PDA

View Full Version : Consumi intel conroe.


perbacco
23-09-2006, 07:07
Sono indeciso se cambiare il mio sistema per passare ad intel prendendo un conroe 6600.

In pratica non ho capito se queste cpu cambiano frequenza a seconda del carico di lavoro.

Con il mio opteron 165 abbinato a rmclock oltre ad abbassare il moltiplicatore e quindi la frequenza, diminuisco anche il vcore e questo di sicuro consente di ridurre i consumi energetici.

Inoltre consuma più un e6600 o un opteron 165 a default?

Ciao a tutti

gatto23
23-09-2006, 10:28
Sono indeciso se cambiare il mio sistema per passare ad intel prendendo un conroe 6600.

In pratica non ho capito se queste cpu cambiano frequenza a seconda del carico di lavoro.

Con il mio opteron 165 abbinato a rmclock oltre ad abbassare il moltiplicatore e quindi la frequenza, diminuisco anche il vcore e questo di sicuro consente di ridurre i consumi energetici.

Inoltre consuma più un e6600 o un opteron 165 a default?

Ciao a tutti

Certo che cambia frequenza, l'Intel con i Core ha inserito la tecnologia Speedstep (al pari del CnQ degli AMD) all'interno dei processori insieme ad una marea di accorgimenti per quanto riguarda il risparmio energetico. In pratica il suo consumo è maggiore in proporzione al lavoro che deve svolgere in quanto alcune zone del processore si spengono in caso di non necessità.

Cmq per darti un'idea: Conroe 65W, Opteron 85W (mi sembra correggetemi) TDP ;)

berto1886
23-09-2006, 11:20
Nn fa una piega..

LiLL0
23-09-2006, 11:54
Cmq per darti un'idea: Conroe 65W, Opteron 85W (mi sembra correggetemi) TDP ;)
Giusto ma allo stesso tempo errato, in quanto il TDP di AMD e' il massimo possibile fisicamente dalla cpu ottenibile solo in laboratorio mentre il TDP di Intel e' in massimo in una normale sessione di carico.


Comunque guarda qui, credo che alla fine consumi meno l'Opteron 165
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_14.html

3spass
23-09-2006, 11:57
Beh, non è proprio la stessa cosa.
Con Conroe/Allendale se non sbaglio il multi si può abbassare solo fino a 6X e il voltaggio intorno all'1.1/1.2.

Per fare un paragone il mio vecchio 3200+ Winchester in idle può andare tranquillamente a 800Mhz (4x) Vcore 0.8 per una decina di Watt.
Anche se io lo tengo a 260X4(1040Mhz) Vcore 0.85 in idle e 260x10(2600mhz) Vcore 1.36 in full !
Dal punto di vista del consumo mi pare un altro pianeta

perbacco
23-09-2006, 12:18
Certo che cambia frequenza, l'Intel con i Core ha inserito la tecnologia Speedstep (al pari del CnQ degli AMD) all'interno dei processori insieme ad una marea di accorgimenti per quanto riguarda il risparmio energetico. In pratica il suo consumo è maggiore in proporzione al lavoro che deve svolgere in quanto alcune zone del processore si spengono in caso di non necessità.

Cmq per darti un'idea: Conroe 65W, Opteron 85W (mi sembra correggetemi) TDP ;)

Il voltaggio, quando la cpu viene abbassata di frequenza, diminuisce?
Il con il mio 165 se non faccio overclock passo da un moltiplicatore di 5 e vcore di 0.9 fino a molti 9 con 1,35v.

Se overclocco a 5 di moltiplicatore devo alzare anche fino a 1,1v.

E' naturale che il conroe sia molto più prestazionale, ma prima di decidere se cambiare sistema voglio capire se alla fine mi conviene economicamente anche risparmiare la bolletta.
Ciao

LiLL0
23-09-2006, 12:30
Creado che alla fine di sicuro consumi meno con il tuo, di certo i Core 2 Duo non sono i PentiumD con architettura NetBurst.

Consumerai quei 10W in piu' in idle, ma avrai piu' performance.

berto1886
23-09-2006, 13:31
Creado che alla fine di sicuro consumi meno con il tuo, di certo i Core 2 Duo non sono i PentiumD con architettura NetBurst.

Consumerai quei 10W in piu' in idle, ma avrai piu' performance.

Esatto!!

gatto23
23-09-2006, 18:51
Esatto!!

Tra l'altro anche con il Conroe puoi diminuire il voltaggio con programmi dedicati (RMCLOCK) ;)

berto1886
24-09-2006, 11:11
Va bè cmq... a me basta l'intervento dello speed step...

wizard1993
24-09-2006, 11:28
Va bè cmq... a me basta l'intervento dello speed step...

quoto basta e avanza

berto1886
24-09-2006, 11:39
Eh si... :asd: