View Full Version : Deframmentazione Win 98 SE AIUTO
GigiMix6
20-09-2006, 20:36
Salve, ho dei problemi a deframmentare con win 98. In poche parole avvio il programma che usa Win 98 per deframmentare, cioè: start, tutti i programmi, accessori ecc.... Avvio la deframmentazione e fà 0% 1% 2% 3% massimo 4% e poi ritorna a 0%. Lo fa 2 o 3 volte e poi rimane fisso a 0%. Che cosa è successo? è da quasi 1 anno che nn riesco mai a fare una deframmentazione e lo dimostra il fatti che appena accend il pc va lentisimo a caricare tutto. Come posso risolvere sto problema o mi consigliate un software di deframmentazione per win 98 SE? Dati pc: pentium III RAM 256MB HD 13GB e che altro... BHO.. Risp l + presto.! Ciao!!!!! :cry:
se hai un cassettino esterno potresti portarlo a far deframmentare da qualcun altro...
comunque non avevo mai visto nessun hdd comportarsi così...
sleeping
20-09-2006, 21:30
Anche a me su WinMe non riesce a fare la deframmentazione :confused: . Basta che installi due programmi sicuri, non boiate scaricate a caso da internet (come firefox e openoffice) e già non riesce più a farla. E nel frattempo ho anche cambiato disco perché l'atro si è fuso :D ...
Colpa di Windows. Io sono abituato che quando va eccessivamente lento, un bel formattone e si riparte belli puliti :D .
Dumah Brazorf
20-09-2006, 23:20
Prima del defrag fate uno scandisk, se ci sono errori il primo si impalla. Se anche lo scandisk continua a ripartire da capo c'è un programma (facilmente malevolo) che continua a scrivere/riscrivere sul disco per cui aprite il taskmanager e segate quello che potete (se il sistema si inchioda quel programma non andava segato!)
Per win98 ti consiglio di scaricare e sostituire il defrag (che stà in c:\windows) con quello di winme, decisamente + veloce. E' l'unica cosa buona di quella versione di winzoz.
SkunkWorks 68
21-09-2006, 12:29
...non boiate scaricate a caso da internet (come firefox e openoffice) e già non riesce più a farla...
Mah...secondo me la colpa della mancata deframmentazione non è certo dei 2 programmi che hai citato..."boiate" imho non lo sono :D.I problemi saranno stati altrove,probabilmente...
Edit:
Il problema è Win ME :stordita: :sofico:
Ciao
Er Monnezza
21-09-2006, 12:38
voi per deframmentare usate il programma in dotazione di windows? :eek: :eek: :eek:
provate ad usare diskeeper invece, diskeeper 10
sleeping
21-09-2006, 13:12
Forse non mi sono spiegato bene: non ho detto che firefox o openoffice sono boiate. Di solito tendo ad installare solo programmi seri, ancehs e tanti li installo solo per provarli e dopo un po' li cancello. So che non è buona pratica, ma sono curioso di provare il maggior numeor di programmi possibili. Ogni tanto qualcuno di buono salta fuori e poi lo consiglio ai miei amici, soprattutto se è gpl.
Proverò diskeeper come consigliato da Er Monnezza.
Questi sono i programmi che ho in esecuzione: Mozilla Firefox (ovviamente...), explorer, zlclient, mixer, systray, enternet. Non ho antivirus che lavorano in tempo reale. Il problema è che anche lo scandisk non arriva in fondo :( .
Finché va avanti bene, quando è troppo lento o pieno di errori, un bel formattone e tutto (o quasi :D ) si risolve. Tanto i miei dati li copio sempre su cd.
Ho guardato adesso: diskeeper ha una lcienza valida solo per 15 giorni :( , non c'è un programma ugualmente efficace ma che non abbia una scadenza? :help:
SkunkWorks 68
21-09-2006, 13:23
Non ho antivirus che lavorano in tempo reale. Il problema è che anche lo scandisk non arriva in fondo :( .
Finché va avanti bene, quando è troppo lento o pieno di errori, un bel formattone e tutto (o quasi :D ) si risolve. Tanto i miei dati li copio sempre su cd.
Già Win ME non è il massimo di suo come stabilità...spero che tu stia utilizzando un router per la
connessione(Win ME non ha un firewall proprio),non utilizzare un Antivirus in real time è piuttosto pericoloso :D ,non avere un firewall con Win ME è da suicidio :D
Le utility che cerchi mi sa che sono tutte a pagamento,dopo il periodo di trial(tranne diskeeper lite...attenzione che,a me,dopo averlo disinstallato,non funzionava più il defrag di Win XP-alcune chiavi mi sembra siano in "condivisione" con quello di Win-mi ricordo...).
Ciao
sleeping
21-09-2006, 13:32
Per tanto tempo non ho usato nessun firewall (non avevo la minima idea di cosa fossero) e pensavo bastasse un antivirus per tutta la sicurezza. Avendo poche risorse di sistema non posso tenere un antivirus in tempo reale, come firewall adesso uso zonealarm, purtroppo non aggiornato perché l'ultima versione è solo per xp :cry: e un antispyware. Ogni tanto scarico un anivirus, lo installo e faccio una scansione, pulisco e poi lo disinstallo per non avere risorse occupate. Per collegarmi uso un normale modem adsl. Grazie. Ciao!
:)
SkunkWorks 68
21-09-2006, 13:46
Avendo poche risorse di sistema non posso tenere un antivirus in tempo reale
Ma installa almeno Antivir PE che è fra i più leggeri,lo uso anche io e va benissimo e fai scansioni on-line incrociate...Io ti ho consigliato diskeeper(alcuni sostengono che non è il massimo-preferiscono Raxco Perfectdisk)potresti provarlo...è gratuito..funziona anche sui sistemi 9x.
Leggi qui:http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=15
Ciao
Dumah Brazorf
21-09-2006, 14:33
Mi ripeto, provate a segare dal taskmanager tutti i programmi non di sistema attivi, qualcuno continua ad accedere al disco.
Er Monnezza
21-09-2006, 15:18
Windows 98 e Me non hanno il task manager
sleeping
22-09-2006, 17:57
Windows 98 e Me non hanno il task manager
Beh, ma con ctrl alt canc si riesce a vedere i processi attivi e a ucciderli (per dirla alla linux :D ).
Proverò anche antivir. Ne ho sentito parlare bene.
Grazie. Ciao!
:)
Er Monnezza
22-09-2006, 18:11
i processi non riesci a vederli tutti, vedi solo alcuni processi di sistema, i programmi e le cartelle ridotte ad icona
spaccale
25-09-2006, 13:26
Ciao a tutti! quando windows 98 non fa la deframmentazione bisogna fare partire il pc in modalità provvisoria e prima di fare il defrag fate un bel controllo del disco con scandisk per vedere se ci sono errori su disco e poi avviate la deframmentazione.
Saluti!
sleeping
25-09-2006, 16:55
Ciao a tutti! quando windows 98 non fa la deframmentazione bisogna fare partire il pc in modalità provvisoria e prima di fare il defrag fate un bel controllo del disco con scandisk per vedere se ci sono errori su disco e poi avviate la deframmentazione.
Saluti!
Per far partire in modalità provvisoria, devo riavviare normalmente e premere F8?
E' così? Grazie
spaccale
25-09-2006, 19:20
Esatto, basta che al riavvio dopo la prima schermata che ti comprare all'avvio del pc, per intenderci meglio quella del conteggio della ram inizi a premere F8. Tutto questo quando ha finito la fase di post.
Ciao!
monkey island
26-09-2006, 06:23
Windows 98 e Me non hanno il task manager
A tutto si rimedia http://www.sysinternals.com/Utilities/ProcessExplorer.html
sleeping
26-09-2006, 11:47
Grazie a monkey island e a spaccale :) ! Proverò process explorer e quando l'avrò spremuto per bene, vi farò sapere la mia esperienza. Ciao!
:)
caviccun
26-09-2006, 16:36
Powermax fa il check del disco , per alcuni versi è il migliore , anche perchè lo produce la Maxtor. Funziona anche su HD non Maxtor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.