View Full Version : Istat: disoccupazione in calo rispetto al 2005
Istat: disoccupazione in calo rispetto al 2005
Scende il numero di persone senza lavoro: nel secondo trimestre 2006 è al 6,5%, nello stesso periodo dell'anno scorso era al 7,5%
ROMA - Il tasso di disoccupazione è sceso nel secondo trimestre 2006 al 6,5%, rispetto al 7,5% del secondo trimestre 2005. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che al netto dei fattori stagionali il tasso è passato dal 7,3% del primo trimestre 2006 al 7% del secondo. Si tratta del tasso più basso dal 1992, cioè da quando esistono le attuali serie storiche.
CIFRE - Il numero dei disoccupati è sceso a 1.621.000 unità, in calo dell'11,8% in confronto a un anno prima. In aumento la forza lavoro, pari a 23.187.000 unità, in aumento del 2,4%.
EDIT: fonte: Corriere Della Sera -> http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/09_Settembre/20/istat.shtml
Ottimo, grazie Romano ( :D )
Istat: disoccupazione in calo rispetto al 2005
Scende il numero di persone senza lavoro: nel secondo trimestre 2006 è al 6,5%, nello stesso periodo dell'anno scorso era al 7,5%
ROMA - Il tasso di disoccupazione è sceso nel secondo trimestre 2006 al 6,5%, rispetto al 7,5% del secondo trimestre 2005. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che al netto dei fattori stagionali il tasso è passato dal 7,3% del primo trimestre 2006 al 7% del secondo. Si tratta del tasso più basso dal 1992, cioè da quando esistono le attuali serie storiche.
CIFRE - Il numero dei disoccupati è sceso a 1.621.000 unità, in calo dell'11,8% in confronto a un anno prima. In aumento la forza lavoro, pari a 23.187.000 unità, in aumento del 2,4%.
Ottimo, grazie Romano ( :D )
Se fanno la statistica in un qualche periodo in cui i call center assumono e o c'è molto lavoro stagionale..grazie al piffero che aumenta ;) :muro:
e chi gli crede :confused: :D :mbe:
PS Stasera andateci giù piano :D
Se fanno la statistica in un qualche periodo in cui i call center assumono e o c'è molto lavoro stagionale..grazie al piffero che aumenta ;) :muro:
e chi gli crede :confused: :D :mbe:
Intanto i dati dicono così, siamo ai minimi dal 1992....quelle tue sono solo elucubrazioni :D :Prrr: :sofico:
Intanto i dati dicono così, siamo ai minimi dal 1992....quelle tue sono solo elucubrazioni :D :Prrr: :sofico:
ma si...e viaviamo tutti di illusioni :p :D
clasprea
20-09-2006, 11:45
il secondo trimestre è per metà anche di Silvio, non è tutto di Romano :O :O :O
il secondo trimestre è per metà anche di Silvio, non è tutto di Romano :O :O :O
forse volevi dire che non è tutto di Silvio ma anche un pò (diciamo un nonnulla :D ) di Romano :O :D
clasprea
20-09-2006, 11:51
forse volevi dire che non è tutto di Silvio ma anche un pò (diciamo un nonnulla :D ) di Romano :O :D
Shhhh non dirlo ai fans di Romano... loro sono convinti che abbia poteri retroattivi :D
Shhhh non dirlo ai fans di Romano... loro sono convinti che abbia poteri retroattivi :D
:eek: :ops:
nomeutente
20-09-2006, 12:11
Se fanno la statistica in un qualche periodo in cui i call center assumono e o c'è molto lavoro stagionale..grazie al piffero che aumenta ;) :muro:
e chi gli crede :confused: :D :mbe:
PS Stasera andateci giù piano :D
Non a caso il confronto viene fatto con il medesimo trimestre, non con un altro :stordita:
Ci sono errori sistemici non da poco nella rilevazione della disoccupazione, ma non sono questi. ;)
:asd:
btw a me le indagini dell'occupazione fanno un po' ridere.. qua vengono riconosciuti botte di 300.000 persone... :/
trallallero
20-09-2006, 12:14
Shhhh non dirlo ai fans di Romano... loro sono convinti che abbia poteri retroattivi :D
perché non é vero ? :mbe:
guglielmit
20-09-2006, 12:59
Ma come cambiano le cose... :rolleyes:
Quando uscivano dati ISTAT con il governo Berlusconi l'istat per molti (indovina un po' ) era inaffidabile...ora tutto d'un tratto diventa oro colato :rolleyes:
Ridicoli :D
Ohhhhhh, disoccupazione in calo e entrate fiscali in crescita, non sarà che tremonti forse proprio tutto non l'ha sbagliato. o se preferite che ora che l'economia europea tira di più andiamo un pò meglio ( e quindi prima era anche colpa dell'economia mondiale ). o forse che 3 mesi senza 5-8 giorni di scioperi massici producono soldi. Credo che molti invece sosterranno sia solo merito del nuovo governo....... :D :D :D
ora tutto d'un tratto diventa oro colato :rolleyes:
Ridicoli :D
chi? :confused:
Bisogna vedere CHE TIPO di lavoro.
Con questo proliferare di quelle schifezze di contratti a termine....
lnessuno
20-09-2006, 15:23
chi? :confused:
azz questa è una domanda a trabocchetto, in base a cosa risponde verrà sospeso o graziato? :sofico:
azz questa è una domanda a trabocchetto, in base a cosa risponde verrà sospeso o graziato? :sofico:
ma va la', malfidente :D
"chi" perche' non ho visto nessuno prendere per oro colato i dati istat.
Quantomeno, non tra chi non li prendeva per oro colato l'anno scorso ;)
Bisogna vedere CHE TIPO di lavoro.
Con questo proliferare di quelle schifezze di contratti a termine....
esattamente.
Questo tipo di rilevazione ormai, con le tipologie di lavoro attuali, ha valore molto prossimo allo 0 assoluto.
Ok, magari uno è riuscito a trovarsi un contratto per 3 mesi, e questo lo fa uscire dalla categoria disoccupati. Ma per quanto?
e poi:
Il tasso di disoccupazione è sceso nel secondo trimestre 2006 al 6,5%
...
al netto dei fattori stagionali il tasso è passato dal 7,3% del primo trimestre 2006 al 7% del secondo
che già è diverso.
Significa un incremento dell'occupazione nell'ordine dello 0,5%... (anzi, dello 0,2% fino a due mesi prima)
WOW! Una persona ogni 200 ha trovato un lavoretto nel secondo trimestre del 2006 :rolleyes:
potremmo avere anche i dati del rpimo trimestre 2005 o sarebbe chiedere troppo?
e un grafico che mi riporti dal 1990 i dati del lavoro dipendente, autonomo e pracario ce l'abbiamo?
guglielmit
20-09-2006, 15:46
chi? :confused:
Quando uscivano dati ISTAT con il governo Berlusconi l'istat per molti (indovina un po' ) era inaffidabile.
:)
:)
io tra di loro.. ma lo e' ancora ;)
Dov'e' la mia "colpa"?
lnessuno
20-09-2006, 16:20
io tra di loro.. ma lo e' ancora ;)
Dov'e' la mia "colpa"?
a sto punto rispondo pure io... la mancanza di imparzialità e di senso critico, direi. o il fatto di avere due pesi e due misure.
a sto punto rispondo pure io... la mancanza di imparzialità e di senso critico, direi. o il fatto di avere due pesi e due misure.
Mi faccio capire meglio: l'anno scorso ritenevo l'Istat inaffidabile. Ora pure.
Dov'e' il secondo peso? :confused:
guglielmit
20-09-2006, 16:23
io tra di loro.. ma lo e' ancora ;)
Dov'e' la mia "colpa"?
Se tu fai parte di chi pensa che lo sia ancora non rientri nella categoria che ho definito "ridicoli" (opinione personale ovviamente)
Mi sembra chiaro che mi riferivo a chi fa' bello e cattivo tempo a seconda della situazione. :read:
lnessuno
20-09-2006, 16:24
Mi faccio capire meglio: l'anno scorso ritenevo l'Istat inaffidabile. Ora pure.
Dov'e' il secondo peso? :confused:
pardon mi ero perso sto pezzo... allora non fai parte dei "ridicoli", credo :p
Se tu fai parte di chi pensa che lo sia ancora non rientri nella categoria che ho definito "ridicoli" (opinione personale ovviamente)
Mi sembra chiaro che mi riferivo a chi fa' bello e cattivo tempo a seconda della situazione. :read:
La mia domanda era dovuta al fatto che ho letto un sacco di:
"ma come? ora l'istat e' diventato attendibile? ridicoli"
e nessun
"ora si che l'istat e' attendibile"
avete fatto tutto voi, insomma ;)
pardon mi ero perso sto pezzo... allora non fai parte dei "ridicoli", credo :p
non per questo motivo, quantomeno :D
guglielmit
20-09-2006, 17:50
La mia domanda era dovuta al fatto che ho letto un sacco di:
"ma come? ora l'istat e' diventato attendibile? ridicoli"
e nessun
"ora si che l'istat e' attendibile"
avete fatto tutto voi, insomma ;)
Come,abbiamo fatto tutto noi :confused: :confused:
Tratto dal post di apertura :
EDIT: fonte: Corriere Della Sera -> http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../20/istat.shtml
Ottimo, grazie Romano ( :D )
Ora...dal post di apertura si presume che l'utente ringrazia Prodi quello che e' uscito dai dati Istat sull'occupazzione.
Bene,il mio intervento era diretto a tutte quelle persone che fino a quando c'era il governo Berlusconi(che prego ogni giorno che ritorni presto) i dati Istat erano bufale ed invece ora e' oro colato. Tutto qua'.
Non scrivo molto in questa sezione ma leggo praticamente ogni giorno tutti i nuovi post...vedo quello che succede :D :D
Ora...dal post di apertura si presume che l'utente ringrazia Prodi quello che e' uscito dai dati Istat sull'occupazzione.
Bene,il mio intervento era diretto a tutte quelle persone che fino a quando c'era il governo Berlusconi(che prego ogni giorno che ritorni presto) i dati Istat erano bufale ed invece ora e' oro colato. Tutto qua'.
Non scrivo molto in questa sezione ma leggo praticamente ogni giorno tutti i nuovi post...vedo quello che succede :D :D
Eh, mi sa che lo scrivere poco ti fa mancare l'attitudine ad associare lo scritto allo scrivente.
Il mio regno contro un cavallo che 8310 era ironico ;)
guglielmit
20-09-2006, 18:21
Eh, mi sa che lo scrivere poco ti fa mancare l'attitudine ad associare lo scritto allo scrivente.
Il mio regno contro un cavallo che 8310 era ironico ;)
Ma LOL,meglio che mi tengo stretto il cavallo :D
Cmq hai capito il senso ;)
Ma LOL,meglio che mi tengo stretto il cavallo :D
Anche perche' vale di piu' del mio regno :D
Cmq hai capito il senso ;)
si, certo.
l'avevo anche capito prima, e sono d'accordo che sarebbe stato un comportamento ridicolo.
Solo che non ho visto nessuno comportarsi cosi' ;)
randymoss
20-09-2006, 18:34
secondo me il problema è nell'Istat , è un argomento il loro, che ho notato anche quando facevano le statistiche dell'aumento dei prezzi dopo l'ingresso dell'euro. Se ricordo bene ci fu un periodo nel quale dicevano che erano aumentati di solo il 3%!!!!!! Sempre nello stesso peroido un'universita romana che ora non ricordo, polemizzò proprio con l'istat , inquanto anche loro fecero una sorta di statistica e la cifra fu ben diversa. Credo che è più che chiaro che l'aumento dei prezzi si ben maggiore del 3% ragion per cui anche questa statistica è una gran cacata. Per L'istat la matematica è un'opinione!!!
secondo me il problema è nell'Istat , è un argomento il loro, che ho notato anche quando facevano le statistiche dell'aumento dei prezzi dopo l'ingresso dell'euro. Se ricordo bene ci fu un periodo nel quale dicevano che erano aumentati di solo il 3%!!!!!! Sempre nello stesso peroido un'universita romana che ora non ricordo, polemizzò proprio con l'istat , inquanto anche loro fecero una sorta di statistica e la cifra fu ben diversa. Credo che è più che chiaro che l'aumento dei prezzi si ben maggiore del 3% ragion per cui anche questa statistica è una gran cacata. Per L'istat la matematica è un'opinione!!!
Se io nel paniere ci metto cose che non aumentano... E' chiaro che l'inflazione risulta solo del 3% ... ;)
forse volevi dire che non è tutto di Silvio ma anche un pò (diciamo un nonnulla :D ) di Romano :O :D
il merito è della lotta all'evasione fiscale (sempre e comunque, anche quando non centra una fava :D)
randymoss
20-09-2006, 20:16
Se io nel paniere ci metto cose che non aumentano... E' chiaro che l'inflazione risulta solo del 3% ... ;)
appunto per questo che non sanno fare il loro lavoro, o forse sono obbligati dal governo a fare così. Non ci sono altre possibilità di spiegazione.
Demetrius
20-09-2006, 22:05
mah....sono più o meno 10 anni che la disoccupazione cala lentamente,ma implacabilmente, non è un merito esclusivo né di questo, né del passato governo.
Piuttosto dubito che questo calo sulla carta equivalga ad un calo reale della disoccupazione, quanto piuttosto ai soliti lavoratori a tempo determinato, che vengono assunti più volte nel corso dell'anno, e soprattutto alle tante persone che hanno rinunciato a cercare il lavoro (ho letto ieri un articolo, che diceva che ormai quasi un milione di persone non studiano e non cercano lavoro).
Ora...dal post di apertura si presume che l'utente ringrazia Prodi
'nnaggia non mi avete capito :p Ero chiaramente ironico...suvvia, i dati ISTAT non saranno il massimo dell'affidabilità (il "paniere" ad esempio mi ha sempre lasciato perplesso) ma è pur sempre una buona notizia, poi ognuno può leggerci ciò che vuole... :sofico:
mah....sono più o meno 10 anni che la disoccupazione cala lentamente,ma implacabilmente, non è un merito esclusivo né di questo, né del passato governo.
Piuttosto dubito che questo calo sulla carta equivalga ad un calo reale della disoccupazione, quanto piuttosto ai soliti lavoratori a tempo determinato, che vengono assunti più volte nel corso dell'anno, e soprattutto alle tante persone che hanno rinunciato a cercare il lavoro (ho letto ieri un articolo, che diceva che ormai quasi un milione di persone non studiano e non cercano lavoro).
E' questo il punto ma questo è diventato un thread sull'ISTAT
guglielmit
21-09-2006, 08:45
'nnaggia non mi avete capito :p Ero chiaramente ironico...suvvia, i dati ISTAT non saranno il massimo dell'affidabilità (il "paniere" ad esempio mi ha sempre lasciato perplesso) ma è pur sempre una buona notizia, poi ognuno può leggerci ciò che vuole... :sofico:
Si si ,ci sono arrivato ;)
dantes76
21-09-2006, 09:20
Intanto i dati dicono così, siamo ai minimi dal 1992....quelle tue sono solo elucubrazioni :D :Prrr: :sofico:
sai la differenza fra inoccupati e disoccupati?
sai la differenza fra inoccupati e disoccupati?
Vale quello che ho risposto a Ferdy78... ;)
appunto per questo che non sanno fare il loro lavoro, o forse sono obbligati dal governo a fare così. Non ci sono altre possibilità di spiegazione.
No, è che il paniere è fatto in base a quello che l'Italiano medio consuma di più ;) Molti prodotti sono semplicemente stati tradotti in euro (pensiamo a benzina, telefono, luce, gas, tasse, tariffe in genere), ma su alcuni si è speculato. Forse gli speculatori sapevano quel che facevano... ;) In ogni caso poi si è cambiato il paniere, come ogni tanto si fa, dopo aver rilevato i cambiamenti di abitudini...
grazie al cazz*
con questa flessibilità contrattuale alle aziende conviene assumere facendo salire i dati sull'occupazione
Nella favola raccontata dal governo sono stato assunto con contratto a progetto per 2 mesi,prima assunzione e a fine progetto avevo bonus,rimborsi ed incentivi
Nella realtà l'azienda che mi ha assunto ha avuto vari sgravi fiscali,io lavoravo 12 ore al giorno,bonus non ne ho visti,così come ferie retribuite o incentivi e rimborsi.Però o mi andava bene o potevo rimanere a casa :rolleyes:
Avanti così,siamo sull'orlo del baratro :rolleyes:
Da allora ho preso la decisione che è meglio stare a casa a morirsi di fame che fare la fortuna delle aziende per quattro schifosi soldi.Se iniziassero a ragionare tutto così prima o poi qualcosa dovrà cambiare,ma se sento gente che lavora a progetto 60 ore a settimana per 300 euro mensili cosa dovrà mai cambiare???I giovani verranno sfruttati per anni e non andranno mai in pensione
trallallero
21-09-2006, 12:34
'nnaggia non mi avete capito :p Ero chiaramente ironico...suvvia, i dati ISTAT non saranno il massimo dell'affidabilità (il "paniere" ad esempio mi ha sempre lasciato perplesso) ma è pur sempre una buona notizia, poi ognuno può leggerci ciò che vuole... :sofico:
vuoi entrare nella comunitá di chi ha firme avvisa-ironia ? :O
da quando ne faccio parte la mia vita é cambiata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.