View Full Version : Bios e PowerMax
Salve a tutti.
Ho un problema con PowerMax e un determinato dipo di computer.
Mi spiego meglio.
Tutte le volte che provo a lanciare l'applicazione su determinate macchine (le macchine hanno tutte la stessa configurazione Hardware), mi da sempre questo messagio di errore:
-HIMEM.SYS:cannot control adress line A20
dopo di che, una volta arrivato alla "schermata introduttiva", appena premo F8 per andare avanti, mi torna alla schermata dos e l'applicativo non parte!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Da quanto ho capito, deve essere qualcosa legato ad un settaggio del bios, credo la possibilità di scrivere in una determinata parte della memoria...
Non è che per caso qualcuno sa dirmi qual'è questo maledetto settaggio da cambiare???
Grazie a tutti
James Axton
20-09-2006, 15:26
Sul settaggio del bios non so dirti, ma come viene spiegato sotto (riporto da qui (http://users.skynet.be/lpjjl/pgm/fichiers/doshints.txt)), puoi anche provare ad editare il config.sys, in particolare utilizzando lo switch /machine nella riga di himem.
"A20 LINE
The A20 line is a hardware component of the 80286 and higher
processor that allows programs to access the first 64 kilobytes of
extended memory. HIMEM.SYS must be able to control the A20 line to
manage the extended memory on your computer. Different computers
use different techniques for controlling the A20 line.
In some cases, HIMEM.SYS cannot determine the correct
technique to use. If HIMEM.SYS cannot identify the correct
technique for controlling the A20 line on your computer, you may
need to use the /machine switch with the DEVICE=C:\DOS\HIMEM.SYS
command in your CONFIG.SYS file.
For further instructions, refer to the "Diagnosing and Solving
Problems" chapter of the Microsoft MS-DOS 6 User's Guide. You can
also type "help himem.sys" (without the quotation marks) at the DOS
command prompt. and press enter for information on the HIMEM.SYS
and the /machine switch."
Ti ringrazio per la risposta fulminea, ma, devi scusarmi, potresti darmi una mano a capire :mbe: :mbe: ...????
Cosa sia la A20 LINE ora è chiaro, ed è anche chiaro come mai su alcune macchine io abbia dei problemi, mentre su altre no.
Ma, quale config.sys dovrei editare? Nel floppy di POWERMAX non l'ho trovato...
E poi che cos'è "switch /machine"? :mbe:
James Axton
20-09-2006, 17:41
Uno switch non è altro che un'opzione che in dos si specifica al fine di ottenere l'esecuzione di un file differente da quella di default. Ciò avviene, in questo caso, mediante editing della riga del config.sys o di autoexec.bat, preposti al caricamento in memoria del gestore della memoria estesa (Himem per l'appunto).
Ad ogni modo, dopo aver dato un rapido sguardo all'opzione in questione, non credo che faccia al caso tuo: viene infatti usata in casi in cui himem non è in grado di correttamente riconoscere un computer su cui viene caricato, e consente di specificarne il tipo mediante codici di riconoscimento, che a causa dell'obsolescenza del DOS sono pochi e vecchi.
A questo punto ritornerei alla tua intuizione iniziale di affrontare il problema via BIOS: di che tipo è quello montato sui computer in questione? Il problema consiste nei primi 64k di memoria che sono riservati ad altro, hai provato ad entrarci e disabilitare, ad esempio, lo shadowing della cache?
Dunque.
Ho cercato nel bios (AMI) l'opzione di cui mi hai parlato.
Ho trovato questa opzione:
- c000,32k SHADOW
non so se è proprio quella di cui mi parlavi tu, ma è quella che ci si avvicina di più :)
Comunque ho provato i vari settaggi disponibile (CACHED/ENABLED/DISABLED) ma in nessun caso il tool ha funzionato.
Mi sa sempre lo stesso errore... :mbe: :muro:
Che faccio, butto tutto??? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.