View Full Version : che dite, faccio l'impianto a gas?
Dottor Brè
25-09-2006, 20:00
Ho una toyota aygo 1000 a benzina. Da Novembre scorso, ho fatto circa 23000km (misti tra lavoro e tempo libero)
Per lavoro, ogni giorno faccio 100 km, prevalentemente su strade ad alta percorrenza, quindi sono 2000 km al mese.
L'auto fa in media 18/19 km al litro.
Quindi sono più o meno 120 euro al mese di benzina.
Oggi parlando con un amico, mi ha spiegato come nella sua bravo abbia da poco montato un impianto a gas, e che prevede di ammortizzare i costi di installazione in circa 8-9 mesi, dopodichè spenderà la metà per il rifornimento.
La cosa mi ha interessato molto, ma non essendo un esperto in motori, non so quali svantaggi potrei avere con questo impianto (a parte la velocità, che non me ne frega proprio nulla).
Potrebbe convenire un impianto a gas?
chandler8_2
25-09-2006, 20:23
ma fai tutti questi Km e ti sei preso un 1000 a benzina?
cmq, in teoria riusciresti ad ammortizzare in circa sei mesi, supponendo il costo di impianto di 1300€
costo benzina 1,3€
costo gas 0,7€
Dottor Brè
25-09-2006, 20:34
ma fai tutti questi Km e ti sei preso un 1000 a benzina?
cmq, in teoria riusciresti ad ammortizzare in circa sei mesi, supponendo il costo di impianto di 1300€
costo benzina 1,3€
costo gas 0,7€
eh purtroppo con il lavoro che faccio, mi trovo a cambiare spesso posti .
quando comprai l'auto, credevo di stare in quel posto per almeno 1 anno e mezzo, infatti prendevo il treno.
ninja750
25-09-2006, 21:34
con 19km/litro io NON lo farei
ma poi il consumo di gas per Km resterebbe quanto quello della benzina?
Aumenterebbe? Diminuirebbe?
Qualcuno sa dirlo? interessa pure a me
ninja750
25-09-2006, 21:51
calerebbe di poco
la resa non è proprio identica, ma ci si avvicina molto..
devi considerare anche che tipo di gas vuoi montare.. col metano poi non hai più bagagliaio, col gpl puoi mettere la toroidale al posto della ruota di scorta..
se sei sicuro di continuare a fare quel kilometraggio annuo io lo monterei, anche se la macchina consuma poco riusciresti a spendere ancora meno per mantenerla e avresti l'animo in pace perchè inquini MOLTO meno
Quincy_it
26-09-2006, 08:32
Ciao caro. :)
Sinceramente visti i km che percorri giornalmente non so quanto ti possa convenire montare un impianto GPL su un motore a benzina così piccolo, che già consuma poco di suo.
Ti propongo invece un'altra soluzione. Prima che l'auto si svaluti troppo per l'elevato numero di chilometri fatti in pochissimo tempo, non ti converrebbe cambiarla con un'altra a gasolio (di piccola cilindrata)?
spaceboy
26-09-2006, 09:00
ti converebbe si ma visto il motore in alluminio il gpl non è molto indicato.
Topomoto
26-09-2006, 09:18
ma fai tutti questi Km e ti sei preso un 1000 a benzina?
cmq, in teoria riusciresti ad ammortizzare in circa sei mesi, supponendo il costo di impianto di 1300€
costo benzina 1,3€
costo gas 0,7€
Scusa ma come farebbe ad ammortizzare in 6 mesi? :confused:
Se, come ha detto, spende circa 120 euro al mese di benzina.....anche ipotizzando che col metano spenderebbe la metà, sono 60 euro/mese di risparmio. Per arrivare ai 1300 euro dell'impianto occorrono più di 2 anni!!
Una volta ti sarebbe certamente convenuto, adesso vai praticamente in pari, con in più la soddisfazione (ed il vantaggio) di essere considerato meglio dai vari blocchi del traffico.
Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi, almeno per il metano.
La perdita di potenza sarebbe lieve con i nuovi impianti.
Però è una macchina piccolina, perderesti molto bagagliaio, meno con il gpl.
L'impianto (gpl o metano a scelta) io lo farei solo se
1) terrei per molto tempo la macchina
2) c'è un distributore vicino/lungo il tragitto del lavoro
Altrimenti quasi quasi penserei al cambio di auto.
Già una punto 1.2 ti basta: si comporta meglio nella trasformazione (+ spazio, motore ultratestato, economica...).
chandler8_2
26-09-2006, 13:56
Scusa ma come farebbe ad ammortizzare in 6 mesi? :confused:
Se, come ha detto, spende circa 120 euro al mese di benzina.....anche ipotizzando che col metano spenderebbe la metà, sono 60 euro/mese di risparmio. Per arrivare ai 1300 euro dell'impianto occorrono più di 2 anni!!
ci riprovo:
allora,la macchina fa 18Km/l->0,05l/Km
23000/12=1916Km/mese
quindi 1916*0,05=circa 96l/mese
96*1,3=125€/mese
125*12=1500€/anno in benzina
adesso 95*0,7=66€/mese
66*12=792€/anno gas
1500/792=1,8
il rapporto tra quello che spendi in un anno di benzina è circa 2 volte quello che spenderesti in gas
ho sbagliato perchè mi sono fermato qui, in realtà all'anno vai a risparmiare
1500-792=708€
Se l'impianto costa 1300€ lo ammortizzi in 1 anno e 9 mesi.
chiedo scusa per l'errore e spero di non averne commessi altri
Dottor Brè
26-09-2006, 15:19
grazie intanto a tutti per gli interventi.
beh a conti fatti, ora sono meno convinto di fare l'impianto.
Sia perchè, conto di tenere l'auto solo per altri due anni (termine garanzia)
sia poi perchè già avendo un baule misero, con l'impianto dovrei sacrificare tutto lo spazio (oppure sacrificare la ruota di scorta, ma visto che ho bucato due volte durante quest'anno..preferisco tenermela buona :D)
Sono un sostenitore del metano ma, in questo caso, te lo sconsiglio.
Se vendi la macchina così a breve non ne vale assolutamente la pena, probabilmente non rientri nemmeno dei costi.
Il 1000 toyota è un motore molto parco nei consumi e onestamente 18-19 km\l sono un ottimo consumo, poi 120€ al mese di benza con quel chilometraggio non mi sembra una cifra eccessiva, pensa che io con un 1.1 a carburatore ottimizzato per il minimo consumo sto sui 15-16 km/l.
P.s. Ho letto proprio ieri sul comp di bordo dell' alfa di mio padre che fin ora ha "imbarcato" circa 17.000 L di gasolio :eek: :eek: e c'è l'ha da ottobre scorso :D :D
RiccardoS
26-09-2006, 17:19
Tecnicamente non dovrebbero esserci problemi, almeno per il metano.
La perdita di potenza sarebbe lieve con i nuovi impianti.
Però è una macchina piccolina, perderesti molto bagagliaio, meno con il gpl.
L'impianto (gpl o metano a scelta) io lo farei solo se
1) terrei per molto tempo la macchina
2) c'è un distributore vicino/lungo il tragitto del lavoro
....
:eek:
dov è la faccina che spacca lo zingarelli in testa a quell'altra? :O :sofico: :ciapet:
LoneRunner
26-09-2006, 18:19
L'auto fa in media 18/19 km al litro.
Possibile che ti consumi così poco?? :eek:
:eek:
dov è la faccina che spacca lo zingarelli in testa a quell'altra? :O :sofico: :ciapet:
Oooops :stordita:
Stavo programmando e in un momento di pausa mi son messo a scrivere.... si è notato? :fagiano:
P.S. comunque son andato a fare ingegneria mica per niente :O
P.P.S. che caduta di stile! Di solito sto attento a quel che scrivo :muro:
Topomoto
26-09-2006, 19:42
Il 1000 toyota è un motore molto parco nei consumi e onestamente 18-19 km\l sono un ottimo consumo, poi 120€ al mese di benza con quel chilometraggio non mi sembra una cifra eccessiva, pensa che io con un 1.1 a carburatore ottimizzato per il minimo consumo sto sui 15-16 km/l.
P.s. Ho letto proprio ieri sul comp di bordo dell' alfa di mio padre che fin ora ha "imbarcato" circa 17.000 L di gasolio :eek: :eek: e c'è l'ha da ottobre scorso :D :D
Cioè....fa qualcosa tipo 200.000 km l'anno??? :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.