PDA

View Full Version : Fastweb e dyndns


marcoxp
25-09-2006, 14:44
Chiedo un informazione agli esperti...
ho un webserver che al momento, con alice, è raggiungibile dall'esterno tramite il servizio custom dyndns. posso continuare a fare la stessa cosa con fastweb e sperare che questo server continui a fare quello che ha sempre fatto, magari sempre sfruttando il medesimo servizio di dyndns?? di 20 ore di ip pubblico non me ne faccio niente perchè, ovviamente, il server deve essere sempre up.

Che mi consigliate?

goldorak
25-09-2006, 15:06
Di non passare a Fastweb se proprio devi tenere su un server 24/24 accessibile da internet.

marcoxp
25-09-2006, 15:46
Di non passare a Fastweb se proprio devi tenere su un server 24/24 accessibile da internet.

Perchè???

homezappa
25-09-2006, 16:02
Molto semplicemente perchè Fastweb NON HA ip pubblico (o meglio, ce l'ha, ma a pagamento) quindi non potrai essere raggiungibile.
Fra le altre cose, questa è la ragione che NON mi ha fatto scegliere Fastweb, oltre al fatto che se manca la corrente o hai un cellulare o non telefoni ... :mad:
HTH
Zappa

REPERGOGIAN
25-09-2006, 16:12
sentivo che con hamachi si poteva raggiungere dall'esterno(es alice) un pc fastweb

che si possa usare pure qualche archibugio per il dns?

homezappa
25-09-2006, 16:16
sentivo che con hamachi si poteva raggiungere dall'esterno(es alice) un pc fastweb

Però così si obbliga chi vuole accedere al tuo sito web che hai sul tuo pc ad utilizzare Hamachi ... non c'entra col discorso ...
Essere un utente Fastweb è come essere uno dei tuoi pc dietro al tuo router .. se tu, admin del router, non 'apri' la porta 80 verso il pc che ha il server, chi ti raggiunge?
Con Fastweb, tu NON sei l'admin del router Fastweb .. quindi ... ciccia!
ciao
Zappa

goldorak
25-09-2006, 16:21
Cerano delle soluzioni artigianali : pomodoro-mozzarella ma il suo uso indiscriminato anni fa porto' al ban degli indirizzi fastweb dalla maggior parte dei server ftp del mondo. :O

REPERGOGIAN
25-09-2006, 16:24
Perchè???

marco se tu rivolgi questa domanda ad un fastweb
sai cosa ti risponde?

"che senso ha tenere un pc acceso a casa 24/24 con tutti gli ottimi servizi di hosting che ci sono in giro?si fa fare il lavoro di hosting ad altri specializzati a prezzi tutto sommato ragionevoli e ci si toglie il problema"

io non sono contrario ad una risposta del genere
però...se mi voglio fare i c@zz miei,es hostare in casa mia, non posso.
e questa cosa è limitante.

goldorak
25-09-2006, 16:28
Ma non e' necessario tirare fuori servizi di hosting professionali, basti pensare al problema che si ha nel dover mettere su qualche server per giocare, oppure un server teamspeak etc...Tutto questo ti e' precluso, e le 20 ore di uip pubblico incluse sono ridicole.
Male che vada se giochi 2 ore ogni sera, 10 giorni ed hai finito le ore. Per il resto del mese devi pagare un prezzo allucinante per avere l'ip pubblico.

homezappa
25-09-2006, 16:36
Un altro uso di un server sul proprio pc, direi utile:
Ho un figliolo che spesso va negli states ... fa snowboard .. e fa foto.
Nel mio pc in casa ho un server FTP
Lui da là scarica le foto direttamente a casa ...
Un server web in un pc casalingo per me ha un po' poco senso, vista la banda in upload che ti dà l'Adsl, ma un serverino FTP è utile...
... o no?
ciao
Zappa

Devil!
25-09-2006, 17:02
fare da server web con ip privato è veramente un limite insormontabile

per altre esigenze (scambiare file, hostare giochi, vnc) si può ovviare abbastanza facilmente ed efficacemente

marcoxp
25-09-2006, 17:03
Ok, ma sottolineo che non devo giocare... però con FW non c'è una soluzione che faccia al caso mio?

goldorak
25-09-2006, 17:19
Ok, ma sottolineo che non devo giocare... però con FW non c'è una soluzione che faccia al caso mio?

Per l'utenza privata penso proprio di no.
E' un limite intrinseco della rete Fastweb.

zakkos
25-09-2006, 23:39
anche x me vale lo stesso discorso. non scelgo fastweb (mi piange il cuor non oter entrare in adunanza) perché il mio "sitino" è qui a casa mia...

modifico la pagina in tempo reale senza bisogno di uploadare... tanto avrò un accesso alla settimana e reggo bene il carico ;)

YakumoFujii
29-09-2006, 10:45
per altre esigenze (scambiare file, hostare giochi, vnc) si può ovviare abbastanza facilmente ed efficacemente
per vnc come si può fare? mi interessa perchè anch'io vorrei passare a fastweb e però mi capita spesso di dover usare vnc

as10640
29-09-2006, 10:59
per vnc come si può fare? mi interessa perchè anch'io vorrei passare a fastweb e però mi capita spesso di dover usare vnc

NON si passa a Fastweb punto e basta.... Loro NON danno un IP publbico e tutte le porte sono chuse...

Devil!
29-09-2006, 11:06
per vnc come si può fare? mi interessa perchè anch'io vorrei passare a fastweb e però mi capita spesso di dover usare vnc

hai 4 possibilità

CSpace: Desktop Remoto con Fastweb! (http://community.fastempire.net/index.php?topic=17616)

Entrare nel PC su rete Fastweb dall'esterno! (http://community.fastempire.net/index.php?topic=11938)

Hamachi (http://community.fastempire.net/index.php?topic=12540) (non solo per vnc, ma anche per giochi, ftp etc..)

http://www.logmein.com

wheisback
29-09-2006, 11:14
NON si passa a Fastweb punto e basta.... Loro NON danno un IP publbico e tutte le porte sono chuse...
Quoto sul discorso non si passa a fastweb se si vuole hostare 24/24, non quoto sulla storia delle porte.

Il modo per hostare c'è, anzi ce n'è più di uno, ma tutti prevedono l'impiego di una linea esterna tipo alice, libero, tele2 etc.

Se hai qualcuno che può fornirti una connessione di appoggio esterna puoi hostare quello che vuoi.

Mi pare ci fosse anche una soluzione tramite ipv6 ma onestamente non ricordo e non mi sono mai interessato.

Una cosa è certa, sono tutte soluzioni artigianali e laboriose. Considera anche che tempo fa girava voce che fastweb limitasse la banda al di fuori della loro rete a 400kbps, non so se fosse una leggenda metropolitana o altro, comunque informati.

V4N3X
29-09-2006, 11:18
NON PASSATE A FASTWEB!!! Io ho già postato sull'argomento, e le deficienze in merito alla particolare tecnica di NAT adottata da FW per le sue reti esiste sia per utenze home che businness. Non crediate che le utenze aziendali, pur pagando, abbiano un servizio superiore. Potete pagare quanto volete, ma alla fine FW va bene solo per scaricare filmatini e robetta varia.
Non crediate di poter fare tutto ciò che può essere fatto con un router e una connessione a banda larga, disponendo di un contratto FW.
E' solo una fregatura, e oltretutto si incorre nei soliti casini, al momento di rescindere il contratto e adottare un altro gestore.
Molte aziende, pur specificando nel loro contratto di necessitare di servizi supplementari quali VPN, FTP, HTTP, SMTP e POP, non hanno mai avuto la possibilità di vedere attivati tali protocolli al di fuori della rete FW.
Le altre si sono rassegnate a NON USARE FASTWEB!
P.S. leggete i link da me postati in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290980) discussione. ;)

wheisback
29-09-2006, 12:51
P.S. leggete i link da me postati in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290980) discussione. ;)
Capisco l'arrabbiatura per tutto quanto è successo e non voglio assolutamente prendere le difese di fastweb (non mi pagano e non mi fanno sconti sulla fattura :D), però devo dire che il funzionamento di fastweb lo conoscono tutti sin dalla nascita di fastweb, se avete richiesto fastweb solo perchè avete visto valentino rossi alla tv che dice che potete scaricare alla velocità della luce e non vi siete informati su quello che potevate o non potevate fare la colpa è vostra.

Io la vedo nell'ottica del libero mercato, io ti offro un servizio, sei tu che ti rivolgi a me per avere quel servizio, quindi si presuppone che sia tu ad esserti informato su quello che ho da offrirti e che abbia deciso di accettarne le condizioni.

Ti faccio un esempio. Io vendo computer con preinstallato linux, tu vieni da me e mi dici che vuoi comprare 10 computer, io te li vendo, tu arrivi a casa e scopri di non avere windows. Se tu al momento dell'acquisto non mi hai chiesto informazioni al riguardo è solo una mancanza tua, io non ne ho colpa.

Diverso sarebbe il discorso se tu avessi chiesto informazioni ed io ti avessi dato risposte evasive o errate, in quel caso avresti tutte le ragioni di questo mondo.

Il mercato funziona così.

goldorak
29-09-2006, 13:00
Un momento, il servizio di Fastweb e' andato calando negli anni.
Io ho avuto la Fibra per quasi 4 anni, e in tutto quel tempo mai e poi mai la velocita' di upload verso l'esterno della rete Fastweb veniva limitato a 50kB/s.
Da qualche anno invece, per motivi tutt'altro che tecnici ce' in vigore un limite sulla velocita' di upload delle Fibre.
E questa cosa e' allucinante e dovrebbe far capire anche al piu' fanatico cliente fibra di Fastweb come il tanto decantato vantaggio della fibra ormai viene meno.
Le adsl di Tiscali o Libero in ull danno piu' banda in upload (verso internet) di quanta ne dia Fastweb ai suoi clienti in Fibra.
Aprite gli occhi gente. :eek: