Norris :read:

trokij
26-09-2006, 09:09
Dipende da chi usa il coltello, se è un bradipo riesco anche io a toglierglielo, se è in gamba non ci riesce nessuno ;)

cerbert
26-09-2006, 09:42
Direi che hanno detto tutto i miei predecessori.

In una rissa da strada ci sono troppe variabili che sul tatami non si considerano per cui qualsiasi strada alternativa ci possa essere per evitare lo scontro, compreso il "senti, ti lascio i soldi e tu mi lasci i documenti e facciamo che non ci siamo mai visti nè conosciuti" è da esperire.

Se poi proprio non c'è via d'uscita allora SICURAMENTE le arti marziali ti daranno qualche vantaggio in più in quanto è raro trovare "professionisti del coltello" tra i rissaioli o i rapinatori da strada.

ADDENDUM:
Per inciso, a costo di essere pleonastici, il principio della difesa da coltello è che la miglior difesa assoluta è non trovarsi di fronte ad un coltello :D. Funziona persino meglio di una Desert Eagle che, diciamolo, serve proprio a poco quando un rapinatore ti ha sorpreso arrivandoti abbastanza vicino da poterti puntare il coltello e dirti: "dammi tutto quello che hai, COMPRESA quella grossa pistola che vedo gonfiarti il sottoascella".
:stordita:

the_joe
26-09-2006, 10:01
.........e dirti: "dammi tutto quello che hai, COMPRESA quella grossa pistola che vedo gonfiarti il sottoascella".
:stordita:

;)

max1123
26-09-2006, 10:12
e dirti: "dammi tutto quello che hai, COMPRESA quella grossa pistola che vedo gonfiarti il sottoascella".
:stordita:

Mi dispiace quotare solo la battuta, dal momento che sono perfettamente d'accordo con tutto il resto (e quindi anche con DjConti e the_joe), ma rende davvero bene l'idea. ;)

Amodio
26-09-2006, 10:16
wow beh certo ,ovvio che certe situazioni è meglio evitarle

solo che mi era venuta la curiosita' di sapere come fanno!!!

The-Flying-Finn
26-09-2006, 10:35
La difesa migliore in certi casi è essere dei velocisti e scappar via :cool:

Affrontare un rapinatore, che sia un ladro o un drogato, è una delle cose peggiori mai possibili da fare.Se c'è la possibilità di scappare è la via più sicura.Altrimenti è saggio consegnare i soldi e quello che ci chiede.Questi esseri sono molto imprevedibili.

cerbert
26-09-2006, 10:39
wow beh certo ,ovvio che certe situazioni è meglio evitarle

solo che mi era venuta la curiosita' di sapere come fanno!!!

Dipende dall'arte marziale.
Arti difensive come l'aikido trattano l'affondo di coltello come se si trattasse di un normale pugno diretto, per cui hanno un ampio spettro di risposta che parte inevitabilmente dall'entrare nel movimento dell'avversario imprimendo una spinta circolare alla sua traiettoria (cioè si va INCONTRO all'avversario ma non al suo braccio armato, sbilanciandolo completamente).

Arti offensive non so, immagino che il principio sia SEMPRE E COMUNQUE togliersi od ostacolare il completamento della traiettoria armata prima di ogni risposta

Iko.Pat
26-09-2006, 11:33
Molto interessante di difesa da coltello sono le tecniche italiane del 1400/1500 (ad esempio Achille Marozzo nella quinta parte del suo libro tratta esattamente questo)
Dovrebbero essere efficaci in quanto gli autori sono morti di vecchiaia nonostante i duelli fatti (e documentati)
Riporto un disegno preso proprio dal libro del Marozzo
http://www.thearma.org/Manuals/NewManuals/Marozzo/p191.jpg


Per altre informazioni sui maestri del periodo
http://www.achillemarozzo.it/it/trattati/trattati.htm

ValFirecam
26-09-2006, 11:45
Molto interessante di difesa da coltello sono le tecniche italiane del 1400/1500 (ad esempio Achille Marozzo nella quinta parte del suo libro tratta esattamente questo)
Dovrebbero essere efficaci in quanto gli autori sono morti di vecchiaia nonostante i duelli fatti (e documentati)
Riporto un disegno preso proprio dal libro del Marozzo
http://www.thearma.org/Manuals/NewManuals/Marozzo/p191.jpg


Per altre informazioni sui maestri del periodo
http://www.achillemarozzo.it/it/trattati/trattati.htm

Come non quotarti.
Per precisazione, comunque, anche i maestri italiani tendono a precisare che facendo a coltellate, è difficile uscirne illesi.
Quindi qualche taglio, specialmente alle mani, te li pigli..
Però l'obiettivo è portare a casa la pellaccia, no?

ciao ciao

cerbert
26-09-2006, 12:52
Molto interessante di difesa da coltello sono le tecniche italiane del 1400/1500 (ad esempio Achille Marozzo nella quinta parte del suo libro tratta esattamente questo)
Dovrebbero essere efficaci in quanto gli autori sono morti di vecchiaia nonostante i duelli fatti (e documentati)
Riporto un disegno preso proprio dal libro del Marozzo

Per altre informazioni sui maestri del periodo


Ad ulteriore dimostrazione che le arti marziali "serie", ovvero sviluppate in casi reali ed in tempi travagliati, hanno raggiunto la stessa dignità indipendentemente dalla latitudine.
La prima figura potrebbe essere presa paro paro da una dimostrazione "freeform" di Aikido con aggressore che ti afferra per le vesti.

Tutto il resto è, nel migliore dei casi, filosofia di vita e nel peggiore moda.
;)

bananarama
26-09-2006, 13:05
te posso di na cosa? lascia proprio stare.

per strada funziona diverso, molto diverso e te lo posso dire per certo visto che so sia cosa vuol dire arte marziale e sia cosa vuol dire risse zozzone! ;)

quando vedi la lama scappa, 100%, in palestra non impari niente.

daemon
26-09-2006, 13:37
La difesa migliore in certi casi è essere dei velocisti e scappar via :cool:

Affrontare un rapinatore, che sia un ladro o un drogato, è una delle cose peggiori mai possibili da fare.Se c'è la possibilità di scappare è la via più sicura.Altrimenti è saggio consegnare i soldi e quello che ci chiede.Questi esseri sono molto imprevedibili.
la corsa é un arte marziale!!!
e la fuga è un ottima difesa !! l'allenamento sullo scatto se sulla corsa veloce puo farti arrivare a casa molto piu sano che non affrontando direttamente una lama...

Iko.Pat
26-09-2006, 13:58
Ad ulteriore dimostrazione che le arti marziali "serie", ovvero sviluppate in casi reali ed in tempi travagliati, hanno raggiunto la stessa dignità indipendentemente dalla latitudine.
La prima figura potrebbe essere presa paro paro da una dimostrazione "freeform" di Aikido con aggressore che ti afferra per le vesti.

Tutto il resto è, nel migliore dei casi, filosofia di vita e nel peggiore moda.
;)

A detta di alcuni dovrebbero ricordare piu' il judo (anche se sviluppate parallelamente o forse anche antecedentemente) pero' non posso fare raffronti in quanto non conosco ne judo ne aikido.

http://www.thearma.org/Manuals/NewManuals/Marozzo/marozzo.htm
Qua ci sono le illustrazioni del libro (il libro tratta di scherma ma contempla anche combattimento e difesa da daghe e pugnali).


E qua c'e' il libro vero e proprio
http://www.achillemarozzo.it/risorse/trattati/1568_Achille_Marozzo_Opera_Nova_Chiamata_Duello.pdf

PS.
Rimane indubbio che la cosa piu' saggia sia quella di "ritirare rapidamenente verso lidi sicuri" appena salta fuori una lama :D

the_joe
26-09-2006, 14:03
....................
Rimane indubbio che la cosa piu' saggia sia quella di "ritirare rapidamenente verso lidi sicuri" appena salta fuori una lama :D
O anche quando il tuo avversario è molto + grosso di te e molto cattivo :O