PDA

View Full Version : M/B Biostar: incredibile odissea!!


KODOS
25-09-2006, 17:12
Salve a tutti.
Ho creato con nLite una copia bootabile di WinXP con le varie integrazioni.
Non è la prima volta e non ho mai incontrato problemi prima d'ora.

Ora: il sistema si rifiuta di bootare da cdrom e mi dice boot failure.

Ho provato, nell'ordine a:
- Far bootare altri due diversi pc con quel disco. Risultato: negli atri pc il disco boota e funziona perfettamente;
- Rimasterizzare il cd su diversi supporti a varie velocità (cd-rw e dvd+rw). Risultato: negli altri pc funzionano anche le altre copie, ma non
sul primo pc;
- Sostituire il lettore cdrom del primo pc con quelli degli altri computer che riuscivano a bootare. Risultato: non boota!;

Il fatto è che questo stramaledetto pc riesce a bootare con alcuni cd, anche masterizzati, ma non vuole partire con il cd di cui ho bisogno (il quale, lo ripeto, altrove funziona).

A 'sto punto credo sia un problema di MB: ho una Biostar P4VMA-M ver.2.3 con chipset PM800 (a proposito ho pure aggiornato il Bios ma niente!)

Davvero non so che fare...
Qualche suggerimento?

Ciao e grazie,
Kodos.

PS. Ho pensato anche questo...
Se faccio bootare da floppy, poi quale comando devo dare per far avviare
l'installazione dal cdrom di WinXP?

lucasnapy
26-09-2006, 00:33
Accidenti, che storia incredibile! :eek:
Pensandoci un po' c'è rimasto ancora da cambiare il cavo ide... ma ho i miei dubbi. Effettivamente sembrerebbe essere la scheda madre che accetta il boot solo da chi vuole lei.
Penso però che mamma Microsoft abbia pensato alle configurazioni senza boot da cd: dovrebbero esistere dei floppy di avvio di Windows XP, se non erro si possono anche creare con un'utility che c'è sul cd. Magari funzionano anche con il cd messo a dieta con nLite.
Fammi sapere se funziona. Ciao e non disperare! :D

KODOS
27-09-2006, 11:11
Innanzitutto grazie per la compassione...
Non ci avevo proprio pensato alla storia dei dischetti di XP... avevo provato solo col disco di avvio di Win98/ME, ma poi non potevo eseguire il setup.exe perché è un'applicazione "Win32".
Ora provo poi ti faccio sapere!
Ciao, kodos.

KODOS
29-09-2006, 14:04
Ok, ha funzionato, soltanto che, in fase di "copia dei file sul disco", compariva spesso l'errore che il file tal_dei_tali non era presente, così dovevo dirgli di proseguire ugualmente. Alla fine dell'installazione ho riscontrato numerosi problemi e molte delle opzioni che avevo inserito con nLite non erano state tenute in considerazione... Evidentemente i file che carica con i floppy all'inizio non sono gli stessi che avrebbe caricato con il boot dal cd di nLite.
Alla fine, a sistema pulito (anche se con errori), ho provato a masterizzare nuovamente un altro cd con la iso creata da nLite e... questa volta ha funzionato!!! Così ho installato tutto senza problemi!!! :winner:
Ora il problema è fargli leggere l'Hiren's_boot_cd (famosa raccolta bootabile di utilities) per poter fare l'immagine dell'hd (array sata raid 1) :bsod:

Ciao e grazie ancora!
Kodos.