PDA

View Full Version : Posso installare una rete Wireless?


robur
22-09-2006, 15:43
Ciao a tutti. Ho la linea adsl in un appartamento e vorrei utilizzarla, tramite connessione wireless, in un altro appartamento che si trova quasi di fronte. La distanza è di circa 30 metri e ci sono due muri nel mezzo. Non so se può essere utile, ma il mio cordless funziona benissimo da un appartamento all'altro.

Sono abbonato a Tiscali (flat a 4MB) e ho un modem usb. Vorrei fare in modo di poter utilizzare la connessione adsl senza l'ausilio di un pc che fa da server, quindi dovrei acquistare un router/modem adsl.

I due pc su cui vorrei utilizzare la connessione sono due notebook: uno è già predisposto per il wireless, l'altro no. Dovrei quindi acquistare un ricevitore wireless usb (preferisco evitare il pcmcia).

Quello che vi chiedo è:
La distanza e i muri possono causare problemi di trasmissione?
Che modelli di modem e chiavetta usb mi consigliate di acquistare? Meno spendo meglio è!!!

Per adesso non mi viene in mente altro. Grazie mille a chi mi risponderà

robur
22-09-2006, 17:04
Ho trovato un Netgear DG834GIT (di cui ho sentito parlare bene) + chiavetta usb a €89. Visto che il router lo userò praticamente solo per internet, la versione GT non dovrebbe servirmi. Secondo voi è una buona scelta? Devo solo capire se è la versione v2 o v3. Ciao ciao

alexmere
22-09-2006, 17:39
Ciao a tutti. Ho la linea adsl in un appartamento e vorrei utilizzarla, tramite connessione wireless, in un altro appartamento che si trova quasi di fronte. La distanza è di circa 30 metri e ci sono due muri nel mezzo. Non so se può essere utile, ma il mio cordless funziona benissimo da un appartamento all'altro.

Sono abbonato a Tiscali (flat a 4MB) e ho un modem usb. Vorrei fare in modo di poter utilizzare la connessione adsl senza l'ausilio di un pc che fa da server, quindi dovrei acquistare un router/modem adsl.

I due pc su cui vorrei utilizzare la connessione sono due notebook: uno è già predisposto per il wireless, l'altro no. Dovrei quindi acquistare un ricevitore wireless usb (preferisco evitare il pcmcia).

Quello che vi chiedo è:
La distanza e i muri possono causare problemi di trasmissione?
Che modelli di modem e chiavetta usb mi consigliate di acquistare? Meno spendo meglio è!!!

Per adesso non mi viene in mente altro. Grazie mille a chi mi risponderà
Con la distanza tra i due appartamenti sei proprio al pelo. La presa telefonica dov'è? Vicino al muro perimetrale che dà verso l'altro appartamento oppure altrove?

robur
22-09-2006, 18:08
Con la distanza tra i due appartamenti sei proprio al pelo. La presa telefonica dov'è? Vicino al muro perimetrale che dà verso l'altro appartamento oppure altrove?

Sì, è proprio sul muro perimetrale che si affaccia sull'altro appartamento. Al limite posso mettere il router sul davanzale, dentro la finestra.

alexmere
22-09-2006, 18:27
Sì, è proprio sul muro perimetrale che si affaccia sull'altro appartamento. Al limite posso mettere il router sul davanzale, dentro la finestra.
Ottimo. Non ti resta che fare delle prove per trovare la posizione migliore per il router. Male che vada, avrai un segnale basso. Attraverso il vetro il wi-fi non perde tanto.

robur
23-09-2006, 11:13
Ottimo. Non ti resta che fare delle prove per trovare la posizione migliore per il router. Male che vada, avrai un segnale basso. Attraverso il vetro il wi-fi non perde tanto.

Mi basta un segnale basso, l'importante è che non sia inferiore alla banda dell'adsl (4Mb).

Il fatto che il mio cordless funzioni benissimo da un appartamento all'altro non è un buon segno? Tra le altre cose la centralina del cordless si trova nel corridoio che sta al centro dell'appartamento e non nel muro perimetrale.

Riguardo il modello di router? Lo compro?

alexmere
23-09-2006, 13:34
Mi basta un segnale basso, l'importante è che non sia inferiore alla banda dell'adsl (4Mb).

Il fatto che il mio cordless funzioni benissimo da un appartamento all'altro non è un buon segno? Tra le altre cose la centralina del cordless si trova nel corridoio che sta al centro dell'appartamento e non nel muro perimetrale.

Riguardo il modello di router? Lo compro?
Il cordless non dice molto, perché (credo) non usa i 2,4 GHz e perché la potenza usata è differente (il wi-fi ha il limite per legge di 100 mW). Cmq a parte queste sciocchezze, una scheda USB non è molto performante, perché essendo tutto integrato, ha un'antenna piccola; tuttavia, se la colleghi con una prolunga, puoi trovare la posizione migliore. Riguardo al modello del router, le marche più conosciute vanno tutte bene; ergo, se ti piace il NetGear, compralo pure ;)

robur
25-09-2006, 16:08
Grazie mille per i consigli!

robur
26-09-2006, 13:59
Ho preso il netgear con la penna. Installazione veloce e intuitiva. Potenza segnale: ottima se metto il ricevitore usb in posizione adeguata nonostante la distanza e i 2 muri. Tra l'altro ho scoperto che il mio vicino di casa ha una connessione adsl wireless senza protezione, quasi quasi disdico il mio abbonamento :D Scherzo eh!

Riguardo la protezione della connessione: ho messo il wpa-psk[tkip]. E' disponibile anche il wpa-psk[aes]. Quale setto?

alexmere
26-09-2006, 14:44
Ho preso il netgear con la penna. Installazione veloce e intuitiva. Potenza segnale: ottima se metto il ricevitore usb in posizione adeguata nonostante la distanza e i 2 muri. Tra l'altro ho scoperto che il mio vicino di casa ha una connessione adsl wireless senza protezione, quasi quasi disdico il mio abbonamento :D Scherzo eh!

Riguardo la protezione della connessione: ho messo il wpa-psk[tkip]. E' disponibile anche il wpa-psk[aes]. Quale setto?
WPA-PSK (TKIP) va bene. Per l'altra serve un server dedicato (oops). Dettagli nel libro in sign ;)