View Full Version : modificare fstab
Miky Mouse
22-09-2006, 08:31
su internet non ho trovato niente a riguardo... allora dovrei montare 2 hd all'avvio, uno è stato facile perche l'ho formattato direttamente da linux e lui in automatico adesso lo carica, solo che lo carica in sola lettura per gli utenti! invece a me serve in lettura/scrittura... ecco la riga incriminata in fstab:
/dev/sdb1 /home/michele/prova ext3 user,acl,user_xattr $ttr 1 2
che vuol dire $ttr??? perche c'è solo in questa riga?
e poi dovrei far montare l'altro hd che si chiama sdc1.... quindi la riga dovrebbe essere
/dev/sdc1 /home/michele/prova2 ext3 user e poi???
capisco che è una domanda stupida ma di guide non ne ho trovate da nessuna parte!
Ciao,
prova a questo link:
http://www.firenze.linux.it/~piccardi/corso/baseadm/node15.html
Ciao
Miky Mouse
22-09-2006, 10:51
lo avevo già visto quel link, il problema è che non so che vuol dire $ttr e non capisco perche un user non ha i permessi di scrittura anche se in fstab c'è scritto user!
no.. user significa solo che puo` essere montato dagli utenti
(man mount cmq ...)
i permessi si impostano da fstab sulle partizioni windows (con umask=...)
ma su partizioni linux si mettono col metodo normale, chown+chmod o da grafica
Miky Mouse
22-09-2006, 11:27
però io non ho capito come impostarle all'avvio in lettura/scrittura abilitata agli utenti e il significato di $ttr...
però io non ho capito come impostarle all'avvio in lettura/scrittura abilitata agli utenti e il significato di $ttr...
Mi sa che ti sei concentrato solo nella ricerca del $ttr :D, perchè nel link che ti avevo proposto c'è scritto:
# rw monta il filesystem in read-write
Per quanto riguarda questo famigerato $ttr mi metto a cercare pure io ;)
Ciao
http://a2.swlibero.org/a230.htm#almltitle208
in un mio HD dati ho in /etc/fstab questa semplicissima riga:
/dev/hdc1 /mnt/dati auto noauto,users,exec 0 0
auto è relativo al tipo di fsystem, noauto non viene montato automaticamente al boot (se lo voglio in automatico, ovviamente ci vuole auto invece di noauto). In questo modo tutti gli utenti possono montarlo in lettura/scrittura. Se voglio che possa montarlo solo l'utente "user" invece di "users".
texerasmo
22-09-2006, 13:48
puoi fare un cosa del genere
#rappresenta il dispoitivo #dove vuoi montarlo
/dev/sdb1 /mnt/LaiceUsb auto defaults 0 0
Miky Mouse
22-09-2006, 16:54
ma se metto come opzione rw, poi chi è che puo' leggere e scrivere? l'utente? e che differenza c'è tra scrivere user e users??
Miky Mouse
22-09-2006, 17:04
allora, aggiunto nelle opzioni rw e dopo il riavvio è cambiato $ttr in 1$$r ma che cavolo è?? ma comunque sempre non ci posso scrivere da utente...
/dev/sdb1 /home/michele/prova ext3 user,rw,acl,user_xattr 1$$r 1 2
perche non mi ci fa scrivere... dove sbaglio?
rw significa che e` possibile scrivere....... se qualcuno ne ha i permessi
(se si mette il contrario, ro, non e` scrivibile in alcun modo)
user significa solo che puo` essere montato dagli utenti (ripeto)
i permessi su partizioni linux si mettono col metodo normale (chown+chmod, o da grafica)
http://a2.swlibero.org/a230.htm#almltitle208
Miky Mouse
22-09-2006, 22:31
rw significa che e` possibile scrivere....... se qualcuno ne ha i permessi
(se si mette il contrario, ro, non e` scrivibile in alcun modo)
user significa solo che puo` essere montato dagli utenti (ripeto)
i permessi su partizioni linux si mettono col metodo normale (chown+chmod, o da grafica)
http://a2.swlibero.org/a230.htm#almltitle208
e quello che io vorrei sapere è "come faccio a dare i permessi all'utente?" perche se io faccio un chmod +w su una directory lo devo per forza fare da root, e poi solo il root può scrivere nella directory...e l'utente no...
http://a2.swlibero.org/a2152.htm#almltitle1290
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.