View Full Version : [Help] DG834g+ WG602
Ho la necessità di espandere la mia rete wifi del mio DE834g e avrei intenzione di comprare un acces point sempre netgear wg602 da usare come repeater.
Leggendo una vecchia discussione ho trovato questo:
Unico difetto, se cosi si puo' dire e la non espandilita' della rete, Se si ha la necessita' di realizzare una mini rete con un bridge, occorre comperare ben due WG602, il primo con funzioni di solo access point wi-fi e da qui tramite il secondo WG602 captare il segnale per estendere la rete wi-fi.
Da profano della gestione di reti volevo sapere se è vero? Sicuramente non ho intenzione di comprare due acces point..... Soluzioni alternative
Ciao,
Quello che hai letto è esatto, purtroppo soluzioni alternative affidabili non ce ne sono :( I range extender, per quello che ho visto fanno schifo (imho)
Il DG834G, così come la maggior parte (la totalità?) degli ADSL Router Wireless non sono progettati per essere "ripetuti"
Per estendere la rete, o prendi due AP predisposti e fai il repeater oppure colleghi un AP al router via cavo lan e lo piazzi dove ti serve avere il segnale
rockwolf
22-09-2006, 13:28
Ma il DG834G non supporta la modalità WDS?
Il mio (scarsissimo) router è possibile configurarlo in WDS (ma non ho ancora provato...).
Oltretutto il WG602 è sempre della Netgear, non ci dovrebbero essere problemi di sorta... a parte rinunciare alla crittografia WPA (anche se alcuni, tipo gli USR, permettono di mantenere il link in WPA-PSK).
Però se wgator dice che non è possibile... mifido di lui!!! :cool:
Magari pruoi provare a prenderne uno solo e vedere come funge, tieni presente che queste configurazioni (bridge/repeater) limitano molto le prestazioni della rete, il buon vecchio cavo potrebbe ancora essere la soluzione migliore...
...a patto di "istruire" adeguatamente mamme/donne-delle-pulizie che "QUEL FILO NON SI TOCCA!" :sofico:
Male che vada configuri l'access point in modalità client (è possibile farlo col WG602 vella versione 3, con firmware aggiornato), sarà come avere una "scheda wireless", da connettere alla porta lan del PC, ma molto più potente (è quello che ho intenzione di fare).
andreapm
22-09-2006, 15:19
Male che vada configuri l'access point in modalità client (è possibile farlo col WG602 vella versione 3, con firmware aggiornato), sarà come avere una "scheda wireless", da connettere alla porta lan del PC, ma molto più potente (è quello che ho intenzione di fare).
Vorrei sapere, in configurazione CLIENT, dove ho installato il WG602 non c'è segnale wireless ma solo LAN.....? Giusto?
Non c'è un firmware di qualche smanettone che implementa il WDS nel dg834g?
rockwolf
22-09-2006, 15:40
Wgator diceva di posizionare l'access point nella stanza e da lì collegarlo con un cavo che arriva fino al router.
Modalità client sigifica che viene visto dal router come una scheda di rete wireless.
Quindi, o fai come dice wgator, o provi a collegare il PC all'access point, in questo modo è come se la tua scheda di rete diventasse wireless (passatemi il termine...).
Dato che il WG602 è un access point, è progettato(dovrebbe...) per gestire più connessioni wireless, quindi potresti sicuramente ottenere prestazioni migliori rispetto a qualsiasi adattatore di rete (ad es. i tanto famigerati "dongle" usb...).
Inoltre non devi preoccuparti dei driver (solo quelli della scheda di rete) puoi usare più sistemi operativi senza patemi (o collegare l'XBox :D ).
Se ancora così non riesci a navigare non ti resta che fare come dice wgator... ma a questo punto non è meglio portare solo il cavo??? (ti risparmi l'acquisto di un ap...)
cmq mi è sembrato di capire che wgator "sconsigliasse" l'uso del WDS, dicendo che viene "mal supportato" dai router, ed in ogni caso è sempre meglio usare lo stesso modello di ap per limitare le incompatibilità
Allora ,riassumendo, vediamo se ho capito :D :
Il NETGEAR WG602v3 (con l’ultimo firmware 1.2.2 supporta anche la funzione client) può essere impostato ne 5 seguenti modi:
•Access Point. Standard Access Point mode (default mode). Operates as a standard 802.11g or 802.11b Access Point. In this mode, the WG602 will communicate only with wireless clients
•Point-to-point bridging. Communicates with single bridge-mode wireless access point.
•Multi-point bridging. Communicates with up to four bridge-mode wireless access points.
•Repeater with Wireless Client Association. Acts as a “repeater” and forwards all traffic to a remote AP.
•Client Mode. Operates as a client bridge only and sends traffic to either a remote AP (Infrastructure) or a peer device (Ad-Hoc).
Quindi appurato che il dg834g non ha la modalità WDS di conseguenza l’acces point non può lavorare come Repeater.
L’alternativa proposta da wgator è quella di collegare tramite cavo di rete il router all’ acces point (scomoda da un punto pratico ma fattibile) ma riquardo a questo ho qualche dubbio (dovuto alla mia ignoranza in materia) su come dovrei configurare l’ access point :
la cosa più logica mi sembrerebbe Point-to-point bridging impostando come gateway il dg834g (192.168.0.1) ma aspetto parere degli esperti.
Altra domanda:
Con questa configurazione creo due reti separate o una sola; per esempio se devo scambiare dati tra due pc collegati all’ acces point lavora solo questo o è coinvolto anche il router.
Grazie :)
Ciao,
se riesci a collegare il WG602 con un cavo LAN ad una delle uscite del DG834, che è sempre la soluzione migliore con zero problemi ;) devi impostarlo come normale AP (default mode), devi mettere lo stesso identico SSID del DG834, la stessa crittografia e stessa chiave (identica).
Ricorda però di impostare il canale wireless almeno a 5 step di distanza dal DG834G (per es. uno sul can. 6 l'altro sull'11
In questo modo funzionerà perfettamente anche il roaming (handover) casomai ti servisse. Cosa significa? Se ti sposti per casa con un notebook o con un palmare, questo si collegherà automaticamente all'apparecchio che fornisce maggior segnale senza interruzioni di servizio o rallentamenti, esattamente come avviene con un telefonino quando si passa da una cellula all'altra ;)
bidibibodybibuilder
25-09-2006, 15:33
Scusate ma mi sa che mi sono un po' perso. Sono nelle identiche condizioni, salvo che il mio router è un gt e non un g. Nella stanza dove ho il desk che vorrei collegare a internet il segnale wireless arriva, dato che col notebook mi connetto, ma non è sufficiente per una chiavetta usb(già provata la wg111). Avrei pensato di acquistare un wg602 da collegare via cavo al desk, e così connettermi. Ovvero, il wg602 capta il segnale wireless del router e lo passa al desktop via ethernet. Non è così?
...
Ciao,
da poco tempo (ultimissimi driver) il WG602 consente anche la funzione "wireless client" che è ciò che vuoi fare tu. Funzionerebbe senza problemi ma al max a 54 Mbps
Ti consiglio se possibile, di usare come client un access point DWL-2100AP della D-Link così (distanza permettendo) puoi sfruttare i 108 Mbps del tuo DG834GT
Ciao a tutti,
sono anche io nella stessa situazione e mi è venuta una domanda:
e se, dopo aver configurato l'AP su Client, lo attaccassi ad uno switch? Potrei replicare la connessione sulle altre porte?
Ciao!
lafrancos
27-10-2006, 20:32
Ciao a tutti,
sono anche io nella stessa situazione e mi è venuta una domanda:
e se, dopo aver configurato l'AP su Client, lo attaccassi ad uno switch? Potrei replicare la connessione sulle altre porte?
Ciao!
A quanto pare sì, attendiamo conferma dai più esperti, io ho un D-link 2100 in modalità client e ho fatto qualche tempo fà la stessa domanda, alla quale mi hanno risposto che è possibile farlo.
Ciao. :)
fabiopia
27-10-2006, 22:14
Ciao ragazzi.
Ascolta, io ho avuto a che fare con questi due prodotti.
La soluzione è veramente 2 AP wg602 ma non configurati come repeater, che purtroppo non risolvono il problema, ma come bridge Point-point...... comunque lasciamo stare questo dato che ne hai uno solo....
ALLORA, chiaramente non puoi espandere il segnare che proviene da un router Adsl, quindi devi disabilitare la wireless del tuo router adsl e collegare con il filo ethernet anche vicino, l'AP wg602 con il tuo bel router adsl che avrai fatto diventare così, "terrestre"
Questo perchè l'AP ha un campo notevolmente maggiore di copertura rispetto ad un antenna di un semplice router adsl, con il quale tra l'altro non puoi ripetere il segnale.
Spero di esserti stato di aiuto.
Fabio
fabiopia
27-10-2006, 22:20
Inoltre il DG834G NON HA WDS e quindi non ci pensa minimamente a ripetere il segnale da nessuna parte.
Vorrei chiedere un consiglio se possibile.
In un appartamento ho un modem/routrer wireless che serve discretamente tutta la casa, il segnale arriva anche nell'ufficio che ho difronte ma solo sul balcone (testato con un notebook) come posso fare a portare il segnale all'interno dell'altro appartamento? Se compro un AP e faccio un bridge devo collegare l'AP con un cavo al pc o c'è una soluzione (o apparecchi particolari) che mi permettono di mantenere la rete wireless anche nell'ufficio? O bisogna per forza optare x il cavo o un secondo AP?
Avete un link per qualche guida?
Ho provato con un router sitecom con funzione WDS+AP (impostando lo stesso canale del modem/router l'11 e lo stesso ssid) ma senza successo....è stato un errore di impostazioni?
Grazie
fabiopia
28-10-2006, 10:02
Ciao Luka
Devi utilizzare 2 AP che supportino il WDS e quindi optino per un bridge (ponte)
Il bridge da configurare non è facilissimo perche devi scambiare i mac address dei due apparecchi.
Il buona sostanza due AP: uno collegato al modem/router adsl, disabilitare la wireless nel Modem/Router e collegare il primo AP.
Il secondo AP già configurato insieme all'altro come bridge point to point lo metterai in ufficio nel quale puoi sia collegare una rete con filo o altrimenti sfruttare la copertura wireless del secondo AP e collegarti via wireless.
In caso di dettagli puoi scrivermi in privato.
Ciao
fabiopia
28-10-2006, 10:03
Guardacaso Luka sono anche io di Catania.
Alla fine ho risolto così:
Router al 2° piano (dove è sempre stato), nessuna config richiesta, solo rendere attendibile il nuovo ip wireless che ha trovato.
AP al piano terra con firmware aggiornato (1.2.2), in modalità client collegato ad uno switch (sempre netgear) con DHCP attivato......
praticamente ho dotato lo switch di una "potente" (almeno più di quella del mio portatile) antenna wireless..
Adesso funizione tutto a meraviglia...
telespalla
28-10-2006, 11:13
, ma non è sufficiente per una chiavetta usb(già provata la wg111). Avrei pensato di acquistare un wg602 da collegare via cavo al desk, e così connettermi. Ovvero, il wg602 capta il segnale wireless del router e lo passa al desktop via ethernet. Non è così?
e provare invece con una scheda wireless pci?
o con un chiavetta usb piu' performante? la wg111 dovrebbe essere la +economica e meno potente...
e provare invece con una scheda wireless pci?
o con un chiavetta usb piu' performante? la wg111 dovrebbe essere la +economica e meno potente...
Una chiavetta migliore costa quanto il wg602 che è sicuramente più performante di qualsiasi wireless pen...
telespalla
28-10-2006, 13:24
Una chiavetta migliore costa quanto il wg602 che è sicuramente più performante di qualsiasi wireless pen...
okey sono contento che hai risolto al meglio !
ma:
NETGEAR WG602IS Access Point Wireless 54Mb
72euro
NETGEAR WG311 Scheda PCI Wireless 54Mb
42 euro
Ciao Luka
Devi utilizzare 2 AP che supportino il WDS e quindi optino per un bridge (ponte)
Il bridge da configurare non è facilissimo perche devi scambiare i mac address dei due apparecchi.
Il buona sostanza due AP: uno collegato al modem/router adsl, disabilitare la wireless nel Modem/Router e collegare il primo AP.
Il secondo AP già configurato insieme all'altro come bridge point to point lo metterai in ufficio nel quale puoi sia collegare una rete con filo o altrimenti sfruttare la copertura wireless del secondo AP e collegarti via wireless.
In caso di dettagli puoi scrivermi in privato.
Ciao
Ma qui leggo di una soluzione modem/router wireless + AP
Il segnale del modem/router arriva fino al balcone del secondo appartamento.
Oggi ho provato con un AP d-link g700ap ma non aveva nessun settaggio x il bridge...nel negozio dove l'ho acquistato aveveno un 2100 d-link che faceva propeio questo lavoro e a quanto mi hanno detto era interfacciato direttamente con un router wireless...sono molto perplesso :muro:
okey sono contento che hai risolto al meglio !
ma:
NETGEAR WG602IS Access Point Wireless 54Mb
72euro
NETGEAR WG311 Scheda PCI Wireless 54Mb
42 euro
Non so dove hai preso i prezzi ma io il Wg602 l'ho pagato 48 euro in un negozio qui a firenze....
Vi spiego brevemente: ho una rete wireless con router della netgear dg834g che mi da connettività in tutta casa. Visto che ho un mediacenter che non ha il wireless ma sono una porta 10/100 volevo collegare l'AP Netgear WG602 V2 al mediacenter per poterlo collegare alla rete.
Si può fare oppure l'acquisto del WG602 ripeto versione 2, è da ritenersi inutile?
Vi spiego brevemente: ho una rete wireless con router della netgear dg834g che mi da connettività in tutta casa. Visto che ho un mediacenter che non ha il wireless ma sono una porta 10/100 volevo collegare l'AP Netgear WG602 V2 al mediacenter per poterlo collegare alla rete.
Si può fare oppure l'acquisto del WG602 ripeto versione 2, è da ritenersi inutile?
Ciao,
ho letto il pvt...
Temo, anche se non ne sono sicuro al 100%, che la versione V2 non ne consenta l'utilizzo come wireless client (che sarebbe, se ho ben capito, la funzione che ti serve)
Con la versione V3 del WG602 e il firmware 1.2.2 invece non ci sarebbero problemi e questo lo dico con certezza perchè ho provato personalmente
Ora scrivo al venditore, spero che mi venga incontro visto che allora con quel AP non si può fare nulla.
Apparte Netgear, che AP ci sono validi? O meglio quali sono i migliori?
Ps: tempo fa volevo collegare un altro router al mio esistente, ma a quanto ho letto stamattina da un tuo intervento il -diffuso- DG834G non ha di serie la funziona WDS, vero? che router ci sarebbero per fare quello che voglio io?
Ciao Luka
Devi utilizzare 2 AP che supportino il WDS e quindi optino per un bridge (ponte)
Il bridge da configurare non è facilissimo perche devi scambiare i mac address dei due apparecchi.
Il buona sostanza due AP: uno collegato al modem/router adsl, disabilitare la wireless nel Modem/Router e collegare il primo AP.
Il secondo AP già configurato insieme all'altro come bridge point to point lo metterai in ufficio nel quale puoi sia collegare una rete con filo o altrimenti sfruttare la copertura wireless del secondo AP e collegarti via wireless.
In caso di dettagli puoi scrivermi in privato.
Ciao
Ciao, avevo una domanda da porvi... ho comprato il WG602 v3 2 giorni fa e l'ho collegato al pirelli della tiscali in modo da condividere l'adsl.
Ora ho un problema analogo. Nel senso che devo portare la connessione in una casa che si trova a 50 metri da casa mia e dove c'è un palazzo di fronte. Ora... ho fatto delle prove con il mio portatile acer. Ringraziando il cielo, con netstumbler sono riuscito a vedere il segnale molto debole, ma semplicemente nella veranda. Il problema cmq è facilmente risolvibile xkè se potenzio l'antenna e poi lo posiziono all'esterno in modo tale da avere almeno un muro in meno, il segnale anche se non proprio ottimo dovrebbe arrivare. La mia domanda è: nella veranda della casa da collegare, devo comprare un access point wg602 e metterlo in point-point e poi una chiavetta usb da collegare al pc oppure dovrei metterlo come repeater? Cioè, a rigor di logica il segnale della casa 1 dovrebbe arrivare alla casa 2 x poi essere portato alla chiave usb senza quindi usare il cavo lan tra ap e pc...
Aiutatemi x favore...
Alfonso78
26-10-2007, 16:41
imho ci sono tre irregolarità leggendo il tuo post
1) condividere l'adsl è illegale e attraversare spazi pubblici con il wireless richiede un'autorizzazione
2) hai la signature fortemente irregolare
3) hai uppato una vecchia discussione che non c'entra na mazza con la tua......
imho ci sono tre irregolarità leggendo il tuo post
1) condividere l'adsl è illegale e attraversare spazi pubblici con il wireless richiede un'autorizzazione
2) hai la signature fortemente irregolare
3) hai uppato una vecchia discussione che non c'entra na mazza con la tua......
1) L'adsl la condivido tra 2 appartamenti di mia proprietà...
2) Scusa l'ignoranza ma cosè la signature?
3) Bene o male c'era un'attinenza...
Vorrei aiuto siccome sono alle prime armi se è possibile... grazie...
nappetta
05-11-2007, 09:55
salve possiedo il wireless WG602 e nn riesco ad mettere la connessione protetta come si fa ? nel mio condominio due si collegano abusivamente e voglio far smettere visto ke la sottoscritta paga l'abbonamento cn fast web!
mi potete spiegare ? grazie mille!
utilizzo la connessione sia dal pc fisso sia dal portatile e quindi dovrei usare lo stesso procedimento x entrambi..
grazie ancora
nappetta
Intrepido
05-11-2007, 10:44
salve possiedo il wireless WG602 e nn riesco ad mettere la connessione protetta come si fa ? nel mio condominio due si collegano abusivamente e voglio far smettere visto ke la sottoscritta paga l'abbonamento cn fast web!
mi potete spiegare ? grazie mille!
utilizzo la connessione sia dal pc fisso sia dal portatile e quindi dovrei usare lo stesso procedimento x entrambi..
grazie ancora
nappetta
Nella sezione guide, guarda quella per le reti infrastructure, è realizzata con quell'ap.
Ciao :)
Alfonso78
05-11-2007, 12:18
la solita riuppata del mese......:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.