View Full Version : Multiboot e lettere degli HD: AIUTOOO!
ho 2 HD:
* IDE con vecchio XP e lettera C
* SATA con nuovo XP e lettera D
in pratica installando XP sul nuovo SATA al riavvio mi ha impostato multiboot da solo :mbe:
Adesso vorrei ELIMINARE il vecchio Xp da C e cambiargli lettera in modo da usare il disco IDE solo per dati ed avere XP sul SATA con lettera C.
Come faccio?
Devo usare qualche programma tipo Partition magic o modificare qualche file di boot di win?
Grazie a tutti per le risposte. :)
devil2oo1
25-09-2006, 13:42
fai partire il Pc dal HD SATA e poi formatta direttamente l'alltro HD da sotto Windows
homoinformatico
25-09-2006, 14:08
in pratica hai come partizione di boot il vecchio hdd (che lui vede come c:) e come partizione di sistema d:
puoi fare una delle seguenti:
A-sconsigliata) staccare il vecchio hdd, formattare e re-installare il nuovo, riattaccare il vecchio, impostare il boot dal nuovo e riformattare il vecchio. C: diventerà il tuo nuovo disco e d: quello vecchio
B) visualizza file nascosti e di sistema e copia i file sparsi su c: in d: (non le cartelle) puoi ripartire con il nuovo hdd ma come lettera di sistema vedrai d: anche nel caso in cui stacchi il vecchio hdd
C-consigliata) cancella tutte le cartelle di c: e tieniti il sistema così come si trova
ho provato a formattare la parte C da windows avendolo caricato da D.
Purtroppo non mi consente di completare la formattazione.... :doh:
Anche mettendo la visualizzazione dei files nascosti non mi compare nulla su C:/
aiutooo!! :D
Mi sa che sull IDE ci sono installati i file del boot lo fa anche a me se tu installi il sistema operativo IDE attaccato succede che i file boot vengono installati li anche se tu installi il sistema sul SATA.
X fare un lavoro pulito devi staccare IDE installare OS e una volta avviato il sistema e vedi che ha la lettera C sul sata .
A questo punto attacchi IDE e il gioco è fatto !
Ti sconsiglio veramente di non sostituire l'unità D con l'unità C
il problema è che se attacco IDE dopo aver fatto istallazione credo che lui vada in conflitto perchè si ritrova con 2 files di boot... o no?
vorrei IN QUALCHE MODO riuscire ad agire sul file di boot per fargli capire che SATA è C e che non voglio dual boot!!!! :cry:
il problema è che se attacco IDE dopo aver fatto istallazione credo che lui vada in conflitto perchè si ritrova con 2 files di boot... o no?
vorrei IN QUALCHE MODO riuscire ad agire sul file di boot per fargli capire che SATA è C e che non voglio dual boot!!!! :cry:
Bhe in conflitto non ci va inanzitutto perche Hd ide se tu lo imposti come slave il bios non si sogna di andare a caricarlo come periferica per il boot e quindi passa ad altro cmq in conflitto non ci va.
Quello che vuoi fare tu è possibile cambiare il file di boot togliendo il dualboot ma non risolvi il problema di del nome dell'unità xkè quello è gestito da windows stesso al momento dell'installazione e non viene più cambiato. Esistono programmi in grado di farlo ma non sempre ci riescono e generano una miriade di conflitti
Mi sa che sull IDE ci sono installati i file del boot lo fa anche a me se tu installi il sistema operativo IDE attaccato succede che i file boot vengono installati li anche se tu installi il sistema sul SATA.
X fare un lavoro pulito devi staccare IDE installare OS e una volta avviato il sistema e vedi che ha la lettera C sul sata .
A questo punto attacchi IDE e il gioco è fatto !
Ti sconsiglio veramente di non sostituire l'unità D con l'unità C
cioè fammi capire, se io ho 2 hd attaccati ed installo win su c: ad esempio,vengono installati dei file di sistema(o di boot) anche su d:?!?
e se poi voglio formattare d: nn me lo lascia fare?!? :mbe:
L'unico modo indolore è collegare solo il sata e reibstallare xp, che chiamerà C il sata. Dopo attacchi l'EIDE e lo formatti per usarlo per i dati
ho in effetti "risolto" scollegando HD IDE e reistallando WIN sul SATA.
Poi ho ricollegato IDE ed ho formattato.
Grazie a tutti per le risposte! :)
cioè fammi capire, se io ho 2 hd attaccati ed installo win su c: ad esempio,vengono installati dei file di sistema(o di boot) anche su d:?!?
e se poi voglio formattare d: nn me lo lascia fare?!? :mbe:
In pratica è xkè l'IDE a livello hW viene visto in modo primario e quindi windows se è presente un sata e un ide installa su quest'ultimo i file di boot infatti se tu togli ide non si avvia il pc ... anche se windows è sul SATA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.