PDA

View Full Version : Microsoft Outlook, software alternativo


Arcano2210
25-09-2006, 21:14
Salve a tutti.
Esiste un software alternativo a Microsoft Outlook ?

Non mi dite Thunderbird :D perchè quello ce l'ho e non mi serve un progamma del genere, ma un pogramma che legge tutti i dati di microsoft outlook come le attività, il calendario, contatti etc...

Ho visto che Outlook esporta in formato cartelle personali (.pst) quindi l'ideale sarebbe un progamma che permette l'esportazione totale di tutti i dati contenuti in Outlook.

Grazie :)

devil2oo1
27-09-2006, 12:53
scusa dopo k hai istallato thunderbird dovrebbe chiedere di importare i dati da autolook, se confermi, ti importa tutte le mail e contatti

Arcano2210
27-09-2006, 13:20
si ma non importa il calendario (dove ho segnato gli appuntamenti di circa 5 anni)...è una funzione che thunderbird non ha...

ziobystek
28-09-2006, 17:22
Salve a tutti.
Esiste un software alternativo a Microsoft Outlook ?

Non mi dite Thunderbird :D perchè quello ce l'ho e non mi serve un progamma del genere, ma un pogramma che legge tutti i dati di microsoft outlook come le attività, il calendario, contatti etc...

Ho visto che Outlook esporta in formato cartelle personali (.pst) quindi l'ideale sarebbe un progamma che permette l'esportazione totale di tutti i dati contenuti in Outlook.

Grazie :)

non esiste... :D

Arcano2210
28-09-2006, 17:25
bene a sapersi :D

Marco-S
28-09-2006, 20:32
C'è Evolution (http://www.gnome.org/projects/evolution/) che potrebbe fare al caso tuo

http://www.gnome.org/projects/evolution/images/screenshots/2.4/evo-proxy-cal.png


C'è una versione anche per sistemi Microsoft (http://shellter.sourceforge.net/evolution/)

ziobystek
29-09-2006, 06:58
C'è Evolution (http://www.gnome.org/projects/evolution/) che potrebbe fare al caso tuo

C'è una versione anche per sistemi Microsoft (http://shellter.sourceforge.net/evolution/)


ci saranno cmq problemi di export/import.

le migrazioni non sono mai indolore......io rimarrei su outlook

Marco-S
01-10-2006, 16:28
ci saranno cmq problemi di export/import.

le migrazioni non sono mai indolore......io rimarrei su outlook
[/quote]

Sulle migrazioni indolore sono d'accordo con te, anche se sono rimasto stupido dalla precisione di import che puoi fare da oulook express a thunderbird. Rimane però da dire che se non si prova mai qualcosa di alternativo non sapremmo mai cosa scegliere :)
Cioè, per dire "rimango su outlook" devo provare software alternativi che mi dia la possibilità di valutare le differenze e quindi di poter scegliere. La vedo cosi.

Blackie
01-10-2006, 16:49
Prova un po' a guardare qua : http://www.softpedia.com/

ziobystek
01-10-2006, 20:41
Sulle migrazioni indolore sono d'accordo con te, anche se sono rimasto stupido dalla precisione di import che puoi fare da oulook express a thunderbird. Rimane però da dire che se non si prova mai qualcosa di alternativo non sapremmo mai cosa scegliere :)
Cioè, per dire "rimango su outlook" devo provare software alternativi che mi dia la possibilità di valutare le differenze e quindi di poter scegliere. La vedo cosi.[/QUOTE]


io di software ne ho provati parecchi, ma al momento non ho trovato un client così bene integrato come outlook, pensando ad un utilizzo professionale e non casalingo.
Thunderbird al momento può cercare di togliere utenti ad outlook express, ma non di certo ad outlook. Siamo mooooolto lontani dal pensare di insiadare un client di quella fattura.

Marco-S
02-10-2006, 09:14
io di software ne ho provati parecchi, ma al momento non ho trovato un client così bene integrato come outlook, pensando ad un utilizzo professionale e non casalingo.
Thunderbird al momento può cercare di togliere utenti ad outlook express, ma non di certo ad outlook. Siamo mooooolto lontani dal pensare di insiadare un client di quella fattura.

Per uso professionale sono d'accordo. Outlook è ben fatto. E se fosse usato con Exchange Server (e non con i soli PST in locale, visto che anche Microsoft lo sconsiglia) sarebbe veramente il top. Peccato che tutto ciò abbia un costo troppo Elevato.

Per uso casalingo io addirittura ho tolto il Client di posta. Gmail fa tutto e di più via Web che è una meraviglia. Calendario, Eventi, Gestione Foto, ecc. ecc. (io lo uso in inglese, ma questa è un'altra storia).

ziobystek
02-10-2006, 09:32
Per uso professionale sono d'accordo. Outlook è ben fatto. E se fosse usato con Exchange Server (e non con i soli PST in locale, visto che anche Microsoft lo sconsiglia) sarebbe veramente il top. Peccato che tutto ciò abbia un costo troppo Elevato.

Per uso casalingo io addirittura ho tolto il Client di posta. Gmail fa tutto e di più via Web che è una meraviglia. Calendario, Eventi, Gestione Foto, ecc. ecc. (io lo uso in inglese, ma questa è un'altra storia).

Gmail è un ottimo servizio ma ha una pecca, come tutte le webmail: non ti fa leggere le mail con certificato digitale (vedi IWbank).
Sei costretto ad avere un client di posta che supporti questo tipo di email.