Wilcomir
22-09-2006, 18:48
ciao a tutti, oggi ho smontato l'ennesimo scanner (in realtà finora solo stampanti). in ogni caso mi trovo fra le mani due bei motorozzi stepper, o passo passo che dir si voglia. uno dei due ha il circuito di controllo a se, l'altro ce l'ha integrato sulla "scheda madre" dello scanner. ho fatto un paio di fotine che potete vedere più sotto, non si capisce molto purtroppo :( io volevo cercare di riutilizzare i circuiti di controllo, in fondo penso che più o meno la situazione dovrebbe essere:
positivo
massa
stap avanti
step indietro
in effetti non mi spiego i millemila cavi che servono per connettere la piastrina di controllo alla "mobo", appunto spero che riesca a spiegarmeli qualcuno di voi.
ecco le foto:
http://img470.imageshack.us/img470/7637/imgp3643ed8.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=imgp3643ed8.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6494/imgp3644wa2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=imgp3644wa2.jpg)
allora la prima si riferisce alla schedina a sè stante, la seconda a quella integrata. come vedete alcuni componenti di spicco sono duplicati, tra cui l'integrato di controllo (24 pin) il cui codice è:
L6219
WB97M9815
PHIL
un paio di grosse resistenze e condensatori e resistenze SMD :(
il motore si collega alla presa più in alto, a quella lì accanto un modulo alimentazione neon (aveva la funzione per i trasparenti) mentre a quella in fondo la schedina col sensore di fine corsa (solo tre fili utilizzati infatti). alla presa in verticale si collega invece il cavo che va alla mobo. se può aiutare sulla scheda è serigrafata la scritta
API TIPO CONTROL BOARD REV.1F
55.68201.001
a parte alimentarla, che bene o male ci riuscirei, poi non saprei più che fare per far girare il motore... se qualcuno sa aiutarmi.. :D
ciao!!
positivo
massa
stap avanti
step indietro
in effetti non mi spiego i millemila cavi che servono per connettere la piastrina di controllo alla "mobo", appunto spero che riesca a spiegarmeli qualcuno di voi.
ecco le foto:
http://img470.imageshack.us/img470/7637/imgp3643ed8.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=imgp3643ed8.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6494/imgp3644wa2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=imgp3644wa2.jpg)
allora la prima si riferisce alla schedina a sè stante, la seconda a quella integrata. come vedete alcuni componenti di spicco sono duplicati, tra cui l'integrato di controllo (24 pin) il cui codice è:
L6219
WB97M9815
PHIL
un paio di grosse resistenze e condensatori e resistenze SMD :(
il motore si collega alla presa più in alto, a quella lì accanto un modulo alimentazione neon (aveva la funzione per i trasparenti) mentre a quella in fondo la schedina col sensore di fine corsa (solo tre fili utilizzati infatti). alla presa in verticale si collega invece il cavo che va alla mobo. se può aiutare sulla scheda è serigrafata la scritta
API TIPO CONTROL BOARD REV.1F
55.68201.001
a parte alimentarla, che bene o male ci riuscirei, poi non saprei più che fare per far girare il motore... se qualcuno sa aiutarmi.. :D
ciao!!