View Full Version : copia non originale, cosa succede?
io non ho problemi perche ho una copia originale ma chi non ne ha una a cosa puo andare in contro?Puo essere rintracciato e multato?
Bella domanda....non credo,altrimenti la microsoft non avrebbe rilasciato la procedura per evitare di vedere sul desktop la finestra con copia non originale.
io non ho problemi perche ho una copia originale ma chi non ne ha una a cosa puo andare in contro?Puo essere rintracciato e multato?
chi ha una copia non originale sostanzialmente non può scaricare tanti download da microsoft e basta.Microsoft è impegnata a bloccare più che l'utente finale,il rivenditore che agisce in modo disonesto.
chandler8_2
21-09-2006, 10:52
ma che voi sappiate esiste un modo per disattivare il WGA?
o quantomeno imbrogliarlo?
anche pvt
Si c'è e nemmeno tanto segreto. Qui nn posso metterti i link (penso :confused: ) alle pagine, però se fai una ricerca in internet lo trovi e devo dire che è semplicissimo. Altrimenti prendi la rivista Win Magazine e li c'è scritto come fare per eliminarlo manualmente.
chandler8_2
21-09-2006, 11:08
Si c'è e nemmeno tanto segreto. Qui nn posso metterti i link (penso :confused: ) alle pagine, però se fai una ricerca in internet lo trovi e devo dire che è semplicissimo. Altrimenti prendi la rivista Win Magazine e li c'è scritto come fare per eliminarlo manualmente.
ok grazie
ma che voi sappiate esiste un modo per disattivare il WGA?
o quantomeno imbrogliarlo?
anche pvt
acquisatare la licenza di XP... :doh: :muro:
C'è uno sticky in rilievo...perchè non lo leggete? :rolleyes:
SkunkWorks 68
21-09-2006, 11:17
acquisatare la licenza di XP... :doh: :muro:
C'è uno sticky in rilievo...perchè non lo leggete? :rolleyes:
Ma infatti...rischiare la sospensione...mah :rolleyes:
chandler8_2
21-09-2006, 11:18
acquisatare la licenza di XP... :doh: :muro:
C'è uno sticky in rilievo...perchè non lo leggete? :rolleyes:
e che ne sai che io non abbia la licenza? :rolleyes:
SkunkWorks 68
21-09-2006, 11:20
e che ne sai che io non abbia la licenza? :rolleyes:
E allora perchè chiedere di aggirarlo?
Ciao
chandler8_2
21-09-2006, 11:47
E allora perchè chiedere di aggirarlo?
Ciao
bah i motivi possono andare dalla semplice curiosità, ricerche di mercato quante più ne vuoi più ne metti.
il rischio sospensione ci può essere, ma come avete visto il discorso è stato troncato da me appena ho avuto la risposta che mi bastava.
attaccare le persone per una semplice domanda, che tra l'altro sarà stata fatta milioni di volte in questa sezione che io non frequento, mi sembra quantomeno eccessivo.
mi è stata data una risposta, esaudiente per quel che mi riguarda, e stop.
chandler8_2
21-09-2006, 12:55
peccato che avete parlato di argomenti vietati e quindi appena questa discussione sarà letta da un moderatore sarete entrambi sanzionati, cosa che ormai accade giornalmente su questa sezione e su questo stesso argomento perchè gli utenti non leggono mai il regolamento
beh parlare mi sembra eccessivo!
ho fatto una domanda, ho avuto una risposta secca e basta.
non mi pare che se ne sia discusso animatamente.
se i flame non fossero gratuiti se ne sarebbe parlato ancora meno :rolleyes:
cmq se non succede nulla ollora ho speso 100€ per niente e ora capisco perche tanti fanno a meno di comprare la licenza e lo mettono... :ciapet: alla micro.Tanto penso che tutti potremmo fare a meno dei programmi rilasciati dalla microsoft.Secondo me ci vorrebbe un aggiornamento che bloccasse il sistema operativo in caso fosse ritenuto non valido questo vorrebbe dire anche rispettare chi compra una key valida giusto? :muro:
Scusate, ma io non ho detto come si fa.... ho detto come trovare la soluzione ma nn gli ho dato la soluzione. Il fatto che poi sia abbia detto che c'è un articolo riportato in una rivista che qualsiasi persona può leggere non mi sembra di aver violato nessuna regola....cmq se ci sarà la sospensione...... :cry:
chandler8_2
21-09-2006, 14:40
Scusate, ma io non ho detto come si fa.... ho detto come trovare la soluzione ma nn gli ho dato la soluzione. Il fatto che poi sia abbia detto che c'è un articolo riportato in una rivista che qualsiasi persona può leggere non mi sembra di aver violato nessuna regola....cmq se ci sarà la sospensione...... :cry:
quoto
kizzuaziz
21-09-2006, 14:41
cmq se non succede nulla ollora ho speso 100€ per niente e ora capisco perche tanti fanno a meno di comprare la licenza e lo mettono... :ciapet: alla micro.Tanto penso che tutti potremmo fare a meno dei programmi rilasciati dalla microsoft.Secondo me ci vorrebbe un aggiornamento che bloccasse il sistema operativo in caso fosse ritenuto non valido questo vorrebbe dire anche rispettare chi compra una key valida giusto? :muro:
bello con 100euro mi compro una scheda video nuova....
ma che voi sappiate esiste un modo per disattivare il WGA?
o quantomeno imbrogliarlo?
anche pvt
Come ti diceva Punto6 è semplicissimo e la Microsoft stessa ha rilasciato una procedura ufficiale in Knowledge Base (identificativo 921914).
minulina
21-09-2006, 17:30
avete tralasciato un dettaglio.... anzi un paio....
la microsoft non può farvi nulla se non impedirvi alcuni aggiornamenti ma in caso di controllo della guardia di finanza c'è reato penale.... da 4 mesi a 3 anni mi pare... e cmq di sicuro il sequestro del pc....
poi c'è il discorso che se una cosa è a pagamento va pagata.... se non ritengo giusto pagarla non la compro.... non sono giustificato a rubarla...
chandler8_2
21-09-2006, 18:32
avete tralasciato un dettaglio.... anzi un paio....
la microsoft non può farvi nulla se non impedirvi alcuni aggiornamenti ma in caso di controllo della guardia di finanza c'è reato penale.... da 4 mesi a 3 anni mi pare... e cmq di sicuro il sequestro del pc....
poi c'è il discorso che se una cosa è a pagamento va pagata.... se non ritengo giusto pagarla non la compro.... non sono giustificato a rubarla...
daccordo, ma questo prescinde dalla licenza di windows, vale per tutte le cose.
Come ti diceva Punto6 è semplicissimo e la Microsoft stessa ha rilasciato una procedura ufficiale in Knowledge Base (identificativo 921914).
questa non mi quadra, la microsoft rilascia una patch obbligatoria per impedire gli aggrnamenti ai pc con licenza pirata e poi, dopo un po, rilascia una Knowledge Base per disabilitare questa patch, è un controsenso!
è come se la polizia mettesse i limiti a 90Km/h e poi ti dice: però se vuoi puoi andare a 100 facendo così e così....
questa non mi quadra, la microsoft rilascia una patch obbligatoria per impedire gli aggrnamenti ai pc con licenza pirata e poi, dopo un po, rilascia una Knowledge Base per disabilitare questa patch, è un controsenso!
Il fatto è che il controllo del WGA consiste nel collegarsi ogni giorno alla MS per controllare l'originalità del sistema.
In America son saltati su i consumatori dicendo che è il comportamento di uno spyware e allora la MS è stata quasi costretta a spiegare come eliminarlo.
Il controsenso è che con la scusa della privacy si dica che la MS non ha il diritto di controllare chi gli ruba il suo prodotto.
Il controsenso è che con la scusa della privacy si dica che la MS non ha il diritto di controllare chi gli ruba il suo prodotto.
Infatti.
avete tralasciato un dettaglio.... anzi un paio....
la microsoft non può farvi nulla se non impedirvi alcuni aggiornamenti ma in caso di controllo della guardia di finanza c'è reato penale.... da 4 mesi a 3 anni mi pare... e cmq di sicuro il sequestro del pc....
poi c'è il discorso che se una cosa è a pagamento va pagata.... se non ritengo giusto pagarla non la compro.... non sono giustificato a rubarla...
Reato penale mi sembra esagerato... per quanto sia sbagliato, finire 4 anni in galera per avere windows non originale... mah
Io sapevo che è un reato penale se si vendono copie illegali, altrimenti se hai xp installato senza licenza è un contenzioso civile con la casa produttrice e quindi puoi essere obbligato a pagare la licenza.
avete tralasciato un dettaglio.... anzi un paio....
la microsoft non può farvi nulla se non impedirvi alcuni aggiornamenti ma in caso di controllo della guardia di finanza c'è reato penale.... da 4 mesi a 3 anni mi pare... e cmq di sicuro il sequestro del pc....
poi c'è il discorso che se una cosa è a pagamento va pagata.... se non ritengo giusto pagarla non la compro.... non sono giustificato a rubarla...
Ehm...scusatemi ma non posso fare a meno di rispondere a chi trae queste soluzioni "semplicistiche", proprie di persone abituate a ragionare con "la pancia piena". Forse non avete mai sofferto la povertà??? E se lo avete fatto, avete dimenticato quei giorni in cui desideravate tanto una cosa che per altri non era così irraggiungibile come poteva esserlo per voi ??? Non provate nemmeno un pò pena per le persone che la licenza non possono permettersela ??? Porca miseria, io vengo da una situazione del genere e ne sono uscito per fortuna. Ma al contrario di voi non ho dimenticato le "origini" e soprattutto ricordo che anche un aiutino come la così tanto agognata licenza di Microsoft rappresentava per me una enorme gioia poterla possedere.
Purtroppo ci sono persone che queste cose non le considerano, sono buone solo a puntare il dito!!! Onestamente, senza spendere altre parole a riguardo, io me ne DISCOSTO nella maniera più assoluta!!!
P.S.: Non mi si venga a dire che un paio di centinaia di licenze in più cambierebbero la vita di Bill Gates perchè non meritereste nemmeno una risposta. Per me l'argomento è troppo complesso per poter trarre subito conclusioni tanto scontate...
minulina
22-09-2006, 08:36
Ehm...scusatemi ma non posso fare a meno di rispondere a chi trae queste soluzioni "semplicistiche", proprie di persone abituate a ragionare con "la pancia piena". Forse non avete mai sofferto la povertà??? E se lo avete fatto, avete dimenticato quei giorni in cui desideravate tanto una cosa che per altri non era così irraggiungibile come poteva esserlo per voi ??? Non provate nemmeno un pò pena per le persone che la licenza non possono permettersela ??? Porca miseria, io vengo da una situazione del genere e ne sono uscito per fortuna. Ma al contrario di voi non ho dimenticato le "origini" e soprattutto ricordo che anche un aiutino come la così tanto agognata licenza di Microsoft rappresentava per me una enorme gioia poterla possedere.
Purtroppo ci sono persone che queste cose non le considerano, sono buone solo a puntare il dito!!! Onestamente, senza spendere altre parole a riguardo, io me ne DISCOSTO nella maniera più assoluta!!!
P.S.: Non mi si venga a dire che un paio di centinaia di licenze in più cambierebbero la vita di Bill Gates perchè non meritereste nemmeno una risposta. Per me l'argomento è troppo complesso per poter trarre subito conclusioni tanto scontate...
queste accuse infondate te le puoi risparmiare....
se non ho i soldi per qualcosa ci rinuncio....
la condizione di cui parli tu la conosco... ma se mi dici che fai fatica a mettere insieme il pranzo con la cena sono la prima pronta ad aiutarti... ma se vivi una situazione difficile il superfluo non va contempalto e il computer per me è il superluo, come lo è la licenza di windows...
se non puoi permetterti cento euro per una licenza di windows allora non ti puoi nemmeno permettere il pc e se lo hai comprato quando i soldi ancora li avevi ( e allora li avevi anche per la licenza) e ora non li hai più il pc non lo accendi nemmeno per risparmiare corrente o se lo accendi non ti colleghi di sicuro a internet per non pagare il telefono (con l'adsl sono 2 euro l'ora)
non venire a dirmi che poverino la desiderava tanto...
il furto non è mai la soluzione... nemmeno se si ha fame... si va in un centro assistenza e ti danno il pranzo gratis....
io desidero tante cose te lo garantisco.... anche meno superflue della licenza di windows ma non vado a rubarle....
il fatto che poi il prezzo sia esagerato non lo discuto... ma non è rubando che si sistemano le cose....
e poi il fatto che bill gates sia ricco che centra...
allora se rubo un vestito di valentino non è reato... tanto lui soldi ne ha... e io lo desidero tanto....
" minulina " ti quoto in pieno. :mano:
Ma se permetti aggiungo una cosa.
Se i soldi per comprare la licenza di windows uno non li ha, perchè deve rubarla ?
Ci sono anche alternative gratuite........... :rolleyes:
E poi, che vuol dire che Bill Gates ha tanti soldi e quindi na licenza in più venduta o una meno non gli cambia niente.
Guarda che lui ( come altre moltissime persone di questa terra ) non è nato ricco.
Lo è diventato lavorando.....
E per finire voglio puntare il dito su questo passaggio di " djtam ":
P.S.: Non mi si venga a dire che un paio di centinaia di licenze in più cambierebbero la vita di Bill Gates perchè non meritereste nemmeno una risposta. Per me l'argomento è troppo complesso per poter trarre subito conclusioni tanto scontate...
Vatti a vedere questo sito:
http://www.gatesfoundation.com/default.htm
è il sito dell' associazione di Bill e sua moglie.
Guarda quanti milioni di dollari da in beneficenza.
Quindi, prima di parlare, informati bene evitando così di dire un mucchio di cavolate.
Saluti
queste accuse infondate te le puoi risparmiare....
se non ho i soldi per qualcosa ci rinuncio....
la condizione di cui parli tu la conosco... ma se mi dici che fai fatica a mettere insieme il pranzo con la cena sono la prima pronta ad aiutarti... ma se vivi una situazione difficile il superfluo non va contempalto e il computer per me è il superluo, come lo è la licenza di windows...
Innanzitutto non erano accuse ma mie considerazioni, a limite si possono considerare "critiche" al tuo punto di vista , ma non accuse, non mi permetterei mai non conoscendoti, e mi scuso profondamente se ho dato questa impressione.
Chiarito ciò, vorrei solo rimarcare il fatto che non è così SEMPLICE da affrontare la questione!!! Non si può dire "condannati tutti" (se non intendevi questo mi scuso ma ho interpretato male), ma bisognerebbe aprire un discorso un pochino più ampio cercando di capire innanzitutto le cause che spingono queste persone a non comprare le licenze e poi vedere se è giusto condannarle!!! Sono della tua stessa opinione se, anzichè comprarle, le licenze vengono "crakkate" da un figlio di papà che vuole fare il fighetto con gli amici. Ma perdonami se non mi sento di condannare una persona che la licenza non può permettersela VERAMENTE. Sarà anche sbagliato il mio modo di vedere la questione ma non ce la faccio proprio. Quelle persone dovrebbero essere solo aiutate. Sono contrario (e non è un'accusa, lo ribadisco) al pensiero secondo il quale le persone debbano sacrificarsi per forza per ottenere una cosa che, magari, con un pò di buona volontà, potrebbe essere loro resa più accessibile, tutto quà.
Purtroppo per me sono dalla parte della povera gente (e non sto dicendo che tu non lo sia) e vedo del marcio nel 90% delle multinazionali, fatto che negli ultimi tempi sta salendo a galla (vedi Telecom, Corriere, Banche, ecc.). Semplicemente nella lotta tra giganti e gente comune, io mi schiero dalla parte della gente!!! Non sono parole di propaganda, lo capirai. Avrei scelto un posto con maggiore visibilità :)!!!
Infine vorrei rivolgermi a GWWMAS chiedendo, cortesemente, di non alterare così tanto i toni (prima di parlare, informati bene evitando così di dire un mucchio di cavolate) perchè veramente non credo ce ne sia il bisogno. Non stiamo facendo una guerra, solo una discussione civile. Grazie
Guarda, io non ho alterato in nessun modo i toni, ma se così è sembrato me ne scuso. :mano:
Però, fammi fare alcune considerazioni ( in maniera civile ovviamente ).
Tu hai portato l' esempio di Bill Gates.
Hai detto che se vende qualche licenza in meno perchè qualcuno l' ha crakkata ( derubato ), non è un gran danno, perchè lui è ricco.
Io ti dico che si è ricco, ma di beneficenza ne fa già molta.
Se guardi il sito che ti ho dato, ti accorgerai che la sua associazione versa milioni e milioni di dollari in beneficenza.
Poi, mi chiedo una cosa.
Se stiamo parlando di gente che fa fatica a campare, mi spieghi come fa a comprarsi una licenza, se non ha i soldi neanche per un computer?
E mettiamo pure conto che qualche santo gliel' ha regalato il computer,o che l' abbia trovato vicino ad un cassonetto perchè qualche figlio di papà ha deciso che era diventato troppo vecchio, mi spieghi perchè deve comprare una licenza se può usare sistemi operativi gratuiti ?
Ciauz ;)
cmq vi ringrazio delle risposte ma io avevo aperto il thread per una semplice informazione mi sembra che siate finiti un po ot
Quoto in pieno minulina e gwwmas, se una cosa non ce la si può permettere non la si compra e tanto meno la si ruba.
Ora però se io ho 2 pc uno con la licenza originale dell'ultimo so e uno con la licenza di un so vecchio, mi posso permettere di installare il nuovo so su quello vecchio senza dover comprare un'altra licenza? tanto quello vecchio non lo utilizzo più.
Perchè se io vado in un negozio di informatica per acquistare un nuovo so non posso rendergli il so vecchio se non lo utilizzo più (naturalemente ad un prezzo per un programma "usato") in cambio di uno sconto su quello vecchio?
Se ad esempio prima potevo acquistare una copia di un so (OEM) acquistando un hd nuovo (poteva sempre venir utile), ora non lo posso più fare, devo prendere un sistema completamente nuovo. Perchè deve esserci questa differenza tra un windows comprato con un hardware e uno comprato "in licenza piena"? il software non è lo stesso? o Microsoft prende una percentuale sulle vendite dei pc?
Io da Microsoft acquisto il diritto ad utilizzare il software, ma potro utilizzarlo come e dove mi pare? Non trovo giusto che Microsoft "voglia sapere" che io ho cambiato un componente (devo fare una nuova attivazione del prodotto e sopratutto devo formattare per farlo funzionare. Vi ricordo, poi, che win XP non si avvia se sostituite più di 3 componenti sulla configurazione base del pc dov'è installato).
Saluti
Punto6
minulina
22-09-2006, 14:07
Innanzitutto non erano accuse ma mie considerazioni, a limite si possono considerare "critiche" al tuo punto di vista , ma non accuse, non mi permetterei mai non conoscendoti, e mi scuso profondamente se ho dato questa impressione.
Chiarito ciò, vorrei solo rimarcare il fatto che non è così SEMPLICE da affrontare la questione!!! Non si può dire "condannati tutti" (se non intendevi questo mi scuso ma ho interpretato male), ma bisognerebbe aprire un discorso un pochino più ampio cercando di capire innanzitutto le cause che spingono queste persone a non comprare le licenze e poi vedere se è giusto condannarle!!! Sono della tua stessa opinione se, anzichè comprarle, le licenze vengono "crakkate" da un figlio di papà che vuole fare il fighetto con gli amici. Ma perdonami se non mi sento di condannare una persona che la licenza non può permettersela VERAMENTE. Sarà anche sbagliato il mio modo di vedere la questione ma non ce la faccio proprio. Quelle persone dovrebbero essere solo aiutate. Sono contrario (e non è un'accusa, lo ribadisco) al pensiero secondo il quale le persone debbano sacrificarsi per forza per ottenere una cosa che, magari, con un pò di buona volontà, potrebbe essere loro resa più accessibile, tutto quà.
Purtroppo per me sono dalla parte della povera gente (e non sto dicendo che tu non lo sia) e vedo del marcio nel 90% delle multinazionali, fatto che negli ultimi tempi sta salendo a galla (vedi Telecom, Corriere, Banche, ecc.). Semplicemente nella lotta tra giganti e gente comune, io mi schiero dalla parte della gente!!! Non sono parole di propaganda, lo capirai. Avrei scelto un posto con maggiore visibilità :)!!!
Infine vorrei rivolgermi a GWWMAS chiedendo, cortesemente, di non alterare così tanto i toni (prima di parlare, informati bene evitando così di dire un mucchio di cavolate) perchè veramente non credo ce ne sia il bisogno. Non stiamo facendo una guerra, solo una discussione civile. Grazie
Tranquillo.... non servono scuse... cmq continuo a pensarla diversamente
come già detto sicuramente i prezzi sono esagerati ma questo non autorizza il furto....
la povera gente va aiutata ma sulle cose serie... e windows non lo è a tal punto!
se mi chiedono aiuto per mangiare o per un cappotto sono la prima se posso ad aiutare ma windows proprio no....
se ne può fare tranquillamente a meno
anche io sono dalla parte della gente ma per motivi seri...
come hanno scritto prima se sei davvero povero non puoi permetterti nemmeno il pc....
se il pc te lo regalano..... nettici linux che è gratis...
e funziona... solo ci sono pochi giochi che girano sotto linux.... ma se sei povero non ti puoi permettere i giochi che sono davvero superflui!
quindi davvero non posso condividere la tua opinione. In nessun caso.
minulina
22-09-2006, 14:12
Perchè deve esserci questa differenza tra un windows comprato con un hardware e uno comprato "in licenza piena"? il software non è lo stesso? o Microsoft prende una percentuale sulle vendite dei pc?
Io da Microsoft acquisto il diritto ad utilizzare il software, ma potro utilizzarlo come e dove mi pare? Non trovo giusto che Microsoft "voglia sapere" che io ho cambiato un componente (devo fare una nuova attivazione del prodotto e sopratutto devo formattare per farlo funzionare. Vi ricordo, poi, che win XP non si avvia se sostituite più di 3 componenti sulla configurazione base del pc dov'è installato).
Saluti
Punto6
mettiamola così:
il sistema operativo verpo e proprio è la versione retail.... e quella la puoi passare da una macchina vecchia a una nuova.... e costa x
ora microsoft ti fa uno sconto se il sistema lo compri preinstallato su un pc.... e te lo da a x/3
ovviamente il prezzo più basso implica delle limitazioni.... ovvero che la licenza è legata all'hw che ha consentito lo sconto.
il discorso ch3e fai tu che windows è sempre lo stesso .... lo può fare anche microsoft e dire ok il software è sempre lo stesso quindi iente più sconti e pagate tutti il prezzo pieno.
Perchè se io vado in un negozio di informatica per acquistare un nuovo so non posso rendergli il so vecchio se non lo utilizzo più (naturalemente ad un prezzo per un programma "usato") in cambio di uno sconto su quello vecchio?
Mai sentito parlare delle versioni aggiornamento per chi ha una versione vecchia? XP aggiornamento costa la metà del prezzo pieno ( 149 euro), basta avere una versione valida di Windows a partire dal 98 in poi.
io ho cambiato un componente devo fare una nuova attivazione del prodotto e sopratutto devo formattare per farlo funzionare. Vi ricordo, poi, che win XP non si avvia se sostituite più di 3 componenti sulla configurazione base del pc dov'è installato
La licenza che dici tu viene venduta assieme ai pc che acquisti già assemblati ede è una specie di sconto omaggio con quel dato pc.
Le modifiche concesse sono 5 e la formattazione serve solo se cambi la scheda madre che è un pezzo troppo importante per la configurazione del pc, e va anche detto che in questo forum ho conosciuto gente che ha disinstallato i driver della scheda madre vecchia, l'ha sostituita e ha messo i driver nuovi e xp ha funzionato senza format.
Altra considerazione : la suddetta licenza è data assieme ai pc da supermercato, in quei pc se cambi 5 pezzi( scheda madre, hd, dvd-rom,scheda video, scheda audio) hai praticamente cambiato pc.
va anche detto che in questo forum ho conosciuto gente che ha disinstallato i driver della scheda madre vecchia, l'ha sostituita e ha messo i driver nuovi e xp ha funzionato senza format.
Eccomi... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.