PDA

View Full Version : Creare una rete wireless fra Mac e PC


Darkel83
22-09-2006, 22:09
raga ho guardato la guida per creare una rete Mac/PC con ethernet ma nn ho capito granchè...

qualcuno mi può spiegare come fare a configurare un airport con un pc wireless?

e poi a mandare file da mac a pc (e viceversa)?

grazie
ciao

Darkel83
22-09-2006, 22:37
sono riuscito a creare la connesione wireless, ora devo capire come passare dei file da mac a pc :(((

Massimo87
22-09-2006, 22:47
Preferenze Sistema\Condivisione
sotto servizi attivi "Condivisione Windows" e selezioni l'Account da condividere

ciao.

Darkel83
22-09-2006, 22:52
ciao, ma l'accoutn da condivideere è l'account del mac o del pc???

scusa ma poi che devo fare?

io vorrei semplicemente spostare dei file da mac a pc :((((((((

cioè che operazioni devo compiere per farlo?

dove si vede l'ip del mac?

grazie

p.s: il SSID del mac a cosa corrisponde???

Massimo87
22-09-2006, 22:56
per account intendo quello del Mac
ti farà vedere la tua "Home"
se vuoi spostare dei file da Mac a PC (io avevo capito al contrario)
attiva la condisione su Windows XP di una qualsiasi cartella o di tutto il disco, vai su Machintosh HD\Network e dovresti vedere il nome del pc Windows
cliccaci sopra e ti chiederà (se hai condiviso + cartelle) quale montare

per l'ip del Mac lo puoi vedere da Preferenze Sistema\Network
dove c'è AirPort di lato c'è scritto anche l'indirizzo ip

ciao.

Massimo87
22-09-2006, 22:58
l'SSID è il Service Set Identifier, serve per identificare una determinata rete wireless

Darkel83
22-09-2006, 23:10
porca miseria, purtroppo non vedo il mio computer win da nessuna parte sul mac, in network vedo solo il mio stesso iMac...
stò sclerando, ci riprovo domani...
grazie cmq

se qualcuno ha qualche idea dica pure

Fafner
23-09-2006, 09:44
raga ho guardato la guida per creare una rete Mac/PC con ethernet ma nn ho capito granchè...

qualcuno mi può spiegare come fare a configurare un airport con un pc wireless?

e poi a mandare file da mac a pc (e viceversa)?

grazie
ciao

Scusa, come hai fatto a collegarti wireless con Airport? io non ci sono riuscito.
Grazie

Solido
23-09-2006, 12:55
Scusa, come hai fatto a collegarti wireless con Airport? io non ci sono riuscito.
Grazie


idem :stordita:

Darkel83
23-09-2006, 14:08
ragaz che catzo ne so, sto facendo le cose a caso

ho creato ua rete con airport, gli ho dato un nome e una password per criptarla... mo riesco a connettere mac e pc ma nn capisco come scambiare i dati, e quaà nessuno mi sa che ne abbia idea.

se riesco a risolvere tutto poi vi spiego come fare passo x passo

Solido
23-09-2006, 14:38
io nn riesco nemmenop a creare la linea :mc:

Darkel83
23-09-2006, 14:49
icona di airport e clicchi

poi "crea network"


gli dai 1 nome. come canale scegli 2automatico", clicca su "mostra opzioni e imposta eventualmente la password come indicazioni (segli il 128bit con password da 13 lettere).

clicchi su ok

e hai creato da airoport

su windows è molto è complicato il tutto

Solido
23-09-2006, 14:59
icona di airport e clicchi

poi "crea network"


gli dai 1 nome. come canale scegli 2automatico", clicca su "mostra opzioni e imposta eventualmente la password come indicazioni (segli il 128bit con password da 13 lettere).

clicchi su ok

e hai creato da airoport

su windows è molto è complicato il tutto


è questo il problema, ci vorrebbe una connessione tipo quella bluetooth per i cellulari che si intercettanno e stabiliscono la connessione stop...
e cmq una volta che uno ha creato codesta connessione air che deve fare?

e poi cmq a me se scelgo da 128 bit mi dice che devo per forza mettere la pw e deve essere di 13 lettere ascii ma di 26 eagesimali

Darkel83
23-09-2006, 15:02
è questo il problema, ci vorrebbe una connessione tipo quella bluetooth per i cellulari che si intercettanno e stabiliscono la connessione stop...
e cmq una volta che uno ha creato codesta connessione air che deve fare?

cavolo ci ho epnsato anche io al BT, purtroppo è lentissimo...

cmq dopo che hai fatto ciò devi andaree in preferenze di sistema > condivisione > e abilitare varie cose fra cui condividi documenti e condividi windows (se l'altro computer è win)

poi deiv faare gli sbatti sull'altro computer

e poi nn so, mi stò scervellando ora

credo che bisogna ipostare manualmente il dns bho

Solido
23-09-2006, 15:05
quello si...
è che servirebbero dei passaggi completi...
io di certo per ora ho solo messo la roba in condivisione ma le reti... :stordita: :help:

Darkel83
23-09-2006, 15:29
bho sto' impazzendo da 2 giorni su sta roba

mi sa che bisogna dare un nome utente e un nome computer univoco per tutti e 2

sirus
23-09-2006, 17:00
La rete di cui necessiti (Darkel83) è quella che si chiama una rete ad hoc. :)
La rete la puoi configurare da entrambi i PC, personalmente non lo so fare da MacOS X (non lo ho neppure sotto mano), comunque i passi fondamentali sono:

Definire il SSID: WifiNetwork ;
Definire il livello di crittografia e la password: WEP, 64-bit basterà per una rete casalinga ;
Impostare IP e Subnet mask per la scheda di rete wifi: 192.168.0.1/255.255.255.0 ;

a questo punto spostiamoci sul PC con Windows XP, esegui questi passi:

Impostare IP e Subnet mask per la scheda di rete wifi: 192.168.0.2/255.255.255.0 ;
Connessioni di rete > (Doppio click)Connessione rete senza fili > Aggiorna elenco reti > (Selezionare)WifiNetwork > (Premere)Connetti > (Inserire)Password (l'autosense penserà a riconoscere la crittografia corretta) ;

ora segui la procedura di Massimo87 per accedere al PC (e questa volta si dovrà vedere), ovviamente deve esserci qualche cosa di condiviso su Windows (disco/partizione/cartella...) ed il Windows Firewall impostato correttamente (basta selezionare la voce condivisione file e stampanti).

;)

Se vuoi una mano in + sarà necessario qualche screen shot dei vari menù di MacOS X, per quelli di Windows ci penso io... :asd:

Solido
23-09-2006, 17:43
Ma se uno usasse parallel o boot camp in modo tale dda far come se fossero due pc?
idea bacata o potrebbe andare? :stordita:

sirus
23-09-2006, 18:02
Ma se uno usasse parallel o boot camp in modo tale dda far come se fossero due pc?
idea bacata o potrebbe andare? :stordita:
Non che la cosa cambierebbe molto, da quanto ho capito non è neppure stata instaurata la connessione. :O

Darkel83
23-09-2006, 18:09
La rete di cui necessiti (Darkel83) è quella che si chiama una rete ad hoc. :)
La rete la puoi configurare da entrambi i PC, personalmente non lo so fare da MacOS X (non lo ho neppure sotto mano), comunque i passi fondamentali sono:

Definire il SSID: WifiNetwork ;
Definire il livello di crittografia e la password: WEP, 64-bit basterà per una rete casalinga ;
Impostare IP e Subnet mask per la scheda di rete wifi: 192.168.0.1/255.255.255.0 ;

a questo punto spostiamoci sul PC con Windows XP, esegui questi passi:

Impostare IP e Subnet mask per la scheda di rete wifi: 192.168.0.2/255.255.255.0 ;
Connessioni di rete > (Doppio click)Connessione rete senza fili > Aggiorna elenco reti > (Selezionare)WifiNetwork > (Premere)Connetti > (Inserire)Password (l'autosense penserà a riconoscere la crittografia corretta) ;

ora segui la procedura di Massimo87 per accedere al PC (e questa volta si dovrà vedere), ovviamente deve esserci qualche cosa di condiviso su Windows (disco/partizione/cartella...) ed il Windows Firewall impostato correttamente (basta selezionare la voce condivisione file e stampanti).

;)

Se vuoi una mano in + sarà necessario qualche screen shot dei vari menù di MacOS X, per quelli di Windows ci penso io... :asd:

ciao prima di tutto grazie per l'aiuto

allora ho seguito queste procedure, però come IP del mac ho messo il 192.168.1.3, questo perchè il 192.168.1.1 è assegnato al modem ethernet

creo una rete con mac, da windows riesco a conettermi, ma i 2 computer nn vogliono sapere di vedersi.
Ho nche diattivato del tutto i 2 firewall e abilitato tutto quello che si poteva abilitare, ma nn funziona :((((((((

non c'è verso di far comunicare i due computer cazzo

non vorrei che risultino incompatibili i due apparecchi wireless

perchè quello del mac nn mi chiede i 64bit ma 40bit !!!!

tutti e due invece supportano i 128, così ho usato i 128

ora stavo pensando di istallare linux sul pc e provare con linux, ma non so se ci sn i driver di questa schedina wireless anche per linux

P.s. x solido: ho un g5, quindi niente bootcamp :(

cmq al limite domani ti faccio 1 po' di screen, ma qui mi sa che c'è qualcosa di grave, bho...

Solido
23-09-2006, 18:36
Ah io ho imac intel...anche io nn nsò cosa possa avere il mio computer... cmq in realtà è diverso far comunicare tra se due pc normali... inoltre dovrebbe essere abbastanza + facile se i pc fossero collgati al router tramite cavo...infatti anche a me nn riesce perchè ho solo il mac via cavo, l'altro è via wireless :rolleyes:

sirus
23-09-2006, 18:37
Far funzionare l'Airport su GNU/Linux è più complesso del previsto... comunque se fai un ping (da terminale ovviamente) tra le due macchine si vedono o no? Il problema delle connessioni ad hoc tra schede wifi differenti è che ogni tanto non si riesce ad operare... :(

sirus
23-09-2006, 18:42
Ah io ho imac intel...anche io nn nsò cosa possa avere il mio computer... cmq in realtà è diverso far comunicare tra se due pc normali... inoltre dovrebbe essere abbastanza + facile se i pc fossero collgati al router tramite cavo...infatti anche a me nn riesce perchè ho solo il mac via cavo, l'altro è via wireless :rolleyes:
Nella mia rete non ho problemi a far comunicare nulla, i PC wifi comunicano con quelli collegati via cavo tramite router/access point eppure ho Windows XP, Windows Vista, Arch GNU/Linux, Debian GNU/Linux... c'è di tutto e quando il mio amico si è connesso in wifi con il suo MacBookPro non ci sono stati problemi. ;)
Di sicuro il problema è a livello di impostazione delle schede di rete...
il ping aiuta tantissimo in questi casi. :ciapet:

sirus
23-09-2006, 18:46
PS: ora io mi preparo ad uscire, ci si sente domani per la configurazione (posterò screen sufficientemente dettagliati per quanto riguarda Windows XP)! :p

Darkel83
23-09-2006, 18:47
ok grazie ancora

si ho visto che su linux è un casino

sarei anche propenso a tentare di istallare vista e vedere se funziona...

p.s. dimenticavbo di dire che ho provato anche a creare la rete con Pc e a conttermi da mac, ma tentanto di collegarmi col mac alla rete mi dava "errore" e nn capisco perchè

ultima cosa: il mac mi rivela un altra rete, credo di un mio vicino, nn è che fa interferenza?

Darkel83
23-09-2006, 18:59
ho provato a lanciare il ping da Mac (192.168.1.3) a pc (192.168.1.2) e mi ha dato questo risultato:

Ping avviato ...

PING 192.168.1.2 (192.168.1.2): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=0 ttl=64 time=0.151 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.127 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.124 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.125 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=4 ttl=64 time=0.121 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=5 ttl=64 time=0.122 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=6 ttl=64 time=0.119 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=7 ttl=64 time=0.126 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=8 ttl=64 time=0.124 ms
64 bytes from 192.168.1.2: icmp_seq=9 ttl=64 time=0.121 ms

--- 192.168.1.2 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.119/0.126/0.151/0.009 ms

dovrebbe funzionare quindi?

Ora stò tentando di connettermi da mac a pc tramite questo:
smb://192.168.1.2

ma quando mi sta per connettere mi chiede:
- Nome gruppo di lavoro:
- Nome utente:
- password:

ho provato a inserire tutte le combinazioni possibile ma nn funziona... a che password e utente si riferisce?
che nome di workgorup devo mettere?

grazie

Solido
23-09-2006, 19:00
Nella mia rete non ho problemi a far comunicare nulla, i PC wifi comunicano con quelli collegati via cavo tramite router/access point eppure ho Windows XP, Windows Vista, Arch GNU/Linux, Debian GNU/Linux... c'è di tutto e quando il mio amico si è connesso in wifi con il suo MacBookPro non ci sono stati problemi. ;)
Di sicuro il problema è a livello di impostazione delle schede di rete...
il ping aiuta tantissimo in questi casi. :ciapet:


Non stò dicendo che in teoria deve dare problemi, dico solo che dovrebbe essere quasi tutto automatico coi cavi... un mio amico ha connesso il su pc al suo ibook e nn ha dovuto fare in sostanza nulla apparte qualcosina e mettere la roba nelle cartelle condivise...
cmq spero che tu ci posso spiegare per bene :)

io ad es ho un router al quale mi connetto tramite cavo col mac e in wire col nb ;)

fammi sapere..grazie 1000

Solido
23-09-2006, 19:27
Spe spe spe... ora aggeggiando sl pc finalmente mi ha rilevato il mio mac e mi si è connesso, ma come faccio a vedere dal mac il pc? :mc:

sirus
23-09-2006, 19:41
Non stò dicendo che in teoria deve dare problemi, dico solo che dovrebbe essere quasi tutto automatico coi cavi... un mio amico ha connesso il su pc al suo ibook e nn ha dovuto fare in sostanza nulla apparte qualcosina e mettere la roba nelle cartelle condivise...
cmq spero che tu ci posso spiegare per bene :)

io ad es ho un router al quale mi connetto tramite cavo col mac e in wire col nb ;)

fammi sapere..grazie 1000
Motivo... DHCP, distribuisce gli indirizzi in automatico di rete in automatico (il che risparmia un po' di lavoro, cosa che non è possibili tra due PC sensa Server DHCP installato), poi c'è da dire che le reti wifi sono un filino più "strutturate". ;)

sirus
23-09-2006, 19:43
...
Ora stò tentando di connettermi da mac a pc tramite questo:
smb://192.168.1.2

ma quando mi sta per connettere mi chiede:
- Nome gruppo di lavoro:
- Nome utente:
- password:

ho provato a inserire tutte le combinazioni possibile ma nn funziona... a che password e utente si riferisce?
che nome di workgorup devo mettere?

grazie
Metti i dati dell'utente che usi tu per connetterti a Windows (probabilmente deve essere fornito di password oppure il Mac non riesce a connettersi :eek: ), come gruppo di lavoro prova quello di default (a meno che tu lo abbia cambiato): WORKGROUP. ;)

sirus
23-09-2006, 19:43
Spe spe spe... ora aggeggiando sl pc finalmente mi ha rilevato il mio mac e mi si è connesso, ma come faccio a vedere dal mac il pc? :mc:
smb://IP_del_PC. :p
Comunque nel Finder dovrebbe esserci un "Esplora risorse di Rete". ;)

Solido
23-09-2006, 19:49
smb://IP_del_PC. :p
;)


cs vorrebbe dire?
scs l'ignoranza ma è da tre gg che ho il mac...
cmq ora mi metto a cercare nel finder

Darkel83
23-09-2006, 19:50
ciao allora workgroup nel mac è di default, smanettando ora il pc me l'ha rilevato e si è aggiornato... nonostante questo quando iserisco il nome utente e password del mio pc nn funziona nulla cmq

tool del mac per collegarsi al pc

http://img204.imageshack.us/img204/8412/immagine3bf4.png

avvio la connesione e mi appare:

http://img53.imageshack.us/img53/6066/immagine1bz6.png

ho provato tutte la ombianzioni possbili ma mi da sempre errore nome utente o password

stò pensando di rispedire tutto al negozio e farmi mandare un adattatore bluetooth, sarà anche lento ma almeno si configura in pochi minuti

Darkel83
23-09-2006, 19:51
cs vorrebbe dire?
scs l'ignoranza ma è da tre gg che ho il mac...
cmq ora mi metto a cercare nel finder

apri il finder, fai MELA+K e ti si apre una finestra, poi dvi scrivere l'ip del tuo PC come vedi nella prima immagien che ho postato sopra

sirus
23-09-2006, 19:53
Prova questa su Windows:
WIN+R > "control userpasswords2" ; crea un nuovo utente (amministratore almeno non avrai problemi di nessun tipo) ed inserisci un password.
Riavvia la macchina (non dovrebbe servire ma non si sa mai) e dal Mac connettiti con il nuovo nome utente creato (sei sicuro di aver condiviso qualche cosa su Windows, potrebbe dare i problemi che hai riportato tu). ;)

Solido
23-09-2006, 20:04
apri il finder, fai MELA+K e ti si apre una finestra, poi dvi scrivere l'ip del tuo PC come vedi nella prima immagien che ho postato sopra


Non mi connette mettendo 192.168.0.1 (trovato facendo ipconfig da dos), però su win mi dic3: rilevamento reti senza fili->connessione con mac di andrea->connesso a linea privata n protettta da pw...quindi insomma sembra esserci, poi se vado su reti mi compare: shareddocks su portatile


che devo fare? :help:

Solido
23-09-2006, 20:13
Ragazzi ora si vededonooooooooooooooooooo :winner: :winner: :winner:
anche se dubito sia funzionante tutto

Solido
23-09-2006, 20:26
boh da pc a mac fa, dall'altra boh e poi ogni tanto si disco :confused: :mc: :confused: :mc:

ma nn si deve mettere tutto in fil condivisi?
sia da una parte che dall'altra?

Solido
23-09-2006, 20:33
Altro edit...allora la connessione si mantiene fino a quando nn cerca di connettersi ad internet il pc win e poi lo scambio è unilaterale...solo il mac passa la roba...

Solido
23-09-2006, 20:47
qualcuno mi sa rispondere sl come mai?
c'entra nulla la crittografia dei dati che nn è abilitata?

Darkel83
23-09-2006, 20:52
beatoi te, a me qua nn funziona 1 cazzo

sirus
24-09-2006, 08:28
Non ci sto capendo una mazza... :sofico:
a Darkel83 non funziona nessun trasferimento, però abbiamo appurato che la connessione è stata stabilita (i ping funzionano correttamente - hai provato da PC verso Mac un ping?); il problema è lo scambio dei dati.
Posto qualche screen riepilogativo di un sistema con le opzioni di condivisione a default (quindi con condivisione facilitata):

Accedere alla proprietà del disco ;
http://img178.imageshack.us/img178/4755/proprietgu3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=proprietgu3.jpg)
Accedere alla scheda "Condivisione" del disco interessato ;
http://img98.imageshack.us/img98/9983/condivisionelf4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=condivisionelf4.jpg)
Cliccare sul link "Se si conosce il rischio..." ;
http://img167.imageshack.us/img167/8405/condivisionedireteeprotezionehn6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=condivisionedireteeprotezionehn6.jpg)
Cliccare il link "Seppur comprendendo i rischi..." ;
http://img98.imageshack.us/img98/7341/attivazionecondivisioneub8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=attivazionecondivisioneub8.jpg)
Selezionare "Attiva la condivisione file senza utilizzare la procedura guidata" ;
http://img143.imageshack.us/img143/3016/abilitazionebi6.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=abilitazionebi6.jpg)
Selezionare "Condividi la cartella in rete", inserire un nome di condivisione e selezionare "Consenti agli utenti di rete di mofiicare i file" ;
Cliccare sul link "Visualizza impostazioni Windows Firewall" ;
http://img143.imageshack.us/img143/8207/windowsfirewallra2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=windowsfirewallra2.jpg)
Nella scheda "Eccezioni" assicurarsi che la voce "Condivisione file e stampanti" sia abilitata ;
http://img154.imageshack.us/img154/6821/eccezioniva1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=eccezioniva1.jpg)
Preme OK in tutte le finestre ed al termine della condivisione i file che avrete condiviso saranno modificabili da tutti gli utenti ;

Se avete Windows XP Home le possibilità di condivisione si fermano qui ( :Puke: ), se avete Windows XP Professional potete abilitare la condivisione dei file avanzata:

Accedere al "Pannello di Controllo" ;
Accedere alle "Opzioni Cartella" ;
Selezionare la scheda "Visualizzazione" ;
Deselezionate "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)" ;
Accedere alla scheda "Condivisione" nelle proprietà del disco/cartella da condivisa in precedenza ;
http://img167.imageshack.us/img167/7963/condivisioneavanzatazk0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=condivisioneavanzatazk0.jpg)
Selezionare dal menù "Nome condivisione" la vostra condivisione che avete precedentemente creato e successivamente selezionare il tasto "Autorizzazioni" per raggiungere i permessi utente ;
http://img167.imageshack.us/img167/2923/autorizzazioniak6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=autorizzazioniak6.jpg)
Sbizzarritevi nella modifica dei permessi utenti (sono solo un parte di quelli impostabili quelli che vedete) ; :asd:


In questo modo la condivisione dei file sarà abilitata e funzionante! ;)

PS: ricordate che MacOS X non riesce (a quanto ho potuto constatare) ad effettuare l'accesso ad una risorsa di rete con un determinato nome utente se questo non è protetto da password. :boh:

Solido
24-09-2006, 09:02
Grande bella guida...ora provo a ricontrollare questi passi anche se mi sembra siano ok...

sirus
24-09-2006, 09:17
Grande bella guida...ora provo a ricontrollare questi passi anche se mi sembra siano ok...
Spero che serva a qualche cosa... purtroppo non posso farne una per MacOS X perché non è tra i miei sistemi operativi, ma sulle "Condivisioni" *nix c'è poco da dire, il sistema è completamente diverso rispetto a quello di Microsoft ed eccetto la cartella "Public" viene condivisa la home delle utente con cui ci si logga da remoto. ;)

Solido
24-09-2006, 11:23
è che nn capisco come mai il passaggio sia unilaterale... :mc:

sirus
24-09-2006, 11:58
è che nn capisco come mai il passaggio sia unilaterale... :mc:
Nel senso che dal PC non riesci ad "entrare" nel Mac? :)

Solido
24-09-2006, 13:14
nel senso che da pc se inserisco un file nella cartella condivisa non mi da tempi di copiatura e difatti sul mac non si visualizza il file spostato, viceversa, se nel mac posiziono un file nella cartella condivisa mi compare sul pc... :rolleyes:

sirus
24-09-2006, 13:28
nel senso che da pc se inserisco un file nella cartella condivisa non mi da tempi di copiatura e difatti sul mac non si visualizza il file spostato, viceversa, se nel mac posiziono un file nella cartella condivisa mi compare sul pc... :rolleyes:
Purtroppo non so aiutarti, mi sembra un problema lato MacOS X (dato che i problemi li hai volendo scrivere nella sua cartella condivisa)... se lo avessi sotto mano potrei tentare di far qualcosa ma così non credo.

Solido
24-09-2006, 13:36
Purtroppo non so aiutarti, mi sembra un problema lato MacOS X (dato che i problemi li hai volendo scrivere nella sua cartella condivisa)... se lo avessi sotto mano potrei tentare di far qualcosa ma così non credo.


C'è solo un modo...mac mi visualizza la roba nella cartella solo se essa c'è gia da prima della connessione tra i computer

Darkel83
24-09-2006, 14:40
Cavolo sirus grazie dellimpegno... oggi faccio l'ultimo tentativo seguendo le tue indicazioni.

Purtroppo il ping da Pc a mac nn funziona, mentre quello da mac a pc va

non a caso se creo al rete da mac e mi aggancio col pc funziona, ma se la creo col pc il mac nn riesce a d agganciarsi

p.s.: nn vorei che il mac tenga l'IP 192.168.1.2 invece di cambiarlo e mettersi il .3
io lì'ho impostat manualmente come 1.3 ma mi sa che il mac se ne sbatte...

sirus
24-09-2006, 15:05
Cavolo sirus grazie dellimpegno... oggi faccio l'ultimo tentativo seguendo le tue indicazioni.

Purtroppo il ping da Pc a mac nn funziona, mentre quello da mac a pc va

non a caso se creo al rete da mac e mi aggancio col pc funziona, ma se la creo col pc il mac nn riesce a d agganciarsi

p.s.: nn vorei che il mac tenga l'IP 192.168.1.2 invece di cambiarlo e mettersi il .3
io lì'ho impostat manualmente come 1.3 ma mi sa che il mac se ne sbatte...
Il firewall del Mac hai detto che è disabilitato, vero?! :muro:
se i ping non funzionano bidirezionalmente è il primo problema che mi viene in mente :what: se mi viene in mente qualche cosa posto. :stordita:

Darkel83
24-09-2006, 15:10
disattivato tutto...

oa ho provato a impostare il .3 su pc e il .2 su mac ma nn funziona manco il ping

Ping avviato ...

ping: sendto: No route to host
ping: sendto: Host is down
ping: sendto: Host is down
ping: sendto: Host is down
ping: sendto: Host is down
ping: sendto: Host is down
PING 192.168.1.3 (192.168.1.3): 56 data bytes

--- 192.168.1.3 ping statistics ---
10 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss



qì c'è qualcosa di buggoso che nn fa funzionare un cazzo


mi sa che opto per il bluetooth, sarà anche lento ma almeno sn sicuro che funziona

Solido
24-09-2006, 21:13
smb://IP_del_PC. :p
Comunque nel Finder dovrebbe esserci un "Esplora risorse di Rete". ;)


Oggi non mi chiappa il pc :mc:
ieri si..poi ho formattato il mac temporaneamente e nn mi risce rifare la connessione...
faccio airport-> crea network-> mac di andrea canale 11 auto

dall'altra parte rivela la connessione al mac e mi ci connetto, però quando da mac faccio l'smb non mi si connette :confused:

Solido
25-09-2006, 20:39
Ora che ho finalmente rimesso in sesto il mac mi funge anche la connessione :cincin:

Crazzer
26-09-2006, 13:30
grazie a voi sono riuscito a vedere il volume condiviso sul mac..ma dal pc nn vedo il mac..anche se il ping mi sembra corretto..cs puo essere?

sirus
26-09-2006, 13:43
grazie a voi sono riuscito a vedere il volume condiviso sul mac..ma dal pc nn vedo il mac..anche se il ping mi sembra corretto..cs puo essere?
Il firewall di MacOS X (ipfw) è configurato correttamente?
Se da Windows fai: "WIN + R" > "\\IP_del_Mac(metti l'IP ovviamente)" > "Invio" non riesci ad accedere al Mac (previa immissione di nome utente e password corretti si intende)? :mbe:

Crazzer
26-09-2006, 16:51
ho provato come dici...da win ,mi da un errore..."impossibile trovare il percorso di rete"..

come configuro il firewall da mac?

sirus
26-09-2006, 16:52
ho provato come dici...da win ,mi da un errore..."impossibile trovare il percorso di rete"..

come configuro il firewall da mac?
Io non ho un Mac. ;)

Crazzer
26-09-2006, 16:54
ok..cmq nn capisco mica... :help:

Solido
26-09-2006, 18:15
cavolo oh, nn mi rifunziona, quando faccio l': smb//... mi da tempo di attesa interminabile :mc: ...si vede c he ieri è stata cambiata qualche opzione...
dal pc mi da connessione al mac e mi si connette, dal mac invece quando vado su network e vado ad airport mi dice: connesso computer a computer...
che c'è che nn va :confused: