PDA

View Full Version : motori passo passo


Wilcomir
22-09-2006, 18:48
ciao a tutti, oggi ho smontato l'ennesimo scanner (in realtà finora solo stampanti). in ogni caso mi trovo fra le mani due bei motorozzi stepper, o passo passo che dir si voglia. uno dei due ha il circuito di controllo a se, l'altro ce l'ha integrato sulla "scheda madre" dello scanner. ho fatto un paio di fotine che potete vedere più sotto, non si capisce molto purtroppo :( io volevo cercare di riutilizzare i circuiti di controllo, in fondo penso che più o meno la situazione dovrebbe essere:
positivo
massa
stap avanti
step indietro

in effetti non mi spiego i millemila cavi che servono per connettere la piastrina di controllo alla "mobo", appunto spero che riesca a spiegarmeli qualcuno di voi.

ecco le foto:
http://img470.imageshack.us/img470/7637/imgp3643ed8.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=imgp3643ed8.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6494/imgp3644wa2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=imgp3644wa2.jpg)
allora la prima si riferisce alla schedina a sè stante, la seconda a quella integrata. come vedete alcuni componenti di spicco sono duplicati, tra cui l'integrato di controllo (24 pin) il cui codice è:
L6219
WB97M9815
PHIL

un paio di grosse resistenze e condensatori e resistenze SMD :(

il motore si collega alla presa più in alto, a quella lì accanto un modulo alimentazione neon (aveva la funzione per i trasparenti) mentre a quella in fondo la schedina col sensore di fine corsa (solo tre fili utilizzati infatti). alla presa in verticale si collega invece il cavo che va alla mobo. se può aiutare sulla scheda è serigrafata la scritta
API TIPO CONTROL BOARD REV.1F
55.68201.001
a parte alimentarla, che bene o male ci riuscirei, poi non saprei più che fare per far girare il motore... se qualcuno sa aiutarmi.. :D

ciao!!

magnuspictorfecit
23-09-2006, 00:15
Penso che sia più facile se reperisci le caratteristiche dei due motori e poi ti cpmperi un piccolo kit per il circuito di pilotaggio.

Tanto certi kit costano qualche decina di euro l'uno, al massimo intorno ai 100 euro, e almeno hai completamente documentata la logica con la quale dialogano con il PC.

E esiston omolti schemi reperibili gratuitamente su internet, i microprocessori addirittura li puoi reperire gratis scrivendo ai produttori a chiedendo loro se ti mandano un campione (sembra incredibile, ma molti produttori lo fanno volentieri, chiaro che non gli puoi scrivere tutte le settimane! :D )

Wilcomir
23-09-2006, 05:25
allora innanzitutto grazie. ho scaricato il datasheet dell'integrao della philips, ed ho scoperto che è studiato apposta per pilotare i motori passo passo di quel tipo lì (4 fili 2 avvolgimenti). sul datasheet però non c'è un minimo di esempio applicativo, ora non ch'ho voglia di fare gli stamp (è un pdf) ma quando torno dal weekend vi aggiorno...

ciau!

ah dimenticavo... il mio problema più grosso ora è dissaldare quei maledetti integrati, perchè anche se non sono smd sono su piastre da smd, non so se mi spiego :cry: :cry:

RIEDIT:

ecco lo stamp dello schema logico del circuito. non so se ci capirete molto, ma tant'è...
immagine (http://img219.imageshack.us/my.php?image=logiclf2.jpg)

ciao!

Wilcomir
25-09-2006, 05:19
nessuno? :( :(

ciau!

Zerk
25-09-2006, 19:14
Che sfuocate..... comunque costruisciti il circuitino per pilotarli col pc e' piu divertente, li con quelli non ci fai nulla

Wilcomir
26-09-2006, 05:29
Che sfuocate..... comunque costruisciti il circuitino per pilotarli col pc e' piu divertente, li con quelli non ci fai nulla
solo l'integrato? diciamo che sono riuscito a cannibalizzare i due integrati, con una ricerca ho scoperto che sono dedicati al controllo degli stepper, ho scaricato il datasheet ma non ci capisco molto... se devo dire la verità neanche ci ho guardato seriamente, ma magari qualcuno poteva darmi una mano, più su ho postato lo stamp di una pagina del pdf. cmq si mi rendo conto le foto fanno veramente caa.

ciau!