PDA

View Full Version : Crossfire e chipset 965: solo per Direct3D


Redazione di Hardware Upg
21-09-2006, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/18641.html

Il supporto Crossfire per il chipset Intel 965 introdotto con i Catalyst 6.9 prevede per il momento la sola compatibilità con i giochi Direct3D

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
21-09-2006, 15:01
poco male effettivamente è una cosa in + che 965 non doveva avere nemmeno..contando che il parco giochi ogl è ristetto se uno vuole fere cf con il 965 fino a fine anno puo aspettare

Max Power
21-09-2006, 15:03
Purtroppo i driver ATI ultimamente sono poveri di novità (soprattutto x le serie 9xxx ) stanno puntano tutto su VISTA :rolleyes: , il bello è ke con questo s.o., l'ottimizzazione dei driver conterà di meno sulle performance del gioco (- 50% rispetto win xp).

bha...

serassone
21-09-2006, 15:03
Certamente chi si accinge a farsi un setup Crossfire su Intel, visto il budget necessario per le 2 schede video, non sta a risparmiare quei 30-40€ per prendere una mobo 965 invece di una più performante 975; però per chi ha già una 965 predisposta è una buona notizia: è una possibilità in più.

capitan_crasy
21-09-2006, 15:20
Purtroppo i driver ATI ultimamente sono poveri di novità (soprattutto x le serie 9xxx ) stanno puntano tutto su VISTA :rolleyes: , il bello è ke con questo s.o., l'ottimizzazione dei driver conterà di meno sulle performance del gioco (- 50% rispetto win xp).

bha...
scusa Max, ma la notizia che l'ottimizzazione dei driver per Vista costerà il 50% in meno dove l'hai trovata?

KinKlod
21-09-2006, 15:23
Da quanto ho letto comunque con l'arrivo di Vista le OpenGL sono praticamente destinate a scomparire per i videogiochi.

Dreamwolf_81
21-09-2006, 16:00
Da quanto ho letto comunque con l'arrivo di Vista le OpenGL sono praticamente destinate a scomparire per i videogiochi.

[Semi OT]

Un anno fa si diceva così effettivamente, ora con le ultime beta di Vista non so se il supporto sia migliorato, abolito oppure c'è qualche altro tipo di mossa da parte di Microsoft. Quello che mi domando io è, sul lato professionale (CAD, 3DMAX, MAYA, POSER ecc...), come facciano a imporre DirectX quando lo standard è OpenGL....

Sono curioso... chi sa parli! ;)

[Semi OT\]

Cmq che la ATI non puntasse tanto sul supporto OpenGL è cosa nota ma se al momento attuale lo stanno tralasciando proprio, la cosa è preoccupante!

Dox
21-09-2006, 16:06
è solo ostruzionismo contro il non remunerativo OpenGL , che si è dimostrato molto potente e affidabile anche senza gigantesche corporazioni dietro, poi con l'avvento dei xgl non potrà che giovarne il mondo OGL

delysid.it
21-09-2006, 16:44
Le OpenGl, nel caso di Vista, almeno per i softwares CAD/CAM/CAE dovrebbero girare in emulazione... (alla faccia di chi spende 2.000€ su una NVIDIA QUADRO FX e vedersi ridurre spaventosamente le performances).

Il fatto è che l'interfaccina di Vista sfrutta le librerie DirectX, e che quindi la stessa GPU non può elaborare indipendentemente e contemporaneamente DirectX e OpenGL (almeno per ora).

Alcuni dei softwares della suddetta categoria però hanno le opzioni per poter sciegliere quali librerie sfruttare. Superfluo segnalare che le prestazioni migliori si ottengono con OpenGL... anche se forse perchè ottimizzati per quello standard.

In ogni caso gli effettini di Vista sono disattivabili e potrebbero dar via libera alle OpenGL... (tutto da verificare).

E' comunque evidente che M$ voglia tagliar fuori le OpenGL... .

capitan_crasy
21-09-2006, 16:52
Le OpenGl, nel caso di Vista, almeno per i softwares CAD/CAM/CAE dovrebbero girare in emulazione... (alla faccia di chi spende 2.000€ su una NVIDIA QUADRO FX e vedersi ridurre spaventosamente le performances).

Il fatto è che l'interfaccina di Vista sfrutta le librerie DirectX, e che quindi la stessa GPU non può elaborare indipendentemente e contemporaneamente DirectX e OpenGL (almeno per ora).

Alcuni dei softwares della suddetta categoria però hanno le opzioni per poter sciegliere quali librerie sfruttare. Superfluo segnalare che le prestazioni migliori si ottengono con OpenGL... anche se forse perchè ottimizzati per quello standard.

In ogni caso gli effettini di Vista sono disattivabili e potrebbero dar via libera alle OpenGL... (tutto da verificare).

E' comunque evidente che M$ voglia tagliar fuori le OpenGL... .

le OpenGL saranno supportate nativamente in Vista... :rolleyes:
Clicca qui (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7256) e clicca qui!!! (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3760)

WarDuck
21-09-2006, 16:56
nVidia ha introdotto il supporto OpenGL con gli ultimi drivers beta di Vista, cmq bisognerà attendere le versioni finali per giudicarne la bontà.

Ad ogni modo nn credo che MS voglia togliere OpenGL di mezzo quantomeno nel settore professionale (e nn gaming) perché molti rimangono su Windows proprio per i programmi di CAD e modellazione 3d in ambienti OpenGL.

DjLode
21-09-2006, 17:13
E' comunque evidente che M$ voglia tagliar fuori le OpenGL... .

Evidente? Perchè impegnare gli sforzi verso qualcosa che effettivamente non fa paura? L'OGL è ormai confinato nel settore professionale, nei giochi le Dx la fanno da padrone, non vedo, ripeto, il perchè sia evidente il voler tagliar fuori un prodotto che di fatto non desta nessuna preoccupazione :)

r.
21-09-2006, 19:07
Evidente? Perchè impegnare gli sforzi verso qualcosa che effettivamente non fa paura? L'OGL è ormai confinato nel settore professionale, nei giochi le Dx la fanno da padrone, non vedo, ripeto, il perchè sia evidente il voler tagliar fuori un prodotto che di fatto non desta nessuna preoccupazione :)

Forse perchè i giochi e i programmi opengl sono portabili su linux/macox mentre le direct3d sono solo per windows/xbox?

sari
21-09-2006, 19:43
In questo caso il fatto che Microsoft voglia tagliar fuori OGL è per ora (alla luce di quello che per ora si sa) impossibile da negare, ammeno che l'intento sia quello di difendere a spada tratta Microsoft. Fino ad ora Microsoft ha solo dato informazioni che fanno pensare a questa teoria. Insomma non è difficile capire che porre un ulteriore freno (oltre al riadattamento del codice) al supporto del mondo CAD agli OS concorrenti (GNU/Linux, MacOS, BSD e a tutti gli altri *nix e non) è a tutto favore di Microsoft. Microsoft è una azienda mossa dal danaro, e come tale DEVE tenersi stretto ogni spiraglio di guadagno.

DjLode
21-09-2006, 19:58
Forse perchè i giochi e i programmi opengl sono portabili su linux/macox mentre le direct3d sono solo per windows/xbox?

Certo, il mercato giochi linux e mac os è un mercato di prima fascia :)
Sai vero che quanto hai scritto sopra non vuole dire assolutamente niente?

sirus
21-09-2006, 21:19
Beh è una possibilità in più per i possessori del chipset 965P, anche se chi punta ad un sistema CrossFire immagino non sia intenzionato a risparmiare sulla componentistica, quindi pensare ad un 975X che offre prestazioni migliori in tutti i casi non sarebbe un errore. :)

OT: il supporto all'OpenGL in Windows Vista è presente, ma per ovvie limitazioni del motore grafico (forse correggebili con uno sviluppo futuro parallelo del motore grafico e dei driver, magari usando alcune pipeline per l'utilizzo delle DirectX ed altre per quello delle OpenGL, ma non sono esperto di GPU/VPU quindi potrei aver detto una ca22ata) ha delle limitazioni. Dato che tutto l'ambiente grafico di Windows Vista opera in DirectX, è (a quanto sembra) difficoltoso lavorare con delle finestre che sfruttano le OpenGL; al contrario se si opera a tutto schermo con programmi OpenGL il problema non si pone neppure. :p
Quindi i giochi saranno gli unici a non essere penalizzati da questa limitazione (se usati a tutto schermo), per quanto riguarda le applicazioni professionali che fanno uso dell'ambiente a finestre, le chiamate OpenGL verranno wrappate sulle "rispettive" chiamate DirectX, Microsoft afferma di aver operato in maniera ottimale e sostiene che la diminuzione delle prestazioni è irrisoria. :)
Questo è quanto avevo sentito fino a poco tempo fa, magari la situazione è cambiata; in meglio suppongo, perché peggiorare sarebbe contro produttivo per Microsoft. ;)

PS: probabilmente disabilitando Aero (il sistema che sfrutta le DirectX) sarà possibile usare le OpenGL al 100% non essendoci nessun ambiente DirectX in back.

kelendil
21-09-2006, 22:45
Le opengl in vista si potranno utilizzare, ma non alla versione 2.0, bensì quelle alla 1.4. Inoltre esse dovranno appoggiarsi alle directX, rendendole di fatto il 50% più lente rispetto alle librerie proprietarie... Voci di corridoio affermano che questo sia uno stratagemma da parte microsoft per "tagliare fuori" i produttori di giochi per console non microsoft, che sviluppavano giochi su piattaforme microsoft ma ovviamente non con le directX.

kbytek
22-09-2006, 01:31
La mia p5b deluxe ha dunque la possibilità di fare un crossfire.

Una cosa in più che un giorno potrebbe tornarmi utile (anche se la vedo improbabile perchè non mi piacciono sistemi dual gpu per vari motivi).

Buono comunque.

Sarebbe interessante vedere quanto può incidere il secondo pci ex a 4x nelle performance in crossfire.

coschizza
22-09-2006, 08:24
Le opengl in vista si potranno utilizzare, ma non alla versione 2.0, bensì quelle alla 1.4. Inoltre esse dovranno appoggiarsi alle directX, rendendole di fatto il 50% più lente rispetto alle librerie proprietarie... Voci di corridoio affermano che questo sia uno stratagemma da parte microsoft per "tagliare fuori" i produttori di giochi per console non microsoft, che sviluppavano giochi su piattaforme microsoft ma ovviamente non con le directX.

il tuo discorso è vero soli in parte, senza ripetermi basta che leggi il post precedente di Sirus che dice le cose come stanno, se disabiliti Aero puoi utilizzare il driver nativo opengl del proguttore quindi utilizzarle come oggi su xp.

ma sinceramente gia oggi per campi non professionali specifici le opengl sono diventate un po troppo inferiori alle directx, con le directx10 il divario sarà talmente ampio da rendere l'utilizzo delle opengl svantaggioso sia da un punto di vista puramente prestazionale che di feature.

persino le applicazioni professionali si stanno spostando sulle directx, io per esempio utilizzo il 3ds studio max dalla versione 1.0 alla 9 di oggi e mentre prima fino alla 5-6 l'opengl era il driver consigliato dal produttore oggi il driver con il maggior supporto è quello della MS, anzi le opengl in questo storico software di modellazione ora sono catalogate solo come (optional).

matteofox
25-10-2006, 18:49
Qualcuno di voi sa quali schede ati sono supportate per il crossfire dal 965?

Ciao