PDA

View Full Version : problema macromedia.


frankifol
22-09-2006, 11:33
Utilizzo kubuntu da un po' e tutto sembra funzionare. Qualche giorno fa tuttavia, tra gli aggiornamenti automatici è saltato fuori un aggiornamento di flashplugin-nonfree. Dal momento in cui si è installato l'aggiornamento, il suddetto pacchetto ha smesso di funzionare.
L'ho installato e disinstallato sia tramite console sia tramite gestore dei pacchetti. Alla fine di questi processi flashplugin-nonfree risulta installato ma non funziona (durante l'installazione mi dice che il front end di kde non va...bho...). Se non lo disinstallo, ogni volta che uso il gestore per installare qualcosa, cerca di sistemare flasplugin e si bloccano le altre installazioni. Qualche idea?

Zorcan
22-09-2006, 16:35
Provato a disinstallare flashplayer-nonfree (che sarebbe il player preso direttamente dal sito della adobe) e mettere mozilla-flashplayer? Sono la stessa cosa, ma siccome uso il secondo e non ho mai avuto problemi, forse facendo così risolvi.

Artemisyu
22-09-2006, 17:12
Molto probabilmente hai i backports attivati, c'è un bug importato da Edgy, un mio amico l'ha corretto.
Ecco il link:

http://ricorsivo.wordpress.com/2006/09/21/problema-risolto-su-ubuntu-dapper-con-flashplugin-nonfree/

frankifol
22-09-2006, 18:01
mozilla-flashplayer non l'ho trovato tra i pacchetti. Ne ho installato uno simile, ossia libflash-mozplugin che si è portato appresso libflash0c2.Ora funziona. Ecco, questo è un esempio di come un utente "normale" si può trovare in difficoltà con linux.

Zorcan
22-09-2006, 18:32
Ecco, questo è un esempio di come un utente "normale" si può trovare in difficoltà con linux.

Perchè invece con altri sistemi, quando non sai cosa installare, esce una manina da dietro al monitor e ti fa una carezza in testa, poi ti cerca lei la soluzione in Google e infine ti prepara un camogli con una birretta fresca a fianco... :asd:

frankifol
22-09-2006, 19:52
no, ma con windows è quasi tutto proto all'uso dall'inizio. E di certo non ti ritrovi a dover scoprire il nome di un pacchetto da installare cercando nell'ubuntu package search.... :D . Con xp l'unica volta in cui mi sono trovato in una situazione simile è stato dovendo installare dei codec audio per un filmato (chiaramente però, il tipo di codec l'ho scoperto dalle proprietà del suddetto file visulazzato con linux. Le proprietà sotto win col cav olo che mi dicevano che codec serviva....) insomma, discussione transcanale no? :D