View Full Version : Cablaggio e fenomeni da baraccone...
Salve a tutti ragazzi. Ho bisogno di un consiglio su come comportarmi e cosa fare :muro: Avevo bisogno di "cablare" casa. Sono 4 piani. Siccome non sono pratico con sonde e cose del genere, e per casa e un viavai continuo di muratori, elettricisti e compagnia bella visto che ci sono lavori in corso chiedo all'elettricista di fare il cablaggio :rolleyes: Dopo un tira e molle di scuse patetiche sul fatto se era fattibile o no la cosa riesco ad ottenere che mi passi i cavi e basta perchè (bella scusa) non ha la pinza per fare i collegamenti come dice lui (crimpare). Io non ero presente e tornando scopro che il tipo era una cima. Allora ha chiesto alla mia ragazza se i cavi li doveva passare IN SERIE O IN PARALLELO dicendo che se non sapeva rispondere a questo allora era proprio ignorante ma insomma.... :mc: e blaterando che i router che avevamo non andavano bene perchè non avevano 1 ingresso ed 1 uscita e dicendo di cambiarli....bha... :mad: Comnque alla fine mi sono ritrovato con dei cavi passati secondo una specie di concetto tutto suo (in serie...ma alla fine dei conti è un anello anche se non chiuso.) Comunque...ora viene il bello... :D Mi ha passato nelle canalette (non quelle telefoniche ne quelle della tv ma in quelle dalla corrente) del cavo NON schermato, semplice UTP. Ho fatto dei collegamenti di prova ma ovviamente non vanno assolutamente. Credevo di aver sbagliato a pinnare i connettori e ne ho fatto per prova uno spezzone di 1 metro...perfetto. :cry: Disperato :mbe: Il problema sono le interferenze e le dispersioni...ma dico io...un cavo non schermato nelle canalette della corrente...ha passato 50-60 metri di cavo in tutto e non funziona niente. :help: Ora che faccio? Lui dice che non cè possibilità di passare solo per canalette telefoniche e tv. Dite che se sostituisco il filo UTP con un cavo schermato la cosa può funzionare? Ovviamente lo faccio io lui ha fatto già abbastanza danni. :banned:
Per il cavo è il caso di provare con un più sottile FTP o non ne vale la pena è devo per forza passare al più spesso e schermato STP (sempre che ci passi per le canalette)?
Mi sapete dire più o meno a livello di costo che differenze ci sono tra UTP, FTP e STP? (Quanto costa più o meno al metro?)
Vi prego ho bisogno di qualche consiglio se no per la disperazione lascio perdere tutto e mi butto sul WDS. :mad:
Ultma cosa. Con questo collegamento che mi ritrovo praticamente dal router principale al quale è collegata l'adsl sulla porta WAN io devo collegare altri 3 router in cascata. I router li collego ognuno con il cavo proveniente dal router precendente sulla porta WAN e il cavo diretto al router successivo su porta ETH. Va bene così o sarabbe meglio disattivare tutte le porte WAN e usare solo le ETH?
Ultma cosa. Con questo collegamento che mi ritrovo praticamente dal router principale al quale è collegata l'adsl sulla porta WAN io devo collegare altri 3 router in cascata. I router li collego ognuno con il cavo proveniente dal router precendente sulla porta WAN e il cavo diretto al router successivo su porta ETH. Va bene così o sarabbe meglio disattivare tutte le porte WAN e usare solo le ETH?
I 3 router in cascata non puoi usare router adsl non funzionerebbero
Ma x risolvere tutti i prob di cavi passanti non hai pensato alla wireless?
I router in cascata a funzionare funzionano...volevo un parere se funzionano bene come configurazione o sarebbe meglio una rete a stella. Non sono router ADSL, non montano modem a bordo, sono tutti WRT54GL. Ho pensato anche alla wireless tramite WDS ma credo che così mi taglierei di parecchio la banda disponibile, o no? Riguardo al tipo di cavo da passare invece?
Io userei il cavo skermato in cat 5
per quanto riguarda i costi non li conosco equindi non posso dirteli
cmq prima di passare di nuovo i cavi io verifikerei, se gia non l'hai fatto, tutti i cavi con un tester x cavi lan. A volte basta una invisibile inezia magari sembra ke la crimpatura sia perfetta.
Per le caratteristike ti segnalo il sito http://www.ufone.net/reti_lan/cablaggi_reti.htm dove trovi delle interessanti e spero utili informazioni.
Se i router non li hai gia comprati oppure non hai bisogno di esigenze particolari io metterei degli switch costano molto di meno e non dovresti avere ripercussioni sulle performance della rete
In alcuni casi puo' rivelarsi utile saponare il cavo con un po di shampoo o detersivo liquido
anch'io mi trovo più o meno nella stessa situazione, ma è meno complicata.
devo passare il cavo in sole 2 stanze che si trovono pure vicino.
posso passare il cavo nella canaletta dove passa il filo del telefono ma non so quale cavo passare, devo passare quello STP o può andar bene FTP il cavo dovrà essere lungo circa 12m
volevo un parere se funzionano bene come configurazione o sarebbe meglio una rete a stella.
Ciao...
La configurazione a stella nelle reti è l'unica che abbia un senso.... (a parte situazioni aziendali particolari....). Questo è il mio consiglio:
- Eleggi un punto come "centrale stella" e da li fai partire tutti i cavi
- Vanno benissimo gli UTP se crimpati come Dio comanda....
UtenteSospeso
25-09-2006, 19:20
Sono d'accordo, controlla qui i collegamenti.
http://www.incentre.net/incentre/frame/ethernet.html
I collegamenti sono giusti, ricontrollati. Crimpati anche 2-3 connettori di seguito, comunque riproverò e vedo di rimediare un tester per cavi lan. Voi dite che il fatto di usare un cavo UTP molto lungo e passare dentro le canalette della corrente non dovrebbe essere il problema quindi? Non dovrei risolvere sostituendo i cavi con FTP o STP?
Ciao...
La configurazione a stella nelle reti è l'unica che abbia un senso.... (a parte situazioni aziendali particolari....). Questo è il mio consiglio:
- Eleggi un punto come "centrale stella" e da li fai partire tutti i cavi
- Vanno benissimo gli UTP se crimpati come Dio comanda....
Nel primo msg dici ke i cavi formano un anello non kiuso.
Come ti ha scritto as10640 devi trovare un punto da cui partono i cavi 1 cavo x ogni apparecchiatura sia pc o router o switch o quello ke ti pare a te.
[punto stella]
/ | \
/ | \
pc1 pc2 pcn...
Se puoi utilizza un tester x cavi lan ke abbia tutti gli 8 led x quello ke posso consigliarti evita i tester a 4 led analizzano le coppie dei cavi.
Se 6 pratico con il saldatore e prog dei pic posso fornirti lo skema di costruzione del tester. Xro gia ti dico ke la cosa + difficile da trovare sono i connettori utp a 8 pin da stampato
Anzi te le mando subito e lo trovi qui (http://digilander.libero.it/martinellicarlo/Tester-UTP.htm)
Nel primo msg dici ke i cavi formano un anello non kiuso.
Si... questa frase ha lasciato dei dubbi anche a me....
Come ripeto... i cavi UTP vanno benissimo.... le applicazioni per gli STP sono tipiche nelle realtà aziendali che producono forti campi elettromagnetici.... Ma in ambito domestico gli vengono attribuiti miracolose virtù :eek: che in realtà non possiede...
@ tcp/ip : quello schemino interesserebbe a me.... :D
Ho cercato di fare un zozzissimo schema del collegamento così da farmi capire meglio. Il router collegato all'adsl è al secondo piano. Ci sono 1 router al primo piano e altri due al terzo da collegare. Le linee rosse sono i cavi così come sono stati passati adesso e quello è l'unico modo per collegare tutti i router.
Praticamente da ogni router entra un cavo e ne esce un altro tranne nell'ultimo che entra e basta. sono in una specie di cascata.
ENTRA ADSL(WAN)/ESCE ETH1---ENTRA ETH1 IN WAN/ESCE ETH2----ENTRA ETH2 IN WAN/ESCE ETH3----ENTRA ETH3 IN WAN
Scusate lo schema ehehhehe :stordita: Ovviamente invece delle porte WAN posso usare anche solo porte ETH.
Comunque da quanto ho capito mi dite che non dovrei avere problemi lo stesso col cavo UTP quindi controllo e ricontrollo i cavi e le crimpature :D
PS: Grazie dello schema del tester!
Ho guardato lo schema del tester, è molto carino...però purtroppo i link con il pcb e il file per il pic non esistono più. Passi per il pcb ma senza l'hex per il pic no n è utilizzabile :cry:
Eccoti il link dello skemino
http://digilander.libero.it/martinellicarlo/Tester-UTP.htm
ha anke l'unita ricevente remota molto utile in caso di ricerca dei cavi
io l'ho scaricato tranquillamente il file .zip con l'hex all'interno
ti cosiglio cmq di utilizzare una millfori anche se poi troverai prob x saldarci il connettore
Ooops la pagina che cerchi non è stata trovata! :cry:
Nada non me li fà scaricare. Ti ho mandato la mia email in pm.
Grazie della disponibilità. :cool:
Scusa... ma sono router o switch??
Tutti e due. :D Sono dei Linksys WRT54GL.
Tutti e due. :D Sono dei Linksys WRT54GL.
Allora se sono anche router, ricordati di collegare i cavi dalla stessa parte e non sulla porta WAN... altrimenti per forza non va....
Io comunque insisto a centralizzare la sorgente del cablaggio....
Collegandoli in wan va lo stesso...posso assegnare alla wan il dhcp ma comunque nel caso ne esce un nat in cascata che non è il massimo. Come dici tu certamente è meglio o non usare la wan oppure assegnare la wan allo switch.
Anche io in principio volevo centralizzare il tutto facendo arrivare tutti i cavi al router del 2° piano dovè collegata l'adsl. Mi sono dovuto adattare a questo collegamento poco ortodosso per come sono stati passati i cavi malamente. Se riesco a ripassarli punto alla stella ma la vedo dura trovare lo spazio 4 cavi lan nella stessa canaletta....speriamo :D
Intanto per ora accantono l'idea di ripassare tutti i cavi con un FTP, mi tengo l'UTP e faccio delle prove col tester, vediamo che ne esce. :rolleyes:
scusate una domanda da neofita...
un mio amico, perito elettrico (che vuol dire che alcune cose le sa, altre non é detto) mi spiegava che il cavo schermato serve solo se si ha una "terra funzionale", cioé se effettivamente é collegato ad un impianto di terra a sè stante rispetto alla terra dell' impianto elettrico.
E' vero?
se lo é, usare cavi schermati non serve a nulla o quasi, no?
altra domanda: uno switch aumenta la latenza? immagino di no, giusto?
scusate una domanda da neofita...
un mio amico, perito elettrico (che vuol dire che alcune cose le sa, altre non é detto) mi spiegava che il cavo schermato serve solo se si ha una "terra funzionale", cioé se effettivamente é collegato ad un impianto di terra a sè stante rispetto alla terra dell' impianto elettrico.
E' vero?
se lo é, usare cavi schermati non serve a nulla o quasi, no?
altra domanda: uno switch aumenta la latenza? immagino di no, giusto?
Ciao... allora....
- Per quanto riguarda la terra funzionale non so... ma è vero che i cavi schermati in ambito domestico non servono a nulla (come ho scritto prima)
- Gli switch aumentano la latenza in quanto sono dispositivi aggiunti alla rete... ma in modo impercettibile (il ping rimane ugualmente sotto 1 ms)
Vero, se non sono colegati ad una buona terra fanno da antenna, il che e' peggio che non avere dei cavi schermati.
La lunghezza della spellatura della guaina del cavo rj45 potrebbe essere il problema? Se ho spellato e appiattito troppo cavo da infilare nel connettore potrei avere perdita completa del segnale con un cavo di 20m...è solo un'ipotesi...che ora non posso verificare però... :rolleyes:
PS: Cè un limite a quanto può essere lunga la parte scoperta di un cavo da crimpare come si deve? Qualcuno ha sotto mano un link che spiega passo passo come si realizza una crimpatura a "regola d'arte" così ricontrollo i passi che ho fatto io.
te l' avevano già postato:
http://www.ufone.net/reti_lan/cablaggi_reti.htm
cmq, no, non credo che conti.
considera che ieri ho fatto un "crimpaggio" al volo sul frutto, e avevo in cavo spellato sui 5 cm. Poi, se comunque non é schermato, che ti frega di quanto é lunga la spellatura?
Considera una cosa, però. Io ho un cavo direttamente crimpato da un lato, sul frutto dall' altro.
la sequenza sembra "dritta" (bianco/colore - colore - bianco-colore - colore etc) ma in realtà il terzo ed il sesto filo vengono divisi.
Si avevo notato che il 3° e il 6° filo venivano separati nella sequenza. La sequenza che ho usato è questa:
BiancoArancione/Arancione/BiancoVerde/Blu/BiancoBlu/Verde/BiancoMarrone/Marone
Provata con uno spezzone di cavo e funziona. Stessa crimpatura ma sul cavo da 20m che passa nelle canalette non và.
Ora non posso fare altre prove sui fili ma appena scendo provo a rifare le crimpature e ad usare dei frutti.
UtenteSospeso
27-09-2006, 12:18
Una schermatura al cavo lan e' data dal Twistaggio e dal fatto che e' un segnale bilanciato, tipo quello del telefono, non ha riferimento a massa/terra/negativo.
Se e' schermato e non connesso a terra non e' un problema e' comunque collegato al negativo/massa del dispositivo bisogna quindi usare i plug schermati i quali collegano la schermatura del cavo con la massa del router/hub/switch/NIC della presa.
Si avevo notato che il 3° e il 6° filo venivano separati nella sequenza. La sequenza che ho usato è questa:
BiancoArancione/Arancione/BiancoVerde/Blu/BiancoBlu/Verde/BiancoMarrone/Marone
Provata con uno spezzone di cavo e funziona. Stessa crimpatura ma sul cavo da 20m che passa nelle canalette non và.
Ora non posso fare altre prove sui fili ma appena scendo provo a rifare le crimpature e ad usare dei frutti.
ti do una brutta notizia: se hai frutti come i miei (della ave serie 45 noir) che hanno direttamente gli agganci sul frutto, e quindi non ti serve la pinza, prima controlla che il cavo funzioni e che non sia ad esempio interrotto. Se sai che il cavo funziona, divertiti con i frutti, perché hanno si i colori dietro che ti aiutano, ma se non usi frutto-frutto o usi una cablatura standard oppure rischi di non sapere come mai non funziona
Se apriamo un ricetrasmettitore o una televisione notiamo ke i trasformatori, ke generano campi ellttromagnetici si trovano di solito all'interno di un lamierino di metallo saldato alla massa dello stampato.
In questo modo i campi ellettromagnetici vengono attenuati.
La schermatura del cavo ha la stessa funzione del lamierino.
il cavo stp ha 8 cavi all'interno + la schermatura e i connettori RJ45 hanno 8 pin. La skermatura non ha nessun pin a cui collegarsi. Dovrebbero inventare degli RJ45 in metallo in modo tale ke quando si crimpano la skermatura possa far contatto sull'involucro. A sua volta l'involucro metallico dovrebbe far contatto con lo chassis del pc....... e così via. Penso ke il discorso diventi veramente lungo.
Cmq se la skermatura non è collegata da qlk parte non serve
il cavo stp ha 8 cavi all'interno + la schermatura e i connettori RJ45 hanno 8 pin. La skermatura non ha nessun pin a cui collegarsi. Dovrebbero inventare degli RJ45 in metallo in modo tale ke quando si crimpano la skermatura possa far contatto sull'involucro.
Ma scusa non esistono i plug rj45 schermati che sono fatti appunto in quella maniera? Lo schermo metallico del plug va a scarica nella massa del router.
PS x street: Si tra i frutti che devo montare ho anche 1 AVE NERO, quello di cui parli tu, ho visto che ha i colori e dei simboli strani (triangolini colorati) che non saprei interpretare, per fortuna sulla plastica nera è segnato il numero dei pin da 1 a 8 ma comunque non li vedo molto "immediati" da collegare. Visto che ne ha già montati chiedo lumi a te.
anche io non capivo i triangoli. Poi ho afferrato: i "triangoli" sono i fili bianco-colore.
esempio: triangolo biancoverde sarebbe il filo biancoverde.
ci sono due file perché puoi collegarli sia secondo lo standard a che lo standard b (credo ethernet o isdn, forse).
comunque, vado a memoria, da una parte vai con arancio/biancoarancio/blu/biancoblu dall' altra biancoverde/verde/biancomarrone/marrone
per far si che ci stiano (che é la parte piu dura) io ho usato un cercafase (va bene comunque un qualsiasi cacciavite a taglio che sia piccolino), mettendo filo per filo nella gola e spingendo leggermente per farcelo fermare. Poi quando li hai messi tutti metti anche il fermo dietro (quello celeste trasparente) che avrai già infilato in precedenza sul cavo.
fatto quello lo spingi dentro e hai finito.
per evitare che non ci entrino, taglia con un taglierino, dopo averli infilati con il cacciavite, la parte di cavetto che esce lateralmente.
ultima cosa: prima di mettere il connettore nel supporto del frutto, monta anche la parte trasparente che va davanti, perché ha un verso (altrimenti dopo non entra la linguetta per fermare il cavo ethernet, e devi rismontare il connettore dal frutto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.