View Full Version : 2600+ XP-M
oh che bello un topic tutto mio :asd: :asd: :asd:
ho un 2600+ XP-M (Barton) su una KT7A che mi fa un po' imbestialire.
leggo in giro che certi reggono tranquillamente 2500MHz e oltre ad aria con voltaggi tutto sommato bassi; io invece ho questi limiti:
2400MHz @ 1.700V (FORSE 1.675 ma non sono convintissimo)
2450MHz @ boh, cmq sto testando 1.750V in questo momento
2500MHz @ 1.825V :eek: e scalda come i Thunderbird :D
2550MHz e oltre @ 1.850V al massimo boot poi BSOD.
aggiungo che a default va benissimo 2000MHz @ 1.450V.
sono Lunasio Equipped, quindi il calore non è il problema (anche se sto meditando x una bella TEC... nel 2045 saprete :D ), e nemmeno la ram che è rock solid certificata da memtest86+ ed anche dal test per dos incluso in S&M.
ciao belli! :)
che mi dite? sono l'unico che non sale?
io ho un xp-m 2600 a 2500 a 1.75
mobo asus a7n8x e deluxe e 2gb
DarKilleR
24-09-2006, 07:13
la mainboard non è delle migliori per overcloccare...
Cmq PC in sign:
2400 Mhz 1.625
2500 Mhz 1.750
2600 Mhz 1.850
come tutte le cose, va molto a :ciapet:
ne ho girati un pò di barton mobile prima di trovarne uno carino, ma ora sono contento (da un pò di tempo a dire la verità...)
sono a 2500mhz a 1.675 reali (1.7 da bios) 217x11.5 da mesi, tutto super stabile ;)
tieni conto però che il primo barton mobile che presi, un 2400+, per andare a 2300 (mi sembra) voleva 1.85... :eek:
maxsin72
24-09-2006, 13:21
come tutte le cose, va molto a :ciapet:
ne ho girati un pò di barton mobile prima di trovarne uno carino, ma ora sono contento (da un pò di tempo a dire la verità...)
sono a 2500mhz a 1.675 reali (1.7 da bios) 217x11.5 da mesi, tutto super stabile ;)
tieni conto però che il primo barton mobile che presi, un 2400+, per andare a 2300 (mi sembra) voleva 1.85... :eek:
Si sono pienamente d'accordo ci vuole :ciapet:
Per le mani mi sono passati 4 xpm 2600+ e quello che ho in sign è perfettamente stabile a 2550 mhz (231.7*11) con 1.75v: passa s&m in loop continuo, gold memory, prime e qualunque altra cosa. Ora siccome tengo il pc acceso molte ore al giorno con il mulo lo tengo a 1500mhz e 1,1v. Non scalda per niente potrei quasi spegnere la ventola!!!
Andrea87
25-09-2006, 18:11
interessante...noto che il mio è secondo solo a quello di rug 22.....i 2500mhz li tengo rock solid a 1,625v da bios(reali 1,648 dalla mia a7n8x deluxe) DEvo dire che non ho mai trovato il limte dato che la mia a7n8x sale poco di bus, non va oltre 1,825v e non mi fa andare oltre i 12,5 di molti, ma il vecchio possessore del mio procio a poco più di 1,9v aveva fatto i 3050mhz a liquido!!!!!!!
grazie a tutti x le info :)
ho fatto un po' di misurazioni ed ho scoperto che c'è un problema:
sotto sforzo l'alimentazione del 5V misurata in un molex è circa 5volt come dovrebbe essere, mentre misurandola sulla base di uno dei 3 mosfet del VRM... 4,77Volt :eek: il Vcore scende da 1.85V a 1.77V :eek:
è possibile che le piste della mobo non portino abbastanza corrente (AMPERE).
Sto meditando di costruire un'alimentazione esterna per i 5V con una batteria di condensatori CICCIONI.
Cmq sia il 2600+ che ho è parecchio sfigato a quanto vedo :(
grazie a tutti x le info :)
ho fatto un po' di misurazioni ed ho scoperto che c'è un problema:
sotto sforzo l'alimentazione del 5V misurata in un molex è circa 5volt come dovrebbe essere, mentre misurandola sulla base di uno dei 3 mosfet del VRM... 4,77Volt :eek: il Vcore scende da 1.85V a 1.77V :eek:
è possibile che le piste della mobo non portino abbastanza corrente (AMPERE).
Sto meditando di costruire un'alimentazione esterna per i 5V con una batteria di condensatori CICCIONI.
Cmq sia il 2600+ che ho è parecchio sfigato a quanto vedo :(
che alimentatore hai?
un bel thermaltake purepower 480w.
sui molex e sul connettore atx i voltaggi sono giusti (anche gli altri :)), cala solo nella zona mosfet del procio -> piste non "pronte" a portare tanta violenza elettrica verso i mos-fet primari.
d'impulso ho pensato a stagnare semplicemente 3 cavi del 5V direttamente sulla base del mosfet (che hanno zero ohm rispetto ai pin +5V); ho smontato la scheda madre ed ho fatto qualche controllo per capire dove e come arriva la corrente ed ho verificato che ci sono svariati condensatori sono collegati in parallelo ad una parte di PCB che fa perdere le sue tracce tra i vari strati interni della mobo.
Mi vengono i dubbi con i condensatori... che sono polarizzati e potrebbero non gradire la corrente invertita per il fatto che sulla parte di PCB "comune" c'è 4.77V mentre A VALLE dei condensatori del processore ci sono invece 5.00V: c'è chi dice che fanno KABOOM poi non so. :D Qualcuno ne sa? Ora chiedo a Google.
interessante...noto che il mio è secondo solo a quello di rug 22.....i 2500mhz li tengo rock solid a 1,625v da bios(reali 1,648 dalla mia a7n8x deluxe) DEvo dire che non ho mai trovato il limte dato che la mia a7n8x sale poco di bus, non va oltre 1,825v e non mi fa andare oltre i 12,5 di molti, ma il vecchio possessore del mio procio a poco più di 1,9v aveva fatto i 3050mhz a liquido!!!!!!!
idem per la mia asus 17n8x e deluxe;
con l xp-m2600 a 2500 non oltre i 12.5 di molti e 1.825 di vcore...
cn il barton 3000 a 2400mhz potevo settare fino a 1.85divcore
molti bloccato ovviamente dato ke non era un mobile.
sta cosa nn l ho capita; ma c è un motivo?
idem per la mia asus 17n8x e deluxe;
con l xp-m2600 a 2500 non oltre i 12.5 di molti e 1.825 di vcore...
cn il barton 3000 a 2400mhz potevo settare fino a 1.85divcore
molti bloccato ovviamente dato ke non era un mobile.
sta cosa nn l ho capita; ma c è un motivo?
con la nf7, per esempio, se ti ricordi c'era la mod per gli l12:
gli XP-M hanno gli l12 che dicono alla scheda madre che il bus di default è 133MHz; la scheda madre risponde impostando timings che da bios non si controllano nel chipset. Modificando gli l12 di modo che a default la mobo leggeva "default=200" i problemi si risolvevano, e l'ho provato quando avevo la NF7-S.
I core non Mobile hanno il bus a 200 di default (gli ultimi) quindi non hanno problemi.
http://fab51.com/index-e.html
il barton nn mobile di prima aveva a def 166 x12 e cmq a 1.850 ci potevo arrivare.
e poi adesso cn il mio xp-m sto a 200 di bus.....eppure....
uhm... non ho capito la domanda mi sa :D :stoned:
cmq sia, se il problema è il BUS che non sale è quello che ho scritto sopra degli L12; forzando (socket wire trick) col Mobile un default di 200 sul processore invece di 133, su NF7 sono passato da un massimo di circa 220MHz (vado a memoria) a 240MHz e oltre................... poi ho spaccato tutto moddando il voltaggio del northbridge (perchè sono un idiota :D ) quindi non so, forse sarei arrivato a 250MHz come i very uominy.
il barton che avevi era 166 di default (quindi dava meno problemi di bus), non 133 come i Mobile!
se è il Vcore... boh spiegami meglio :)
DarKilleR
27-09-2006, 08:44
l'AUSUS A7N8X-X l'ho avuta pure io ed era uno schifoooooooo in overclock.
Di bus non superava i 207 mhz con buos originale, con bios moddato by Uber o qualcosa del genere, ero arrivato a 232, ma poca cosa rispetto ai 260 che si fanno con la DFI ^^
Per il resto, tutti questi che tengono Xp-M overcloccato con bus sopra i 200, avete tutti 1 GB di ram o meno???
Io con banchi da 512 MB in dual channel non c'è verso, a 205 Mhz il PC crasshaaaa e mi tocca salire di moltiplicatore (ho provato 6 kit di ram ma niente da fare, BH-5 old, new, TCCD, etcc etc)...invece con i 256 X 2, arrivavo a 260 con le BH-5 old da paura :read:
Per il resto, tutti questi che tengono Xp-M overcloccato con bus sopra i 200, avete tutti 1 GB di ram o meno???
leggi la mia sign :D
comunque è risaputo che su nforce2 si va meglio con 2x256 ;)
io ho l xp-m 2600 ( mainstream ) a 2500mhz ( 1.75 )
2gb xms corsair
x800xt pe a 560-1150
silent giant rev 2 550W
e mai un intoppo :D
leggi la mia sign :D
comunque è risaputo che su nforce2 si va meglio con 2x256 ;)
purtroppo si, l'ho letto pure io. Gran peccato. :(
ma a riguardo di questa cosa, cambia qualcosa tra banchi da 512Mb da 8 chip e quelli da 16 (o da 4 se esistono... ma dubito fortemente)?
maxsin72
27-09-2006, 13:07
l'AUSUS A7N8X-X l'ho avuta pure io ed era uno schifoooooooo in overclock.
Io con banchi da 512 MB in dual channel non c'è verso, a 205 Mhz il PC crasshaaaa e mi tocca salire di moltiplicatore (ho provato 6 kit di ram ma niente da fare, BH-5 old, new, TCCD, etcc etc)...invece con i 256 X 2, arrivavo a 260 con le BH-5 old da paura :read:
Va sempre a :ciapet:
Le ram che vedi in sign sono tccd che mi reggono in dual channel fino a 232mhz 7-3-3-3-2.5 testate 15 ore con gold memory ovvero roba da maniaci.
Sul forum ho visto un utente con le mie stesse ram e dfi nf2 che le teneva a 250. Il mio sistema ovviamente non mi ha mai dato problemi con la configurazione in firma.
Grave Digger
27-09-2006, 13:22
iscritto :)
DarKilleR
28-09-2006, 15:19
si anche io tengo la CPU a 2600 Mhz con 1.5 GB di ram a 2-2-2-5.
Però son costretto a tenerle a 200X13...
Se voglio 2500 faccio 200X12.5 e così via...i 250X10 li tengo solo con i 2X256 MB di ram o un banco solo da 512 di TCCD...se metto da 2X512 in su, niente da fare.
La cosa strana è che Gold memory non mi trova nenache un errore, e neanche memtest. In Windows invece :( crash a non finire dopo pochi secondi!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ormai c'ho rinunciato, con Autocad se non hai TERABYTE di RAM :muro: non fai niente
Grave Digger
28-09-2006, 16:25
risaputo che molte schede madri(asus a7n compresa :( ) con 2x256 volano,appena si mettono banchi superiori,si impallano.....evita i moltiplicatori decimali,con gli interi si sale di + :cool: ....
The Force
30-09-2006, 15:15
nForce 2 e stessi problemi vostri... :(
guardate che cos'ho trovato a riguardo di NForce2:
"I too have had some very strange dealings with this board and ram. I find that the board is VERY stable with 1 stick or single sided of memory. But as soon as double sided memory is added the board becomes really flacky. I've tried countless amounts of configurations and found that memory that passes memtest on other PC's (Via KT333&KT400 & ATI based Asus and MSI boards) seems to fail as soon as 2 or more sticks are added to the NF7-S V2. when only 1 memory module is used be it ANY size. I've tried 3 different NF-S V2 boards boards."
l'ho preso da questa discussione: http://www.nforcershq.com/forum/image-vp530341.html
in poche parole pare il problema sia dovuto proprio alle memorie doppia faccia circa come dicevo prima (che culo :asd) parlando del numero di chip sulla stecca di ram.
fate 2 prove anche per me, perchè arrivo (o meglio torno!) anch'io tra gli NForce2-equipaggiati tra una settimana! :D
il mio athlon xp.moble 2500+ lo tenevo a 203x11@1,55v ora ho messo 203x11,5 e ho alzato il vcore a 1,65(everest,cpuz danno 1,60)...ho giocato ad un gioco e tutto ok,ma se faccio il superpi non me lo completa...con 1,6 si freezava il pc nn appena facevo partire il super pi...pero' a me interessa che non si blocchi nei giochi ecc,se si blocca il superpi ke mi frega
edit,una volta il superpi da 1mb me l'ha completato...ma 1 volta su 5
ora sono a 1,6/1,65 vcore a 203x11,3....quanto vcore dovrei dargli per mettere 203x12?
ora n full load e' a 50°
EDIT-ho notato che se guardo i valori con cpuz il vcore e' quasi sempre stabile a 1,600,ma a volte x una frazione di secondo varia a 1,616 e 1,584 e il busspeed da 204,0 a 204,1
http://img175.imageshack.us/img175/5756/appunti01cx4.jpg
guardate che cos'ho trovato a riguardo di NForce2:
"I too have had some very strange dealings with this board and ram. I find that the board is VERY stable with 1 stick or single sided of memory. But as soon as double sided memory is added the board becomes really flacky. I've tried countless amounts of configurations and found that memory that passes memtest on other PC's (Via KT333&KT400 & ATI based Asus and MSI boards) seems to fail as soon as 2 or more sticks are added to the NF7-S V2. when only 1 memory module is used be it ANY size. I've tried 3 different NF-S V2 boards boards."
l'ho preso da questa discussione: http://www.nforcershq.com/forum/image-vp530341.html
in poche parole pare il problema sia dovuto proprio alle memorie doppia faccia circa come dicevo prima (che culo :asd) parlando del numero di chip sulla stecca di ram.
fate 2 prove anche per me, perchè arrivo (o meglio torno!) anch'io tra gli NForce2-equipaggiati tra una settimana! :D
io non so che fare...se provare a prendere dei TCCD al posto dei UTT,se provare a cambiare la mia nf7s con una dfi ultra b....non vorrei spendere soldi x nulla...magari prima provo con 2x512 TCCD sulla mia,se nn vanno provo con la dfi...
io vorrei sapere se ALMENO con i TCCD riesco a tenere 2x512 2-2-2-11@203mhz 1T(ora le gskill UTT stanno a 2T)
Andrea87
16-10-2006, 20:04
dipende dalla mobo, con 2 x512 le mobo con nf2 non vanno benissimo...cmq ho notato anche io che finalmente con un ali stabile e con delle memorie bh-5 single side ( il banco da 512 mi si è rotto) più o meno uguali tengo i 220 di bus stabili. Certo devo dare 1,9v al chipset, ma da una a7n8x deluxe no ncerdo di potermi aspettare di più!
bene, ho comprato la dfi lanparty sburra edition :asd:
arriverà entro questo weekend... seguiranno un po' di test per la ram 2x512MB o più (se posso prenderle in prestito dove so io), a meno che non esplodano le pompe del liquido che ultimamente suonano come un diesel. :rolleyes:
BTW, su dfi.com raccomandano queste ram:
-DDR500
Winbond 512 Corsair Twinx/XMS4000V1.1 Double side
Winbond 512 Kingston KHX4000K2 Double sided
-DDR533
Memory chip description Size Brand Component Side
Winbond 256 OCZ 256MB/Dual CH EL CL: 2.5,4,4,7 Single side
-DDR550
Kingston 512 Kingston KHX4300K2 Double
Samsung 512 Corsair Twinx/XMS4400V1.1 512MB Double side
(preso da QUI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=&PRODUCT_ID=2320))
qualcuno di voi le ha provate e si sale di bus come si deve (circa 250MHz) o sono frottole?
interessante...noto che il mio è secondo solo a quello di rug 22.....i 2500mhz li tengo rock solid a 1,625v da bios(reali 1,648 dalla mia a7n8x deluxe) DEvo dire che non ho mai trovato il limte dato che la mia a7n8x sale poco di bus, non va oltre 1,825v e non mi fa andare oltre i 12,5 di molti, ma il vecchio possessore del mio procio a poco più di 1,9v aveva fatto i 3050mhz a liquido!!!!!!!
Per esperienza ti posso assicurare che è difficile stabilire quale sia più fortunato tra due xp-m 2600 perchè con una variazione di 10° riesci a mettere un v-core più basso sballando la classifica. ;)
Per dire,io i 2500 li faccio con 1,632/1,616 con temp sui 45°...se scendo a 30° è stabile con 1,575. ;)
Cmq,da quel che dici sono più o meno sullo stesso piano. ;)
bene, ho comprato la dfi lanparty sburra edition :asd:
arriverà entro questo weekend... seguiranno un po' di test per la ram 2x512MB o più (se posso prenderle in prestito dove so io), a meno che non esplodano le pompe del liquido che ultimamente suonano come un diesel. :rolleyes:
BTW, su dfi.com raccomandano queste ram:
-DDR500
Winbond 512 Corsair Twinx/XMS4000V1.1 Double side
Winbond 512 Kingston KHX4000K2 Double sided
-DDR533
Memory chip description Size Brand Component Side
Winbond 256 OCZ 256MB/Dual CH EL CL: 2.5,4,4,7 Single side
-DDR550
Kingston 512 Kingston KHX4300K2 Double
Samsung 512 Corsair Twinx/XMS4400V1.1 512MB Double side
(preso da QUI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=&PRODUCT_ID=2320))
qualcuno di voi le ha provate e si sale di bus come si deve (circa 250MHz) o sono frottole?
non cita le ddr400?
qui i test delle nf7s
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/NF7/02.php
io ho delle gskill chip winbond bh5 utt...li non sono menzionate...x quello nn salgono? :mc:
che vecchia gloria il barton mobile... 100 euro per un processore che non te ne fa desiderare uno nuovo nemmeno dopo 2 anni.
Grave Digger
18-10-2006, 20:05
io adoro il mio barton :D ....
Grave Digger
18-10-2006, 20:09
ragazzi qualcuno potrebbe consigliarmi in privato qualche sito dove posso trovare ram ddr 5500 certificate per la DFI lanparty ultra B?????grazie...
non cita le ddr400?
sono ram consigliate da DFI per overclock, vai a vedere il link ;)
ragazzi qualcuno potrebbe consigliarmi in privato qualche sito dove posso trovare ram ddr 5500 certificate per la DFI lanparty ultra B?????grazie...
Se leggi il link con la lista che ho postato prima ti accorgerai che quelle sono CONSIGLIATE e NON certificate. Sarebbe davvero bello avere una certificazione... :(
che bello questo thread!!! :D
io sono a 2700MHz RS con 1,9V da bios (reali 1,875) e 200x13,5.... :D
come sono messo in classifica? :D
Scherzi a parte io ho provato a tenere 1,875 da bios ma dopo poco mi chiude i programmi.. :(
comunque sotto liquido sono in full load a 40°.. :)
in classifica? beh... mi è arrivata ieri mattina la dfi lanparty ultra b e si overclocca sempre pochissimo quindi la mia cpu è proprio un cesso.
a 2.0V sotto liquido riesco solo ad ACCENDERE il pc a 2700mhz, poi winxp esplode, ci manca solo che mi scriva "r u crazy?".
U-F-F-A.
bellissima la mobo cmq :D
me la vendi la dfi visto che hai un mobile sfigatello? :D
ok, ma scambio alla pari con una NF4 ultra d :asd:
ora sto a 244x10 apparentemente stabile, sto provando un po' di bios per il bus... ma stranamente MURA a 246-7 di bus a prescindere dai voltaggi :eek:
la ram è la cara vecchia a-data che comprai con la nf7-s da fluctuz quando erano in voga gli xp-m, e gira tranquilla e beata a 244 2.5-2-2-5 @ 2.6v;
anche impostando 3.3v però non si sale di 1 mhz, non c'è storia, neanche mettendo timings della nonna in carrjola. :confused:
ci devo fare amicizia :D
ok, c'ho fatto amicizia.
alla fine sono arrivato ad un tristissimo 2450MHz (245x10 2.5-2-2-5 2T) con non mi ricordo più quanto VCore, cmq basso... qualcosa come 1.725V.
crasho a 2500 anche con 2.0Vcore ed ho scoperto il vero motivo... il calore :eek: vado "solo" oltre i 50° e S&M si pianta a manetta (riavvio istantaneo) perchè è quello che scalda di più.
RATS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.