PDA

View Full Version : Miglior formato immagini


andrea.ippo
24-09-2006, 18:25
Salve a tutti, premetto di aver usato la ricerca senza risultati... :D
Dunque, sto scannerizzando le centinaia di foto di famiglia (anzi direi migliaia).
Parecchie centinaia le ho già fatte, stupidamente, prima di pormi questa domanda fondamentale:
quale formato conviene usare per avere il miglior rapporto qualità/spazio occupato? e quale invece per la miglior qualità in assoluto?
(vi prego dite jpeg, dite jpeg! :D )
Per ora ho usato jpeg alla massima qualità, ma temo che roba tipo png o tiff siano meglio...non me ne intendo molto, voi cosa mi dite?

Grazie infinite :)

totoro
24-09-2006, 21:30
Ti dico la mia:
Rapporto qualità/spazio: jpeg alla massima qualità, vai tranquillo.
Qualità assoluta: togliendo il raw prodotto dalla macchina fotografica digitale stessa, vai sul tiff o sul targa, che sono due formati "lossless" ovvero senza perdita di informazione, contrariamente al jpeg che ad ogni salvataggio "comprime" l'immagine, riducendone la qualità.

Ciao

dani4le
25-09-2006, 17:14
nn vorrei dire una sciocchezza, ma mi pare che anche il semplice bitmap conservi la qualità originaria dell'immagine... nel senso che non va a manipolare i valori di colore dei pixel che formano le immagini...

sbaglio?

andrea.ippo
25-09-2006, 20:39
Vi ringrazio tutti per le risposte.
Ora mi sento più tranquillo con jpeg.
Bitmap sono certo che sarebbe meglio, ma occupa parecchio di più, e con migliaia di foto la differenza ci sarebbe.
Ho avuto cura di acquisirle, almeno fino a poco fa, a 300 dpi.
ebbene, da quando mi è "morta" la CX5400, mitica multifunzione EPSON dalle prestazioni esaltanti, ho ripiegato sulla DX4250, decisamente meno prestazionale.
Il risultato è che per acquisire una foto ci metto circa il doppio, e tra l'altro a 200 dpi, non a 300...E neanche ho scelto ripristino colore o deretinatura...
Spero che i 200 dpi non mi facciano soffrire troppo al momento della stampa, che comunque resta un'eventualità rara (e cmq solo per pochi esemplari).

Poi per visualizzarle e organizzarle uso Nview, veramente ottimo.

Grazie ancora :)



PS: ma sono l'unico matto che scannerizza tutte le foto in suo possesso? :stordita:

tutmosi3
26-09-2006, 08:03
Se ti sta bene un rapporto qualità/peso puoi tenere JPG.
Altrimenti dovresti andare sui TIF però lo spazio occupato crescerebbe a dismisura, a tal proposito consiglio lo ZIP delle immagini.
Ciao

frikes
26-09-2006, 12:56
no, non sbagli, l'unico dubbio (però non ho mai provato) è che il bmp sia più pesante di un tiff

io sapevo che fosse il contrario :)
comunque quoto jpg e tiff per i motivi già ampiamente elencati ;)

totoro
26-09-2006, 14:52
il tiff inoltre è un formato 32bit (24+alpha) come il targa. Per cui conserva anche le informazioni di trasparenza (che ne aumentano le dimensioni). Chiaro che per le immagini scannerizzate non serve... :D

frikes
26-09-2006, 18:34
il formato tiff supporta la compressione LZW, senza perdita di qualità, e grazie a questo i file arrivano a pesare quasi la metà rispetto ai bmp
si si, lo so :) mi riferivo al tiff non compresso (senza livelli), se non sbaglio dovrebbe occupare qualcosina in più del bmp, ma non ci giurerei ;)

frikes
26-09-2006, 18:47
ho fatto la prova...salvando la stessa immagine in bmp a 32bit e in tiff a 32bit non compresso la prima occupa 14.470 kb, la seconda 14.480 kb...
AZZ che differenza!!! :stordita:
:D

totoro
26-09-2006, 23:13
sicuro che il bmp sia a 32bit? A me risulta limitato ai 24
Ciao

frikes
27-09-2006, 00:38
sicuro! anche il bmp supporta i canali alfa...anche se a dirti la verità ricordavo anch'io il contrario :confused:

http://img211.imageshack.us/img211/6080/bmphy3.jpg (http://imageshack.us)

totoro
27-09-2006, 15:30
:doh: Non si finisce mai di imparare, però ho provato a fare un giochino: da targa con alpha (che fotosciop fa vedere trasparente) a bmp 32bit, mi restituisce un'immagine 24bit con alpha nero (ovvero perdo le trasparenze).
Se coverto la trasparenza del targa in un canale, salvando poi, ottengo sempre un 24bit pieno + alpha, da cui per riottenere la mia trasparenza iniziale, devo caricare la selezione e renderla trasparente.
Insomma un bel giro!

Ciao

frikes
27-09-2006, 15:54
...insomma bmp e trasparenze non vanno molto daccordo eh?
io mi affido ai formati "tradizionali" ;)