PDA

View Full Version : Quale Raid scegliere esclusivamente per le prestazioni?


Don_Lottariote_III
22-09-2006, 17:52
Salve, vorrei montare i miei due HD sata seagate barracuda 7200.7 in raid su una asus p5b esclusivamente per migliorarne le prestazioni.
Non mi interessa nulla di backup o cose simili...

la mia mobo mi dice: Support SATA RAID 0, 1 and JBOD


quale uso?

MM
22-09-2006, 18:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Decidi tu

Don_Lottariote_III
22-09-2006, 19:45
Ok. tutto mi è chiaro ma ora una domanda.

La mia intenzione era come consuetudine creare un partizione di una manciata di GB per installare windows e il restante spazio per l'installazione di software...

Se imposto il raid 0 potrò ancora creare le due partizioni? guadagnerò ulteriormente prestazioni?


:confused: consigliatemi voi!

The X
22-09-2006, 22:25
Ok. tutto mi è chiaro ma ora una domanda.

La mia intenzione era come consuetudine creare un partizione di una manciata di GB per installare windows e il restante spazio per l'installazione di software...

Se imposto il raid 0 potrò ancora creare le due partizioni? guadagnerò ulteriormente prestazioni?


:confused: consigliatemi voi!

Si, ovvio ke puoi ancora creare 2 partizioni... SE imposti 2 hd in raid-0 essi vengono visti dal Sistema Operativo come un unico HD dalle dimensioni doppie... Questo nuovo "disco" lo puoi trattare come un qlc disco fisico...

Don_Lottariote_III
22-09-2006, 22:39
Si, ovvio ke puoi ancora creare 2 partizioni... SE imposti 2 hd in raid-0 essi vengono visti dal Sistema Operativo come un unico HD dalle dimensioni doppie... Questo nuovo "disco" lo puoi trattare come un qlc disco fisico...


Ok ottimo.
Una cosa allora adesso, il fatto di creare una partizione e installargli li solo windows ed il resto del disco usarlo normalmente aumenta prestazioni o è solo una leggenda metropolitana?

Don_Lottariote_III
23-09-2006, 12:22
:help:

Cab123
23-09-2006, 14:46
ma cosa intendi per installargli windows e poi utilizzare il resto del disco?
Io sò che se su un harddisk li installi solo win e basta, cioè che al massimo gli installi solo le applicazioni, è logico che vada più veloce........
nel dettaglio non saprei spiegarti.......... ;)

Don_Lottariote_III
23-09-2006, 16:08
ma cosa intendi per installargli windows e poi utilizzare il resto del disco?
Io sò che se su un harddisk li installi solo win e basta, cioè che al massimo gli installi solo le applicazioni, è logico che vada più veloce........
nel dettaglio non saprei spiegarti.......... ;)

Esempio:

Disco da 80GB, suddiviso in:

partizione C da 10 giga, dove si installa solo windows
partizione D da 70 giga, dove si installano i vari programmi

Non l'aveta mai sentita questa? :D

A me han sempre detto che se gli si riserva a windows una sua partizione da una manciata di giga le prestazioni miglireranno...

Cab123
23-09-2006, 18:09
azz a sto punto non saprei. Cmque se una partizione o un harddisk sano il risultato è cmque di migliorare le prestazioni. Ora no so se installato su 10gb sia meno performante di 80gb o è ininfluente................

Don_Lottariote_III
23-09-2006, 19:08
azz a sto punto non saprei. Cmque se una partizione o un harddisk sano il risultato è cmque di migliorare le prestazioni. Ora no so se installato su 10gb sia meno performante di 80gb o è ininfluente................


In teoria è perchè riservi alle operazioni di windows quei uno due centimentri di disco, indi la testina deve spostarsi, lavorare di meno... con conseguente minor latenza... ma non se sia una bufala!

jerrygdm
23-09-2006, 20:28
quando crei una partizione la prima verrà messa nell'area + esterna del disco, poi via via le altre in aree sempre più interne...visto che è uno spazio contiguo puoi deframmentare solo quella zona ad esempio e le prestazioni sono migliori perchè intanto non c'è un macello ma magari si tiene solo il SO e poi la testina lavora molto poco perchè deve spostarsi in una area piccola rispetto l'intera superficie del disco e poi altra cosa all'esterno la velocità rotazionale è maggiore...

Don_Lottariote_III
23-09-2006, 21:52
quando crei una partizione la prima verrà messa nell'area + esterna del disco, poi via via le altre in aree sempre più interne...visto che è uno spazio contiguo puoi deframmentare solo quella zona ad esempio e le prestazioni sono migliori perchè intanto non c'è un macello ma magari si tiene solo il SO e poi la testina lavora molto poco perchè deve spostarsi in una area piccola rispetto l'intera superficie del disco e poi altra cosa all'esterno la velocità rotazionale è maggiore...


Quindi conviene veramente!

Di quanti gb lascio sta partizione solo per il SO e i suoi swap?

jerrygdm
23-09-2006, 21:55
dipende da che OS vuoi fare andare...se è linux ti bastano anche 5-6gb, anche meno ma tanto va bè non ha senso fare le partizioni troppo piccole...se usi XP allora 10, se usi Vista beh sei obbligato a farla almeno a 15 poi potresti ridimensionarla.

Per lo swapfile la miglior cosa è metterlo su un altro disco proprio...se non è possibile mettilo in un'altra partizione, non quella dell'os.

Don_Lottariote_III
23-09-2006, 22:00
dipende da che OS vuoi fare andare...se è linux ti bastano anche 5-6gb, anche meno ma tanto va bè non ha senso fare le partizioni troppo piccole...se usi XP allora 10, se usi Vista beh sei obbligato a farla almeno a 15 poi potresti ridimensionarla.

Per lo swapfile la miglior cosa è metterlo su un altro disco proprio...se non è possibile mettilo in un'altra partizione, non quella dell'os.


ci metterei su l'xp pro sp2.
Per lo swap non saprei proprio dove metterlo visto che avevo intenzione di mettere i due dischi in raid 0.... :confused:

jerrygdm
23-09-2006, 22:02
ok ma allora gli fai una partizione da 10gb e un'altra o + di una x archivio o giochi o programmi insomma vedi tu come vai meglio...e in una di quelle ci metti lo swap.

MM
24-09-2006, 09:18
Lascialo di default sulla partizione del SO, la quale, contenendo solo il SO, non tenderà a frammentarsi ed è comunque la più veloce
Sullo swap si possono fare infinite disquisizioni, ma ritengo personalmente che la perdita di tempo sia troppo alta per quello che effettivamente si guadagna ;)
Lo swap temporaneo che utilizza il SO non è un problema e non sempre è avvertibile, uno swap sistematico con il disco lo si risolve solo aumentando la RAM e non ci sono ottimizzazioni che tengano

Don_Lottariote_III
24-09-2006, 09:26
Ma mi è venuto un dubbio...

Dove metto tutti i miei dati?
Non è proprio il massimo metterli nell'hd dove c'è il raid zero no?

jerrygdm
24-09-2006, 09:29
cosa intendi, i dati da archiviare tipo documenti immagini video musica oppure dati dei programmi-giochi?

Don_Lottariote_III
24-09-2006, 09:47
no la varia musica ecc ecc, avrò 80 giga di mp3... non mi andrebbe a genio di perderli. è molto rischioso tenerli sugli HD con il raid 0?

jerrygdm
24-09-2006, 10:05
hai una percentuale di probabilità in + che si aggiunge di rischio rispetto ad un disco...o ti prendi un hd a posta x l'archivio oppure se ti posso dire la mia sono passato da raid0 ide raid0 sata raid0 scsi e mai mi si è rotto un hd di quelli, qualche hd singolo ma non in raid...sarò stato fortunato in questo senso, è vero che per precauzioe mi sono sempre fatto i backup di quello che conta. Vedi tu.

Don_Lottariote_III
24-09-2006, 10:21
Esempio:

HD sata in raid 0.

uno si rompe, provo ad attccare l'altro come secondario in un altra macchina, che mi vede?

jerrygdm
24-09-2006, 10:35
non ti vede niente....non so come ti veda ma il radi0 fa così: ad esempio hai un file di 1mb? lui te lo divide esattamente in due scrivendo metà su uno metà sull'altro ma non sequenzialmente ma in parallelo dunque ti vedrebbe metà dei dati ma come? non saprebbe ricostruirli se non con un controller e con l'altra metà di disco....per evitare le perdite esistono altri tipi di raid es raid5 che hanno la parità e quindi riescono a ricostruire i dati in caso di un errrore...altrimenti un raid0+1 ma "sprechi metà dei dischi" per fare la copia esatta degli altri.

Don_Lottariote_III
24-09-2006, 10:42
Il fatto è che il raid 5 e 1+0 (0+1) sono minimo tre dischi se non quattro... Un altra cosa:

I miei HD sono sata 1, seagate barracuda 7200.7 da 120b... confrontandoli a dei sata due perdo molto in prestazioni? mi conviene cambiare anche quelli? (mi son fatto il pc nuovo, mantenendo i dischi "vecchi"

jerrygdm
24-09-2006, 10:52
secondo me lascia così...se vuoi fare il salto prenditi i raptor x che però costano un botto....altrimenti gli scsi e anche li dovresti spenderci soldi x il controller e dischi...

Don_Lottariote_III
30-10-2006, 21:47
Ragazzi, ho una asus p5b e non riesco a far funzionare il raid, l'utility hardware mi riconosce solo un disco... c'è qualcuno che può aiutarmi?
Io collego un disco alla porta sata_raid e l'altra in una qualsiasi sata... poi imposto da bios il controller sata per il raid... cosa sbaglio?

jerrygdm
30-10-2006, 22:59
domanda veloce: esempio 2hd in raid stesso modello velocità e marca se ci si affianca un altro più lanto e si mette nel raid0 cosa succede le prestaz aumentano ma di poco o le prestazioni diminuiscono xchè il disco lento fa da collo di bottiglia?

CRL
30-10-2006, 23:11
Il RAID con 3 dischi, anche se diversi (spero non molto) andrebbe meglio del raid con 2 dischi uguali, ma peggio di uno con 3 dischi uguali.

Riguardo il discorso partizioni, il guadagno si ottiene se si concentra in un'area ristretta del disco (una partizione piccola) la maggior parte dei dati ad accesso frequente. Quindi mettere il s.o. in una partizione piccola, ma i programmi ed i dati sparsi nel resto del disco non ha un grande vantaggio, perchè aprendo un file dovrà caricare il file, il programma e aggioprnare dei file del s.o., e quindi in pratica ccede comunque a tutto il disco.

E' buona norma poi non mettere i dati su un RAID0, è un controsenso, non è solo un discorso statistico sulla percentuale di rottura, è che il raid0 èmeno monitorabile, più complesso, e quindi più incline a presentare problemi, e come se non bastasse più difficoltoso da recuperare.

- CRL -

Don_Lottariote_III
31-10-2006, 08:47
Ragazzi, ho una asus p5b e non riesco a far funzionare il raid, l'utility hardware mi riconosce solo un disco... c'è qualcuno che può aiutarmi?
Io collego un disco alla porta sata_raid e l'altra in una qualsiasi sata... poi imposto da bios il controller sata per il raid... cosa sbaglio?


up :mc: